consigliato per te

  • in

    Il canadese Jay Blankenau per la regia del Verva Varsavia

    Di Redazione Cambio in regia per il Verva Varsavia di Andrea Anastasi: parte dopo due stagioni l’esperto Michal Kozlowski e gli subentra Jay Blankenau, palleggiatore della nazionale canadese, reduce da due anni in Turchia con l’Arkas Izmir. Il 31enne nordamericano, alla sua prima esperienza in Polonia, dovrà contendere il posto ad Angel Trinidad de Haro, come ha detto Anastasi annunciando di fatto la riconferma dello spagnolo: “La competizione tra loro promette sorprese e sono convinto che farà bene non soltanto ai due giocatori, ma a tutta la squadra“. “Volevo un giocatore davvero esperto al posto di ‘Kozi’ – continua il tecnico italiano – e la scelta è ricaduta su Jay, che stavo osservando da tempo. Ha un’ottima tecnica e all’Arkas ha fatto grandi progressi. Avrò due ottimi palleggiatori, che si completeranno perfettamente a vicenda“. “Per me è una grande sfida – aggiunge Blankenau – e penso che lavorare con Anastasi mi permetterà di crescere e diventare un giocatore migliore. Spero di contribuire a altri grandi successi“. (fonte: Verva Warszawa Orlen Paliwa) LEGGI TUTTO

  • in

    Madison Lilley dalla NCAA alla Bundesliga: giocherà nel Potsdam

    Di Redazione L’SC Postdam pesca ancora una volta in NCAA e stavolta fa le cose in grande: la squadra tedesca – come da rumors delle scorse settimane – si assicura nientemeno che la MVP dell’ultimo campionato di Division I, la palleggiatrice Madison Lilley, fresca di titolo universitario con Kentucky. La statunitense classe 1999 prenderà il posto della portoricana Jennifer Nogueras, arrivata a Potsdam a stagione in corso. “Sono entusiasta, non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi a Potsdam – dice Lilley – ma vorrei anche imparare molto sulla cultura tedesca per fare esperienza. Ci prepareremo duramente per portare a casa un trofeo, sarà una grande stagione“. L’allenatore Guillermo Hernandez è più che soddisfatto: “Le prestazioni e i premi vinti in stagione parlano da soli. Madison non è solo una regista eccezionale, che si inserirà perfettamente nel nostro sistema di gioco offensivo, ma anche un’ottima giocatrice a muro e in difesa. È pronta per una grande carriera da professionista e siamo molto felici che abbia scelto noi per questo passo importante“. (fonte: SC Potsdam) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Jovovic torna in Russia: palleggerà per la Dinamo LO

    Di Redazione Piazza un altro colpo la Dinamo LO, che sta costruendo una squadra davvero ambiziosa per la prossima Superliga russa: dopo Maxim Zhigalov arriva anche il palleggiatore Nikola Jovovic, una delle stelle della Serbia campione d’Europa. Per l’ex regista di Monza si tratta di un ritorno in Russia dopo la stagione 2019-2020 disputata con la maglia dell’Ural Ufa; nell’ultimo campionato, Jovovic ha invece giocato nella Ligue A francese con lo Spacer’s Toulouse. Alla Dinamo, l’alzatore serbo ritroverà il compagno di nazionale Marko Ivovic: l’arrivo dello schiacciatore dalla Lokomotiv Novosibirsk è praticamente certo, anche se non ancora ufficializzato dalla società. (fonte: Instagram VC Dynamo LO) LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Averill sbarca in Polonia con l’Indykpol AZS Olsztyn

    Di Redazione Nuovo capitolo in vista nella carriera del centrale statunitense Taylor Averill: all’indomani dell’affermazione nel campionato francese con l’AS Cannes, l’ex giocatore di Padova e Milano si trasferisce in Polonia per giocare nell’Indykpol AZS Olsztyn. Il 29enne di Portland, che sarà alla sua prima esperienza in PlusLiga, ha firmato un contratto annuale. Nell’ultima stagione è stato eletto miglior centrale della Ligue A e ha messo a segno ben 395 punti, di cui 81 muri e 31 ace, anche se è stato costretto a saltare le gare decisive per il titolo a causa di un infortunio. La società polacca ha ammesso di aver contattato Averill già nel 2019, ma in quel caso la trattativa non era andata a buon fine proprio per i problemi fisici del giocatore: “Speriamo che quest’anno non ci saranno inconvenienti del genere, e ci auguriamo anche di poterlo vedere prima del debutto in campionato, alle Olimpiadi di Tokyo” dice il presidente Tomasz Jankowski. Anche il centrale statunitense è soddisfatto: “Volevo fortemente giocare in Polonia, e quando l’Indykpol mi ha ricontattato non ci ho pensato troppo a lungo. Sarà un’esperienza straordinaria per me, vorrei che costruissimo una squadra vincente con i miei compagni“. (fonte: Indykpol AZS) LEGGI TUTTO

  • in

    VakifBank, è ufficiale l’arrivo di Meryem Boz dall’Aydin

    Di Redazione Un’altra stella della nazionale turca alla corte del CT Giovanni Guidetti: il VakifBank Istanbul ha ufficializzato oggi l’arrivo, già anticipato nelle scorse settimane, dell’opposta Meryem Boz. La 31enne attaccante, MVP del torneo di qualificazione alle Olimpiadi nel 2020, approda alla squadra campione di Turchia per la prima volta in carriera, dopo due stagioni con la maglia dell’Aydin BBSK. In attesa dell’annuncio della centrale Chiaka Ogbogu dall’Eczacibasi, la rosa del Vakif per la prossima stagione è praticamente completa, salvo colpi a sorpresa: manca ancora all’appello una quarta schiacciatrice. (fonte: VakifBank Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza mette Elia Bossi al centro?

    Di Redazione Un nome nuovo nel mercato della Gas Sales Bluenergy Piacenza: nel ruolo di centrale, oltre a Enrico Cester (il cui arrivo è da tempo annunciato), la società emiliana potrebbe puntare anche su Elia Bossi, in uscita dalla Leo Shoes Modena. Lo riferisce su SportPiacenza.it Matteo Marchetti, secondo il quale la trattativa per il giocatore ha subito un’accelerata nei giorni scorsi dopo l’interessamento iniziale delle scorse settimane. Il motivo è presto detto: mancano ancora certezze sulla vicenda doping che coinvolge Alberto Polo (il Tribunale Nazionale Antidoping non ha ancora fissato l’udienza) e Piacenza avrebbe quindi cambiato rotta rispetto all’idea iniziale, preferendo puntare su un centrale straniero con Bossi come primo cambio. Il nome più “caldo” su questo fronte resta quello di Maxwell Holt, ma anche la pista che porta a Srecko Lisinac è calda, vista la volontà dell’Itas Trentino di cedere il giocatore serbo. (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Nikola Grbic è il nuovo allenatore della Sir Safety

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia annuncia ufficialmente il nuovo tecnico per la prossima stagione: sarà l’allenatore serbo Nikola Grbic, fresco della conquista della Champions League alla guida dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Graditissimo ed importante ritorno per Nikola a Pian di Massiano, proprio dove, nella stagione 2014-2015, aveva iniziato la sua carriera da allenatore dopo aver chiuso quella, grandissima e costellata di vittorie, da giocatore. Una stagione nella quale Grbic fece già vedere tutte le sue qualità tecnico-tattiche e caratteriali guidando da bordo campo la squadra. Una stagione che rappresentò per il 47enne serbo di Zrenjanin l’inizio di un nuovo percorso, proseguito poi da tre stagioni a Verona e dalle ultime due con lo Zaksa portando nella bacheca della società polacca una Coppa di Polonia, due Supercoppe polacche e soprattutto la Champions League. Oltre all’esperienza maturata nei club, Grbic ha guidato per quattro stagioni dal 2015 al 2019 anche la nazionale serba. Ora il ritorno a Perugia con un bagaglio di esperienze e di conoscenze ancora maggiore e chiamato dalla società del presidente Sirci per portare la sua impronta di gioco e di carattere e carisma, doti innate di Nikola. “Né io né la società siamo quelli di sette anni fa, siamo entrambi cambiati e in meglio per cui penso che sarà un’avventura migliore di quella precedente“: queste le prime parole di Grbic da allenatore di Perugia. “La stagione 2014-2015, penso, fu comunque positiva, ma è chiaro che ora bisogna giocare per cercare di vincere. La società e la squadra sono più attrezzate, io sono cresciuto e spero otterremo risultati migliori“. C’è un filo che ha legato in questi anni Grbic e Perugia: “Ho sempre pensato che un giorno mi sarebbe piaciuto tornare a Perugia, dove ho avuto la prima possibilità di allenare. Ora ovviamente Perugia è diventata una società top, tra le prime al mondo per budget, organizzazione, tifosi e tutto il resto. Anche in questi anni precedenti ho avuto dei contatti, ma non c’erano mai le condizioni giuste. Quest’anno le condizioni ci sono state tutte e sono molto felice di tornare per provare anche personalmente a vincere in Italia per la prima volta e con Perugia per la prima volta“. Nikola torna passando dalla porta principale, da campione d’Europa in carica: “Questo, specialmente quando raggiungi un risultato del genere con una squadra che all’inizio non era tra le favorite della Champions e storico per lo Zaksa e per la pallavolo polacca in generale, dà certamente credibilità al mio lavoro e mi dà anche personalmente la consapevolezza di aver fatto un buon lavoro. Tornare dopo un successo così aiuta e ti fa iniziare con buoni presupposti, però sono anche consapevole che quando si vince poi bisogna confermarsi e non è mai semplice perché le aspettative crescono e so che bisogna continuare a far bene perché altrimenti tutto quello fatto prima non conta più. Penso di aver ancora da imparare e da migliorare, so al tempo stesso di aver raggiunto un buon livello e spero che il mio livello e la mia gestione del gruppo saranno utili per vincere il prossimo anno“. Grbic sa bene che la prossima stagione si partirà con ambizioni importanti: “Le ambizioni di Perugia sono sempre state alte, ora ovviamente la qualità dei giocatori in rosa le rende altissime perché, quando una squadra forte ti cerca e ti vuole, poi naturalmente si aspetta indietro il raggiungimento dei risultati. Io ho sempre vissuto con questa pressione, sono abituato a questa pressione, so che ci sarà e questo mi stimola. Poi comunque il compito mio, dello staff e dei ragazzi dovrà essere quello di concentrarsi sul lavoro duro in palestra e sul campo, perché sarà questo che alla fine farà la differenza“. La costruzione della rosa è “work in progress”. Nikola però ha già un’idea chiara per la sua Perugia: “Arrivo da una squadra, lo Zaksa, dove avevo giocatori molto tecnici, bravi ad usare diverse soluzioni in attacco e molto bravi nella correlazione muro-difesa. La Perugia che si sta formando sarà un po’ diversa, molto più fisica e con le sue caratteristiche, una squadra che spingerà forte in battuta e che dovrà avere una correlazione muro-difesa importante. Ma a me piace la pallavolo totale, dovremo lavorare per essere una squadra che gioca bene e che è solida in tutte le fasi del gioco, sarà un aspetto fondamentale per arrivare al risultato. Cercherò di dare la mia impronta di pallavolo ben sapendo che un allenatore deve adattare il suo lavoro alle caratteristiche dei propri giocatori, sfruttarle al massimo e cercare al tempo stesso di far migliorare ogni singolo elemento della squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata riparte da Di Pinto e pensa al ripescaggio

    Di Redazione La strada verso il futuro è già tracciata per la Med Store Macerata: all’indomani dell’eliminazione dai play off promozione di Serie A3 maschile, la società marchigiana riparte da un primo punto fermo, la conferma del tecnico Adriano Di Pinto. A dirlo è il vicepresidente Gianluca Tittarelli in un’intervista al Resto del Carlino Macerata: “Si sta parlando, ma credo che ci siano i presupposti perché rimanga con noi. Si tratta di una figura importante per la prima squadra e per il settore giovanile“. Sul fronte giocatori è ancora presto per esporsi: “Stiamo lavorando per mantenere l’ossatura, ora ci occuperemo dei rinnovi, ma non vogliamo stravolgere nulla” commenta Tittarelli, che però non chiude le porte a un possibile sbarco nella categoria superiore. “Valuteremo – spiega infatti il dirigente marchigiano – eventuali occasioni di ripescaggio in Serie A2. Del resto, è la categoria in cui vogliamo tornare e tutti i nostri sforzi sono indirizzati alla promozione, magari il prossimo anno“. LEGGI TUTTO