consigliato per te

  • in

    Primo volto nuovo della Lpm Bam Mondovì. Al palleggio c’è Maria Luisa Cumino

    Di Redazione Il primo volto nuovo della Lpm Bam Mondovì è la palleggiatrice Maria Luisa Cumino. “Sono molto contenta di fare parte della rosa della nuova Lpm Bam. Dopo questa stagione “assurda” con tanti stop e altrettanti rinvii dovuti al Covid, mi si è aperta la possibilità di giocare in Serie A2 e mi è arrivata la proposta di Mondovì. Dopo aver parlato con il ds Paolo Borello, non ho avuto dubbi.” – commenta la nuova palleggiatrice rossoblu – “La società ha sempre ottenuto buoni risultati, i feedback delle atlete che hanno vestito la maglia di Mondovì sono sempre stati molto positivi. Mi auguro che la mia esperienza, maturata in questi anni in A1, possa essere utile alla squadra: non voglio sbilanciarmi, ma sono sicura che potremo raggiungere obiettivi importanti. Ci divertiremo sicuramente!” Nata a Chieri, classe 1992, Cumino vanta una carriera sempre ai vertici del panorama pallavolistico italiano. Inizia a giocare a mini volley in quarta elementare nell’Involley a Chieri, proseguendo nelle giovanili. Nel 2009/2010 approda in B1 con l’Asti Volley, dove resta tre stagioni. Nel 2012 si trasferisce a Bolzano (B1) dove l’anno successivo disputa la sua prima stagione in A2. Nell’autunno del 2014 inizia il campionato in A2 a Forlì, per poi trasferirsi in B1 a Maglie. Negli anni successivi, il suo percorso attraversa tutta l’Italia: Soverato (2015/2016), Lilliput Settimo Torinese (2016/2017). La stagione seguente il salto in A1, con il Volley Legnano. Seguono due annate a Busto Arsizio, dove conquista la Cev Cup. Lo scorso anno al Trentino Rosa, dopo quattro stagioni in Serie A1, Cumino è piena di entusiasmo per la nuova avventura “da pumina”. Non c’è solo la pallavolo nella vita di Maria Luisa Cumino. La nuova registra monregalese si è infatti laureata in Ottica e Optometria a Torino, con la tesi dal titolo “Abilità visive nella pallavolo”. “Ho iniziato da pendolare quando ero ad Asti. Durante le estati mi sono impegnata con l’università, sostenendo il “grosso” degli esami. Ci ho messo un po’ più del previsto, ma sono contenta del mio percorso, riuscendo a conciliare lo studio con il volley giocato.” Dopo la conferma di Taborelli e l’annuncio di coach Solforati, Maria Luisa Cumino è la prima new entry in casa Lpm Bam Mondovì. Non può quindi mancare un pensiero rivolto ai tanti appassionati che stanno seguendo con trepidazione il mercato del Puma. “Ricordo il palazzetto di Mondovì come “molto caldo”.” – spiega Maria Luisa Cumino – “Da piemontese, inoltre, mi sentirò un po’ a casa. E’ da alcuni anni che sono via dalla mia regione e mi fa molto piacere tornare in Piemonte. Sono curiosa di poter giocare davanti agli spettatori, sarà strano anche per noi giocatrici. Anche se ci potranno essere delle limitazioni, non vedo l’ora di ritrovare il calore del pubblico, conoscere i tifosi e tutta la città di Mondovì!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Gianantonio Guaresi lascia la guida tecnica del Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione Il forte contraccolpo per l’eliminazione dalla corsa playoff per l’A3 di volley non è ancora stato smaltito dal Top Team che, dopo il Consiglio di amministrazione di giovedì scorso (terminato a mezzanotte), solamente l’altra sera ha emesso un comunicato nel quale si annuncia che il tecnico Gianantonio Guaresi non sarà più alla guida della squadra e che Nicola Mazzonelli è stato sollevato dall’incarico di direttore sportivo. Guaresi – si legge nel comunicato – «ha espresso la volontà di non continuare la sua esperienza di primo allenatore della squadra» già in un incontro tra una rappresentanza dei soci e lo staff tecnico. Nel successivo cda, tutti i soci hanno preso atto comunque che lo stesso consiglio di amministrazione «non avrebbe avuto intenzione di confermare l’incarico di primo allenatore a Guaresi».  Su altri due argomenti caldi ci mette la firma il presidente Paolo Fattori. «Uno è che l’azienda Gabbiano sarà al nostro fianco anche la prossima stagione – conferma il numero uno del Top Team -, su questo non c’è alcun dubbio. Malgrado l’esito del campionato non ci abbia restituito ciò che ci aspettavamo e quanto gli investimenti effettuati giustificavano, il brand di Borgo Virgilio ci supporterà ancora. L’altra informazione che mi sento di ufficializzare è che non inseguiremo un diritto sportivo di serie A3. Ce ne hanno già offerti (probabilmente anche il Bolghera Trento, la formazione che ha estromesso Mantova dai playoff, ndr) ma d’accordo con soci abbiamo capito di non essere strutturati per un tale salto. In più viviamo con l’incertezza dell’impianto dove giocare la prossima stagione: come noto se fossimo stati promossi sul campo in A3 avremmo dovuto lasciare il palasportdi Cerese. Per andare dove?» I rumors delle ultime settimane avevano messo in piedi l’idea di un ritorno al Pala Siglsacom del Boschetto ma l’eliminazione ha zittito ogni voce. Il dubbio resta, insieme a molti altri – soprattutto di carattere tecnico- sui quali se ne saprà ad inizio settimana. Intanto Fattori è tornato sul risultato del campo: «Non è un caso che diverse squadre prime classificate nel girone eliminatorio siano uscite di scena nei playoff. Formula troppo penalizzante, ha appiattito i valori senza praticamente tener conto di quanto fatto in precedenza. Sono certo che se avessimo giocato 28 gare anziché 16 come accaduto quest’anno, nessuno ci avrebbe rubato il primo posto. Non solo: la formula è stata cambiata strada facendo e anche questo non ci ha certo favorito. Bastava sbagliare una settimana – conclude il presidente – ed è ciò che ci è accaduto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula Lecce ha un nuovo libero. Ecco Paolo Cappio

    Di Redazione Aurispa Libellula Lecce presenta il suo nuovo libero: si tratta di Paolo Cappio, ventunenne pescarese, alto 186 cm, con un passato anche in Superlega. Cappio cresce a livello pallavolistico nella As Teate, seguendo le gesta del padre Massimo, che negli anni ottanta giocava come palleggiatore nella Vianello Pescara. Poi si distingue come beacher nel Club Italia, con cui conquista due quarti posti agli Europei Under 20. Quindi arriva il salto in Superlega e la chance di giocare con Vibo Valentia al fianco di campioni di assoluta caratura, nonostante lo scarso minutaggio in partite ufficiali. Nelle ultime due stagioni, invece, il classe ’99 ha giocato in A3, prima con la GoldenPlast Civitanova, dove ha ricoperto il doppio ruolo di libero e schiacciatore, e poi con Abba Pineto dove ha disputato 21 incontri, raggiungendo i quarti di finale dei Playoff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Fiesoli vestirà la maglia della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione La schiacciatrice Alessia Fiesoli vestirà la maglia della CBF Balducci HR Macerata nella prossima Serie A2. Classe 1994, 185 cm di altezza, per la banda toscana Macerata sarà la prossima tappa di una carriera densa. Un ritorno nelle Marche per lei, dopo i due anni di esperienza a Pesaro, alla Snoopy in B1 dal 2012 al 2014. Da allora tanta Serie A, non solo in Italia: dopo la stagione 2014-2015 in A2 alla Bakery Piacenza, un biennio nella Serie A francese dal 2015 al 2017 alla Paris St. Cloud. Al suo ritorno in Italia due stagioni in A2 con la maglia della Delta Informatica Trentino prima dell’esperienza in A1 nella stagione 2019-2020, nelle file della Èpiù Pomì Casal Maggiore. L’ultimo campionato l’ha disputato in A2, nell’Eurospin Ford Sara Pinerolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata si rinforza con Enrico Lazzaretto da Porto Viro

    Di Redazione È ufficiale l’arrivo di Enrico Lazzaretto, schiacciatore che ha trascorso l’ultima stagione alla Delta Group Rico Carni Porto Viro, alla Med Store Macerata. Classe ’95, Lazzaretto è originario di Padova e proprio nella sua città natale ha cominciato la carriera nella pallavolo. Il primo trasferimento a Motta di Livenza in B1, poi il salto in Serie A con la Tonazzo Padova. Non scenderà più di categoria, giocando sempre sui campi di A1, A2 e A3 nel corso della sua carriera: nella stagione 2016/2017 l’arrivo nelle Marche, dove veste la maglia della GoldenPlast Potenza Picena in A2, allenato dal futuro coach della Med Store, Adriano Di Pinto; il percorso dello schiacciatore prosegue con l’Aurispa Alessano, quindi il ritorno a casa con la Kioene Padova e poi due importanti stagioni a Porto Viro. Nell’ultimo campionato Lazzaretto è stato proprio avversario della Med Store Macerata nel Girone Bianco di A3, concluso al secondo posto davanti ai biancorossi e poi con la vittoria in finale di play off contro la Gamma Chimica Brugherio, che è valsa la promozione. Lazzaretto ha scelto però Macerata, dove ritrova un coach che conosce bene e un ambiente ambizioso: “Adriano Di Pinto è la stata la prima persona che mi ha chiamato, mi ha chiesto di raggiungerlo a Macerata e ho cominciato a maturare l’idea di questa possibilità. Sono molto contento che si sia concretizzata, oltre al coach col quale ho già lavorato in passato, ho sentito parlare molto bene della società, e non vedo l’ora di poter incontrare il resto della squadra e la città“. Inizierà quindi una nuova avventura, che obiettivi ti poni? “Come atleta voglio continuare a migliorare, ci sono aspetti sui quali posso fare ancora meglio come in ricezione e battuta. Dico ai tifosi che darò sempre tutto in campo, voglio crescere insieme a questa squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Salomoni è il nuovo allenatore del Volley Lugano

    Di Redazione Il Volley Lugano sceglie Alberto Salomoni come nuovo allenatore. Il 55enne tecnico italiano riparte dunque dalla Svizzera, una delle tante tappe della sua lunga carriera internazionale: ha allenato Braunschweig, Leverkusen, Berlino e Potsdam in Germania, ha guidato la nazionale tedesca e quella dell’Ungheria oltre alle formazioni dell’MTK Budapest e del Bekescsaba. Meno frequenti le esperienze in Italia, in A1 a Chieri nel 2008 e nel 2018 a Orago come direttore sportivo. “Con Alberto – dice il direttore generale Gianbattista Toma – si apre un nuovo capitolo della società. Oltre a essere un grande allenatore, vanta esperienze di altissimo livello anche nel settore giovanile; con il suo apporto vogliamo crescere in tutti i settori per diventare, anche in serie A, una realtà di primo piano“. (fonte: Tio.ch) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Bartesaghi verso il ritorno alla Banca Valsabbina

    Di Redazione Potrebbe esserci un gradito ritorno nel futuro della Banca Valsabbina Millenium Brescia: la schiacciatrice Giulia Bartesaghi, già in giallonero nel 2018-2019 e nell’ultima stagione alla Cda Talmassons, secondo i rumors riportati dal Giornale di Brescia è prossima a vestire nuovamente la maglia delle “Leonesse”. Con lei dovrebbe esserci anche il libero Serena Scognamillo, già liberata da Martignacco: il suo cartellino è di proprietà di Scandicci, ma la trattativa è a buon punto. Più difficile, invece, arrivare all’altro obiettivo di mercato dichiarato dalle bresciane: la palleggiatrice Rachele Morello, attualmente impegnata in nazionale nella VNL e oggetto del desiderio di diversi club. LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, da Ortona arriva il libero Giancarlo Pesare

    Di Redazione Inizia a prendere forma la nuova ABBA Pineto Volley versione 2021/2022. Dopo l’arrivo dell’esperto schiacciatore Matteo Bertoli, del centrale Claudio Montanaro, del libero Ludovico Giuliani, del “bomber” svedese Jacob Link e la conferma del palleggiatore Mattia Catone, ecco il sesto innesto della squadra abruzzese. Si tratta del libero classe 1995 Giancarlo Pesare, in arrivo dalla Sieco Service Ortona dove ha disputato le ultime quattro stagioni in Serie A2 Credem Banca. LEGGI TUTTO