consigliato per te

  • in

    Lucas Loh torna in Brasile e chiude la rosa del Sada Cruzeiro

    Di Redazione L’ultimo tassello del Sada Cruzeiro per la prossima stagione è un ritorno molto atteso, quello dello schiacciatore Lucas Loh: il nazionale verdeoro rientra in quella che era stata la sua prima squadra di alto livello dopo ben 9 stagioni, nel corso della quale ha viaggiato tra la Superliga e l’Europa vestendo numerose maglie (nell’ultima stagione quella del Cerrad Enea Czarni Radom e del Tours VB). “Più che felice, mi sento realizzato – dice Lucas Loh – per me era un traguardo e un sogno tornare a indossare questa maglia prestigiosa. Ho visto l’inizio di quella che è stata una squadra di campioni, ho imparato e sono cresciuto molto in quel periodo. La nostra prima finale era stata uno dei giorni più emozionanti della mia vita, e l’anno successivo è arrivato l’indimenticabile titolo che ha segnato l’inizio di un’era. Adesso penso che abbiamo un gruppo molto completo, giocatori di grande talento e un’ottima struttura, tutto quello che ci serve per salire sul gradino più alto di ogni podio“. Il gruppo della formazione brasiliana, che sarà guidata per la prima volta dalla panchina da Filipe Ferraz, è quindi al completo con i palleggiatori Cachopa e Resley, gli opposti Wallace e Oppenkoski, gli schiacciatori Lopez, Rodriguinho e Lucas Loh, i centrali Isac, Otavio e Cledenilson e i liberi Lukinha e Lucas Bauer. (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Olesia Rykhliuk dal Galatasaray al Kuzeyboru

    Di Redazione Il Kuzeyboru ha ufficializzato oggi il più atteso colpo di mercato della sua stagione: dal Galatasaray arriva l’opposta ucraina Olesia Rykhliuk, seconda miglior realizzatrice dell’ultimo campionato turco. La bomber 33enne, che iniziò la sua carriera internazionale nel lontano 2010 a Perugia per poi passare da Besiktas, IBK Altos e Zurigo, era tornata in Turchia nel 2017 ancora al Besiktas, trasferendosi al Galatasaray nel 2019. Per il Kuzeyboru si tratta del fiore all’occhiello di un mercato che ha portato ad Aksaray, tra le altre, anche la cubana Lianma Flores e la centrale Selin Arifoglu, compagna di squadra di Rykhliuk quest’anno a Istanbul. In uscita invece l’opposta Dajana Boskovic, sorella di Tijana. (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor) LEGGI TUTTO

  • in

    Si incrociano nuovamente le strade tra Sofia D’Odorico e l’Igor Novara

    Di Redazione Graditissimo ritorno per la Igor Volley, che accoglie in azzurro Sofia D’Odorico, già protagonista a Novara nella prima metà della stagione 2016-2017. Schiacciatrice friulana di Palmanova, completa e dotata di ottima tecnica, dopo esser cresciuta tra Volleyrò e Club Italia è arrivata a Novara nel 2016, per poi passare a Mondovì nella seconda metà della stagione. In A2 ha proseguito il proprio percorso di crescita e maturazione con le maglie di Ravenna e Orvieto, prima di approdare a Trento nell’estate 2019. Con la formazione trentina ha conquistato la vittoria della Coppa Italia di A2 oltre alla promozione in serie A1 nel 2019-2020 e ha poi vissuto la sua prima stagione da titolare in serie A1. Con la maglia di Trento ha chiuso in buona posizione in tutte le classifiche di rendimento: è arrivata 28esima nella classifica marcatori con 238 punti all’attivo; terza nella classifica degli “ace” (30 per lei); settima in quella delle ricezioni perfette (209). Attualmente è impegnata con la nazionale, percorso che sta condividendo con le future compagne di squadra Ilaria Battistoni ed Eleonora Fersino. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi riportare a Novara Sofia è motivo d’orgoglio, perché è una ragazza entrata giovanissima nella nostra orbita e che nelle ultime stagioni ha compiuto un percorso importante di crescita. Crediamo possa rappresentare un ottimo innesto per il nostro reparto schiacciatori, soprattutto per le sue caratteristiche che ne fanno un giocatore di equilibrio ma completo anche per quel che riguarda le soluzioni d’attacco. Abbiamo seguito Sofia prima di portarla a Novara e abbiamo continuato a farlo negli ultimi anni: ora siamo certi che sia il momento giusto per riaverla con noi, da protagonista“. Sofia D’Odorico (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sono consapevole che la chiamata di Novara rappresenti per me una grandissima opportunità e non ho esitato un secondo, l’ho voluta cogliere al volo. So di avere tanto da dimostrare, a partire dal fatto di aver compiuto, rispetto alla mia prima esperienza in Igor, un determinato percorso di crescita e non vedo l’ora di rimettermi in gioco e vivere questa sfida. Personalmente arrivo da una bellissima stagione per me e per il mio ex club, Trento, e la chiamata di Novara così come quella della nazionale rappresentano un bel riconoscimento per il lavoro svolto. La nazionale? E’ tutto fantastico: siamo un bel gruppo, seguite da un ottimo staff, e stiamo lavorando bene in vista della VNL. Per il mio percorso di crescita è un passaggio davvero importante e sto cercando di trarne il meglio possibile, anche in vista della prossima stagione con Novara“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il brasiliano Gabriel Candido sbarca in Turchia all’Arkas Izmir?

    Di Redazione Colpo di mercato in vista per l’Arkas Izmir: secondo Voleybol Plus, la squadra turca avrebbe ingaggiato per la prossima stagione l’opposto brasiliano Gabriel Candido, fresco di titolo del Brasile con la maglia del Funvic Taubaté. L’attaccante classe 1996 si era rivelato nella stagione precedente con la maglia dell’Itapetininga, ma in questo campionato ha trovato meno spazio del previsto grazie alle ottime prestazioni di Felipe Roque. All’Arkas, Gabriel Candido prenderebbe il posto del francese Julien Winkelmuller, protagonista di una stagione opaca; è invece tutta da definire la convivenza con il giovane talento Efe Mandiraci, che a soli 19 anni si è già imposto come uno dei grandi bomber del campionato turco. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit Kazan: con Christenson arriva anche Dmitry Volkov

    Di Redazione Ospite della trasmissione televisiva Match Ball, il nuovo allenatore Aleksey Verbov ha annunciato in anteprima i primi due colpi di mercato dello Zenit Kazan. Se l’arrivo del palleggiatore Micah Christenson dalla Leo Shoes Modena era già ampiamente confermato, non altrettanto si può dire per quello dello schiacciatore della nazionale Dmitry Volkov, che dopo ben 7 stagioni lascia dunque il Fakel Novy Urengoy: sarà dunque lui a prendere il posto di Earvin Ngapeth, andando a ricostituire la coppia di attaccanti della nazionale con Maxim Mikhailov. In arrivo allo Zenit, secondo BO Sport, ci sono anche il centrale Dmitry Shcherbinin dalla Lokomotiv Novosibirsk e il giovane libero Ilia Fedorov, “promosso” dall’Academy Kazan. Tutto da decifrare invece il mercato del Fakel, che oltre a Volkov perderà anche Denis Bogdan (alla Dinamo Mosca) rischiando di ridimensionarsi fortemente. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylvia Nwakalor rinnova con Il Bisonte Firenze: “Felice di ritrovare coach Bellano”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze comunica di aver rinnovato il contratto per una stagione con il suo opposto Sylvia Nwakalor. Una conferma fondamentale per lo scacchiere tattico del nuovo coach Massimo Bellano, che l’aveva già allenata nel Club Italia per due anni, uno in A2 e uno in A1: Nwakalor, che non ha ancora compiuto 22 anni, nell’ultimo campionato è stata una delle migliori giocatrici nel suo ruolo, risultando la quinta marcatrice assoluta fra regular season e play off con 422 punti (15,1 in media a partita) e guadagnandosi la convocazione in nazionale da parte del ct Davide Mazzanti. Nei prossimi giorni Sylvia, vicecampionessa del mondo con l’Italia nel 2018, si riaggregherà al gruppo azzurro, poi si giocherà tutte le sue carte per far parte delle dodici che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, mentre alla fine dell’estate tornerà a Firenze per disputare la sua terza stagione con la maglia de Il Bisonte. LE PAROLE DI SYLVIA NWAKALOR – “Sono molto contenta di rimanere a Firenze e di continuare il mio percorso con il Bisonte, e sono pronta a dare ancora il mio contributo a questa società. Ho già avuto modo di lavorare con Massimo Bellano al Club Italia e sono felice che le nostre strade si incrocino di nuovo. L’ultima stagione è stata difficile per tutti a causa della situazione in cui ci troviamo, ma spero che per la prossima si possa ritornare il più possibile alla normalità, e che si possa ricominciare a giocare circondate dal tifo e dal calore del pubblico. Sono convinta che a livello di squadra saremo in grado di esprimere al massimo le nostre potenzialità e di portare a casa tante soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kimberly Drewniok è la prima novità dell’ASPTT Mulhouse

    Di Redazione Dopo una stagione trionfale, coronata dalla “doppietta” scudetto-Coppa di Francia, l’ASPTT Mulhouse annuncia la prima novità per il 2021-2022: come già era emerso dai rumors di mercato, si tratta di Kimberly Drewniok, opposta tedesca reduce dalla stagione alla Savino Del Bene Scandicci. Alla corte di François Salvagni, la 23enne attaccante prenderà il posto di Laetitia Moma Bassoko (accasatasi in Corea al GS Caltex) e ritroverà la connazionale Ivana Vanjak. “Di Mulhouse conosco soprattutto il palmares – confessa Drewniok – è una squadra che ha vinto tutto in questa stagione, e che in passato spesso è arrivata in finale. Ne ho parlato molto con Ivana, mia compagna di nazionale, e con Tessa Polder, che era già stata in squadra con me a Schwerin. Non vedo l’ora di scoprire Mulhouse e il suo allenatore, di cui mi hanno parlato benissimo“. “La squadra della prossima stagione – spiega Salvagni – avrà profili differenti dalla scorsa, ma il denominatore comune sarà il lavoro. La volontà di lavorare è la caratteristica più importante che cerchiamo nelle nostre giocatrici, e a Kim Drewniok sicuramente non manca. La seguo dalla scorsa stagione, è ancora giovane ma ha già molta esperienza. È mancina, gioca una pallavolo moderna, è molto forte sulle palle veloci ma anche capace di attaccare con molta potenza su palla alta. I suoi punti di forza sono la determinazione e la combattività. Ha lavorato sul fisico e sulla tecnica con Massimo Barbolini, uno dei migliori allenatori al mondo, e noi continueremo questo lavoro importante per il suo futuro, in collaborazione con la nazionale tedesca. Kim è uno dei talenti più promettenti d’Europa e sono fiero che abbia scelto Mulhouse per crescere ancora“. Oltre a Moma Bassoko e alla MVP del campionato Héléna Cazaute, già annunciata da Chieri, sono in partenza da Mulhouse anche la palleggiatrice Madison Bugg (che dovrebbe essere sostituita da un’altra giocatrice tedesca, Pia Kastner), e la centrale Christina Bauer. Sul fronte arrivi sembra in rampa di lancio la schiacciatrice colombiana Amanda Coneo, ex Filottrano, Legnano e Torino, che nell’ultima stagione ha giocato con il Pays d’Aix Venelles. (fonte: ASPTT Mulhouse) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Colaci: “Il mio futuro si chiama Perugia. Voglio chiudere la carriera qui”

    Di Redazione Qualche giorno di meritato riposo in famiglia per ricaricare le pile dopo una stagione, come quella passata, particolare, lunghissima e certamente dura sotto tutti gli aspetti. Qualche giorno buono per ritemprare testa e fisico prima di tuffarsi nell’estate a tinte azzurre. Qualche giorno buono anche per smentire alcuni strani rumors che ultimamente parlano di interessamenti e di contatti con altre squadre. Max Colaci, pilastro della Sir Safety Conad Perugia, dal suo “buen retiro” pugliese, vuole farsi sentire e vuole mettere i puntini sulle i circa presunte voci di mercato che lo vedrebbero coinvolto. “Ho letto in questi giorni voci ed articoli su presunti contatti che avrei avuto con Modena e ci tengo a dire alcune cose perché non è assolutamente vero, non ho sentito nessuno e non ho avuto contatti con nessuno. A Perugia sto bene, spero di prolungare e chiudere carriera con questa maglia e con questa società anche perché, dopo aver perso la finale scudetto e la Champions come è successo in questa stagione appena conclusa, non ho proprio intenzione di andar via, ma anzi ho voglia di prendermi insieme alla squadra tutte le rivincite del caso. Sono una persona chiara e quindi molto chiaramente voglio sottolineare che sono molto concentrato su Perugia e che voglio andare avanti con Perugia”. Il direttore sportivo bianconero Stefano Recine esplicita il pensiero della società sull’argomento. “Max è un cardine, un punto di riferimento fondamentale per la squadra e per il gruppo sotto l’aspetto tecnico e morale. È sotto contratto con noi, non abbiamo assolutamente mai immaginato un sestetto senza di lui e siamo felici del fatto che, quando inizierà la prossima stagione, sarà ancora lì a comandare la seconda linea. Alcune voci prive di fondamento che abbiamo sentito in questi giorni lasciano il tempo che trovano, Max sta bene qui a Perugia e noi siamo orgogliosi di averlo con noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO