consigliato per te

  • in

    Piergiorgio Antonaci confermato al centro per Galatina

    Di Redazione Consolida la sua posizione nell’organico di Olimpia Sbv, per la stagione 2021-2022, il centrale Piergiorgio Antonaci, forte di una scelta unanime dei responsabili dell’area tecnica e della dirigenza societaria. Una nomina forte quella dell’atleta cresciuto nelle giovanili della Sbv Pallavolo che esattamente dieci fa esordì nel girone H della serie B2, sempre con mister Stomeo che oggi gli assegna una candidatura in posto tre. Nel suo primo anno di serie A3 il centrale salentino, seppur chiuso nelle gerarchie da Elia e Musardo, ha tenuto fede alle sue doti di atleta motivato e caparbio sfoderando, quando è stato chiamato in campo, prestazioni tecniche soddisfacenti e garantendo valide alternative ai suoi due compagni di ruolo. Un’intera stagione per Piergiorgio Antonaci sempre al massimo dell’impegno, con un rendimento tecnico-atletico sul quale mister Stomeo ha potuto contare ad occhi chiusi, ricevendone conferma in gara 3 degli ottavi dei play off contro Alessano. In quell’occasione l’assenza di Alberto Elia per infortunio alla mano destra fu surrogata da “Pingu” che mise a segno ben 14 punti, di cui 7 monster block, 1 ace, 6 attacchi punto con una percentuale realizzativa del 75%. Anche quest’anno vestirà dunque la maglia dell’Olimpia Sbv alla quale servirà quel giusto mix di potenziale offensivo, grinta e tenacia che Piergiorgio assomma come specificità qualitative di atleta. Carriera 2021/2022 A3 Olimpia Sbv Galatina2020/2021 A3 Olimpia Sbv Galatina2016/2020 B Volley Garlasco (PV)2015/2016 B2 Volley Trebaseleghe (PD)2014/2015 C Pallavolo Garlasco (PV)2013/2014 1^ Div. Pallavolo Galatina (LE)2012/2013 C Pallavolo Galatina (LE)2011/2012 B2 SBV Pallavolo Galatina (LE)2009/2011 Sett.Giov. SBV Pallavolo Galatina (LE) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il classe 2002 Matteo De Luca sarà il vice di D’Amico a Bergamo

    Di Redazione Matteo De Luca, bresciano classe 2002 per 180 cm sarà il secondo libero di Agnelli Tipiesse: un altro giovane talentuoso e promettente alla corte di coach Graziosi per il rinforzo dalla panchina nella prossima stagione. De Luca è residente a Bergamo, si è distinto nell’ultima stagione in serie B con i Diavoli Rosa Brugherio, dopo una stagione brillante anche in under 19 con cui ha disputato in questi giorni le finali nazionali a Fano insieme alle migliori squadre italiane under 19 ottenendo la medaglia di bronzo nazionale. Un prodotto del vivaio Vero Volley e Diavoli Rosa, che ha dimostrato già grandi doti di ricevitore e difensore nei campionati giovanili in cui ha giocato. Appassionato anche di beach volley, Matteo De Luca è onorato di poter entrare nella rosa di A2 della squadra della sua città, con cui ha sognato per molto tempo di giocare. “Dopo 5 anni di volley lontano dalla mia città sono veramente felice di tornare a casa a Bergamo e condividere lo spogliatoio e il campo con gente che ne sa più di me sarà molto formativo e stimolante. Soprattutto essere allenato da un mister come Gianluca Graziosi di cui ho sempre sentito parlare bene sarà per me un’occasione fantastica di imparare ed entrare nel mondo del volley professionistico. Non vedo l’ora di cominciare”. Prosegue così la linea verde di coach Graziosi che ne esalta le qualità con entusiasmo: “È un ragazzo abile nei due fondamentali di seconda linea, ricezione e difesa e la cosa che mi ha colpito di più in assoluto in questi giorni in cui è venuto in palestra è che per il ruolo di libero ha abbastanza leadership, sa parlare e farsi valere in campo, conosce la pallavolo ma soprattutto è bravo nella rigiocata, ricostruisce sia in palleggio che in bagher e questo per un libero moderno è fondamentale. In più ha dalla sua la giovane età e quindi lo potrò utilizzare anche come cambio under, valore aggiunto per me ed il team”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’albanese Anton Qafarena sarà il vice Jensen a Verona?

    Di Redazione Arriva un altro tassello, anche se non ancora ufficiale, per il Verona Volley in vista della prossima stagione. Secondo il quotidiano L’Arena, la società gialloblu ha tesserato l’opposto albanese Anton Qafarena, classe 1997, che nell’ultimo campionato ha giocato in Ucraina con il Barkom-Kazhany Lviv, dopo tre anni di esperienza nella Bundesliga tedesca con i Bisons Buhl. Qafarena, 204 cm di altezza, ricoprirà il ruolo di secondo opposto alle spalle di Mads Jensen. Quello del giocatore albanese sarebbe il terzo innesto di Verona dopo quelli (anch’essi da ufficializzare) dello sloveno Rok Mozic e del serbo Uros Nikolic. Resta ancora da capire come si evolverà il mercato della squadra di Stoytchev anche in base alle scelte di elementi chiave come Kaziyski e Aguenier. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Bartesaghi è di nuovo Leonessa: “Si torna sempre dove si è stati bene”

    Di Redazione Il Volley Millenium è lieto di comunicare il ritorno della schiacciatrice Giulia Bartesaghi per la stagione 2021/2022. Nata a Lecco il 5 settembre 1998, alta 189 centimetri e di ruolo schiacciatrice, Giulia Bartesaghi torna a difendere i colori della Millenium Brescia dopo due campionati. Dopo aver giocato nel Club Italia dal 2013 al 2015, tra B1 e A2, Bartesaghi nel 2015/2016 gioca all’Igor Trecate in B1 per poi passare la stagione successiva alla Volalto Caserta in A2. Nel 2017/2018 fa il debutto in A1 con la Sab Legnano e nel 2018 approda per la prima volta alla Millenium, guidata da coach Enrico Mazzola, nella stagione dell’esordio nella massima serie del club bresciano. Due stagioni a Baronissi e Talmassons in A2 aprono il suo ritorno nella città della Leonessa, dove a soli 23 anni scenderà in campo per la settima stagione in Serie A. «Si ritorna sempre dove si è stati bene, no?» esordisce Giulia «Sono molto felice che la mia strada e quella della Millenium si siano incontrate di nuovo. Ho scelto ancora una volta questa società per il modo in cui si lavora, per la serietà che ha sempre dimostrato e per la serenità che si respira in palestra. Mi rende entusiasta prendere parte ad un progetto ambizioso come quello proposto quest’anno, sono molto gasata! Non vedo l’ora di iniziare… Forza leonesse!!» Giulia Bartesaghi e Lea Cvetnić saranno presentate domani, martedì 13 luglio, in conferenza stampa alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, il giovane Sebastiano Stamegna ancora in biancoazzurro

    Di Redazione Prosegue in casa Tuscania Volley l’allestimento del roster bianco azzurro per il prossimo campionato di A3. Un’altra importante conferma è quella del giovane talento Sebastiano Stamegna, venti anni da compiere a novembre, 192 cm di altezza, di Gaeta (LT). Lo scorso anno è stato il vice di Boswinkel ma, considerate le sue ottime qualità offensive e in ricezione, coach Passaro potrebbe anche decidere di utilizzarlo in posto quattro. Stamegna è arrivato lo scorso anno alla Maury’s Com Cavi Tuscania dopo aver disputato la serie B con la Sir Safety Perugia, essere risultato miglior giocatore al Memorial Mecucci e essere stato protagonista sempre con Perugia in Junior League. Seconda stagione a Tuscania. Che obiettivi ti poni? “In questo mio secondo anno a Tuscania, spero di migliorare giorno dopo giorno e di dare un contributo alla squadra in questo mio nuovo ruolo”. Che mi dici del nuovo coach, Sandro Passaro? “Sembra essere la persona giusta soprattutto per me visto che gli piace far crescere i giovani attraverso il gioco”. Come ti sei trovato a Tuscania, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia? “A Tuscania mi sono trovato abbastanza bene soprattutto verso la fine della stagione quando ci sono state sempre meno restrizioni e di conseguenza ho potuto conoscere meglio la cittadina” E per quanto riguarda la tua carriera scolastica? “Dopo le superiori mi piacerebbe continuare gli studi nel campo dello sport e delle scienze sportive”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Ayshan Abdulazimova torna al Vasas Obuda Budapest

    Di Redazione Il Vasas Obuda Budapest chiude il suo roster per la prossima stagione con un ritorno: quello della centrale azera Ayshan Abdulazimova, che aveva già vestito la maglia della squadra ungherese dal 2018 al 2020 e che rientra nella capitale dopo un anno in Turchia con il Sariyer. Classe 1993, Abdulazimova ha fatto il suo debutto internazionale proprio al Vasas dopo una carriera interamente vissuta in patria. La centrale dovrebbe essere davvero l’ultimo tassello di una rosa particolarmente ampia e molto rinnovata. Tra gli arrivi ci sono da registrare anche quelli dell’opposta olandese Paula Boonstra dal Paris Saint-Cloud e della schiacciatrice ucraina Yuliya Boyko dal Khimik Yuzhny. (fonte: Vasas Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Joao Rafael e Rapha lasciano il Taubaté. Arriveranno in Italia?

    Di Redazione Continuano le difficoltà per il Funvic Taubaté: la squadra campione del Brasile, alle prese con serie difficoltà economiche, è costretta a separarsi da due colonne della sua formazione come il palleggiatore Rapha e lo schiacciatore Joao Rafael. La notizia, anticipata dall’esperto regista sui social network, è stata poi confermata da un comunicato della società, che si limita però a citare le “offerte ricevute dall’estero” come motivazione per la partenza dei due. Secondo i media brasiliani, entrambi potrebbero approdare nel campionato italiano: per l’ex Sora e Molfetta Joao Rafael, in particolare, si parla di un interessamento di Verona. A sua volta Rapha, che ha compiuto 42 anni a giugno, tornerebbe dopo 8 anni in Serie A, dove ha vestito le maglie di Vibo Valentia e soprattutto Trento. Per quanto riguarda il Taubaté, le due partenze lasciano scoperta la casella del secondo palleggiatore – il primo, a questo punto, sarà Murilo Radke – e quella della banda che dovrà affiancare i nuovi arrivati Estrada Mazorra, Fabio Capalbo e André Luiz Ludegards. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’argentino Federico Pereyra torna in Iran con lo Shahdab

    Di Redazione Nuova tappa nella carriera internazionale di Federico Pereyra, protagonista in questi giorni del doppio test match contro l’Italia in vista delle Olimpiadi di Tokyo. L’opposto argentino nella prossima stagione giocherà in Iran con la maglia dello Shahdab Yazd, che ha annunciato ufficialmente il suo arrivo via Instagram. Per Pereyra non si tratta di una novità assoluta: era già stato nel paese asiatico nel 2014-2015 con il Payam Khorasan. Il giocatore classe 1988, del resto, ha calcato nel corso della sua lunga carriera i campi di mezzo mondo, dall’Italia (Brolo) alla Libia, passando anche per Arabia Saudita, Brasile, Spagna e Belgio. (fonte: Instagram Shahdab Yazd) LEGGI TUTTO