consigliato per te

  • in

    Terzo anno consecutivo alla Folgore Massa per l’opposto Leonardo Lugli

    Di Redazione Una riconferma che ha tutti i crismi del colpo di mercato: per il terzo anno consecutivo, in posto 2 ci sarà il bombardiere di Monzambano Leonardo Lugli. Una sassata a incrociare di inumana potenza è valsa il punto decisivo per festeggiare la promozione in A3, ed ora c’è tanta ambizione in vista di una stagione nuova con tanti roster attrezzati per vender cara la pelle. Terzo anno di fila a difesa dei colori della Folgore. Tempo fa dicesti di non essere abituato a lasciare un percorso a metà strada: ora che hai mantenuto la promessa, quali obiettivi ti poni per la stagione che sta per iniziare? “Sicuramente ambiziosi. Non bisogna porsi limiti: d’altra parte l’ultimo campionato ha dimostrato come sia la forza del gruppo a fare la differenza sulla lunga distanza. Siamo una matricola, per cui è inevitabile che ci saranno alti e bassi durante la stagione. La chiave sarà restare sempre uniti, perché attraverso la compattezza si superano anche i momenti più delicati. Sono certo che ci divertiremo, avendo tutte le carte in regola per fare bene”. Una promozione storica, raggiunta grazie al tuo punto a chiudere il terzo set in quel di Palermo. Qual è stato il primo flash che ti è passato per la mente? “In quell’attimo mi sono girato, e guardando le facce raggianti di tutti, ho realizzato che avevamo finalmente raggiunto qualcosa di straordinario. La promozione non è giunta per caso, ma attraverso il tempo, i sacrifici ed il sudore speso in palestra giorno dopo giorno. Abbiamo superato insieme qualche piccolo momento di difficoltà, ed alla fine la vittoria finale è stata la ciliegina sulla torta”. Il calore dei tifosi, i caroselli lungo l’intera Penisola Sorrentina: quanto hanno influito sulla tua scelta di restare, e quanta voglia c’è di tornare ad esultare insieme a loro? “Spero vivamente che questa stagione si apra con meno restrizioni, con i supporters che pian piano possano riappropriarsi degli spazi all’interno del palazzetto. Abbiamo la fortuna di avere una tifoseria straordinaria, che ci è stata vicina pur essendo fisicamente lontana nelle gare ufficiali: passavano a salutarci a fine allenamento, ci caricavano continuamente, e non potremo mai ringraziarli abbastanza per il loro affetto incondizionato”. Quest’anno si ritorna finalmente a viaggiare: subito derby ad Aversa, poi esordio casalingo contro Lecce. Quali sono le tue impressioni sul calendario? “Sicuramente ci sono squadre molto attrezzate nel nostro girone. Inutile dire quale roster sia meglio affrontare prima o dopo, perché comunque bisogna sfidare tutti. Sarà per tutti noi un’esperienza nuova: dovremo concentrarci principalmente su noi stessi, su quel che dobbiamo fare in campo, piuttosto che sul nome del rivale di turno. L’importante sarà giocare al meglio delle nostre possibilità, e poi alla fine tireremo le somme”. Ti appresti a vivere una stagione in A3 da protagonista. Quant’è importante la fiducia del mister, il feeling con i compagni, per essere decisivo anche in categoria superiore? “Ovviamente la fiducia del ds Ruggiero e del mister Esposito sono fondamentali, e cercherò di ricambiare sul campo tutta la loro stima. Per quanto riguarda il gruppo, non siamo solo compagni di squadra ma amici anche fuori dal campo, e questo può essere un valore aggiunto nel corso della stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il “Legionario” Kirill Krasnevski realizza il sogno di giocare in Italia: al Tya Marigliano

    Di Redazione Lo hanno annunciato come l’uomo che aveva girato il mondo, dopo aver indossato le casacche dei migliori club Europei e Mondiali dalla Turchia con la Top star Fenerbahce, alla Grecia dove ha disputato la Champion League con l’Olimpiacos, passando per Israele e Austria. Giocando con i Blaugrana del Barcellona, e conosciuto anche in Arabia Saudita. Disputando i campionati Europei 2016 con la sua Nazionale della Bielorussia è conosciutissimo nei Paesi del Est come Russia, Kazakistan, ed Estonia. Adesso è giunta l’ora di realizzare il suo desiderio di giocare in Italia. Grazie alla tenacia e alla volontà del presidente Mautone, il “Legionario” Kirill Krasnevski, approda alla Tya pallavolo Marigliano e nella Città di Marigliano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano: Stefano, Parlati e De Micheli alla corte di coach Licchelli

    Di Redazione Il gruppo di atleti che comporranno il roster a disposizione di Mister Licchelli alla Leo Shoes Casarano, per affrontare il campionato di serie A-3 2021-2022, si completa con l’innesto in prima squadra di tre giovani atleti pescati nel panorama pallavolistico salentino, due dei quali provenienti direttamente dalla “cantera” rosso azzurra che già la scorsa annata hanno ben figurato tra i “grandi”  dando il loro prezioso contributo. Mister Licchelli attingerà, dunque, dal serbatoio del settore giovanile per trovare quelle ulteriori risorse necessarie e fondamentali per garantirsi un lavoro settimanale sempre a ritmi alti e di elevata qualità. Tra i volti pronti a dire la loro in prima squadra troveremo, quindi, quello di Luca Stefano (classe 2003 – ruolo schiacciatore) e  Gabriele De Micheli (classe 2003 – ruolo centrale) che nella passata stagione si sono egregiamente cimentati sul palcoscenico della serie B, ritagliandosi spesso importanti spezzoni di partita nel corso dei quali hanno messo in mostra le loro qualità. Il terzo innesto risponde al nome di Gabriele Parlati, classe 2001, che andrà a comporre, insieme a Francesco Pierri, il pacchetto dei liberi a disposizione di Mister Licchelli. Giovanissimo atleta, originario della vicina Taviano, Gabriele  si è sempre distinto nel corso dell’attività giovanile disputata con diverse società; l’anno scorso è poi arrivata per lui l’esperienza in serie C con la maglia del Matino-Cutrofiano Volley con cui si è ben comportato nel ruolo di libero. Per tutti e tre ora arriva il grande balzo in serie A tra la spensieratezza della giovane età e la consapevolezza di potere e dovere fare bene. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stratosferico colpo di mercato della Tya. Arriva il “Legionario” kirill krasneuski.

    Lo avevamo annunciato come l’uomo che aveva girato il mondo, dopo aver indossato le casacche dei migliori club Europei e Mondiali dalla Turchia con la Top star Fenerbahce, alla Grecia dove ha disputato la Champion League con l’Olimpiacos, passando per Israele e Austria. Giocando con i Blaugrana del Barcellona, e conosciuto anche in Arabia Saudita. Disputando i campionati Europei 2016 con la sua Nazionale della Bielorussia è conosciutissimo nei Paesi del Est come Russia, Kazakistan, ed Estonia. Adesso è giunta l’ora di realizzare il suo desiderio di giocare in Italia, grazie alla tenacità e alla volontà, del presidente Mautone il “Legionario” come viene soprannominato, approda alla Tya pallavolo Marigliano e nella Città di Marigliano. Siamo ben lieti e orgogliosi di accogliere nella nostra famiglia Kirill krasneuski.

    Articolo precedenteIvo Manca: non solo giocatore, ma anche apprendista dirigente per il Monge-Gerbaudo Savigliano! LEGGI TUTTO

  • in

    Leandro Mosca ancora al centro della rete per Milano

    Di Redazione Preziosa conferma tra le file dell’Allianz Powervolley Milano che avrà ancora a disposizione il giovane e talentuoso centrale Leandro Mosca per la prossima stagione. Il posto 3 di origini toscane resta dunque in bianco e blu per la stagione 2021/22, ormai confermatosi atleta di alto livello, a fronte della sua giovanissima età (21 anni il 5 settembre), fornirà al roster di coach Piazza tutto quello che serve per perseguire ambizioni e obiettivi della società del presidente Lucio Fusaro. Il grande talento, che a giugno ha partecipato alla VNL a Rimini con la Nazionale Seniores sotto la guida di coach Valentini, si è rivelato come una delle più gradite sorprese e a Milano continuerà il suo percorso di miglioramento per dimostrare sul campo le sue mirabili capacità tecniche unite ad una fisicità strabordante, meritandosi così il titolo come una delle maggiori promesse della pallavolo italiana. Nella compagine ambrosiana formerà, insieme a Matteo Piano e Barthélémy Chinenyeze, entrambi già confermati nel roster, una batteria di centrali che poco avrà da invidiare alle altre squadre. Con la nuova stagione alle porte, il giovane centrale manifesta il suo pensiero e il suo entusiasmo: «Sono contento di rimanere a Milano, mi sono trovato veramente bene, fino ad ora l’ambiente migliore in cui abbia mai vissuto. Non vedo l’ora di tornare a Milano e ricominciare ad allenarmi con coach Piazza, la squadra e i nuovi compagni». (Fonte: comunicata stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Serie C alla Serie A, il sogno di Jacopo Ravellino alla Med Store

    Di Redazione Classe 2003, il nuovo innesto biancorosso si unisce al gruppo di giovani che quest’anno potrà crescere al fianco dei giocatori di maggiore esperienza della Med Store Macerata. Originario di Ancona, Jacopo Ravellino si è fatto notare con la maglia della Volley Game Falconara in Serie C, tanto da guadagnarsi una chiamata dalla Serie A. Il libero prende il posto di Marco Valenti e farà coppia con il compagno Simone Gabbanelli, veterano della Med Store Macerata e tra i migliori interpreti del ruolo nella categoria. Lo scenario migliore per potersi cimentare con il grande volley. Come stai vivendo queste prime settimane di biancorosso? “Sono molto felice, non vedo l’ora di cominciare la stagione. Quando è arrivata la chiamata da parte della Med Store Macerata non ho potuto tirarmi indietro, rappresenta un’occasione unica per me. In questi giorni ho avuto modo di conoscere Alessio Paolucci e Stefano Ferri, sto aspettando di poter incontrare il resto del gruppo; mentre ho già avuto modo di parlare con il coach Adriano Di Pinto”. Il tuo arrivo alla Med Store Macerata rappresenta per te anche un salto di categoria importante. “Non nascondo l’emozione, arrivando dalla Serie C ad affrontare la Serie A. Si tratta di una categoria di alto livello, un altro mondo rispetto alle mie precedenti esperienze e sono molto emozionato all’idea di mettermi in gioco con atleti di grande esperienza e qualità. Il mio obiettivo è quello di lavorare ogni giorno, sfruttare ogni occasione per crescere, migliorarmi e farmi trovare pronto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo De Santis arricchisce il roster della neo promossa Belluno

    Di Redazione Vita da bomber”, recitava un tormentone della scorsa estate. Si riferiva ai calciatori, è vero, ma in fondo può essere la colonna sonora anche dei pallavolisti. E di uno in particolare: Danilo De Santis, il nuovo opposto della Da Rold Logistics. In sostanza, il “braccio armato” chiamato a garantire punti e solidità. L’IDENTIKIT – Nato 28 anni fa nella città simbolo dell’epoca etrusca, a Tarquinia, Danilo è un giramondo dei parquet: ha giocato in Sardegna (ad Arzachena), in Sicilia (a Catania). E in varie zone dello Stivale: da Perugia a Trento, passando per Piacenza e Castellana Grotte, Livorno e Cisano Bergamasco, fino a San Donà di Piave. E ora si appresta ad affrontare la sua sesta stagione in A: le presenze ammontano a 144 per un totale di oltre 1.500 punti realizzati. SORPRESA – Pochi dubbi: ai piedi delle Dolomiti arriva un pezzo da novanta: «Belluno si è rivelata un po’ una sorpresa per me – afferma l’opposto cresciuto nel vivaio della Tuscania Volley – perché sapevo che la squadra era al completo. Ma, nel momento in cui ho ricevuto la chiamata, non mi sono lasciato sfuggire l’opportunità. E, con la società, l’accordo è stato trovato subito». Sarà la sua seconda annata in Veneto: «So che qui trovo un ambiente tranquillo, solido, serio e professionale. Caratteristiche fondamentali per trovarsi bene». AMALGAMA – Prima di fissare obiettivi o promesse, c’è un aspetto da mettere a punto: «Dobbiamo creare una sorta di “amalgama” tra di noi. In questo modo sapremo affrontare al meglio il nostro percorso. Ne sono convinto: se riusciremo a trovare la giusta intesa, la strada non potrà che essere in discesa. Traguardi personali? Alla domanda posso rispondere solo il 10 aprile, dopo l’ultima di campionato». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montò sceglie ancora Marcianise: “Considero il club casa mia”

    Di Redazione Una scelta di cuore lo stava portando lontano da Marcianise, poi il dietrofront con grande soddisfazione delle parti. Vincenzo Montò è ancora un giocatore della Volley Marcianise: “Sarei dovuto essere compagno di squadra con mio fratello Davide – rivela – ma poi per una serie di vicissitudini non se n’è fatto più niente. Quando poi si è prospettata l’opportunità di restare a Marcianise non ci ho pensato due volte e ho subito accettato. Parliamo di un club organizzatissimo con tanta voglia di emergere e poi lo considero come casa mia”. Una conferma di qualità ed esperienza che potrà essere utile agli schemi di coach Racaniello: “Lo conosco e devo ammettere che appena ha saputo di una mia possibile conferma mi ha chiamato ogni giorno spiegandomi i metodi di lavoro e facendomi sentire parte del progetto. Ringrazio lui e la società per la fiducia e la ripagherò anche perché lo scorso campionato siamo stati frenati da troppi problemi e non siamo riusciti a dimostrare il nostro reale valore”. Torna in A dopo quattro stagioni e il suo entusiasmo si può toccare con mano: “Credo di poter dare molto alla squadra. Ho voluto fortemente restare a Marcianise e non vedo l’ora di ricominciare con un gruppo che è stato confermato in larga parte e che si è arricchito di giocatori importanti. La salvezza sarà il nostro obiettivo principale perché quest’anno ci sarà una retrocessione, ma sono sicuro che potremo dire la nostra perché ci sono tutte le condizioni per ben figurare anche se neopromossi. Poi con cinque campane sarà ancora più bello e avvincente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO