consigliato per te

  • in

    Esperia conferma nel reparto centrali la toscana Chiara Brandini

    Di Redazione Per la stagione 2021-2022, Esperia conferma nel reparto delle centrali la toscana Chiara Brandini, giunta alla quarta stagione all’ombra del Torrazzo. Classe 1989, toscana di Siena, Chiara inizia a giocare a pallavolo nel Cus Siena nelle annate che vanno dal 2005 al 2011, per poi intraprendere l’esperienza biennale a Montelupo Fiorentino (B2, 2011-2013). Dopo essere rientrata a Siena per la stagione 2013-2014, milita per tre annate al San Michele Firenze (B1). In questi anni, Chiara si toglie importanti soddisfazioni come il raggiungimento della finale playoff per la A2 (persa contro Palmi, ndr). Dopo i tre anni nel capoluogo toscano, fa tappa nuovamente a Siena nell’estate 2017 per raggiungere ancora i playoff promozione e la Final Four della coppa di B2. Nell’estate 2018 approda a Cremona per iniziare la sua avventura con l’Esperia, con cui raggiunge la promozione in B1, categoria che affronterà per la terza stagione con la maglia delle tigri gialloblù. “Son molto felice di vestire ancora i colori gialloblù, ormai qui mi sento a casa ed Esperia è come una seconda famiglia per me – osserva Chiara -. L’anno appena terminato ha lasciato l’amaro in bocca, dopo un girone dominato, non abbiamo potuto giocarci al 100% le nostre carte ai playoff e anche per me personalmente saltare il primo turno playoff e giocare la semifinale con i postumi del recente Covid mi ha davvero provata e delusa. Tuttavia questo mi da molta carica per affrontare un’altra stagione in maglia Esperia in cui ambire a migliorare ciò che di buono abbiamo fatto in quella appena terminata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Beghelli è il secondo opposto alla corte di coach Barbiero a Lagonegro

    Di Redazione Continua a costruirsi la nuova Rinascita Volley di mister Barbiero che mette il sigillo sul reparto degli opposti. Sarà Manuel Beghelli il secondo opposto , classe 99 per 201 cm di altezza. Originario di Bologna ha vissuto una stagione nel 2016/2017 con il Modena poi varie esperienze in B a Cosenza, a Foligno e a Sant’Antioco, due anni fa a Cuneo in A3.  “Ho scelto Lagonegro perché è da anni nel campionato di A2 e questo mi ha trasmesso solidità e serietà– spiega l’opposto – Il gruppo mi sembra molto competitivo seppur giovane, non vedo l’ora di conoscere Coach Barbiero, i tifosi e tutti i compagni. Sono sicuro che potremmo toglierci più di qualche soddisfazione- conclude Beghelli- credo di poter crescere tecnicamente e dimostrare quanto valgo”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno continua per Gaia Badalamenti: dalla promozione con Trecate al Volley Soverato

    Di Redazione La società ionica del Volley Soverato rende noto l’arrivo in biancorosso della schiacciatrice/opposto Gaia Badalamenti, classe 2002, fresca di promozione in A2 con la Igor Novara Trecate di coach Matteo Ingratta che, nella finalissima play off, ha sconfitto il forte Cerignola. Alta 171 cm, la neo giocatrice biancorossa è stata una dei pilastri della squadra piemontese, interamente under 19. Arrivata a Novara in serie B2 ed under 18, ha giocato a Modena e ancor prima nel volley Cinisello, Visette e per tre stagioni consecutive ad Orago con cui ha conquistato ben due scudetti, uno in under 14 e uno in under 16. Nonostante la sua giovane età, dunque, Gaia Badalamenti sta dimostrando tutte le sue qualità ed è per questo che Soverato ha puntato su di lei. Dopo la fresca promozione in A2, adesso per lei ci sono le finali nazionali under 19. Gaia si è dichiarata molto contenta di aver firmato per il Volley Soverato: “Quando ho ricevuto la chiamata del Soverato, sono subito rimasta entusiasta dal progetto della società e, lo stesso entusiasmo, l’ho avvertito qualche giorno fa quando ho sentito telefonicamente coach Bruno Napolitano. È la mia prima esperienza al sud, sono super contenta e non vedo l’ora di imparare dalle ragazze più grandi ed esperte che ci saranno in squadra. Ho sempre sentito belle parole riguardo a Soverato e la sua calda tifoseria (non vedo l’ora di conoscerla dal vivo). Sono una persona molto ambiziosa – ha proseguito – mi piace vincere e amo la sana competizione. Dopo le finali giovanili farò qualche settimana di vacanza e poi, pronta e carica per iniziare questa nuova avventura in Calabria. Ringrazio la società per l’opportunità e la fiducia che mi è stata data, da questa nuova esperienza mi aspetto di crescere ancora tanto tecnicamente e tatticamente, mettermi in gioco in questa categoria, dare tutta la mia grinta e il mio atteggiamento per questa squadra, lavorare tanto in palestra e toglierci belle soddisfazioni. Sono carica! A presto Soverato!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB Volley Campagnola dà il benvenuto ad Asja Scalera

    Di Redazione Il sodalizio della bassa reggiana accoglie un’altra giocatrice che, da fierissima rivale diventa membro di OSGB! Si tratta della parmigiana classe 2000 Asja Scalera, che arriva a Campagnola dal CVR (Centro Volley Reggiano), squadra contro la quale OSGB ha giocato per quattro volte durante questo atipico iter stagionale (due volte in regular season, e due volte nella serie di finale playoff). Anche la giovane atleta new entry è reduce da un promozione dalla B2 alla B1. Con la squadra di Rivalta si tratta della (sua) seconda promozione dietro fila: nell’A.S. 2019/2020 CVR ha dominato nel campionato di serie C CRER, ottenendo il primo posto in classifica, ed anche la coppa Italia. Nella stagione conclusasi poc’anzi, dopo aver perso la finale playoff contro T&V OSGB, è riuscita di conseguenza ad accedere al campionato successivo nei cosiddetti spareggi contro un team vicentino. In questa anomala annata, per Scalera era la sua seconda stagione in un campionato quale B2, ed ha dimostrato di essere un giocatore veramente in gamba in molti fondamentali, soprattutto nella fisicità d’attacco e in difesa. Una caratteristica che la contraddistingue è sicuramente la tenacia e l’esser trascinatore all’interno di un gruppo. Nella serie di finale/derby reggiano contro CVR, Scalera è stata per OSGB la giocatrice più rognosa, che ha dato da fare alla compagine campagnolese. Nella stagione ventura vestirà proprio questa maglia. Carriera di Scalera  A.S. 2015/2016 Pavidea Fiorenzuola serie B2A.S. 2016/2017 Coop Parma serie D CRERA.S. 2017/2018 Coop Parma serie C CRERA.S. 2018/2019 Coop Parma serie C CRERA.S. 2019/2020 CVR serie C CRERA.S. 2020/2021 CVR serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, il giovane Luca Chiapello lascia il nido e spicca il volo

    Di Redazione Cresciuto nel vivaio biancoblù, Luca Chiapello, in 8 anni al Cuneo Volley ha conquistato il Titolo Regionale in ogni categoria, dall’U13 fino all’Under 19 poche settimane fa! Negli anni sono stati diversi i riconoscimenti personali, le convocazioni e le soddisfazioni che ha saputo conquistarsi, dimostrando sempre tanto impegno e passione per la pallavolo, ma soprattutto ottenendo sempre la fiducia del gruppo e dimostrando forte attaccamento ai compagni e alla maglia. Nella vita arriva sempre il tempo della maturità e della crescita, questo è il momento di Luca Chiapello! Nell’anno del diploma, della fine del percorso giovanile e dopo tre anni di gavetta in prima squadra, è arrivata l’ora di spiccare il volo e vivere le proprie esperienze, per crescere come persona e diventare un professionista. Giocare delle stagioni in prestito, per i giovani atleti, è da sempre il modo migliore per trovare maggiori sicurezze e consolidare le proprie capacità. (Fonte: Facebook Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    “Il richiamo di Ravenna è stato troppo forte”, Riccardo Goi torna alla Consar

    Di Redazione E’ un graditissimo ritorno quello che la Consar Ravenna è lieta di ufficializzare: dopo una stagione trascorsa a Monza e una a Taranto, dove ha contribuito alla promozione in SuperLega, torna a vestire la maglia che è stata sua per sei annate consecutive Riccardo Goi. L’ormai 29enne libero di Viadana (festeggerà il compleanno il 24 agosto) è approdato a Ravenna nella stagione 2013/14, proveniente da Reggio Emilia. Con la squadra bizantina ha di fatto debuttato in SuperLega, giocato oltre 200 partite e vinto una Challenge Cup, e ci ha messo pochissimo a entrare nel cuore dei tifosi.“Il richiamo di Ravenna, città che amo, che ormai sento mia e dalla quale non mi sono staccato neanche in questi due anni che ho giocato altrove, è stato troppo forte – è il commento del libero – e così quando il club mi ha fatto la proposta, ammetto che ho vacillato e che mi ha messo piacevolmente in difficoltà. Torno anche perché trovo molto stimolante la sfida che ci attende: sarà un’annata impegnativa, bisognerà lottare col coltello tra i denti fin dal primo giorno e raggiungere livelli molto alti anche in allenamento. Le prime impressioni che ho scambiato con il nuovo coach mi hanno dato conferma di una piena sintonia anche su questi aspetti. E poi conosco benissimo l’ambiente, la tranquillità e la serenità che sa trasmettere e che saranno necessarie per lavorare al meglio: saranno una preziosa arma in più. Il resto toccherà farlo a noi”. “Sono felicissimo che Goi abbia accettato di tornare a Ravenna – sottolinea Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio per il volley a Ravenna -: un segnale di fiducia per un progetto che nasce con la voglia di costruire qualcosa di solido per il futuro, difendendo il presente. Riccardo ha dimostrato con i fatti di voler fortemente venire a Ravenna, ci ha aiutato perché questo avvenisse e lo ringraziamo veramente di cuore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo importante in casa New Mater. Arriva Nicola Tiozzo

    Di Redazione Continua spedito il mercato della New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e affidata per il secondo anno di fila alla guida tecnica di Flavio Gulinelli. Dopo aver annunciato nella giornata di ieri, lunedì, l’accordo con il centrale Luca Presta, arriva la conferma ufficiale anche per l’ingaggio di Nicola Tiozzo. Schiacciatore classe 1993, 198 cm, Tiozzo ha giocato lo scorso anno con la maglia della Banca Alpi Marittime San Bernardo Cuneo. Per il 28enne martello di Chioggia, formato nelle giovanili della Sisley Treviso, inizierà così la settima stagione in serie A2 (oltre quella con Cuneo, appunto, anche Bergamo dal 2018 al 2020, Roma, Cantù e Reggio Emilia). Nel suo curriculum, oltre ad una stagione in Superlega con Sora (nel 2016/2017), anche due Coppe Italia A2 (con Bergamo nel 2020 e con Roma nel 2018) con i club e un oro ai Giochi del Mediterraneo 2018 e un bronzo ai Mondiali under 21 con la Nazionale Italiana. In serie A2 (in tutte le competizioni, Coppa Italia e playoff compresi), Tiozzo ha giocato 173 partite con 1804 punti (10,4 di media a gara) e con un numero di ricezioni perfette (1270) che lo porta al decimo posto nella classifica degli ultimi dieci anni (graduatoria guidata da un altro neo gialloblù, Alessio Fiore, con 2082 ricezioni perfette in 262 incontri). “Le ultime stagioni sono state intense e molto significative dal punto di vista mentale e non solo – ha commentato il martello veneto – Lo scorso anno, con Cuneo, abbiamo giocato due semifinali e prima ancora ho avuto la fortuna di giocare delle finali e vincerle anche. L’obiettivo personale e, anche di squadra, con Castellana è quello di rimettersi in gioco e in corsa per tornare a disputare gare così importanti”. “Saranno le motivazioni a fare la differenza – ha continuato Tiozzo – Discorso che vale sempre in generale, ma da settembre ancora di più. Per caratteristiche personali sono sempre molto carico e propenso al lavoro. Il lato agonistico è molto importante per me e spero che si possa tornare a riabbracciare il pubblico. Poi a Castellana c’è un tifo caloroso, sempre molto vicino alla squadra. Spero possano tornare a sostenerci”. Estate 2021 con poche vacanze e tanto sport per Tiozzo che, da venerdì 9 luglio, sarà a Montesilvano, in Abruzzo, in coppia con Cottarelli, per la tappa del Campionato Italiano Assoluto – Serie Nazionale di beach volley: “È così, anche d’estate, con il beach volley, mi piace sentirmi in competizione e vivere la parte agonistica dell’attività sportiva”. Tiozzo si aggiunge, tra gli schiacciatori, ad Alessio Fiore e Luca Borgogno, già annunciati nelle scorse settimane, tutti a disposizione di Gulinelli per la prossima stagione: “Credo sia un reparto estremamente eterogeneo e ben composto. Abbiamo caratteristiche diverse e sono sicuro faremo bene. Ho sentito telefonicamente mister Gulinelli prima di firmare e anche dopo. Mi hanno fatto piacere i suoi apprezzamenti e, da parte mia, ho apprezzato l’idea di squadra che aveva in mente assieme alla società”. “Tiozzo è un giocatore con ottime qualità tecniche – ha commentato proprio Gulinelli – Sa fare tutto e tutto bene. Avere tre schiacciatori di questo livello sarà un fattore positivo che sono certo riusciremo a capitalizzare al meglio. Ma, in generale, tutto il gruppo dovrà contare su grandi stimoli, sulla voglia di lottare e crescere assieme di squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, arriva Riccardo Mian: “Qua crescerò, migliorerò e mi esprimerò al meglio”

    Di Redazione Nelle file di Conad Reggio Emilia arriva Riccardo Mian schiacciatore che dopo due stagioni di campionato A3, prima alla Invent San Donà di Piave e poi alla HRK Motta di Livenza, arriva per la prima volta in una squadra di A2. Mian si dice pronto e carico per questa nuova esperienza che è sicuro lo farà crescere e migliorare. Cosa ti ha convinto a firmare con il Volley Tricolore? “Nella decisione hanno contribuito molti fattori, dalla società e il suo progetto al campionato, un campionato sicuramente competitivo ma in cui credo che la squadra troverà la voglia di affrontare nel migliore dei modi. Come ho già detto la società è stato uno dei fattori che mi ha portato a firmare con Reggio Emilia, sono sicuro che troverò un ambiente in cui potrò crescere, migliorare e esprimermi al meglio. Inoltre l’entusiasmo con cui la società mi ha coinvolto nel progetto è stato l’ultimo fattore decisivo per dare il via a questa nuova esperienza.” Quali sono i tuoi obiettivi per questa nuova stagione? “Il mio primo obiettivo, come in ogni stagione che ho giocato, è quello di migliorarmi sotto ogni aspetto, dalla battuta alla ricezione, un po’ in tutti i fondamentali, ovviamente in campo voglio dare tutto me stesso e dare il massimo. L’altro obiettivo è, sicuramente, quello di poter dare un contributo a tutta la squadra per raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati, cercando di fare gruppo fra di noi e dandoci una mano quando serve mantenendo sempre alta la concentrazione.” Cosa ti aspetti da questo campionato di A2, che per te sarà il primo? “È vero, sarà il primo anno per me in A2 ma non vedo l’ora di iniziare e di potermi confrontare con una categoria superiore di cui hanno sempre decantato grande competitività, sarà sicuramente un anno impegnativo ma sono sicuro di poter crescere tanto in questa stagione. Credo che questo campionato possa darmi la possibilità di togliermi grandi soddisfazioni a livello personale, ma sono fiducioso che anche con la squadra si potrà fare bene.” Qual è il tuo augurio per quest’anno? “L’augurio che faccio a me, alla squadra, alla società ma soprattutto ai tifosi e alla città è quello di rivedere il pubblico sugli spalti del palazzetto a tifare e a supportare la squadra, perché solamente la sua presenza cambia atmosfera durante le partite. Il contributo dei tifosi sarà sicuramente fondamentale per spronarci e darci la giusta carica per fare bene, perché è proprio quando il settimo uomo scende in campo che la squadra dà il massimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO