consigliato per te

  • in

    Prata, la seconda linea è di Andrea Rondoni

    Di Redazione Primo nuovo acquisto per la Tinet Prata stagione 2021-2022. Si tratta del libero Andrea Rondoni, classe ’99 che proviene dal campionato di Superlega, dove la scorsa stagione ha difeso i colori della Top Volley Cisterna. Una carriera la sua che si è sviluppata interamente in territorio laziale: prima le giovanili nella Pallavolo Velletri, poi il grande salto nelle giovanili azzurre. Rondoni ha infatti vestito per due stagioni la maglia del Club Italia in A2, giocando nella stagione 2016-2017 con il bomber gialloblù Alberto Baldazzi. Quindi un percorso importante in Superlega con Cisterna dove ha fatto esperienza con i galloni di secondo libero. Cosa ti ha convinto ad accettare la proposta della Tinet? “Ho sempre sentito parlare molto bene di questa società sia per la professionalità sia per la continuità di risultati ad alto livello. Ho sempre seguito il coach Boninfante come pallavolista e da quando ci siamo sentiti telefonicamente non vedo l’ora di lavorare con lui. Mi ha colpito molto il progetto e la voglia di mettersi in gioco per un obiettivo importante” Dopo anni di A2 al Club Italia e di Superlega a Cisterna, affronti per la prima volta la A3. Cosa ti aspetti da questa nuova avventura? “Sicuramente sarà un’avventura nuova per me. L’A3 è un campionato molto difficile e competitivo e spero che l’esperienza maturata negli anni passati mi possa aiutare ad ambientarmi il prima possibile in questa categoria” Come descriveresti il Rondoni giocatore? Quali senti possano essere i tuoi punti forti e invece quali sono quelli su cui migliorare? “Sono un ragazzo grintoso a cui piace lavorare giorno dopo giorno per migliorare e dare il meglio di sé. Mi ritengo ambizioso quanto umile, quindi mi piace pensare di dover migliorare sotto diversi punti di vista” Com’è Andrea fuori dal campo? Qualche passione particolare? “Fuori dal campo amo fare gruppo e conoscere nuove persone. Parallelamente al mio percorso sportivo, ho intrapreso un percorso scolastico, infatti sono iscritto al terzo anno di Scienze Motorie. Lo sport è la mia vita: amo guardare, ma anche praticare qualsiasi attività o gioco sportivo” Conoscevi o avevi già sentito parlare di Prata? Qual è stata la prima impressione del mondo gialloblù? “Come ho detto in precedenza la professionalità di questa società e la continuità ad alto livello hanno fatto sì che oggi giorno sia una grande realtà pallavolista. Tutto ciò confermato anche dal mio concittadino Michele Marinelli che conosce molto bene questa realtà e ne ha sempre parlato in maniera super positiva” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata, Ilenia Peretti confermata al palleggio

    Di Redazione Continuerà ancora alla CBF Balducci HR Macerata la carriera pallavolistica di Ilenia Peretti. Anche nella prossima A2, la terza consecutiva per la squadra e per lei, la palleggiatrice maceratese farà parte del gruppo allenato da Luca Paniconi, dopo una militanza costante nelle file dell’Helvia Recina dalle giovanili alla prima squadra in tutte le categorie, superando (quest’anno da titolare per gran parte della stagione) molto bene l’impatto con la Serie A. “Sono molto felice di continuare a far parte di questa rosa – ha dichiarato Ilenia Peretti – Per me la CBF Balducci è una seconda casa, una seconda famiglia. Sono contenta anche perché posso continuare a lavorare con un allenatore che mi conosce molto bene come coach Luca Paniconi. Quest’ultima stagione in particolare mi ha aiutata a crescere molto, sia dal punto di vista tecnico che personale e spero davvero che anche nel prossimo campionato il lavoro ad alti livelli possa continuare a farmi migliorare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio pronto per la prossima stagione alla Cucine Lube

    Di Redazione Per Andrea Marchisio, libero della Cucine Lube Civitanova, la parola d’ordine per recuperare le energie in vista della prossima stagione è il ‘relax’ in famiglia. Euforico per la vittoria di Scudetto e Coppa Italia, l’atleta biancorosso è vicino a una terza gioia, la più bella. La compagna Sara è in attesa del primogenito. Una notizia che il campione d’Italia ha divulgato sulle sue pagine social da pochi giorni, ma di cui tutti alla Lube erano a conoscenza già dalla notte dello Scudetto. Cambio chiave nei match in corso e tra i protagonisti della serie Play Off con le sue giocate difensive, Marchisio al termine dei festeggiamenti del 24 aprile era salito su una sedia inneggiando al titolo appena vinto. Tra un coro e l’altro, lo specialista della seconda linea si era lasciato andare alle dediche di rito tenendo per il gran finale l’annuncio a sorpresa dell’imminente paternità. “Dopo un periodo a Civitanova Marche sono stato qualche giorno in Puglia – racconta ‘Ciccio’ Marchisio -, mentre in questo momento mi trovo in Piemonte. Divido le mie giornate tra studio, allenamenti soft e passeggiate in famiglia. L’importante è rilassarmi per arrivare carico alla prossima stagione. Sto vivendo un periodo bellissimo e non solo per la doppietta con la Cucine Lube. Attendo la nascita di Alessandro e non perdo occasione per parlare con lui rivolgendomi al pancione della mia Sara. Ovviamente tengo d’occhio anche il volley mercato. Le nostre antagoniste si stanno rinforzando. Civitanova ha registrato qualche partenza illustre, ma non sta a guardare. Sono arrivati validi atleti insieme a un campione come Zaytsev che non ha bisogno di presentazioni. La data di chiusura delle trattative è lontana e credo ci sia ancora un colpo importante in canna. Potrebbero essere 13 le squadre al via?  Voglio guardare il bicchiere mezzo pieno, le formazioni che giocano tante partite avrebbero un eventuale turno di riposo per ricarburare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Imoco Volley. Loveth Omoruyi sarà ancora una “pantera”

    Di Redazione La stellina Loveth Omoruyi, 19 anni il 25 agosto, schiacciatrice di 185cm, attualmente impegnata con la Nazionale maggiore nella VNL, è stata confermata nel roster dell‘Imoco Volley Conegliano per il 2021/22, dopo la sua prima ottima stagione in gialloblù. La giovane lodigiana nel suo primo anno da “senior” dopo i tanti successi di squadra e individuali nelle categorie giovanili (ad esempio è stata miglior schiacciatrice ai Mondiali Juniores nel 2018 e 19), ha impressionato tutti per la sua capacità di tenere il campo ai massimi livelli, contribuendo nel corso della stagione all’en plein di vittorie che vede già nella sua bacheca per quattro trofei, Supercoppa, Coppa Italia, Scudetto e Champions League. Per Loveth  33 set giocati con 91 punti e il 43% in attacco, cifre di tutto rispetto per una “teen ager” al primo impatto con la massima serie. Attualmente Omoruyi è una delle componenti del gruppo azzurro nella “bolla” creata a Rimini per la VNL, prossimi impegni il 18 giugno con il Canada, nei giorni successivi il 19 Italia-Belgio e il 20 Italia-Thailandia.Terminata la VNL per Loveth ci sarà l’impegno della maturità e a seguire il Mondiale Under 20, prima di iniziare la preparazione con le Pantere al Palaverde. Loveth, sei felice di questa conferma? “Sono molto molto contenta di rimanere, poter giocare ed allenarmi un altro anno con giocatrici di altissimo livello mi stimola tantissimo, per me giocare con l’Imoco è un’opportunità di crescita unica. Il mio obiettivo per la prossima stagione è quello di migliorare e poterlo fare con un coach e uno staff di livello top, con compagne che sono quanto di meglio c’è al Mondo, penso sia un grande privilegio. Voglio diventare un cambio importante e affidabile per Daniele (Santarelli) e dimostrarmi pronta in ogni occasione se ci sarà bisogno del mio contributo.” Sei soddisfatta del tuo primo anno? “E’ stata una stagione emozionante, la mia prima ad alto livello. Sono contenta dello spazio che mi è stato dato, ma sono anche molto autocritica, potevo fare di più. L’anno prossimo senza l’impegno della scuola potrò applicarmi al 100% nello sport e allenarmi al massimo tutti i giorni, sarà una stagione importante per me.” Quali sono stati i più grandi cambiamenti che hai dovuto assorbire? “L’aspetto più nuovo è stato quello di vivere per la prima volta lontano da casa, fuori della Lombardia, dopo Lodi e il Club Italia è stata la prima volta in cui ho dovuto relazionarmi con compagne di tutte le età, non solo coetanee,ho vissuto per conto mio lontano da casa, inizialmente era tutto diverso e ci ho messo un po’ per ambientarmi. La società e le compagne fortunatamente mi hanno aiutato molto e poi mi sono ambientata in fretta, ho conosciuto la città e sono entrata nel gruppo senza problemi, meglio non poteva andare.” Che effetto fa giocare in una squadra che non ha mai perso in tutta la stagione e ha conquistato tutti i trofei? “Giocare in una squadra così dà sensazioni indescrivibili, è un privilegio essere qui, sembra incredibile avere vinto tutto, ma ce l’abbiamo fatta dopo una stagione di tanto impegno e tanto lavoro. Per l’anno prossimo ho sensazioni buone, so che la squadra ha ancora fame, voglia di vincere, non è di certo un gruppo che si siede sugli allori e sono onorata di farne parte.” Qual’è secondo te il segreto di questa Imoco Volley? “Il segreto non è particolarmente segreto, perchè è il duro lavoro in palestra tutti i giorni, la voglia costante di migliorare e non accontentarsi mai, guardando sempre al prossimo obiettivo. L’altro ingrediente-base è la forza del gruppo, la capacità di ragionare sempre come una squadra, questo è il nostro punto forte.” Un’estate di fuoco tra Nazionale, Nazionale Under 20 e…maturità “Si, è un’estate molto impegnativa, adesso sono in Nazionale con la VNL, poi sarò al Mondiale Under 20, in messo la maturità che è uno degli obiettivi a cui tengo molto. Ci sto mettendo grande impegno e spero di uscire bene, avrò l’esame il 22 giugno a Lodi e conto di arrivarci pronta nonostante i tanti impegni di questo periodo con la VNL. La Nazionale maggiore è stata quest’estate un’altra esperienza nuova, è emozionante vestire l’azzurro delle grandi dopo tante giovanili, non è stato facile adattarsi a tante novità, ma sono contentissima e voglio fare bene anche nella prossima tappa.” Non hai mai giocato con i tifosi al Palaverde, curiosa? “Si, non vedo l’ora, conosco il tifo gialloblù, ma non sono ancora riuscita a vederlo al Palaverde perchè l’anno scorso è stato impossibile. Saluto tutti i tifosi, io e le mie compagne vivremo una grande emozione se si potrà giocare con la gente in tribuna, ci è mancata tanto.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry in casa ViviBanca Torino. Ecco il palleggiatore Azaria Gonzi

    Di Redazione Il ViViBanca Torino annuncia l’ingaggio di Azaria Gonzi nel ruolo di palleggiatore per la stagione 2021/22. Gonzi, classe 2000, ha disputato l’ultima stagione a Cuneo, in Serie A2, dopo aver mosso i primi passi nel volley che conta giovanissimo, nelle fila dell’Emma Villas Siena dove, nel 2016/17 ha disputato i campionati di A2 e Serie C. L’anno successivo il passaggio alla Lube con cui conquista i secondi posti nei campionati Under 18 e Junior League, vincendo lo scudetto Under 20. La stagione seguente con la Menghi Shoes Macerata gioca in A2 e Serie C, conquistando un altro scudetto in Junior League. Due anni fa il passaggio al Golden Plast Civitanova con cui disputa il campionato di Serie A3 prima di approdare a Cuneo. “Azaria Gonzi è un profilo che sposa in pieno la politica societaria di ringiovanimento costante – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – La caratteristica principale che cerchiamo è la voglia di mettersi in discussione e la fame di arrivare a traguardi tecnici importanti individuali e di gruppo. È un palleggiatore con caratteristiche spiccate sul gioco veloce in primo tempo e la scelta è caduta su di lui anche per questo motivo. Il nostro staff tecnico lo seguiva non solo da questa stagione e finalmente si è concluso il corteggiamento con il suo ingaggio. Ha inciso molto sulla scelta anche la sinergia tecnica che sta nascendo con Cuneo, siamo convinti possa fare molto bene e non vediamo l’ora di affidargli le chiavi della squadra”. “Sono molto carico e motivato per questa nuova avventura – dice Azaria Gonzi – Per me Torino é la scelta migliore perché trovo tutto quello che desideravo. Mi ha colpito molto il loro progetto e la loro volontà di far crescere i giovani. Quest’anno spero di dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi societari e di crescere ancora nella pallavolo sotto la guida del coach Lorenzo Simeon”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Mistretta è il nuovo libero dell’Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione Da Marsala a Montecchio Maggiore. Il giovane libero classe 2002, Alessandra Mistretta vestirà la maglia dell’Unione Volley. Le sue prime parole dopo l’accordo con la società: “Non vedo l’ora di intraprendere questa nuova avventura con l’Unione volley Montecchio Maggiore. Mi è piaciuto fin da subito il progetto che la società e l’allenatore mi hanno proposto e ripagherò la fiducia che mi è stata data. A parere mio siamo una squadra molto competitiva che può disputare un ottimo campionato! Con tanta determinazione darò il massimo per raggiungere gli obiettivi di gruppo e anche i miei obiettivi personali“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena giocherà la CEV Cup. Pedrini conferma l’arrivo di Swan Ngapeth e Van Garderen

    Di Redazione Puntata molto interessante quella andata in onda ieri sera di Barba e Capelli durante la quale è intervenuta la numero uno di Modena Volley, Catia Pedrini. La presidente dei canarini ha rivelato che la sua squadra prenderà parte alla CEV Cup e non alla Challenge e ha svelato anche alcuni nomi, tra questi Swan Ngapeth e Maarten Van Garderen, che andranno a comporre la rosa a disposizione di Andrea Giani per la prossima stagione. Ecco alcuni passaggi dell’intervista riportata da Il Resto del Carlino Modena. Sull’ingaggio dello schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano Yoandy Leal rivela: «Per Leal ci ha chiamato il suo procuratore prima della Coppa Italia, facendoci capire che il ragazzo aveva voglia di Modena. Evidentemente sentiva di dover cambiare, non ne conosciamo i motivi, li approfondiremo quando arriverà qua». Per quanto riguarda invece il forte regista verdeoro Bruno Mossa De Rezende dichiara: «Bruno ragiona con la sua testa, ma sicuramente Ngapeth e Leal hanno esercitato pressione su di lui. Ci sentivamo anche quando era alla Lube, Bruno mi ha sempre detto che sarebbe tornato, anche a fare il vice di Giani tra qualche anno, ma sarebbe tornato. Smetterà dopo Parigi 2024 a scadenza del contratto? Macché, mi ha detto che vuole fare anche le Olimpiadi 2028». Un accenno anche all’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz. «Con Nimir tutto veloce, ma Perugia si è messa in mezzo, così abbiamo dovuto pagare i 120mila euro di buy out che inizialmente Trento non ci aveva chiesto. In tanti comunque sono venuti a Modena, Abdel Aziz tra i primi, accettando ingaggi inferiori a quelli che avrebbero potuto prendere altrove». Per quanto riguarda invece il resto della rosa a disposizione di coach Andrea Giani, Pedrini non si nasconde e, anzi, conferma il ritorno di due giocatori in maglia gialloblù: «Tornerà Maarten, tornerà anche Swan Ngapeth: tutti giocatori che c’erano nella stagione 2017/18 e che hanno vissuto un trauma, ma hanno voglia di respirare di nuovo Modena. Van Garderen viene da una grande stagione in Turchia, poteva giocare titolare ma ha scelto noi. Secondo alzatore sarà Salsi, secondo libero Gollini». Infine, sul capitolo Coppe Europee comunica che «giocheremo la Coppa Cev, non la Challenge, la federazione europea ci ha concesso un salto di categoria, anche se non abbiamo ottenuto la wild card per la Champions. Probabile che questo salto sia concesso anche a Kazan, quindi ci contenderemo la coppa coi russi. I giocatori, Bruno sopra tutti, vogliono disputarla». LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Cecchetto in seconda linea per la neopromossa Megabox

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia aggiunge alla propria formazione un libero di qualità ed esperienza: è Giada Cecchetto, 1.64, nata a Milano il 6 giugno 1991. Giada fa la sua prima esperienza in A1 poco più che ventenne alla Banca Reale Yoyogurt Giaveno (2012-13), poi fa un anno di B1 al Maldera Corato, per poi risalire in A2 alla Bakery Piacenza. Nel 2015-16 torna in A1 con la Pomì Casalmaggiore l’anno in cui la squadra emiliana vince Supercoppa e Champions League. L’anno successivo va alla Volalto Caserta, in A2, e a metà stagione arriva il coach che troverà il prossimo anno a Vallefoglia: Fabio Bonafede. Nel 2017-18 torna in A1 alla Sab Legnano, ma a metà stagione passa al Volley Soverato, in A2, non senza prima incrociare per qualche mese quella Sonja Newcombe con cui giocherà la prossima stagione alla Megabox. L’anno successivo è ancora in A2 alla Zambelli Orvieto, per poi giocare le ultime due stagioni in A1 alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, l’ultima assieme alla futura compagna Kenia Carcaces. Oltre a Supercoppa e Champions League, nel suo palmarès figurano vari trofei nel sand volley 4×4: una Coppa Italia, un All Star Game e una Supercoppa. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Arriva un’altra atleta esperta, che conosce la serie A1 ed ha giocato con alcune delle sue nuove compagne. Stiamo creando un buon mix tra esperienza e gioventù: a breve contiamo di poter annunciare altri arrivi per completare la squadra: l’obiettivo è sempre quello di consolidare le nostre conquiste e di creare le condizioni per cui questa società possa mantenere la serie A e crescere anno dopo anno”. Queste le prime parole di Giada Cecchetto: “Sono molto felice di essere a Vallefoglia, so che qui il tifo è molto caloroso e non vedo l’ora di conoscere i nostri tifosi. Quest’anno ci divertiremo molto! Ho cominciato a giocare a pallavolo a undici anni seguendo mio fratello e poi le mie amiche. Con la Pro Patria Milano abbiamo vinto diversi titoli a livello giovanile, poi quando sono arrivata in serie D ho cominciato a giocare libero. Ho fatto tre promozioni di fila con il Sanda Brugherio, poi ho giocato un anno a Bellinzona nella seconda lega svizzera. Da lì in poi gli anni in serie A. Il culmine della mia carriera è stato l’anno di Casalmaggiore, dove abbiamo vinto Supercoppa Italiana e Champions League con un gruppo unito e un clima speciale tra noi. Quell’anno mi sono anche laureata in Biologia!”. La sua carriera l’ha portata a conoscere alcuni dei suoi futuri compagni di avventura alla Megabox, a cominciare dall’allenatore Fabio Bonafede: “Sì, è curioso, ma ho avuto già modo di conoscere lui, Sonja Newcombe e Kenia Carcaces. Con Fabio ho lavorato a Caserta, mi sono trovata molto bene con lui perché si lavora tantissimo e a me piace molto questo. Poi è un allenatore carismatico, sono molto felice che mi abbia richiamato dandomi di nuovo fiducia. Con Sonja ho giocato la prima parte della stagione a Legnano l’anno successivo: è una ragazza dolcissima e un giocatore che dà esperienza ed equilibrio. Appena abbiamo saputo che ci saremmo ritrovate a Vallefoglia ci siamo scritte, sono molto felice di giocare di nuovo con lei. Con Kenia abbiamo vissuto la scorsa stagione a Perugia: lei è una grande giocatrice, un talento puro in attacco,e poi è molto simpatica, solare: non vedo l’ora di averla di nuovo al mio fianco in questa stagione. Io sono un’appassionata di sand volley, ma questa estate dedicherò tempo allo studio: mi sto laureando in Scienza della nutrizione umana”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO