consigliato per te

  • in

    L’HRK Motta saluta Riccardo Mian: “È stato un piacere averti nella famiglia biancoverde”

    Di Redazione L’HRK Motta di Livenza saluta un altro protagonista della scalata verso la serie A2 Credem Banca. Riccardo Mian lascia i biancoverdi. Ecco quanto apparso sulla pagina Facebook della società veneta. “Grazie Samurai! Riccardo Mian si aggiunge alla lista dei nostri saluti, “l’ultimo dei Samurai” arrivato in punta di piedi ha saputo poi ritagliarsi spazi sempre più importanti sino a diventare fondamentale per la vittoria del campionato. Molto spesso un leader silenzioso, senza bisogno di autocelebrazioni o inutili fronzoli: c’è sempre stato il campo a parlare per lui. Ha cambiato ruolo, si è adattato a ciò di cui la squadra aveva bisogno ed ha VINTO. È stato un piacere averti nella famiglia biancoverde, ti auguriamo tutto il meglio per il tuo futuro“. (Fonte: Facebook Pallavolo Motta) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra la Pallavolo Cerignola e coach Davide Castellaneta

    Di Redazione Si interrompe il rapporto di collaborazione tra la Pallavolo Cerignola e il giovane allenatore Davide Castellaneta. Pertanto, di comune accordo e con profonda stima reciproca, la società e il tecnico di Gioia del Colle hanno scelto di dividere le loro strade. «Ringrazio Davide per l’impegno e la serietà dimostrata in questi due anni – dichiara il Presidente Matteo Russo -. La sua professionalità sicuramente verrà riconosciuta: è una persona corretta e precisa. Davanti a sé ha una grande carriera, ma noi abbiamo necessità di rinnovare e aprire un nuovo ciclo tecnico». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Brunetti: “Alla Sa.Ma. per mettermi in gioco come libero”

    Di Redazione Il libero Davide Brunetti approda alla Sa.Ma. Portomaggiore ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca. Ecco le sue prime parole dopo l’annuncio del suo ingaggio. Che cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore? “Ciò che mi ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore è quella di poter migliorare come giocatore e di potersi mettere in gioco come libero all’interno della squadra. Questa decisione risulta essere più semplice anche per il fatto che alcuni giocatori della squadra li conoscevo già in precedenza”. Che cosa ti aspetti dalla stagione? “Da questa stagione mi aspetto innanzitutto di giocare una buona pallavolo e di poter dare una mano alla squadra, ricambiando soprattutto la fiducia che mi hanno dato sia l’allenatore che la società”. Quali obiettivi ti poni con la maglia giallo blu sia da un punto di vista tecnico che da quello umano? “Dal punto di vista umano spero che diventeremo un buonissimo gruppo, perché spesso risulta essere quella marcia in più per vivere una partita. Dal punto di vista tecnico ovviamente l’obiettivo principale è quello di potermi migliorare sempre, per poter dare il mio contributo al meglio”. Un saluto ai tifosi? “Un grande saluto a tutti i nostri tifosi, che non vedo l’ora di poter conoscere e di far divertire; sperando che possano seguire le partite dal vivo per poterci dare un’ulteriore spinta durante le partite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, confermata la “bomber” Francesca Pinetti

    Di Redazione Inizia a prendere forma la nuova Csv-Rama Ostiano di coach Federico Bonini che dopo la conferma del capitano Noemi Barbarini, si assicura un’altra permanenza eccellente come quella del capocannoniere stagionale Francesca Pinetti. La schiacciatrice di Covo dopo la strepitosa stagione d’esordio in B1 coronata da 208 punti complessivi, ha attirato le attenzioni di molte formazioni, anche di categoria superiore, ma ha deciso di proseguire il percorso con l’Ostiano Volley e con coach Bonini anche nella stagione 2021/2022. “Sono davvero contenta di poter proseguire la mia avventura a Ostiano – commenta Pinetti – perchè mi sono trovata benissimo con la società, con il gruppo e con lo staff tecnico. Era un salto nel vuoto, per me, affrontare la B1 e, sinceramente, non pensavo di poter fare così bene. Per questo motivo ritengo che la conferma di coach Bonini e dello staff, e di una buona parte del gruppo della passata stagione siano fondamentali per il mio percorso di crescita ed anche per le ambizioni della squadra, per proseguire un discorso già ben avviato e provare ad alzare l’asticella“. Cosa si aspetta dalla prossima stagione? “Sono molto curiosa perchè dopo un’annata particolare come quella passata, essendo andate secondo me aldilà delle aspettative, credo ci possano essere i presupposti per fare ancora meglio l’anno prossimo. Partiamo da una base consolidata, da sinergie già importanti e potremo lavorare per evolvere ulteriormente il nostro gioco. Credo che l’obiettivo della società sia migliorarsi ed è anche il mio, personale e di squadra. I presupposti ci sono tutti, spero riusciremo a tradurli in risultati”. Quanto conta la permanenza di coach Bonini nella sua scelta? “E’ fondamentale perchè fosse arrivato un altro coach sarebbe stato come ripartire da zero in un certo senso ed invece, con coach Bonini, posso e possiamo proseguire un lavoro che ha già dato ottimi frutti. Personalmente sento di essere cresciuta molto anche grazie al coach e il fatto che sia ancora lui ad allenare è stato decisivo nell’ottica della scelta di rimanere” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Oleg Antonov resta un giocatore della Gas Sales: “Sono carico”

    Di Redazione Un’altra bella notizia in arrivo per i tifosi di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: dopo la conferma di Aaron Russell arriva quella di Oleg Antonov, che continuerà a vestire la casacca dei piacentini anche nella prossima stagione. Con lui, la batteria dei posti 4 è così al completo: Antonov, infatti, si aggiunge ai nuovi biancorossi Rossard e Recine, sbarcati a Piacenza nel corso del mercato e al già citato Russell.  Reduce dalle esperienze collegiali con la maglia della Nazionale italiana tra Roma e Cavalese il classe’88 si appresta a vivere la sua seconda stagione in Emilia che si preannuncia avvincente più che mai:  “Sono molto contento di rimanere a Piacenza anche nella prossima stagione, mi sono trovato molto bene in questa Società e anche in città. Sono carico e pieno di entusiasmo. Non vedo l’ora di tornare al lavoro in palestra con i miei compagni”. Nel corso delle 34 partite disputate tra campionato, play off e Del Monte Coppa Italia lo schiacciatore ha risposto presente ogni volta che è stato chiamato in causa da coach Lorenzo Bernardi, in modo particolare nella seconda parte di stagione. Alla sua prima annata sportiva con i colori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Antonov ha dimostrato tutte le sue qualità tecniche e tutto il suo carattere, in modo particolare, l’incisività al servizio e il sangue freddo nei momenti decisivi sono state le sue armi vincenti. Dando uno sguardo alle statistiche sono stati ben 183 i punti in totale realizzati dal numero 8 biancorosso, con 27 ace messi a segno. Dalla linea dei nove metri, infatti, Antonov ha saputo fare male alle difese avversarie con il suo servizio pungente: da applausi i sei ace vincenti nella sfida casalinga contro Civitanova. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Virginia Marchesi

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia Virginia Marchesi (classe 2001), nella scorsa stagione laterale della formazione Chromavis Abo (B1 femminile). Per permetterle di continuare la propria crescita, la società è intenzionata a girarla in prestito a una formazione di B2 per permetterle di giocare con continuità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva da Novara la nuova centrale di Soverato, ecco Sara Tajè

    Di Redazione Si lavora senza sosta in casa Volley Soverato. Dopo l’ufficialitá del ritorno di Giorgia Quarchioni, il sodalizio calabrese mette a segno un alto tassello in questo mercato non facile. Nelle ultime ore ha firmato con la società biancorossa la centrale Sarà Tajè, classe 1998, alta 187 cm, nata a Novara. Proveniente dalla Igor Gorgonzola Novara, serie A1, dove è approdata nel dicembre 2020 arrivata dal Sassuolo, la nuova centrale del Soverato, ha militato nella squadra piemontese nella stagione 2015/2016 per approdare poi in prestito a Monticelli, in B1, e poi a Caserta, Olbia e Macerata sempre in serie A2. A soli 14 anni si è trasferita dal settore giovanile dell’Asystel alla Igor Novara dove vi è rimasta per quattro campionati; il Soverato ha puntato su di lei, per dare continuità al progetto che vedrà ancora una volta una squadra giovane con tante qualitá agli ordini di coach Napolitano. ”Arrivo da un’esperienza incredibile a Novara, in un ambiente molto buono. Sono felice di approdare a Soverato, dove si lavora molto bene con un ottimo staff. Voglio lavorare tanto e bene e questo, in Calabria, potrò farlo sicuramente per dare seguito a quanto fatto a Novara. Ho incontrato un paio di volte Soverato da avversaria e devo dire che l’ambiente mi ha sempre destato un’ottima impressione e incuriosito; non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Sono contenta di ritrovare Simona Buffo con la quale abbiamo fatto qualche anno fá le selezioni regionali; giocheró in una piazza importante che negli ultimi anni ha sempre raggiunto ottimi risultati“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Borgogno è un nuovo schiacciatore della Bcc Castellana

    Di Redazione Luca Borgogno è un nuovo giocatore della New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Ad ufficializzare la firma dello schiacciatore piemontese il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori. Martello classe 1993, 198 cm, Borgogno arriva da Mondovì, società con la quale ha disputato le ultime quattro stagioni in serie A2, due di queste da capitano del club monregalese. In carriera ha giocato anche con Alessano, Ortona e Corigliano (in serie A2) e Verona (in serie A1). Nato a Cuneo e cresciuto sportivamente nelle giovanili del Piemonte Volley (con cui ha vinto una Junior League nel 2012), Borgogno conta anche una stagione in serie B1 a Ravenna, 204 presenze e 2220 punti (ad una media di 10,8 punti a partita) in serie A, due bronzi mondiali (con l’U21 di Bonitta nel 2013 e con l’U23 di Totire nel 2015, entrambi assieme al nuovo regista gialloblù Izzo) e un oro europeo U20 nel 2012 (con un premio individuale come miglior servizio, allenatore Bonitta, palleggiatore sempre Izzo). Nelle ultime cinque stagioni di serie A2, Borgogno è nella Top 10 per punti realizzati (1532 in 122 partite, 12,5 di media a gara), segno di una costanza che tornerà sicuramente utile nella prossima stagione della New Mater Volley. “Ringrazio Mondovì per le ultime quattro stagioni, una società che mi ha permesso di rimanere vicino a casa e di crescere, anche nelle difficoltà, anche nel duplice ruolo di capitano – ha commentato Borgogno – La scelta di Castellana nasce dal bisogno di cambiare ambiente e di sposare i progetti sportivi di una società con ambizioni e potenzialità. Sono felice, peraltro, di tornare in Puglia. Ad Alessano qualche anno fa ho scoperto una regione dal pubblico molto caloroso e dalla gente molto accogliente, anche fuori dal campo. La prossima stagione? Conteranno molto testa e lavoro. Sono fattori decisivi. Mi auguro poi che il ritorno dei tifosi al palazzetto possa darci quella spinta in più per un anno fantastico. Dal punto di vista personale, mi impegnerò al massimo per offrire un contributo importante sui miei punti forti e, d’altro canto, sono certo che la presenza di Gulinelli mi aiuterà a lavorare anche nella direzione giusta per migliorare ancora”. “Conosco Izzo da sempre – ha detto lo schiacciatore ex Mondovì a proposito dei nuovi compagni di squadra – Con lui abbiamo condiviso le giovanili a Cuneo e i traguardi con le nazionali giovanili. Ci metteremo subito al lavoro per ritrovare in fretta la giusta intesa. Conosco anche Fiore e Toscani: con entrambi abbiamo condiviso una stagione ad Ortona. Fiore è un giocatore di grande esperienza, Toscani è cresciuto tanto nelle ultime annate e credo oggi sia uno dei migliori liberi della categoria”. “Borgogno ha caratteristiche importanti – ha commentato Gulinelli – Ho avuto modo di incrociarlo a Cuneo tanti anni fa e poi di seguirlo nelle ultime stagioni da avversario. Sono certo che ci darà una mano fondamentale in alcune situazioni. Ha vissuto negli ultimi anni in serie A2 a Mondovì esperienze significative, che aiutano a crescere anche dal punto di vista della testa. Sono certo che ci darà qualità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO