consigliato per te

  • in

    Dalla SuperLega all’Aurispa Libellula Lecce: Nicolò Casaro è il nuovo opposto

    Continua il lavoro del Ds Antonio Scarascia, che regala ad Aurispa Libellula un nuovo opposto, prelevandolo direttamente dal massimo torneo nazionale: si tratta di Nicolò Casaro, classe 1994, alto 199 cm, proveniente dalla Kioene Padova, dove ha svolto il ruolo di secondo opposto per le ultime due stagioni.
    Casaro è originario del padovano e, con la squadra della città, muove i primi passi nel mondo del volley, entrando a far parte del settore giovanile a 14 anni.
    L’esordio tra i professionisti avviene nel 2012, con la Tonazzo Padova in Serie A2, dove svolge il ruolo di secondo opposto per due stagioni consecutive. Dal 2014 al 2016 gioca in Serie B a Motta di Livenza, per poi trasferirsi l’anno successivo ad Ortona, con la Sieco Service in A2. Dunque, prima di tornare a Padova, gioca ancora in serie B con 4 Torri Volley Ferrara e Folgore Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Vacchiano libero della Mya Volley Marcianise

    Di Redazione Trentatrè anni da compiere ad agosto, il suo talento lo ha portato a ‘movimentare’ il mercato del volley campano e alla fine l’ha spuntata la Mya Volley Marcianise. Marco Vacchiano sarà dunque il libero biancoblù nel prossimo campionato di A3. Ha iniziato a sedici anni con la Rosso Marino Napoli con cui ha debuttato anche in prima squadra (B2). Tre stagioni a Castellammare, due anni a Lagonegro e Ottaviano poi il salto in A2 con l’Aversa. In questa stagione ha affrontato Marcianise da avversario con la maglia del Rione Terra Pozzuoli. “E’ un onore poter indossare la maglia di questo club e sono davvero felice. E’ la scelta giusta per me perché ho trovato una grande organizzazione e non vedo l’ora di poter iniziare. Siamo una neopromossa che si sta muovendo bene sul mercato. Daremo il massimo per la città, per chi ha creduto in noi e per i tifosi che finalmente potranno tornare ad assistere dal vivo agli incontri. Avrete modo di conoscermi nel corso dell’anno e sono solito incitare il pubblico per caricare la squadra. Avremo sempre bisogno della nostra gente, dei nostri tifosi che renderanno il palazzetto incandescente. Vogliamo regalare loro quelle soddisfazioni che tutta Marcianise merita”. Torna in provincia di Caserta dopo due anni e ammette: “Giocavo in A2 ad Aversa e furono due grandi stagioni. Spero che mi ripeterò perché Terra di Lavoro mi porta bene e darò il massimo ogni domenica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Pomili in banda per Ravenna

    Di Redazione Continua a prendere forma il roster della nuova Conad Olimpia Teodora che, dopo le conferme di Torcolacci, Rocchi e Guasti e le novità Spinello e Colzi, annuncia l’arrivo della schiacciatrice Valentina Pomili. Classe 1994, alta 183 cm, la banda marchigiana approda a Ravenna dopo quattro stagioni consecutive a Macerata, dove ha ottenuto la promozione dalla B1 e disputato un ottimo campionato nell’ultima stagione, vincendo anche la Coppa Italia 2021 di Serie A2. “Quando ho cominciato a parlare con la società – commenta Valentina – ho percepito subito un grande fiducia reciproca, so che a Ravenna c’è un bell’ambiente e si lavora bene, e anche i risultati ottenuti l’anno scorso lo dimostrano. L’Olimpia Teodora mi è sempre piaciuta come società, ha una grande storia e ho sempre sentito commenti positivi, inoltre so che Ravenna è una città dove si vive bene. Tutto questo mi ha fatto scegliere di venire qui. Mi aspetto una stagione positiva e ricca di emozioni, non vedo l’ora di cominciare”. Il DT Mauro Fresa spiega: “Quando abbiamo giocato contro Macerata negli ultimi due anni ci ha sempre colpito perché è una giocatrice che, nonostante sia forte in attacco, è anche ordinata nei fondamentali in seconda linea. Nell’ultima stagione ha dimostrato di essere una giocatrice di alto livello e sappiamo che è una ragazza che ha tanta voglia di lavorare e migliorarsi. Queste sono le caratteristiche delle giocatrici che cerchiamo e siamo stati molto decisi nel portarla a Ravenna”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sandi Persoglia è un nuovo centrale di Pineto

    Di Redazione Altro arrivo in casa ABBA Pineto Volley. Il sodalizio biancazzurro finalizza un’importante operazione di mercato aggiudicandosi per la prossima stagione il centrale Sandi Persoglia. L’atleta nativo di Gorizia, arriva dalla Prisma Taranto. Con la compagine salentina Persoglia conquista l’ultimo campionato di serie A2. In precedenza super stagione in serie B a Bari, Alessano in serie A2, Motta di Livenza e Gorizia in serie B. Classe 1995, alto 200 cm, Persoglia è un centrale dalle spiccate doti d’attacco. Arriva a Pineto dopo un lungo corteggiamento durato quasi 2 stagioni. Voluto fortemente dal direttore sportivo Forese e da coach Rovinelli dopo averlo incontrato nella scorsa stagione da avversario con Bari. Le sue prime parole: “Sono contentissimo di essere a Pineto. La società ha dimostrato per tanto tempo di essere interessata a me e questo mi onora sapendo la tradizione pallavolistica e l’ambizione di questa piazza. Voglio regalare un sogno a me stesso, i miei compagni e tutti i nostri tifosi riportando l’ABBA dove merita” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una tedesca a Roma. Lena Stigrot è una nuova giocatrice dell’Acqua&Sapone

    Di Redazione Lena Stigrot, nata a Bad Tölz (Germania), 20/12/1994, 184 cm, schiacciatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la prossima stagione in serie A1. Lena è il capitano della nazionale tedesca che ha recentemente partecipato alla VNL. Ha indossato per più di 100 volte la maglia della Germania. Ha giocato dal 2011 al 2018 nel Rote Rabe Visbiburg e nelle ultime stagioni nel Dresdner SC 1898 vincendo il campionato della Bundesliga e la Coppa di Germania. Giocatrice completa con ottimi fondamentali in ogni fase di gioco si distingue per la sua grande elevazione e per la varietà di colpi d’attacco. Ha giocato in diverse competizioni internazionali con la nazionale e in Cev e Challenge Cup con i suoi club, ma sarà la sua prima esperienza come giocatrice di un club non appartenente alla Bundesliga. Come ti descriveresti? “E’ sempre difficile descrivere se stessi. Sicuramente sono una persona gioiosa e ottimista. Mi piace la storia e a Roma, sotto questo aspetto, avrò tanto da vedere. Mi piace leggere, la natura e scoprire posti nuovi. Credo che nella vita ci sia sempre da apprendere e migliorare. Ho la stessa attitudine anche durante gli allenamenti e le partite. Mi piace fare squadra, aiutare e supportare le mie compagne. Sono una giocatrice che lavora tanto in palestra, mi piace, ma anche una persona capace di apportare positività al gruppo. Ah, ho un nuovo hobby, sto studiando l’italiano.” Roma e il campionato italiano come prima esperienza fuori dalla Bundesliga? “Si, sono galvanizzata da questa opportunità. E’ sempre stato il mio sogno poter giocare nella Lega italiana, la più forte del mondo. Quando è arrivata la proposta di Roma l’ho accolta con gioia e ho sperato si concretizzasse. So che sarà il primo anno per la Roma Volley Club in A1, non sarà facile, ma dobbiamo lavorare giorno per giorno in palestra, crescere partita dopo partita. Conosco Madi Bugg dalla Bundesliga, lei è molto forte, e ho sentito buone cose di tutte le mie compagne. Voglio dire alla società, allo staff, alle mie compagne e ai tifosi che non vedo l’ora di iniziare, sono veramente entusiasta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piero Turlà torna a casa e veste la maglia di Modica

    Di Redazione “A volte ritornano” così l’Avimecc Volley Modica annuncia il ritorno in squadra di Piero Turlà, giovane cresciuto tra le fila della squadra della contea, poi passato alla Gupe Catania, pronto a tornare sotto la guida del nuovo mister Giancarlo D’Amico. Il ragazzo ha dimostrato di avere personalità e qualità nell’ultima esperienza affrontata. Giovane del 2001, pronto a mettersi in mostra come schiacciatore, ha seguito il cuore e il richiamo della propria città dando piena disponibilità alla società per un ritorno dopo aver avuto un’esperienza biancazzurra in A3 e in B. La società modicana ha dimostrato di avere voglia di cambiare marcia e di migliorare sempre di più i risultati raggiunti in passato, senza mai dimenticare il progetto tutto modicano di valutare i propri giovani e di riportarli sempre a casa, anche dopo una breve esperienza che ha dato loro la possibilità di esprimersi e crescere come protagonisti in campo. Dal canto suo Turlà spiega che: “L’emozione è ovviamente tantissima, torno da un anno magnifico a Catania e ritornare a giocare per la mia città mi rende molto orgoglioso. Ho già conosciuto alcuni dei miei compagni e sicuramente sarà un anno fantastico” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Nicole Gamba alla Sigel Marsala

    Di Redazione Il reparto liberi della Sigel è al completo per la stagione sportiva 2021/2022 di A2 con l’ingaggio di Nicole Gamba. Bergamasca, classe 1998, alta 170 cm e gli ultimi tre anni nella categoria trascorsi con il Cus Torino. Quella di Marsala si tratta della prima esperienza isolana per un’atleta giovane dopo tutto abituata per mezzo e grazie alla pallavolo ad abitare lontano dal luogo d’origine come la sua carriera dimostrerà. Arriva a Marsala un libero molto duttile in seconda linea ed efficace in zona uno, la quale ha avuto modo di calcare il palcoscenico della serie A1 con Modena e Filottrano e che ha all’attivo in carriera una promozione in Massima serie con Volley Pesaro ottenuta attraverso i Play/Off nella stagione 2016/2017. La scheda:Gli inizi si fanno risalire alle giovanili vicino casa tra Celadina, Scanzo Volley e Virtus Ponti sull’Isola. Nella stagione 2013/2014 è in B1 nel Bruel Volley Bassano per poi passare nel Junior Volley Casale Monferrato in C nella stagione seguente. A soli 17 anni viene ingaggiata dalla Liu Jo Modena (A1) allenata da Alessandro Beltrami. Come ricordato qualche rigo sopra, nella stagione 2016/2017 è al Volley Pesaro, al cui culmine arriva la promozione in A1. Nella stagione 2017/2018 ritrova coach Alessandro Beltrami (già suo allenatore nel periodo di Modena) a Filottrano, squadra marchigiana neopromossa in A1. Nelle ultime tre edizioni di A2 ha difeso la maglia del Cus Torino. Le prime dichiarazioni da giocatrice della Sigel al Sito Ufficiale da parte di Nicole Gamba, di ruolo libero: “Sono molto emozionata. Una nuovissimissima avventura. Se penso anche che è la prima volta che mi trasferisco in una città così lontana, sono proprio curiosa di vedere come andrà. Sono molto contenta della scelta e non vedo l’ora di cominciare con la Sigel e di mettere piede in campo” Questa giovane Sigel con l’ulteriore tassello nel ruolo di libero oltre alla già confermata Simona Vaccaro, accresce la necessaria esperienza per potere ben figurare in serie A2. Altra ufficialità per la squadra della nuova guida tecnica Delmati, cui ne seguiranno altre nei giorni a seguire nel parco atlete azzurro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Pasquino in cabina di regia per le Lpm Bam

    Di Redazione Il mercato della Lpm Bam Mondovì non si ferma. Alla corte di coach Solforati arriva una promessa del volley italiano: Laura Pasquino . Nata a Como nel 2002, la palleggiatrice può vantare un palmares davvero ricco di medaglie. Nel 2017, con il club dell’Atletica Amatori Orago conquista infatti titoli provinciali e regionali, oltre che due Scudetti con l’Under 14 e con l’Under 16. Con la Selezione Lombardia partecipa poi al Trofeo delle Regioni, vincendo il titolo. Nello stesso anno, a luglio, con la maglia “azzurra” sale sul gradino più alto del podio ai Campionati Europei Under 16, a Sofia. Nel 2019 debutta in A2 con il Sassuolo, dove resta per due stagioni. Seppur giovanissima, Pasquino ha le idee chiare sulla sua nuova squadra: “La Lpm Bam Mondovì ha un progetto molto ambizioso, so che il pubblico è molto caloroso e lo staff è molto preparato.” Fresca di maturità al Liceo delle Scienze Umane, Laura Pasquino sta continuando ad allenarsi con il gruppo Under 19 del Sassuolo, in vista della Final Four Regionale di domani, domenica 27 giugno, ad Imola, dove metterà in campo l’esperienza maturata in queste ultime stagioni. “Giocare in A2 è stata una grande emozione per me. Due anni fa ho avuto l’opportunità di andare a Sassuolo ed è stato l’inizio di un percorso che spero possa continuare con la Lpm Bam.”- commenta la nuova pumina” – “Quando ho incontrato la società da avversaria, mi è sembrata molto seria d ambiziosa, e questo mi ha spinto a venire a Mondovì. Ho avuto inoltre occasione di parlare con l’allenatore: mi è piaciuto molto il progetto e spero di continuare a migliorare insieme lui. Mi auguro anche di poter lavorare bene e di imparare tanto da Maria Luisa Cumino e che questo possa aiutarmi a crescere.” Come tradizione, anche Laura Paquino ha voluto dedicare un messaggio agli appassionati monregalesi: “Non vedo l’ora di incontrarli e vederli presto in palestra. Sono sicura che ci sarà il modo di conoscerli anche all’esterno, magari sui social durante l’estate. Spero che il pubblico sia carico quanto me, per questa nuova stagione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO