consigliato per te

  • in

    Castellana Grotte: ufficiale anche la firma di Alessandro Arienti

    Di Redazione Si completa il reparto dei centrali della New Mater Volley Castellana Grotte in vista della stagione sportiva 2021-2022 e del prossimo campionato di Serie A2. Dopo il ritorno di Luca Presta e l’arrivo di Andrea Truocchio, ufficiale anche la firma – già anticipata nei giorni scorsi – di Alessandro Arienti. Centrale nato a Cesena il 7 dicembre 1993, 196 centimetri in altezza, Arienti ha giocato nella passata stagione in serie A3 con la maglia della Pallavolo Motta, conquistando assieme al tecnico castellanese Lorizio la promozione in serie A2. Cresciuto sportivamente nelle giovanili del Volley Cesena (società con cui ha giocato in C e in B tra il 2013 e il 2017), ha debuttato in serie A2 con la maglia di Reggio Emilia nel 2017-2018. Dopo una stagione in serie B con Porto Viro (campionato chiuso con la promozione in serie A3) e un’annata in serie A3 con Grottazzolina, interrotta per il lockdown quando i marchigiani erano al primo posto del girone Blu e avevano giocato e perso una semifinale di Coppa Italia, l’approdo a Motta di Livenza: per Arienti una stagione da 29 presenze, 189 punti (6,5 a partita) e 60 muri (2 a partita, 0,60 per set). “Quella appena conclusa è stata una stagione dalle grandissime emozioni – ha commentato lo stesso Arienti – nessuno di noi ad inizio anno a Motta si aspettava di raggiungere un risultato simile. Quando conquisti un traguardo così inaspettato, le emozioni sono anche più forti. Dal punto di vista personale la stagione di Motta ha rappresentato uno step di crescita importante sul piano mentale e di gioco. Essendo per lunghi tratti della stagione il più anziano, mi sono messo a disposizione del gruppo e dello spogliatoio e questo mi ha dato tante soddisfazioni. Sono convinto che i successi più belli si costruiscano lavorando sul gruppo, ragionando di squadra. È quello che proveremo a fare anche l’anno prossimo“. “Dalla Puglia e da Castellana mi aspetto tantissimo – ha continuato il centrale romagnolo classe 1993 – Sarà un campionato di altissimo livello. Servirà essere forti mentalmente e aumentare giorno dopo giorno le nostre capacità tecniche e caratteriali. Dal punto di vista personale mi piacerebbe alzare l’asticella e provare a vivere un grande campionato, mettendo a disposizione della squadra il mio contributo, in campo e fuori. Sono certo che Gulinelli, coach con tanta esperienza, saprà farci lavorare per questo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma importante per Galatina. Resta anche Ferdinando Lentini

    Di Redazione Scioglie i dubbi sul filo di lana, il 20 luglio è il termine ultimo stabilito dalla Fipav per il tesseramento atleti, il forte laterale siciliano Ferdinando Lentini dopo aver tenuto in apprensione lo staff tecnico-societario, e si riconferma nell’organico di squadra. Sulle incertezze iniziali ha pesato, e non poco, il ventaglio di proposte pervenutegli da altre società di serie B con concreti obiettivi di promozione, ma il lavoro a fianco del compagno di squadra e direttore sportivo Buracci ha rimosso tutte le perplessità decisionali.  Ferdinando Lentini anche in questa seconda stagione di serie A3 è uno dei posti quattro a disposizione di mister Stomeo. Dopo le prime dieci stagioni della sua carriera giocate esclusivamente in terra siciliana, questo importante periodo vissuto a Galatina (è il quarto anno), rappresenta la maturità per un atleta più che conservativo, e forse una definitiva stanzialità sportiva. Le garanzie di rendimento che Ferdinando Lentini ha sempre offerto nell’arco di tutta una stagione al suo allenatore, sia sotto l’aspetto fisico che tecnico, ne caratterizzano la serietà professionale, molto apprezzata dai tifosi con ripetuti attestati di stima.  Poter contare su un atleta che ha sempre espresso la sua presenza in campo, anche in momenti negativi, con spirito reattivo e con impeto agonistico non di facciata, rappresenta per Olimpia Sbv Galatina una risorsa importante ed emulativa per tutto il gruppo.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Jan Zimmermann il regista della Kioene Padova: “Gruppo pronto a divertirsi”

    Di Redazione Sarà Jan Zimmermann il palleggiatore della Kioene Padova per la stagione 2021/22 di SuperLega. Nato a Tubingen il 12 febbraio 1993, nell’ultima stagione ha giocato nella Sir Safety Conad Perugia affiancando l’ex capitano bianconero Dragan Travica. Nel giro della Nazionale tedesca dal 2014, ha conquistato una medaglia d’oro agli European Games del 2015 e l’argento agli Europei del 2017. La sua carriera inizia nella stagione 2010/11 al TV Rottenburg. In Germania ha vestito inoltre le maglie di Berlino, Friedrichsafen e Francoforte. Per lui anche un’esperienza nel campionato francese nel 2017/18 al Stade Poitevin Poitiers e in Belgio nel 2019/20 al Greenyard Maaseik. «Per me continuare a giocare nel campionato italiano è un sogno – dice Zimmermann – e so che a Padova mi attende un’avventura stimolante, nella quale avrò un ruolo ancora più importante. La nostra sarà una squadra giovane ma pronta a divertirsi». Travica ti ha parlato di Padova? «Questa è la sua città e mi ha raccontato della sua bella esperienza a Padova. Con lui siamo diventati buoni amici e ciò che mi ha raccontato ha confermato le impressioni positive che avevo su questa Società». Cosa ti attendi dal prossimo campionato? «Ho già parlato con coach Jacopo Cuttini e a lui va il merito di aver plasmato un bel gruppo. L’anno scorso si vedeva attraverso il bel gioco che la squadra era in grado d’esprimere, per cui sono entusiasta di lavorare con questo staff. La  SuperLega è un campionato che si rinforza costantemente ma l’importanza del gioco di squadra sarà fondamentale per noi. Il fatto di essere un gruppo giovane e con voglia di dimostrare le proprie qualità sarà importante. Dopo Volpato sono il giocatore più “vecchio” del gruppo, per cui mi piace l’idea di essere un riferimento e un atleta in grado di prendersi le proprie responsabilità». La diagonale palleggiatore-opposto sarà “made in Germany”… «Linus Weber è un giocatore promettente e importante per la Germania. Aver disputato la VNL e affrontare l’Europeo insieme è molto positivo. Questo ci permette di trovare una crescente intesa fra di noi. Inoltre potrò insegnargli a parlare l’italiano e questo spero possa essere utile per consentirgli d’integrarsi velocemente in squadra». Tecnicamente sappiamo inoltre che sei dotato di un buon servizio, ma com’è lo Jan fuori dal campo? «La battuta è uno dei fondamentali che mi caratterizza e so quanto questo conti per la Kioene Padova. Fuori dal campo sono una persona molto aperta, che ama socializzare e stare in compagnia. Anche per questo ho fatto presto ad ambientarmi in Italia. Inoltre mi piace cucinare per gli amici, motivo per cui proseguirò a farlo anche a Padova». LA SCHEDA DI JAN ZIMMERMANNNato a: Tubingen (GER)Il: 12/02/1993Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 190 cmCARRIERA 2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Sir Safety Conad Perugia (SuperLega) 2019/20: Greenyard Maaseik (A – BEL)2018/19: Berlin Recycling Volleys (A – GER)2017/18: Stade Poitevin Poitiers (A – FRA)2015/17: United Volleys Frankfurt (A – GER)2013/15: VfB Friedrichsafen (A – GER)2012/13: VC Olympia Berlin (A – GER)2010/11: TV Rottenburg (GER) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Trento a Verona. Lorenzo Cortesia a disposizione di coach Stoytchev

    Di Redazione Verona Volley è lieta di annunciare ufficialmente l’accordo per la prossima stagione con il centrale di scuola Treviso, proveniente dall’Itas Trentino, Lorenzo Cortesia che rinforza il comparto centrali gialloblù. Dopo l’esperienza in VNL tornerà a vestire la maglia azzurra agli Europei in settembre. La trattativa, chiusa sul filo del rasoio, è il sigillo a questa prima fase di mercato dedicata ai giocatori che hanno militato nel campionato italiano nella scorsa stagione. “Sono contento di essere a Verona per questa stagione, è una società neonata che porta tanto entusiasmo, sento che è la piazza giusta per me perché anche io voglio portare determinazione e grinta. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e lo staff e poter lavorare insieme. Voglio anche salutare i tifosi, presto conoscerò anche loro e la città. Raggiungerò il mio compagno di Nazionale in VNL Luca Spirito, con lui ho trovato un ottimo feeling durante la competizione, sono contento di giocare con lui”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jan Zimmermann in cabina di regia

    L’alzatore tedesco arriva da Perugia. “Gruppo pronto a divertirsi. Giocare in Nazionale con Weber aiuterà ad affinare l’intesa tra noi anche a Padova. Coach Cuttini ha plasmato in modo positivo il gioco della squadra”
    Sarà Jan Zimmermann il palleggiatore della Kioene Padova per la stagione 2021/22 di SuperLega. Nato a Tubingen il 12 febbraio 1993, nell’ultima stagione ha giocato nella Sir Safety Conad Perugia affiancando l’ex capitano bianconero Dragan Travica. Nel giro della Nazionale tedesca dal 2014, ha conquistato una medaglia d’oro agli European Games del 2015 e l’argento agli Europei del 2017. La sua carriera inizia nella stagione 2010/11 al TV Rottenburg. In Germania ha vestito inoltre le maglie di Berlino, Friedrichsafen e Francoforte. Per lui anche un’esperienza nel campionato francese nel 2017/18 al Stade Poitevin Poitiers e in Belgio nel 2019/20 al Greenyard Maaseik. «Per me continuare a giocare nel campionato italiano è un sogno – dice Zimmermann – e so che a Padova mi attende un’avventura stimolante, nella quale avrò un ruolo ancora più importante. La nostra sarà una squadra giovane ma pronta a divertirsi».

    Travica ti ha parlato di Padova?«Questa è la sua città e mi ha raccontato della sua bella esperienza a Padova. Con lui siamo diventati buoni amici e ciò che mi ha raccontato ha confermato le impressioni positive che avevo su questa Società».Cosa ti attendi dal prossimo campionato?«Ho già parlato con coach Jacopo Cuttini e a lui va il merito di aver plasmato un bel gruppo. L’anno scorso si vedeva attraverso il bel gioco che la squadra era in grado d’esprimere, per cui sono entusiasta di lavorare con questo staff. La  SuperLega è un campionato che si rinforza costantemente ma l’importanza del gioco di squadra sarà fondamentale per noi. Il fatto di essere un gruppo giovane e con voglia di dimostrare le proprie qualità sarà importante. Dopo Volpato sono il giocatore più “vecchio” del gruppo, per cui mi piace l’idea di essere un riferimento e un atleta in grado di prendersi le proprie responsabilità».La diagonale palleggiatore-opposto sarà “made in Germany”…«Linus Weber è un giocatore promettente e importante per la Germania. Aver disputato la VNL e affrontare l’Europeo insieme è molto positivo. Questo ci permette di trovare una crescente intesa fra di noi. Inoltre potrò insegnargli a parlare l’italiano e questo spero possa essere utile per consentirgli d’integrarsi velocemente in squadra».Tecnicamente sappiamo inoltre che sei dotato di un buon servizio, ma com’è lo Jan fuori dal campo?«La battuta è uno dei fondamentali che mi caratterizza e so quanto questo conti per la Kioene Padova. Fuori dal campo sono una persona molto aperta, che ama socializzare e stare in compagnia. Anche per questo ho fatto presto ad ambientarmi in Italia. Inoltre mi piace cucinare per gli amici, motivo per cui proseguirò a farlo anche a Padova».BENVENUTA MARGHERITA! La Società bianconera esprime le sue felicitazioni al secondo allenatore Matteo Trolese e a Giorgia per la nascita di Margherita. La nuova bianconera pesa 3,8 kg e sarà certamente pronta a tifare per il suo papà per il prossimo campionato.CONGRATULAZIONI AD ALBERTO SALMASO. I sorrisi e le soddisfazioni in casa Kioene Padova non si fermano qui. La Società si congratula con Alberto Salmaso – scout della prima squadra e della Nazionale femminile Under 20 – per la conquista del titolo mondiale di categoria.
    LA SCHEDA DI JAN ZIMMERMANNNato a: Tubingen (GER)Il: 12/02/1993Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 190 cm
    CARRIERA2021/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Sir Safety Conad Perugia (SuperLega) 2019/20: Greenyard Maaseik (A – BEL)2018/19: Berlin Recycling Volleys (A – GER)2017/18: Stade Poitevin Poitiers (A – FRA)2015/17: United Volleys Frankfurt (A – GER)2013/15: VfB Friedrichsafen (A – GER)2012/13: VC Olympia Berlin (A – GER)2010/11: TV Rottenburg (GER)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedentePaolo Crosatti, Tucano DOC!Prossimo articoloCaneschi è un nuovo giocatore biancorosso LEGGI TUTTO

  • in

    ViViBanca Torino, confermato anche il giovane schiacciatore Giacomo Genovesio

    Di Redazione Il ViViBanca Torino comunica la conferma dell’acquisizione a titolo temporaneo dalla Pallavolo Val Chisone delle prestazioni sportive di Giacomo Genovesio. Schiacciatore classe 2000, Genovesio inizia a 12 anni nel Magic Team Pinerolo, per poi passare dopo quattro stagioni alla Pallavolo Val Chisone, con cui disputa per due anni l’Under 18 e la Serie D. Gioca poi due stagioni in Serie C, prima di approdare lo scorso anno al ViViBanca Torino, dove si ritaglia un posto da protagonista. “È con grande orgoglio che annunciamo questa riconferma – annuncia il presidente Paolo Brugiafreddo – Giacomo arriva anche quest’anno in prestito dalla Pallavolo Val Chisone, ma è un prestito finalizzato all’acquisizione definitiva del cartellino perché crediamo fortemente in lui. È stato per molti una sorpresa, ma non per me che lo conoscevo da tempo. Ha dimostrato di essere un leader silenzioso, oltre ad aver fatto passi da gigante nel miglioramento della tecnica e della prestanza atletica. Siamo certi che quest’anno potrà far aumentare la stima nei suoi confronti anche se per lui sarà più difficile perché gli avversari hanno imparato a conoscerlo, ma siamo sicuri che se la caverà benissimo come sempre”. “Sono molto contento di far parte del gruppo della prima squadra anche il prossimo anno – afferma il giovane Giacomo Genovesio – Sarà una squadra molto diversa da quella che ho conosciuto la scorsa stagione e mi mancheranno sicuramente i vecchi compagni che non faranno più parte della squadra, ma sono curioso di conoscere i nuovi e ritrovare quelli dell’anno scorso e lo staff, sicuro che riusciremo a ricreare un grande gruppo. Credo che sarà una stagione molto interessante e non vedo l’ora di ritrovarci al palazzetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza completa il reparto centrali con l’arrivo di Edoardo Caneschi

    Di Redazione Edoardo Caneschi, classe 1997, completa il reparto dei centrali di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Cresciuto prima nelle giovanili del volley Arezzo e poi nel Club Italia, Caneschi fa il suo esordio nel massimo campionato italiano di pallavolo nella stagione 2017/2018 con la maglia di Sora. Dopo tre anni in Ciociaria, il giocatore originario di Arezzo si trasferisce a Verona, dove nella passata stagione colleziona 25 presenze condite da 140 punti, 10 ace e ben 43 muri. Queste le prime parole del neo-centrale biancorosso: “Ho scelto Piacenza perché credo che la squadra quest’anno possa togliersi grandi soddisfazioni, sarà una grandissima opportunità per me e voglio sfruttarla al massimo dando sempre il 200%. Arrivo con l’obiettivo di ritagliarmi uno spazio importante, dopo tutti i problemi dello scorso anno sono carico di energie. Da questa stagione mi aspetto una squadra pronta a lottare con ferocia su ogni pallone e di rivedere il pubblico al palazzetto, per poter gioire insieme a noi”.  Ad accogliere il nuovo giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è il team manager Alessandro Fei: “Caneschi è un giocatore giovane e di prospettiva, che farà sicuramente sentire i suoi 205cm sottorete. Inoltre, essendo italiano, ci darà la possibilità di avere più soluzioni nei moduli di gioco”. Edoardo Caneschi è stato protagonista anche con le giovanili della Nazionale italiana: nel 2015 ha conquistato una medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 19. Nel 2018 è invece arrivata la prima convocazione in Nazionale maggiore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cascio rinforza il reparto schiacciatori della Videx: “Voglio giocarmi le mie carte”

    Di Redazione Arriva dalla Sicilia il primo innesto, Paolo Cascio, per rinforzare il reparto schiacciatori della Videx Grottazzolina per affrontare il prossimo campionato di Serie A3 maschile. 23 anni compiuti lo scorso marzo e 198 centimetri per un prospetto reduce da due stagioni consecutive in Serie A2 di cui l’ultima, tra le fila di Taranto, coronata con la promozione in Superlega. “E’ stata una stagione piuttosto travagliata per i motivi che ben conosciamo – ha commentato Cascio -. Ad ogni modo abbiamo tenuto duro, centrando i playoff ed affrontandoli al meglio grazie ad un gruppo davvero all’altezza. E’ stata una grande soddisfazione vincere il campionato, non ho avuto molto spazio ma ero consapevole di avere davanti a me atleti dallo spessore e dall’esperienza importanti. Penso che la Videx arrivi al momento giusto, mi trovo in una realtà molto blasonata e non vedo l’ora di mettermi in mostra e giocarmi le mie carte“. Voglia di riscatto e di dimostrare il proprio valore, aiutando la squadra a centrare gli obiettivi: “Spero di fare bene e di offrire il mio contributo al gruppo sotto tutti i punti di vista – ha proseguito il neo acquisto grottese – Mi auguro anche che potremo ripartire con i nostri tifosi sugli spalti. Quest’anno ne abbiamo avvertito molto la mancanza e sono certo che grazie a loro potremo rendere il PalaGrotta un fortino inespugnabile.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO