consigliato per te

  • in

    U.S. Esperia, la prima conferma del roster gialloblù 2021/2022 è Sara Lodi

    Di Redazione Una volta confermato in toto lo staff tecnico, Esperia fissa i riferimenti in campo per la nuova stagione. La prima giocatrice riconfermata risponde al nome di Sara Lodi, opposto cremasco classe 1991, alla quinta stagione in maglia Esperia ed ormai punto di riferimento dell’attacco cremonese. Nata a Zelo Buon Persico nel 1991, Sara inizia a giocare a pallavolo alla VBC Ponte Serio per poi approcciarsi alla Serie D con la Properzi Lodi. In mezzo il passaggio alla Volley Vistarino ma tra il 2010 ed il 2016, Sara vive a Lodi alcune stagioni di successo: nel 2014 raggiunge la promozione il B1, inoltre disputa due Final Four di Coppa Italia ed i playoff per la promozione in A2, ai quali però non può partecipare per infortunio. Per il suo rientro sceglie di cambiare aria e giocare ad Offanengo: nel 2016-2017 il suo apporto si rivela fondamentale per la promozione in B1 delle neroverdi. Nell’estate 2017 Sara approda a Cremona per vestire il gialloblù dell’Esperia ed ora è pronta ad iniziare la quinta stagione all’ombra del Torrazzo. “Sono contenta di indossare anche per la prossima stagione la maglia gialloblù di Esperia che, oltre a essere una società strutturata, è anche una realtà dove si respira un ambiente sereno e famigliare.Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata rivolta anche per il prossimo anno e auguro a tutto l’ambiente di vivere il campionato in maniera serena e senza interruzioni”.  “Le aspettative sono ambiziose, ma da scaramantica, non dico niente (sorride) – conclude Sara -. L’obiettivo personale è di fare sempre meglio ed essere a disposizione dell’allenatrice e delle mie compagne. Il gruppo è fondamentale quindi fin da subito cercheremo di fare squadra con le nuove compagne”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due conferme in casa Talmassons: Francesca Dalla Rosa e Sofia Pagotto

    Di Redazione Altre due conferme, dopo Ponte, in casa Talmassons: Francesca Dalla Rosa classe 1998 per 178 cm e Sofia Pagotto classe 2000 per 183 cm. Dalla Rosa, da poco operata alla spalla, vuole assolutamente ricambiare la fiducia della Società e confermare quanto di buono fatto lo scorso anno alla sua prima esperienza in Serie A: ”Sono contenta di rimanere alla CDA Talmassons e di continuare questo percorso iniziato lo scorso anno. Ringrazio la Società per la fiducia e la vicinanza dimostrata nei vari infortuni avuti la stagione passata. Sto lavorando per riprendermi al meglio perché non vedo l’ora di scendere di nuovo in campo! Il roster che si sta delineando credo si possa divertire parecchio e possa togliersi qualche soddisfazione. Io cercherò di dare il mio contributo nel migliore dei modi quando verrò chiamata in causa.  Sono carica!”. Per la friulana Pagotto è il terzo anno consecutivo in Serie A con la maglia della CDA e la conferma di aver trovato l’ambiente ideale per il suo percorso di crescita: ”Sono contenta di rimanere a Talmassons, nell’anno passato sono cresciuta tecnicamente e mentalmente e voglio continuare a farlo. Ogni anno che passa si aggiungono degli obiettivi nuovi e più ambiziosi e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con le mie nuove compagne per raggiungerli insieme. Siamo una squadra giovane, ci divertiremo e sono sicura che ci toglieremo delle belle soddisfazioni“. Il DS De Paoli: ”Dalla Rosa se pur esordiente in Serie A ha dimostrata personalità e carattere: una vera sorpresa. Per questo, nonostante l’intervento alla spalla, abbiamo deciso di scommettere ancora su di lei, anche se i tempi di recupero non saranno brevi. Nelle difficoltà ha dimostrato qualità da leader in campo e in una squadra completamente rinnovata potrà essere un riferimento importante per le nuove compagne. Per quanto riguarda Pagotto la sua crescita in questi due anni è evidente e motivo di grande soddisfazione sia per l’atleta che per la Società. Una ragazza che ha sempre dimostrato serietà e impegno in palestra che l’hanno portata già l’anno scorso ad essere di grosso aiuto per coach Barbieri. Un posto 4 che può giocare anche da opposto e quindi un valore aggiunto per la CDA.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Mazza alla quinta stagione con il Pool Libertas Cantù

    Di Redazione Federico Mazza è confermato al centro per il Pool Libertas Cantù. Per il centrale milanese si tratta della quinta stagione in maglia canturina, la terza consecutiva dopo il biennio 2015-2017 e prima dell’esperienza in SuperLega con la maglia della GI Group Monza e quella in A2 con la Elios Messaggerie Catania. Una conferma meritata, dopo i miglioramenti fatti vedere nell’ultima stagione. “Federico è un giocatore che si è mostrato molto umile e molto dedito al lavoro – dice Coach Matteo Battocchio –; credo che abbia fatto una crescita importante, soprattutto come consapevolezza di quello che è e di quello che può diventare. L’anno scorso gli ho chiesto spesso di avere più fame, più cattiveria: credo che questo lo possa aiutare a crescere ancora, e devo dire che nelle sue parole ho sentito tanta determinazione, cosa che reputo fondamentale per raggiungere i propri obiettivi. Abbiamo un reparto centrali molto equilibrato e di buon livello, ringrazio la Società per aver fatto questo sforzo e aver impreziosito così la squadra”. “Sono molto contento di restare – dice il centrale milanese –, a Cantù mi trovo molto bene sia con la società che con lo staff. Con il Coach (Matteo Battocchio, ndr) mi sono trovato sia a livello tecnico che umano, e quindi è stato per me un ulteriore motivo per restare. La campagna acquisti è stata importante, e non vedo l’ora di giocare con un palleggiatore esperto come Manuel Coscione. La squadra è quasi completamente nuova, ma sono sicuro che potremo dimostrare il nostro valore, anche più degli altri anni. Questa stagione la competizione nel mio ruolo sarà spietata: oltre al Capitano (Dario Monguzzi, ndr) ci sarà anche Riccardo Copelli. Dovrò lottare molto per conquistare il posto in campo, ma sono molto determinato. Sarà un campionato divertente, dove potremo dire la nostra, e spero che ci sarà il pubblico a sostenerci”. LA SCHEDAFEDERICO MAZZANATO A: MilanoIL: 08/03/1996ALTEZZA: 200cmRUOLO: centrale CARRIERA:2012-2015: Vero Volley Monza (giov./A1)2015-2017: Pool Libertas Cantù (A2)2017-2018: Gi Group Monza (A1)2018-2019: Elios Messaggerie Catania (A2)2019-…: Pool Libertas Cantù (A2) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula Lecce, dalla Superlega arriva lo schiacciatore Francesco Corrado

    Di Redazione Un’altra pedina di qualità in casa Aurispa Libellula, che ufficializza l’ingaggio dello schiacciatore calabrese Francesco Corrado, l’ultima stagione in SuperLega alla Tonno Callipo Vibo Valentia. Corrado, alto 198 cm, nasce a Crotone il 10 maggio 1997, dove comincia a giocare a pallavolo sin dall’età di dieci anni. Esordisce con la Provolley Crotone per poi passare nella Tonno Callipo a sedici anni, dove viene impiegato nella formazione di B2. Quindi, nel 2016, viene inserito nel roster di Serie A2 e lo stesso anno vince la Coppa Italia. Per i due anni successivi gioca in Superlega, sempre con la maglia della Tonno Callipo. La lunga carriera di Corrado, nonostante la giovane età, si arricchisce con le esperienze in Serie A2, con Catania prima e Lagonegro poi. Infine il ritorno alla base, con l’ultima stagione disputata in A1 ancora con Vibo Valentia e adesso la scelta di sposare il progetto di Aurispa Libellula Lecce. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula Lecce “pesca” ancora dalla SuperLega: Corrado è il nuovo schiacciatore

    Un’altra pedina di qualità in casa Aurispa Libellula, che ufficializza l’ingaggio dello schiacciatore calabrese Francesco Corrado, l’ultima stagione in SuperLega alla Tonno Callipo Vibo Valentia.
    Corrado, alto 198 cm, nasce a Crotone il 10 maggio 1997, dove comincia a giocare a pallavolo sin dall’età di dieci anni. Esordisce con la Provolley Crotone per poi passare nella Tonno Callipo a sedici anni, dove viene impiegato nella formazione di B2. Quindi, nel 2016, viene inserito nel roster di Serie A2 e lo stesso anno vince la Coppa Italia. Per i due anni successivi gioca in Superlega, sempre con la maglia della Tonno Callipo.
    La lunga carriera di Corrado, nonostante la giovane età, si arricchisce con le esperienze in Serie A2, con Catania prima e Lagonegro poi. Infine il ritorno alla base, con l’ultima stagione disputata in A1 ancora con Vibo Valentia e adesso la scelta di sposare il progetto di Aurispa Libellula Lecce.
    Davide Ruberto – Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco conferma la centrale Dalila Modestino

    Di Redazione La Libertas Martignacco annuncia la conferma della centrale Dalila Modestino.«Nella scorsa stagione, da esordiente, è stata brava a ritagliarsi uno spazio nonostante avesse davanti due titolari importanti come Rucli e Tonello. Inoltre, grazie alla sua simpatia è riuscita ad entrare in punta di piedi nel gruppo e a farsi volere bene, dimostrando di poterci stare in serie A2. Per questi motivi, ho deciso di darle una chance da titolare nella nuova stagione. E’ una scommessa che faccio volentieri e Dalila ha le potenzialità per fare bene. Da parte sua ci sarà sicuramente la volontà di crescere e migliorarsi. Le faccio un grosso “in bocca al lupo” vista la sua giovane età», spiega coach Marco Gazzotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Maccarrone e Vintaloro ad Aci Castello

    Di Redazione Matteo Maccarrone (2004), 184 cm, 4 Finali Nazionali alle spalle e la quinta tra pochi giorni a Fano in U19M con la SaturniaRoomy. Figlio di Alessandro, che ha vestito la maglia della Saturnia in B1 negli anni ‘90, e nipote di Vittorio, colonna della Pallavolo Catania in A2 e A1 negli anni ‘80, nel 2018 ha conquistato la BoyLeague (under 14) con la LUBE, poi nel 2019 il Trofeo delle regioni con un anno di anticipo. La prossima stagione sarà agli ordini di coach Kantor, nel ruolo di secondo libero accanto a Peppe Zito. Giorgio Vintaloro (2003) 187 cm, alzatore e figlio d’arte, la mamma Silvia Giunta ha calcato i palcoscenici della serie A negli anni 80 ed ha allenato la Saturnia femminile negli anni ‘90.Di Vintaloro si parla in Italia dal 2014, quando non ancora undicenne, conquistò il bronzo in Under 13 3 vs 3. Sei finali nazionali alle spalle e la settima tra qualche giorno a Fano in U19 con la SaturniaRoomy, ha vinto il torneo Brugnara, vincendo il premio come miglior palleggiatore, ha giocato la finale del Moma al Pala Panini, è stato il palleggiatore della rappresentativa regionale dell’annata 2013. Esordio in serie B a 17 anni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Ravenna a Santa Croce. Martins Arasomwan è un nuovo lupo

    Di Redazione Si completa la batteria dei centrali della Kemas Lamipel per il prossimo campionato di Serie A2. Insieme ai confermati Festi e Caproni, agirà il nigeriano ma di passaporto italiano Arasomwan Martins. Classe 1995 per 2 metri esatti di altezza, il nuovo centrale biancorosso arriva dalla Superlega disputata la scorsa stagione con la maglia della Consar Ravenna. Giocatore prestante e potente, Arasomwan Martins è stato avversario dei “Lupi” nella stagione 2019/20, disputata inizialmente a Cantù e conclusa a Mondovì. Soprattutto in Piemonte si è ben disimpegnato, risultando uno dei migliori interpreti del campionato nel suo ruolo. Ciò gli è valso la chiamata in Superlega, dove già aveva debuttato negli anni precedenti con la casacca del Monza. Per la Kemas Lamipel quindi una bella iniezione di fisicità, dinamicità e forza sotto rete, con il fondamentale del muro che sarà sicuramente una arma importante della formazione santacrocese nel prossimo campionato. Arasomwan Martins però garantisce anche tanti punti in attacco e l’accoppiata con Acquarone promette già molto bene. Un acquisto quindi importante che praticamente va a definire quello che dovrebbe essere il “6+1” titolare, cioè Acquarone-Walla, Arasomwan-Festi, Fedrizzi-Colli e Pace libero. Mentre si attende per definire gli ultimi dettagli riguardo al mister e allo staff tecnico, la società continua a sondare il mercato per affiancare a Caproni e Ferrini altri giocatori importanti che completeranno la rosa. Previste novità già nei prossimi giorni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO