consigliato per te

  • in

    Malte Neubert è il vice di Tiberti a Brescia

    Di Redazione È di Monaco di Baviera, ma, appena maggiorenne, aveva deciso di voler fare un’esperienza di gioco in Italia: caparbio, scriveva a tutte le società di volley per avere la possibilità di allenarsi con loro, al termine delle sue stagioni giovanili.L’Atlantide è stata l’unica a rispondere a quella chiamata e da allora – era il 2015 -, ogni anno Malte Neubert ha trovato il modo di passare qualche settimana con coach Zambonardi, con Tiberti, Cisolla e Esposito, per imparare, ma anche per sentirsi dire che no, non aveva ancora abbastanza esperienza per la serie A. E lui rientrava al suo campionato tedesco ancora più motivato a lavorare sodo: “Il fatto che Zambonardi mi avesse dato una chance, mi diceva che a Brescia sarei tornato prima o poi. Nel 2019 arrivò il primo provino serio come secondo di Tiberti, ma non fui scelto anche per il vincolo sul numero di stranieri. Fu uno stimolo ancora maggiore per me” – conferma il palleggiatore – che oggi, dopo qualche stagione in Bundesliga (nella prima e nella seconda serie) e un’ultima annata in Svizzera come capitano del Lucerna con cui ha vinto Supercoppa e ha partecipato alla Challenge Cup, ha finalmente coronato il suo sogno e giocherà con gli stessi colori, il bianco e il blu, ma con la maglia dei Tucani. Classe 1996, 194 cm, una laurea triennale in psicologia già completata con un master in corso d’opera, il palleggiatore tedesco si dice onorato di poter giocare in Italia e in particolare a Brescia, dove il colpo di fulmine era stato immediato: “Ho la voglia e il cuore al posto giusto, ripagherò la società della fiducia che ripone in me”. Coach Zambonardi di lui dice: “E’ un giovane con tanta passione, è un gran lavoratore che ha ancora ampi margini di miglioramento. E’ dotato di una buona battuta e di un buon muro. Sono sicuro che saprà mettere il suo entusiasmo al servizio della squadra, che in cambio gli offrirà un anno di crescita sotto la guida di Tiberti”. CARRIERAAnno Serie Squadra2020/2021 A Svizzera Volley Luzern2019/2020 2. Bundesliga Blue Volleys Gotha2018/2019 1. Bundesliga Helios Grizzlys Giesen2015/2017 1. Bundesliga austriaca VBK VSL Klagenfurt2014/2015 Giovanili ASV Dachau2013/2014 Regionalliga DJK Taufkirchen2006/2013 Giovanili TSV Unterhaching (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il macedone Nikola Gjorgiev approda all’ACH Volley Ljubljana

    Di Redazione Novità importante per l’ACH Volley Ljubljana: il nuovo opposto della formazione slovena è l’esperto Nikola Gjorgiev, capitano della nazionale della Macedonia del Nord. All’attaccante classe 1988 toccherà il compito di raccogliere l’eredità di Mitar Djuric, tornato in Grecia al Foinikas Syrou, e Bozidar Vucicevic, atteso dall’avventura nella V-League coreana. Per tre anni consecutivi miglior attaccante della European Golden League, nonché giustiziere della Slovenia agli Europei 2019, Gjorgiev in carriera ha vestito maglie importanti come quelle di Paris Volley, Onico Varsavia, Toray Arrows, Sakai Blazers e Friedrichshafen; lo scorso anno ha giocato in Turchia nell’Inegol. (fonte: ACH Volley Ljubljana) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Racaniello guiderà la Mya Marcianise in Serie A3

    Di Redazione Fresca di acquisizione del titolo che la porterà a disputare la prossima Serie A3 maschile, la Mya Marcianise ha già scelto il nuovo allenatore: a guidare la squadra campana nella nuova categoria sarà Francesco Racaniello, proveniente dalla Prisma Taranto, dove ha conquistato la promozione in Superlega da assistente di Di Pinto. Per Racaniello sarà la prima esperienza da capo allenatore in Serie A: in precedenza aveva guidato la Pallavolo Ischia, conducendola alla promozione in B, e Atripalda sempre in B. Nel suo curriculum ci sono anche gli incarichi da scoutman in A2 a Gioia del Colle, Corigliano, Atripalda e in A1 a Città di Castello; è stato inoltre allenatore delle nazionali giovanili di San Marino e scoutman della nazionale del Venezuela, con cui ha preso parte alla World Cup. (fonte: Facebook Mya Volley Marcianise) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande colpo per Lagonegro: da Padova arriva lo schiacciatore Sebastiano Milan

    Di Redazione La Rinascita Volley Lagonegro ingaggia una punta di diamante per il suo roster. Alla corte di coach Barbiero arriverà il forte e richiestissimo Sebastiano Milan, schiacciatore di esperienza, che la dirigenza di Lagonegro è riuscita ad assicurarsi per la prossima stagione, vincendo il confronto con numerose squadre. 203 centimetri, classe 1995, Milan è cresciuto nel settore giovanile di Treviso e, dopo una parentesi di due anni col Club Italia, ha fatto il suo esordio nella massima serie nella stagione 2014-15 con la Tonazzo Padova, dove è rimasto fino al 2017. Dopo l’esperienza a Padova, il trevigiano veste la maglia della Lube, per poi fare esperienza a Brescia e a Siena in Serie A2 nei due anni successivi. Lo scorso anno è tornato nuovamente a Padova, in Superlega. Nelle sue 7 stagioni tra Superlega e Serie A2 , Milan ha realizzato 1135 punti, giocando 188 gare. Uno schiacciatore completo e molto ambizioso, che sicuramente darà molte soddisfazioni e gioie ai tifosi biancorossi, che non vedono l’ora di tornare a tifare.  Coach Mario Barbiero si è detto soddisfatto del nuovo acquisto: “Milan è un giocatore dalle grandi qualità, giovane ma con esperienze importanti. Oltre alle notevoli capacita fisiche, è dotato di una qualità tecnica eccellente. Dopo un anno in Superlega lo abbiamo chiamato a Lagonegro per un progetto tecnico importante, sono sicuro che sarà un perno fondamentale del nostro gioco“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucija Mlinar riparte dalla Turchia con il Cukurova Belediyespor

    Di Redazione Riparte dalla Turchia la carriera di Lucija Mlinar: la schiacciatrice croata, reduce da un’annata in Serie A1 con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, ha firmato per la prossima stagione con il Cukurova Belediyespor, club della seconda serie turca. La squadra di Adana, nel Sud del paese, ha chiuso lo scorso campionato con un modesto dodicesimo posto e ha rivoluzionato il roster in vista del prossimo anno, ingaggiando tra le altre anche la centrale russa Maria Ivonkina (già da qualche anno in Turchia). Per Mlinar, 26 anni, sarà una nuova esperienza all’estero dopo quelle in Svizzera, Belgio, Ungheria, Germania e appunto Italia. (fonte: Instagram Cukurova Belediyesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Molinaro confermata a Mondovì: “Si riparte con un obiettivo preciso”

    Di Redazione Il solstizio d’estate porta nella rosa della nuova Lpm Bam Mondovì la conferma di Beatrice Molinaro. Dopo gli annunci di Taborelli, Cumino e Populini, la corte di Solforati si rafforza con la potenza e il carisma della forte centrale friulana. Con 325 punti messi a terra nella stagione 2020/2021, Molinaro è indubbiamente una delle migliori nel suo ruolo e la società monregalese ha voluto proseguire il progetto insieme a lei: una pedina senz’altro fondamentale in campo e dalle grandi qualità umane fuori dal taraflex. Beatrice Molinaro, ventisei anni compiuti da pochi giorni, è davvero entusiasta e piena di energia per la prossima stagione: “Ho tanta voglia di ricominciare, sono prontissima! Non ho avuto dubbi sul voler proseguire la mia carriera con l’Lpm Bam Mondovì e sono contenta che la società mi abbia voluto confermare. Sarebbe stato brutto salutarsi dopo un anno pazzesco come quello scorso. Sento che adesso bisogna portare a termine cosa non siamo riuscite a fare nella passata stagione, dove siamo arrivate ad un passo dal grande sogno: quest’anno si parte con un’altra carica, con un obiettivo preciso!” “Siamo contenti di poter ancora contare su Molinaro” – spiega Paolo Borello, ds della Lpm Bam Mondovì – “E’ un’atleta esperta, che ha sempre dato il massimo. Grintosa in campo e pacata fuori, Beatrice ha dimostrato di essere capace di grandi cose, regalando tante emozioni. La squadra è stata allestita con la voglia e la determinazione di migliorare e con Molinaro potremo volare un po’ più in alto.” Dopo una stagione particolare e complicata, la voglia di “normalità” è il desiderio comune a tutti gli sportivi. Non è da meno Beatrice Molinaro che, felice di proseguire la carriera in rossoblu, non può non pensare ai tifosi ed al pubblico monregalese: “Non vedo l’ora di rivederli e speriamo di risentirli dal vivo in palestra, e non soltanto da lontano. Ho tanta voglia di vivere questa stagione insieme a loro! I nostri tifosi ci sono stati anche nell’anno in cui non si poteva entrare nei palazzetti… chissà che bello sarà averli vicino a noi! Non vedo l’ora di viverli a pieno ritmo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Bruna Honorio nuova bomber del Developres Rzeszow

    Di Redazione Ha finalmente i crismi dell’ufficialità uno dei movimenti di mercato più anticipati in Polonia: l’opposta brasiliana Bruna Honorio continuerà a giocare in Tauron Liga, ma con la maglia del Developres Rzeszow. La bomber ex Minas, approdata in Europa lo scorso anno con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom, è subito risultata la miglior realizzatrice del campionato con 656 punti, ottenendo per 6 volte il titolo di MVP. Bruna Honorio, 32 anni a luglio, è il primo innesto ufficiale della formazione di Stephane Antiga, che per il momento può contare soltanto su 5 confermate: la schiacciatrice Blagojevic, le centrali Stencel e Polanska, il libero Przybyla e la palleggiatrice Krajewska, peraltro reduce da un grave infortunio che la terrà a lungo lontana dai campi. (fonte: KS Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Marzola: “È fatta per Dordei e Pinali. Stefani? Conteso da Taranto”

    Di Redazione La Sama Portomaggiore non molla la presa per Tommaso Stefani, l’opposto di 23 anni su cui ha messo gli occhi la società gialloblù per fare il salto di qualità. L’inconveniente è che su di lui c’è anche Taranto, club pugliese di Superlega. «Stefani è indeciso se accettare la nostra proposta o quella di Taranto – delinea lo scenario di mercato il direttore generale Giorgio Marzola nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Resto del Carlino Ferrara – Da noi sarebbe il punto di forza, in Puglia il secondo opposto, alle spalle di Sabbi. Dopo tre anni da riserva di Giulio Pinali a Ravenna, Stefani avrebbe voglia di mettersi in gioco. Ha preso qualche giorno di tempo per pensarci. Spero che accetti di venire da noi». Nel frattempo la Sama, a scopo prudenziale, non ha ancora liberato Daniele Albergati, l’opposto titolare della scorsa stagione. Mentre è ormai fatta per il ritorno in gialloblù di Alessandro Dordei e Roberto Pinali. «L’accordo è totale – afferma Marzola – manca solo la firma, comunque imminente. La trattativa l’ha portata avanti mio figlio Marco (ricopre il doppio ruolo di allenatore e direttore sportivo ndr), in collaborazione con Matteo Lunati, preparatore atletico e amico dei due atleti. È uno di famiglia: avrà il compito di curare la preziosa muscolatura del guerriero di Civitavecchia e di Bob Pinali. I due schiacciatori – precisa il dg Marzola – sono reduci da una stagione in chiaroscuro, condizionata anche e soprattutto dagli infortuni; contiamo molto sulla loro voglia di riscatto e di tornare protagonisti. Roberto attraverso il fratello Giulio avrà sicuramente messo una buona parola su Stefani, spero possa risultare decisiva», chiude il direttore generale. Per completare la panchina la Sama ha quindi bisogno di quattro elementi: un secondo opposto, un palleggiatore, un centrale e uno schiacciatore che possa dare il cambio a Pinali e Dordei. LEGGI TUTTO