consigliato per te

  • in

    Valtrompia, Federico Gnutti sarà il secondo libero dei Lupi

    Di Redazione Federico Gnutti di Gardone classe 2003 per 1,74 si unisce al gruppo senior di serie B con un grande spirito di intraprendenza e voglia di migliorarsi. Giovanissimo, da sempre nel vivaio Valtrompia Volley è stato chiamato a completare la rosa nel reparto liberi e sarà il vice Rosati. Con buone qualità in tutti i ruoli, Federico ha insieme al mister e al responsabile del settore giovanile Bagnardi deciso di specializzarsi ora sul ruolo di libero che gli è più congeniale e darà un valido supporto alla rosa di prima squadra con fresche energie e rinnovato entusiasmo. Federico è fortemente motivato al lavoro in prima squadra: “Sono molto contento dell’opportunità che mi è stata data dalla società di poter entrare a far parte di questo gruppo, in cui sicuramente avrò la possibilità di crescere sia a livello personale ma soprattutto sportivo, migliorando sempre più in un ruolo intrapreso relativamente da poco tempo. Molto felice quindi di poter cominciare questa nuova avventura, onorato anche dal fatto di poter giocare con persone di grande esperienza da cui imparare sicuramente molto, tra cui anche Andrea Agnellini da cui sono stato allenato nelle giovanili. Conosco già Giacomo Pomelli mio compagno di squadra e Pietro Ghirardi contro cui ho fatto le selezioni giovanili, Paracchini e Agnellini, ho fatto già qualche allenamento con loro l’anno scorso.Ci tengo a ringraziare ancora la società e non vedo l’ ora di cominciare la stagione… E FORZA LUPI“. Il general manager e responsabile del settore giovanile Bruno Bagnardi lo annuncia con grande orgoglio: “L’arrivo di Federico Gnutti in prima squadra è l’esempio perfetto del percorso che immaginiamo per tutti i ragazzi del nostro settore giovanile. Federico si è sempre allenato con impegno e costanza fin dagli anni del Minivolley, si è tolto diverse soddisfazioni negli anni delle giovanili vincendo anche un campionato provinciale e sicuramente poter giocare in serie B a 18 anni sarà un’esperienza che lo arricchirà molto dal punto di vista tecnico oltre che caratteriale. Negli anni delle giovanili Federico ha ricoperto diversi ruoli, avendo ottime capacità in tutti i fondamentali, ma insieme a lui abbiamo ritenuto che per le sue abilità e capacità fisiche e coordinative il ruolo del libero è quello in cui può esprimersi a più alti livelli. Tra l’altro Gnutti, come Giacomo Pomelli ed altri giocatori che faranno parte del roster delle nostre due squadre maggiori – oltre alla serie B sarà riconfermata la squadra che disputerà la serie D – parteciperà anche al campionato under19 con la maglia del valtrompia Volley, e potrà portare  la propria esperienza e tutto quello che imparerà in serie B a vantaggio degli altri ragazzi della sua età“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci rinforza il reparto schiacciatrici con Martina Ghezzi

    Di Redazione Martina Ghezzi sarà una schiacciatrice della CBF Balducci HR Macerata nella prossima stagione. Milanese classe 2001, 182 centimetri di altezza, per Martina la CBF Balducci rappresenterà la terza stagione consecutiva in A2 dopo aver giocato quest’anno nella Geovillage Hermaea Olbia ed in precedenza alla Green Warriors Sassuolo. Non solo però, perché nel 2016, il passaggio al Volleyrò Casal de Pazzi la vede protagonista dapprima nei campionati giovanili di Eccellenza, poi in B2 ed infine in B1, il tutto impreziosito da tre scudetti consecutivi Under 18. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Sandrone per il terzo anno confermata al Volley Parella Torino

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma nel roster della prima squadra femminile di Paola Sandrone, libero classe 2000. Entrata a soli 14 anni a far parte del roster della prima squadra del Fenera Chieri 76, ha disputato i campionati di Serie B1 il primo anno (14/15) e A2 per i successivi tre prima di approdare tre anni fa al Play Asti in Serie C dove ha trovato spazio da titolare contribuendo alla promozione in B2. Due anni fa la sua prima stagione al Volley Parella Torino, dove ha convinto la Società e lo staff tecnico che hanno deciso di confermarla, acquisendone il cartellino. Fiducia che Sandrone ha meritato anche quest’anno al termine di un’altra ottima stagione in B1. “Sono contento di poter annunciare il rinnovo di Paola Sandrone – conferma il direttore sportivo Davide Belluz – Devo dire che non è stato faticoso, ci siamo trovati d’accordo subito su tutto. Per Paola il Parella è sinonimo di famiglia e noi ne siamo felici. Adesso occhi puntati sugli obiettivi futuri, che richiedono un lavoro costante di miglioramento su tutti i fondamentali, che possa permettere a Sandrone e Parella di continuare crescere insieme”. “Sono felicissima di continuare questo percorso al Parella – conferma Paola Sandrone – Ho fiducia nel nuovo staff e nelle loro idee e questo mi spinge a voler rimanere in questa società. La stagione passata è stata un po’ strana per via del Covid, ma alla fine abbiamo fatto più di quel che si pensava come risultato. Ora non resta che fare un altro passo in avanti in positivo. Abbiamo finito da poco ma non vedo l’ora di riniziare e divertirmi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano si affida ancora a Coach Licchelli, Ferenciac e Paoletti?

    Di Redazione Il 19 giugno sarà una data indelebile per tutti i tifosi salentini. Casarano in quel sabato sera ha, infatti conquistato la promozione in Serie A3 contro San Giustino. La stessa società pugliese vuole essere “riconoscente” ai protagonisti di questa cavalcata perfetta e, da quanto riporta La Gazzetta del Salento, sarà una Leo Shoes Casarano all’insegna della continuità quella che, nella stagione 2021/2022, si cimenterà nel terzo campionato nazionale. Nel pomeriggio di lunedì, la società presieduta da Mauro Dongiovanni ha rinnovato l’intesa con il coach Fabrizio Licchelli. «Licchelli sarà ancora dei nostri – conferma Anastasia – Dopo la cavalcata trionfale che ci ha portati in A3 era giusto ripartire da lui. E’ stata sufficiente una chiacchierata per capire che questa era anche la sua volontà». Il coach è soddisfatto della scelta. «Credo nel progetto che il club casaranese sta portando avanti e che ho abbracciato già da qualche anno – sottolinea – Mi fa piacere che il gruppo dirigente abbia voluto puntare ancora su di me. Dopo avere parlato con il direttore sportivo Anastasia, mi sono reso conto che c’è piena sintonia su tutto. L’idea è quella di confermare lo zoccolo duro della rosa che ha ottenuto la promozione. Nei prossimi giorni saranno sentiti tutti gli atleti per verificare se c’è la loro disponibilità a restare. In base alle risposte stabiliremo come muoverci sul mercato per ritoccare l’organico». Per quanto riguarda il roster, sempre da quanto riporta il quotidiano Paul Ferenciac, schiacciatore di banda, sembra che abbia dato il proprio benestare alla prosecuzione del rapporto. Inoltre, è in corso la trattativa con il 39enne opposto Matteo Paoletti, l’uomo che, con il proprio ingaggio in vista dei play off, ha permesso alla Leo Shoes di compiere un decisivo salto di qualità. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona riparte da Elia e Santangelo?

    Di Redazione È l’ultima squadra che ha dato l’”ok” per l’iscrizione nel secondo campionato nazionale maschile. La Sieco Service Ortona ora può pensare al mercato, e dai nomi che circolano, sembra far sul serio. Da quando riporta il Centro, oltre agli ingaggi già effettuati del palleggiatore Lorenzo Piazza e del centrale Tommaso Fabi, si stanno aspettando i “sì” di Andrea Bulfon e del 36enne centrale Alberto Elia, che con i suoi 205 cm di altezza dovrebbe costituire una vera e propria garanzia a muro. Tra le trattative in corso, ben avviate appaiono quelle relative all’opposto 26enne Andrea Santangelo ed al 23enne centrale Michael Molinari, così come imminente sembra pure l’accordo col 22enne palleggiatore Francesco Del Frà, ad Ortona anche nella stagione scorsa. Stesso discorso per il 25enne schiacciatore Nicolò Cappelletti, così come assai concreto pare l’interessamento per l’esperto schiacciatore (33 anni) Antonio De Paola. LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Casalmaggiore, Marta Bechis e Kaisa Alanko in cabina di regia?

    Di Redazione È in programma domani, giovedì 1° luglio alle 18 la conferenza stampa della VBC Casalmaggiore che finalmente annuncerà ufficialmente i primi nomi per la prossima stagione. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano QS, il nuovo tecnico con tutta probabilità sarà Volpini mentre sul fronte giocatrici, le rosa sono pronte a regalare due colpi di mercato in cabina di regia. Pare, infatti, che la società casalasca abbia scelto le due palleggiatrici in vista della prossima stagione. Il primo nome è quello di Marta Bechis in arrivo dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, il secondo invece è quello Kaisa Alanko, giocatrice finlandese. Sul fronte uscite, Vanzurova è invece destinata al ritorno in Repubblica Ceca. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, da Pinerolo arriva Silvia Fiori: “Ero a caccia di un progetto nuovo”

    Di Redazione Arriva da Pinerolo il nuovo acquisto della Megabox Vallefoglia: si tratta del libero Silvia Fiori, 1.62, nata a Merano il 18 luglio 1994, fresca fresca dalla combattutissima finale play-off nella quale, con la sua Eurospin Ford Sara, ha conteso sino all’ultima palla la promozione in A1 alle tigri biancoverdi. Formatasi nel Neugries Bolzano, nella sua carriera figurano due stagioni in A1 da giovanissima alla Riso Scotti Pavia (2010/2012), poi una alla Delta Informatica Trentino in B1 (2012/2013), quindi di nuovo in A2 per due campionati all’Obiettivo Risarcimento Vicenza (2013/15). Sempre in Veneto la stagione di A2 alla Beng Rovigo (2015/16), poi il grande salto in A1 all’Imoco Conegliano, con due stagioni ricche di successi: una Supercoppa nel 2016, una Coppa Italia nel 2017 e uno scudetto nel 2018. Infine, il triennio a Pinerolo, con tanto di A1 sfiorata giusto un mese fa. Così presenta la nuova atleta biancoverde il suo nuovo allenatore Fabio Bonafede: “Nell’ottica di avere tredici titolari, abbiamo cercato un altro libero di qualità che si giocasse settimana per settimana il posto con Giada Cecchetto. Silvia oltre che per caratteristiche tecniche è anche la persona giusta. Nel corso degli anni l’ho incontrata da avversario diverse volte (l’ultima contro Pinerolo), ricavandone sempre una impressione di grande cultura del lavoro e grande educazione”. Queste le prime parole della neo-tigre: “Dopo tre belle stagioni a Pinerolo, ero a caccia di un progetto nuovo e stimolante in A1, e sono contenta di averlo trovato. Con la Megabox ci siamo affrontate in finale poche settimane fa: peccato per il risultato finale, ma devo ammettere che Vallefoglia ha dimostrato di avere qualcosa in più di noi e ha vinto meritatamente. Arrivo qui per la prima volta, ma ho legami con il territorio sin da quando ero piccola: due dei miei nonni vengono uno da Pesaro e l’altro da Urbino, perciò conosco già bene la città e il territorio perché venivo a trovarli ogni estate, e sono contenta di giocare qui finalmente: era sempre stato il mio sogno. Tra l’altro, venendo dal Trentino, ho avuto occasione di conoscere Fabio Bonafede l’anno in cui lui allenava a Bolzano ed io giocavo in B1 con il Trentino Rosa: spesso ci incrociavamo in amichevole. So che con lui si lavora molto in palestra, e io in questo momento cercavo proprio un allenatore così. Io sono una iperattiva, quando non mi alleno vado a camminare in montagna, gioco a tennis (mio primo amore sportivo) e a beach-volley. Sto facendo il tirocinio per la laurea triennale in Biologia che sto completando all’Università di Ferrara. Cosa mi aspetto da questa stagione? Sarà difficile, non mancheranno gli ostacoli, ma la squadra è stata costruita bene e sono fiduciosa. Quanto a me, spero di trovare un po’ di spazio e di dare il mio contributo alla squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, nel mirino il palleggiatore Peslac e il centrale Erati

    Di Redazione Continua il silenzio della Consar Ravenna sul fronte giocatori. Con la sola certezza della panchina affidata a Emanuele Zanini e al suo vice, annunciato un paio di giorni fa, Leondino Giombini, non vi è ancora nessuna ufficialità per quel che riguarda i giocatori che comporranno la rosa per la stagione 2021/2022. Quel che è sicuro è che la formazione ravennate punterà anche per il prossimo campionato su una squadra giovane con i giovanissimi Bovolenta (figlio del compianto Vigor), Orioli e Pirazzoli a disposizione del coach. Tanti i nomi fatti in queste settimane ma poche certezze. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano Corriere Romagna, sfumata la diagonale Seganov-Ensing, pare che Ravenna abbia messo gli occhi sul giovane palleggiatore Milan Peslac, nella passata stagione a Verona come secondo di Luca Spirito. Con lui arriverà uno tra il macedone Aleksandar Ljaftov e il bulgaro Georgi Georgiev. Per quanto riguarda invece il reparto dei centrali, sempre secondo quanto riportato dal giornale sopra citato, vi è già l’accordo che verrà annunciato a breve con Alex Erati, classe 1994 in arrivo da Castellana Grotte e Nicola Candeli in uscita da Brescia. I due si giocheranno il posto da titolare con l’obiettivo primario della società, Leandro Mosca che da poco concluso l’esperienza azzurra in Volleyball Nations League. Infine torna di prepotenza il nome di Riccardo Goi nel ruolo di libero che però è conteso anche dalla Top Volley Cisterna. LEGGI TUTTO