consigliato per te

  • in

    Tris di giovani per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: Diop, Guiducci e Linda Nwakalor

    Di Redazione Tre annunci in un colpo solo: la Bartoccini Fortinfissi Perugia cambia il programma delle sue ormai tradizionali conferenze stampa per presentare tre giocatrici che hanno molto in comune tra loro. L’opposto Bintu Diop, la palleggiatrice Gaia Guiducci e la centrale Linda Nwakalor sono infatti nate nel 2002, fanno parte della rosa della Nazionale Under 20 e provengono dal vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, in cui hanno lavorato a lungo con il nuovo allenatore Luca Cristofani. Diop e Guiducci sono reduci dalla promozione con l’Acqua & Sapone Roma, proprio sotto la guida di Cristofani, mentre Nwakalor (sorella dell’azzurra Sylvia) arriva dal Club Italia Crai. “Con il presidente Bartoccini – spiega Cristofani – c’era l’idea di costruire una squadra che guardasse avanti, con giocatrici esperte affiancate da giovani di grande prospettiva. Oggi se non hai una visione programmatica a lungo raggio rischi di non riuscire più a competere, e secondo me Perugia fa un grosso salto di qualità con le tre atlete. Di talenti da Volleyrò ne sono usciti tanti, ma loro hanno qualcosa di speciale. Tutte e tre riescono a esprimere il loro carattere al meglio nel proprio ruolo: Bintu è un’agonista che si esalta quando ci sono da giocare punti decisivi, Gaia riflette molto, è una calcolatrice e quindi è perfetta per il ruolo di regista, e Linda ha un’esplosione di potenza e di salto straordinaria, molto simile alla sorella Sylvia“. Presente alla conferenza anche il direttore sportivo Remo Ambroglini: “L’idea di partenza della nostra programmazione era quella di avere una rosa prospettica, e le giocatrici che presentiamo oggi rappresentano proprio questo tipo di tendenza. Sono una buona base di partenza per un progetto a lungo termine. L’obiettivo è confermarsi tra le prime 10 squadre in Italia: io mi aspetto una squadra che possa crescere molto a stagione in corso, perché abbiamo un bel mix tra giocatrici esperte e molte giovani dall’enorme potenziale“. Bintu Diop si presenta così al suo nuovo pubblico: “Volevo provare a uscire un po’ da Roma per provare altre esperienze, mi piace l’ambiente di Perugia e credo sia la scelta migliore tra tutte. Ovviamente, fare il primo anno ‘fuori casa’ con un allenatore che conosco e che punta sulle giovani è un valore aggiunto. Sarà un’emozione dividere il reparto con Diouf, perché è una giocatrice molto esperta e mi aiuterà a crescere, e un po’ mi piace anche la rivalità. Inoltre entrambi abbiamo origini senegalesi“. “Sono molto contenta di venire a Perugia – aggiunge Gaia Guiducci – mi piacciono tantissimo la struttura e l’organizzazione della società, sono molto felice del progetto. Ho voglia di lavorare tanto e non vedo l’ora di cominciare. Sicuramente voglio imparare il più possibile e non c’è opportunità migliore che farlo nel campionato italiano, che è uno dei migliori al mondo“. “Mi sono convinta immediatamente – sono le parole di Linda Nwakalor – sono molto contenta di questa scelta e non vedo l’ora di iniziare. Il Club Italia mi ha aiutato molto, ci sono arrivata a 16 anni e c’è stata una crescita sia tecnica e tattica sia come persona, grazie allo staff e alle mie compagni di squadra. L’obiettivo di questa stagione è crescere a livello personale ma anche collettivo e di squadra: mi aspetto tante belle cose da questo campionato“. Cristofani ha anche annunciato che la stagione di Perugia inizierà ufficialmente con il raduno del 16 agosto, una volta terminati gli impegni delle giocatrici con le varie nazionali (Europei esclusi). (fonte: Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Cuneo e il libero Damiano Catania

    Di Redazione L’azzurrino Damiano Catania non sarà più nella rosa di coach Serniotti nel prossimo campionato di serie A2. Il Club cuneese saluta il giovane libero siciliano, che seppur da appena una stagione in biancoblù, con la sua energia e presenza in campo è entrato a piedi uniti nei nostri cuori. Tanta stima per Damiano e gratitudine per quanto fatto in questo anno a Cuneo. «Voglio ringraziare la società e tutto lo staff per esserci stati ogni giorno e aver fatto sempre il possibile per metterci nelle condizioni migliori per disputare quest’annata – ha sottolineato Damiano Catania – Il mio capitolo qui a Cuneo credo sia stato positivo e spero di aver lasciato un bel ricordo sia in campo da giocatore, che a livello umano, cercando anche in questo periodo di pandemia di strappare qualche sorriso con la mia ironia. Detto ciò, porterò sempre nel cuore questa maglia e chissà che un giorno le nostre strade non si rincrocino. È stato un piacere». Coach Serniotti: «Damiano si è rivelato un’ottima scelta; oltre a un buon giocatore abbiamo conosciuto anche un serio professionista e un bravo ragazzo. Son sicuro che se avrà pazienza arriverà ad aver spazio da titolare anche in Superlega. Gli auguro tutte le fortune possibili, perché se le merita». Damiano ora è al lavoro con la nazionale Under 21 maschile che si radunerà dal 6 al 25 giugno a Darfo Boario Terme (BS), in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si terranno in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 di ottobre. Un atleta di livello superiore, che merita sicuramente palcoscenici più alti, ma che mancherà molto per la sua straordinaria personalità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, in seconda linea confermato Davide Morgese

    Di Redazione In casa Conad Reggio, dopo la grande novità Diego Cantagalli, continua la costruzione della rosa per la stagione sportiva 21/22. Una grande e felice notizia per i tifosi è costituita infatti dall’ufficialità del rinnovo di una bandiera della pallavolo Reggiana come Davide Morgese, confermato al capo della linea di ricezione per l’ottava stagione consecutiva.Ormai sei praticamente una certezza in casa Volley Tricolore, infatti la stagione 2021/2022 sarà l’ottava volta che vestirai la maglia di libero nella formazione reggiana, cosa ti ha spinto al rinnovo? “Fa sicuramente piacere essere riconfermato per l’ottavo anno di seguito, significa molto per me perché vuol dire che sia la società che lo staff continuano ad avere fiducia in me dopo tanti anni. Hanno sempre dimostrato di credere in me sin da quando giocavo in B2 a Campegine e mi hanno portato in A2 dandomi la possibilità di crescere. Sicuramente nella decisione del rinnovo ha contribuito anche la riconferma di coach Mastrangelo, che ha sempre saputo valorizzare i giocatori con cui ha lavorato e ha sempre disputato ottimi campionati, non solo a Reggio nelle scorse stagioni ma anche nelle altre squadre. Oltre alla scelta dell’allenatore ha influito anche l’ambiente fantastico che si vive nella società, in cui mi sono sempre trovato molto bene, e per ultimo ma non per importanza ha contribuito la vicinanza di casa e famiglia”. Quali sono i tuoi obbiettivi e le tue aspettative per questa nuova stagione? “Personalmente il primo obbiettivo è fare bene e crescere, perché penso che se ogni elemento della squadra da il massimo anche la squadra andrà bene. Ovviamente voglio giocare e allenarmi con agonismo perché è quello che ci rende giocatori e che porta avanti la nostra passione. Vedremo come sarà composta la rosa dei giocatori, a che obbiettivo dovremo puntare e a che tipo di campionato potremmo ambire, sicuramente avere già uno staff tecnico come il nostro, la società e la dirigenza è già un indicatore di speranza di poter fare bene. Un augurio che faccio a tutti noi è quello di ritrovarci insieme al palazzetto e di ritornare ad una normalità che tanto manca a tutti, vogliamo tutti riavervi al Pala Bigi a gioire insieme e a vivere la pallavolo”. Vista la tua esperienza, come ti sembra il progetto che la società sta portando avanti? “La società sta portando avanti un bel progetto da diversi anni e a parte qualche piccolo momento deludente, che personalmente credo faccia parte di un percorso di crescita, è sempre andato tutto per il meglio. La società ha sempre cercato di portare a Reggio giocatori e staff di categoria in modo da mettere tutti nelle condizioni migliori di affrontare un campionato di qualità e di poter offrire una bella pallavolo da giocare, da vivere e da vedere. Ci tengo a ringraziare la società per l’opportunità che stanno continuando a offrirmi e sono positivo per quanto riguarda la nuova stagione, la voglia di fare bene non manca mai”. Sarà il terzo anno con coach Mastrangelo come ti sei trovato negli scorsi anni e come si è evoluto il vostro rapporto? “Mi sono sempre trovato splendidamente con il coach, ha sempre avuto ottimi rapporti con tutti noi giocatori ed è sempre stato disponibile al dialogo e al confronto. Credo che sia uno dei migliori allenatori con cui io abbia avuto l’opportunità di lavorare, sia tecnicamente parlando che personalmente. Negli anni passati, anche fuori dal campo da gioco si è creato un bel legame tra squadra e staff, infatti il coach e la società hanno saputo creare un ambiente propositivo dove si può ridere e scherzare anche fuori dalla palestra e questo non può che aiutare quando si lavora o quando bisogna affrontare momenti di difficoltà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostiano Volley, confermato lo staff tecnico per la stagione 2021/22

    Di Redazione Il rompete le righe per la serie B1 dell’Ostiano Volley è arrivato venerdì, giorno dell’ultimo allenamento prima della pausa estiva, ma la società è già al lavoro per la prossima stagione, nel segno della continuità, a partire dalla conferma di coach Federico Bonini e del proprio staff tecnico. Sarà ancora l’allenatore cremonese, affiancato dal vice Alberto Leali e dal preparatore atletico Matteo Trovati a guidare la Csv-Rama nel campionato 2021-2022. “La dirigenza ha espresso parere pressoché unanime – commenta il presidente Patrizio Ginelli – e siamo contenti che coach Bonini abbia accettato di proseguire con noi questo cammino. Un discorso di continuità che, oltre alla prima squadra, andrà a beneficio anche del settore giovanile, cresciuto molto sotto la guida di coach Bonini e dei tecnici Bolentini e Parimbelli“. Come valuta la stagione appena conclusa? “Senza dubbio una stagione soddisfacente, nella quale abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio anno ma, soprattutto, nella quale siamo riusciti a far fronte alle mille difficoltà ed ai mille adempimenti richiesti dai protocolli federali senza interrompere mai l’attività. Un premio al lavoro della squadra, dei tecnici e soprattutto dei dirigenti che non hanno mai fatto mancare il proprio apporto“. Come sarà la Csv-Rama Ostiano che verrà? “Anche il roster seguirà una linea di continuità per consolidare i meccanismi e per proseguire nell’idea di linea giovane che ci siamo dati lo scorso anno. Senz’altro, confrontandoci già con il tecnico, abbiamo definito le aree dove andremo a modificare qualcosa contando di poterci migliorare per alzare l’asticella degli obiettivi. Niente di trascendentale, un lavoro di consolidamento che ci permetta di essere ancor più competitivi“. Entra nel vivo, invece, la stagione delle Under. “Siamo davvero orgogliosi del lavoro svolto dal nostro settore giovanile, con l’Under 19 che non ha ancora perso un set, la 17 che ha vinto ogni partita e la 15 che è cresciuta indubbiamente da inizio stagione ad oggi. Speriamo di poter proseguire su questo solco, organizzando in maniera ancor più efficace le sinergie che ci legano a Dinamo Zaist ed al consorzio +39 per poter mettere a frutto una rete di squadre e tecnici che possano davvero migliorarsi nel tempo e strutturare un vivaio solido che possa, come già avvenuto da quest’anno, essere un bacino proficuo per la prima squadra“. Ultimo ma non ultimo, è stata la prima stagione senza Massimo Ponzoni. “Non c’è stato un allenamento in cui non ci abbia pensato, una partita nella quale non abbia guardato in alto, sovrappensiero, pensando di trovarlo. E’ mancato tantissimo, inutile dirlo, ma spero che il lavoro che stiamo svolgendo sia un po’ anche il frutto di quanto ci ha insegnato. L’iniziativa “Una Mask per Max” testimonia il segno che ha lasciato, è andata oltre ogni rosea aspettativa e a settembre, sperando di poter invitare le scuole al torneo in memoria di Ponzoni, consegneremo due borse di studio alle scuole di Ostiano e Cingia de Botti. A questo uniremo un sostegno per Fondazione Sospiro per la quale, tramite il capitano Noemi Barbarini, ci siamo fatti testimonial della campagna per la destinazione del 5×1000“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, torna Andrea Mattei: “Una scelta fatta con il cuore”

    Di Redazione Classe 1993 e 202 centimetri di altezza, si autodefinisce un centrale di attacco, così iniziava il comunicato che annunciava l’arrivo di Andrea Mattei a Siena nel giugno 2018. Una stagione importante, quella 2018/2019, che sarebbe stata la breve avventura in SuperLega della Emma Villas Aubay Siena. L’anno successivo le due strade, tra il club e l’atleta, si separano ma non del tutto perché Mattei diventa uno tra i protagonisti della Serie A2. Solo nella stagione appena conclusa ha messo a terra 239 punti classificandosi al primo posto della classifica dei centrali di categoria. In totale sono 401 i punti realizzati in queste ultime 40 partite giocate lontano da Siena nei due anni a Reggio Emilia. Non ha bisogno di altre presentazioni il centrale di Marino (Rm): Andrea Mattei torna a Siena per un riscatto personale e seguendo il cuore. “Dopo quanto condiviso con Siena, il club ha continuato a vedere in me la voglia di lottare e di fare. Ho cercato di dare il massimo apporto sempre e mi ha dato grande orgoglio ricevere la telefonata del DS Mechini: dicendo sì alla Emma Villas Aubay Siena ho fatto una scelta di cuore.” Può essere un anno di riscatto per te? “Sicuramente non mi è piaciuto quel poco che ho dato a Siena, volevo e potevo dare tantissimo e non ho potuto esprimerlo. È stato uno dei motivi che mi ha spinto a tornare, oltre al fatto che lo devo alla società e alla città.” Con la città di Siena Mattei ha stretto un un legame profondo: “Durante questi anni ho continuato a tornare a Siena più volte da amici. Sono venuto quasi di nascosto. Odiavo il fatto di essere stato parte di una stagione conclusa con una retrocessione. Siena è una piazza importante, a diversi livelli sportivi, e ho sempre detto che è stata la squadra più forte in cui abbia mai giocato. La domanda ‘ma come avete fatto?’ mi bloccava mentalmente. Quella stagione è stata quel che è stata: il destino è beffardo, ti dà tutto e ti leva altrettanto in un attimo.” “Ora è il momento giusto che le strade si incrociassero di nuovo. – continua Mattei – Ho dato quel che potevo dare con Reggio ma qui ho una sfida in ballo con me stesso da vincere in tutti i modi possibili e immaginabili. Il mio obiettivo individuale si sposa perfettamente con quello della società.” Mattei incontrerà i tre volti nuovi della nuova stagione biancoblu. “Coach Tubertini ha tra le proprie esperienze quella su una piazza importantissima come quella di Modena: se Modena ha lasciato a lui il comando non è un caso. Sapere di nutrire stima e fiducia da parte sua come dal club mi motiva molto. Di Giuseppe Ottaviani ho un bellissimo ricordo. Lo conosco da quando giocavo nelle giovanili della M. Roma L’ho incontrato come avversario sui campi dell’A2 e ci ho condiviso i campi da beach la scorsa estate. Con Riccardo Pinelli ho trascorso le ultime due stagioni a Reggio Emilia. Non nascondo che sia stato uno degli altri motivi che mi hanno riportato alla Emma Villas Aubay Siena, con lui ho fatto più punti in due anni di quanti ne abbia mai fatti in carriera.” Come trascorrerai questa estate in attesa dell’inizio della preparazione? “Mi dedico al beach volley. Mi sto allenando alla Royal con Andrea Zurini e parteciperò ai campionati di B1 e al Campionato Italiano di beach, ovviamente aspettando di ricominciare in palestra”. Ultima domanda: Sei contento? “Molto. È stato un volley mercato in cui ho sentito l’interesse di diversi club. Le possibilità erano tante ma ho scelto la migliore.” Bentornato a casa Andrea. CURRICULUM2020/2021 Conad Reggio Emilia A22019/2020 Conad Reggio Emilia A22018/2019 Emma Villas Aubay Siena A12017/2018 Biosì Indexa Sora A12016/2017 Biosì Indexa Sora A12015/2016 Ninfa Latina A12014/2015 Tonazzo Padova A12013/2014 Tonazzo Padova A22012/2013 Exprivia Molfetta A22011/2012 Club Italia Roma A22010/2011 M. Roma Volley (Giov.) PALMARES2013/2014 Campionato A22013/2014 Coppa Italia A22012/2013 Campionato A2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Coscione lascia la Prisma Taranto. Ai saluti anche il dg Adi Lami

    Di Redazione Una stagione da incorniciare con la promozione in Superlega. La Prisma Taranto ha centrato l’obiettivo stagionale culminata con l’approdo nella massima serie. Un po’ di rammarico forse per la Coppa Italia e la Supercoppa ma comunque un’annata sportiva che ha riportato tra le grandi la formazione pugliese. E come sempre accade al termine di una stagione arriva anche il tempo dei saluti a cominciare dal capitano ed esperto palleggiatore Manuel Coscione che, attraverso il proprio profilo Facebook, ha voluto salutare così Taranto. “Ciao Taranto, è stato un piacere riportarti tra le grandi,mi son divertito con un gruppo unito e voglioso di sacrificarsi nonostante le difficoltà che solo noi conosciamo.grazie alla società @prismatarantovolley_official per la fiducia e l’aver compreso cammin facendo che avevamo tutti la stessa ‘FAME’.Ad maiora”. https://www.facebook.com/photo/?fbid=4118586094851490&set=a.115034365206703 Addii che non riguardano solo i giocatori ma anche lo staff dirigenziale. È di poco fa, infatti, la notizia del cambio di ruolo di Direttore Generale della Società. Il ruolo di Adi Lami sarà ricoperto dal sig. Vito Primavera, già Direttore Generale della Magna Grecia prima e della Prisma Taranto Volley, successivamente, nelle stagioni dal 1997 al 2010.  Tale avvicendamento si è reso necessario per consentire al Direttore Adi Lami di rientrare presso il proprio luogo di residenza per adempiere ad impegni professionali in tale contesto.  Il Presidente Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore ringraziano Adi Lami per l’azione altamente professionale ed umanamente significativa svolta a favore della Società e della Città, per il prestigioso risultato sportivo della promozione in SuperLega conseguito insieme a tutta la squadra, al team tecnico, sanitario e dirigenziale.  La Prisma Taranto Volley rivolge al sig. Vito Primavera un affettuoso bentornato e gli augura buon lavoro.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatore di spessore per l’ABBA Pineto. Arriva lo schiacciatore Matteo Bertoli

    Di Redazione Matteo Bertoli è un nuovo giocatore biancazzurro. La nuova “mano pesante” della pallavolo italiana, figlio del grande Franco “mano di pietra” ex capitano della Nazionale, sarà un nuovo schiacciatore dell’ABBA Pineto Volley. Un profilo di alto rilievo, e non solo per i suoi 198 centimetri di altezza, per un campionato di spessore che sarà utilissimo alla causa teramana. Un’importante pedina a disposizione di mister Rovinelli in vista della prossima stagione di Serie A3 Credem Banca. Per il profilo classe 1988 numeri impressionanti: 2553 punti di cui 2100 in attacco, 220 in battuta e 231 muri. Curriculum di tutto rispetto con 312 partite in dodici stagioni tra A1, A2 e B1. Ultima stagione con Pool Libertas Cantù. In precedenza Sieco Service Ortona, Materdominivolley.It Castellana, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, Monini Spoleto,  BAM Mondovì, Conad Reggio Emilia, Itely Milano, Elettrosud Brolo, NGM Mobile Santa Croce, Quasar Massa Versilia,  Olio Pignatelli Isernia tutte in A2. In A1 invece stagione 2007/2008  con la Cimone Modena. “Un giocatore che chiarisce ulteriormente le ambizioni della società – commenta il direttore sportivo Massimo Forese –. Vogliamo dare a mister Rovinelli una rosa competitiva in tutti i ruoli per riportare l’ABBA Pineto Volley, Pineto e tutto il nostro territorio nel palcoscenico che merita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina saluta il centrale Massimo Gaspari

    Di Redazione Nove stagioni in maglia Videx Grottazzolina, dieci anni di serie A. Con questi numeri la M&G Scuola Pallavolo rende omaggio ad un veterano e professionista esemplare. Correva la stagione 2000/2001 quando Massimo Gaspari si è affacciato per la prima volta al volley che conta ed al mondo Videx, venti primavere più in là il centrale ascolano celebra un percorso di assoluto valore a compimento di una carriera la cui longevità diventa motivo di orgoglio e vanto per atleta e società. Per i più giovani un chiaro esempio di quanto professionalità, carisma, mentalità, sacrificio e costanza rappresentino base imprescindibile per coltivare sogni e talento. Un profilo di spessore, in campo e fuori, sul quale l’intero universo M&G auspica di poter continuare a puntare ancora a lungo, aldilà di dove il campo lo porterà a schiacciare nella prossima stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO