consigliato per te

  • in

    Tinet Prata e Matteo Bortolozzo ancora insieme: “La parola chiave è passione”

    Di Redazione In una squadra giovane è sempre cosa buona e giusta inserire esperienza e capacità. Se poi la persona coinvolta è Matteo Bortolozzo si cade sul sicuro. Il centrale padovano, classe ’89, ha confermato al DS Luciano Sturam la volontà di rimanere ben saldo al centro del progetto gialloblù. Per lui si tratterà della terza stagione nelle file della Tinet. Nel 2019, in A2, si tolse anche lo sfizio di comandare la classifica dei migliori muratori di categoria con 88 carambole catturate. La performance lo condusse alla Superlega nelle file di Ravenna. Poi lo scorso anno il ritorno e l’unione che è destinata a durare. “La parola chiave – commenta Bortolozzo – è passione. Passione, di chi sta in campo ma soprattutto di chi ruota intorno al Volley Prata, dai soci ai dirigenti. E’ stato questo il motivo per cui sono rimasto. A questa società devo sinceramente molto, oltre ad essere stato scelto per tre volte sono sempre stato messo nelle migliori condizioni per fare bene, anche se purtroppo l’anno scorso i risultati non sono arrivati. L’unico modo che un giocatore ha per sdebitarsi è quello di dare il massimo, ed è quello che farò.” Cosa ti aspetti dalla stagione? “L’anno scorso avevo grosse aspettative e sinceramente abbiamo fatto male. Per cui quest’anno preferisco non pensare troppo al futuro ma cercare di creare un identità di squadra e uno spirito comune di sacrificio e coesione all’interno del campo e dello spogliatoio.” Si preannuncia una squadra molto giovane. Come ti senti nel ruolo di esperto del gruppo e quali consigli o avvisi puoi dare ai tuoi più giovani compagni? “Servirà pazienza da parte nostra per cercare di creare un gruppo giovane e nuovo, e anche da parte dei tifosi che dovranno abituarsi ad una squadra che punta a crescere durante l’anno. Io personalmente sto passando un periodo felice, ma non voglio spoilerare troppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christina Bauer torna in Italia e si accasa a Perugia

    Di Redazione Dopo una stagione conclusa con la vittoria del campionato transalpino Christina Bauer torna in Italia. La centrale di 196cm  nata a Bergen (Norvegia) ma francese a tutti gli effetti, ha ceduto al corteggiamento messo in atto dalla dirigenza rosso-nera, andando così a completare il reparto centrali della Bartoccini Fortinfissi. Con sè la dote di una carriera di risultati (tra cui convocazioni con la selezione nazionale francese) che la rendono una delle atlete più di successo in forza alla Bartoccini Fortinfissi Perugia per la prossima stagione. Christina comincia a muovere i primi passi nella pallavolo che conta nel 1998 nelle giovanili del Volley Pfastatt nel 1998, dal 2000 al 2004 passa al VBCKingersheim dove cresce fino ad essere notata dal Mulhouse che la fa esordire nella stagione 2004/2005 nel massimo campionato transalpino, lì vi resta fino al 2010 ottenendo: 4 secondi posti in Campionato, oltre a due bronzi e due argenti in Coppa di Francia ed il titolo di MVP della stagione 2007/2008, la sua voglia di successi però la spinge ad osare di più e dunque si sente pronta a travalicare il confine alpino per arrivare in Italia chiamata da Busto Arsizio che la prende con se per la stagione 2010/201. Dopo il primo anno passato ad ambientarsi, i trofei cominciano ad arrivare e nella stagione 2011/2012 conquista: Scudetto, Coppa Italia e Coppa CEV, oltre al titolo di miglior centrale sia nel Campionato Italiano che in Coppa CEV. La permanenza a Busto dura fino alla stagione 2012/2013 la conquista della Supercoppa Italiana decide di volare in Turchia al Fenerbahce per due stagioni, il primo anno vince la sua seconda Coppa CEV, mentre nel secondo Campionato e Coppa di Turchia. Il campionato italiano però non smette di lusingare Christina e dunque sceglie di tornarvi nella stagione 2015/2016 chiamata a Piacenza dove trova il secondo posto sia in Campionato che in Coppa Italia. Nell’anno seguente passa Bolzano ma la nostalgia si fa sentire nel 2017 torna in Francia, prima con il Cannes (due stagioni dal 2017 al 2019) dove vince Coppa di Francia, Scudetto e riconoscimento di “Miglior Centrale”, per poi fare ritorno a casa con il Mulhouse nella scorsa stagione  che ora è pronto per renderla “profeta in patria” e portarla alla conquista di Scudetto e Coppa di Francia. Palmares ClubChampions LeagueBronzo: 1 (2012/2013 Coppa CEVOro: 2 (2013/14, 2011/12) Campionato Italiano di Serie A1Oro: 1 (2011/2012)Argento: 1 (2015/2016)Bronzo: 2 (2012/2013, 2010/2011) Coppa ItaliaOro: 1 (2011/2012)Argento: 1 (2015/2016)Bronzo: 2 (2012/2013, 2010/2011) Supercoppa ItalianaOro: 1 (2012/2013) Campionato TurcoOro: 1 (2014/2015)Argento: 1 (2013/2014) Coppa di TurchiaOro: 1 (2014/2015)Argento: 1 (2013/2014) Supercoppa TurcaArgento: 1 (2014/2015) Campionato Francese: Oro: 2 (2018/2019, 2020/2021)Argento: 5 (2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2017/2018) Coppa di FranciaOro: 2 (2017/2018, 2020/2021)Argento: (2008/2009, 2009/2010)Bronzo: 2004/2005, 2005/2006) Nazionale:Savaria CupOro: 20019 Riconoscimenti individualiMiglior Centrale del Campionato Francese: 2018/2019Miglior Centrale del Campionato Turco: 2013/2014Miglior Centrale del Campionato Italiano: 2011/2012Miglior Centrale Trofeo Valle d’Aosta: 2008MVP Lega Francese: 2007/2008 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, dall’A2 il nuovo libero Francesco Prosperi

    Di Redazione Sarà il ventenne Francesco Prosperi a dirigere nella prossima stagione di A3 la ricezione e la difesa della Maury’s Com Cavi Tuscania. Nato a Firenze, nelle ultime due stagioni è stato agli ordini di Paolo Montagnani nella Kemas Lamipel Santa Croce in A2, squadra toscana che vedrà quest’anno tra le sue fila l’arrivo dell’ex Tuscania Volley Domenico Pace. Francesco è anche in pianta stabile in Nazionale Italiana Under 21. Per il giovani Prosperi, che è alto 191 cm, sarà un ritorno a quello che è stato fino a due anni fa il suo ruolo naturale, essendo stato impiegato da Montagnani come schiacciatore. “Ho sempre sentito parlare bene di questa società – commenta il nuovo libero bianco azzurro – come di un’ottima piazza dove sono cresciuti grandi giocatori. E poi arrivando a Tuscania ho la possibilità di tornare a fare il libero. Ho avuto modo di conoscere il coach Sandro Passaro e devo dire che mi ha fatto davvero un’ottima impressione. Il mio obiettivo -prosegue- è quello di regalare ai tifosi una stagione straordinaria, non voglio aggiungere altro solo per un po’ di scaramanzia”. Di cosa ti occupi fuori dalla palestra? “Studio Scienze motorie e, per quanto riguarda il mio hobby principale, essendo di Firenze, sono un super tifoso della Fiorentina!”. Il Tuscania Volley ringrazia Domenico Pace per la serietà e la professionalità dimostrate in questi anni e gli augura di continuare ad essere protagonista anche nella categoria superiore. CARRIERA2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce2019/2020 A2 Kemas Lamipel Santa Croce2018/2019 B Robur Scandicci – Firenze (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cutrofiano a Roma. Giorgia Avenia completa il reparto palleggiatrici

    Di Redazione Giorgia Avenia, nata a Reggio Emilia, il 04/04/1994, 180 cm, palleggiatrice, è una nuova giocatrice dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile per la prossima stagione in serie A1. Giorgia arriva a Roma dopo aver disputato 5 stagioni in serie A2, le sue esperienze a Caserta, Baronissi, Marsala e Cutrofiano l’hanno portata a conoscere le migliori realtà pallavolistiche del Sud Italia. Nell’ultima stagione con la maglia del Cuore di Mamma Cutrofiano ha condotto, da titolare, la squadra in testa alla classifica per tutta la stagione regolare, portandola all’accesso alla pool promozione in seconda posizione. Una palleggiatrice completa, in piena maturità sportiva, che si presenta per la prima volta sul palcoscenico della serie A1.  Giorgia è figlia d’arte, mamma Antonella Candida è una ex-pallavolista di serie A e papà Donato Avenia è un ex-cestista protagonista in serie A, anche in maglia Virtus Roma.  Dopo una bella stagione a Cutrofiano è finalmente arrivata la chiamata della Roma volley Club, che effetto ti ha fatto? “Mi ha fatto tantissimo piacere. L’A1 la sogni da quando sei piccola, poter finalmente giocarci, vicino a casa, parte della famiglia è di Colleferro, e magari anche nello stesso palazzetto dove giocò mio padre mi emoziona. Ci arrivo matura e con la voglia di mettermi alla prova.” Sarà la tua prima stagione in A1, con Madison Bugg sarai chiamata da coach Saja a gestire il gioco della squadra. Chi conosci della tua nuova squadra e cosa ti aspetti per la prossima stagione? “Conosco tutte le ragazze italiane della squadra per averci giocato contro. Credo che tutte abbiamo grossi stimoli per fare bene. Dobbiamo allenarci forte, inizia tutto in palestra, stare bene, divertirci e giocare al massimo la domenica. Sono convinta che saremo una squadra con tanta voglia di dimostrare che meritiamo stare in A1, dalle straniere alle italiane, siamo un gruppo abbastanza giovane e molto motivato. Personalmente voglio alzare il mio livello di gioco e, se dovessi essere chiamata in campo, farmi trovare pronta in ogni occasione per aiutare la squadra.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acquisto per Montecchio. Arriva la schiacciatrice Cristina Fiorio

    Di Redazione Si arricchisce il roster dell’Unione Volley Montecchio Maggiore in vista del prossimo campionato in Serie A2 femminile. Da Martignacco arriva la schiacciatrice Cristina Fiorio. “Ciao a tutti! Sono Cristina, ho 24 anni e arrivo da Torino. Inizierò a settembre l’ultimo anno di università, facoltà di Psicologia. Mi piace viaggiare e passare il tempo con gli amici. Sono cresciuta in diverse società della provincia di Torino, i miei primi anni in A2 li ho giocato nella squadra di casa, il Cus Torino con cui ho conquistato la categoria. Negli ultimi due anni invece, sono stata a Martignacco. Sono contenta di approdare per la prossima stagione a Montecchio, la società e l’allenatore mi hanno trasmesso fiducia e cercherò di ripagare allo stesso modo. È stata composta una squadra giovane, con ottime qualità e sono sicura che ci divertiremo e faremo del nostro meglio per toglierci delle soddisfazioni.” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, la regia del Volley Parella nelle mani di Marta Gullì

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo dall’Igor Volley Novara delle prestazioni sportive di Marta Gullì, palleggiatrice classe 1999. Dopo aver iniziato il suo percorso pallavolistico nel San Rocco, a 13 anni si trasferisce all’Agil Volley Trecate dove gioca in tutte le categorie giovanili e inizia il percorso in Serie B. Nella stagione 18/19 si trasferisce al Florence Vigevano in B1, dove trascorre anche la stagione successiva per poi passare a Garlasco con cui vince il campionato di B2. “Marta Gullì è il primo importante nuovo innesto per la prossima stagione – spiega il direttore sportivo Davide Belluz – Marta è reduce dalla vittoria del campionato di B2 con Garlasco e nella sua giovane carriera ha già vestito le importanti maglie di Novara e della Florens Vigevano. Il suo entusiasmo ci ha già contagiato e non vediamo l’ora di vederla scendere in campo con la nostra maglia”. “Sono contenta di iniziare questa stagione con il Parella – si presenta Marta Gullì – Non vedo l’ora di tornare in palestra a lavorare in vista del campionato, sperando inizi ad ottobre. Ho avuto il piacere di parlare con Davide Belluz che è sempre stato gentile e molto disponile, ma anche con Mauro Barisciani con il quale sono curiosa e contenta di iniziare questo anno! Ho conosciuto di persona lo staff e mi sono fatta conoscere e sono molto felice di iniziare questo percorso”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, il presidente Pulvirenti: “Squadra che può coltivare ambizioni di vertice”

    Di Redazione “Siamo molto soddisfatti del lavoro sin qui svolto in sede di mercato. Credo che il diesse Piero D’Angelo abbia individuato e portato in squadra i profili più adatti al sistema di gioco del tecnico  Waldo Kantor. Una Saturnia costruita bene e che può coltivare ambizioni di vertice”. Il presidente della Sistemia Saturnia Aci Castello, Luigi Pulvirenti, a mercato concluso, traccia un bilancio del lavoro fatto e delinea gli obiettivi per la prossima stagione. “Un roster sicuramente di prima fascia, competitivo sia nel nostro girone che guardando alla composizione dell’intera serie A3. Palmi, Aversa, Tuscania e Alessano le probabili concorrenti, non dimenticando le altre che si presentano ben attrezzate – aggiunge Pulvirenti -. In ogni partita bisognerà lottare contro avversari tutti di valore e senza dare niente per scontato: tra l’altro si giocherà in ambienti caldi anche per l’effetto pubblico che speriamo di ritrovare sugli spalti”. L’importanza di Kantor. “E’ il nostro valore aggiunto. L’opportunità di avvicinare il pubblico non solo  nel ricordo degli anni d’oro della pallavolo catanese, risalenti a circa 30 anni fa e di cui Kantor è stato uno dei protagonisti: Waldo, infatti, è un tecnico di caratura internazionale, molto preparato e di grande carisma e  può rappresentare il traino per la crescita di tutto il movimento catanese”. Ancora sugli obiettivi. “Ritengo che siamo pronti a scommetterci per un campionato importante. Abbiamo lavorato tanto e, credo, bene per strutturare la società dal punto di vista economico e finanziario. E’ doveroso ringraziare i nostri sponsor che non solo ci hanno sostenuto nelle ultime stagioni così critiche ma hanno anche rafforzato il loro impegno. Ad essi si sono aggiunti altri partner che hanno creduto nel valore sociale dello sport e nella pallavolo come importante veicolo pubblicitario. Da parte nostra c’è dunque una grande responsabilità, quella di fare bene nella prossima stagione magari insieme al nostro pubblico e agli appassionati che attendiamo numerosi al Palasport”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto brasiliano Theo Lopes approda alla New Mater?

    Di Redazione Un vero colpo da novanta in casa New Mater. Secondo quanto riportato oggi dal Corriere dello Sport Puglia, pare sia cosa certa l’arrivo a Castellana Gotte del forte opposto brasiliano, classe 1983, Theo Lopes. Un vero “lusso” per il campionato di Serie A2 Credem Banca che si arricchisce così di un giocatore che con la maglia della nazionale verdeoro ha portato a casa un campionato mondiale nel 2010, una World League (Cordoba 2010), un campionato sudamericano (Brasile 2011) e una Grand Championship Cup. Sempre secondo quanto riportato dal giornale sopra citato il giocatore brasiliano verrà annunciato in giornata e sarà il quinto tassello della New Mater dopo gli arrivi di Fiore, Izzo, Toscani e Borgogno. LEGGI TUTTO