consigliato per te

  • in

    L’opposto Mattia Parma vestirà ancora la maglia dello Scanzo

    Di Redazione Mattia Parma ancora con Scanzo. L’opposto resta alla corte di coach Simone Gandini con ancor più entusiasmo miscelato alla voglia di ritrovare il grande spirito di squadra. “Sono contento di proseguire la mia carriera a Scanzo. Credo che questa sia una delle migliori realtà del panorama pallavolistico attuale e sono felice di farne parte ormai da diversi anni. Gli ultimi lasciano ancora l’amaro in bocca perché meritavamo sicuramente di più, ma la voglia di vincere e l’attaccamento alla maglia saranno i punti di forza per conquistare i nostri obiettivi nella prossima stagione. Mi piace la scelta da parte della società di formare un roster con la maggior parte di giocatori del territorio: non è un aspetto secondario quando si vuole costruire una base solida per un progetto. Proprio per questo il nostro compito sarà scendere in campo con l’orgoglio e la passione che hanno sempre contraddistinto Scanzo e i suoi tifosi“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Volley, il giovane libero Omar El Moudden alla corte di Barbiero

    Di Redazione Ancora un giovanissimo alla corte di mister Barbiero per la prossima stagione. Si tratta di Omar El Moudden, libero classe 2002 nato a Bari, è cresciuto pallavolisticamente in Puglia dove ha mosso anche i prismi passi sui taraflex di Turi, Bari, Gioia in B e Materdomini di Castellana Grotte in A2. “Per me è un onore poter far parte di questa società, che ormai da anni milita nella seconda massima categoria nazionale. Ho scelto Lagonegro – spiega il giovanissimo libero – perché qui penso di poter avere l’opportunità di allenarmi con ragazzi giovani ma già con tanta esperienza alle spalle e dai quali posso apprendere davvero tanto; inoltre la squadra può puntare su un grandissimo allenatore, il quale anche ha tanta esperienza accumulata in questi anni e sono sicuro che per me sarà un fattore molto importante per la mia crescita. Mi aspetto una gran bella stagione – conclude Omar – grazie all’organico eccellente di cui questa società può vantare e senza ombra di dubbio non mancheranno tante emozioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Importante arrivo in casa Santa Croce. Francesco Pieri sarà il vice allenatore

    Di Redazione Importante arrivo in casa biancorossa con la società conciaria che annuncia il ritorno “a casa” dell’indimenticato libero Francesco Pieri che ricoprirà il ruolo di vice allenatore, oltre a seguire alcune squadre del settore giovanile. Quello di Francesco Pieri è un nome che porta dolci ricordi ai tanti sostenitori biancorossi: arrivato ai “Lupi” nel 2004/05 è stato uno degli artefici della vittoria del campionato e della promozione in A1, mettendosi in mostra anche nella massima categoria come un libero preciso, moderno ed affidabile. Per lui ben quattro stagioni in biancorosso, prima del meritato passaggio a Cuneo e della consacrazione nel campionato di serie A1 (vittoria anche dello scudetto e della Coppa Cev 2009/10) dove ha giocato anche con la maglia del Latina. Infine un biennio a Monza in A2 prima di chiudere la carriera da giocatore ed iniziare quella da allenatore. Per lui esperienze nel giovanile e nel femminile, con tanti risultati importanti che lo hanno condotto fino alla Savino Del Bene Scandicci dove ha svolto il ruolo di vice allenatore in Superlega. Un profilo veramente importante per la società biancorossa che riporta ai “Lupi” un ragazzo volenteroso, appassionato e dalla notevole caratura tecnica, che sicuramente sarà un valore aggiunto sia nello staff della prima squadra che nella cura e gestione delle squadre giovanili. Pieri, nato nel 1982 a Prato, è un toscano doc e profondo conoscitore del movimento regionale: questo “secondo matrimonio” con il sodalizio santacrocese siamo sicuri sarà proficuo porterà benefici importanti a tutte le parti in causa. In attesa di poter annunciare ufficialmente il nome dell’allenatore che guiderà la Kemas Lamipel nel prossimo campionato, non ci resta che fare il nostro più caloroso in bocca al lupo a Francesco Pieri per il suo ritorno a Santa Croce! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB annuncia il nuovo posto 2: ecco la mancina Stefania Bernabè

    Di Redazione Il sodalizio della bassa reggiana OSGB Volley presenta il nuovo posto 2: si tratta della mancina Stefania Bernabè. Originaria di Forlì, Classe 98, Stefania è reduce da un campionato di serie A2 con la maglia di Olimpia Teodora, storico club ravennate. Anche il neo-acquisto forlivese, è stata una rivale di Campagnola, proprio con la maglia della sua città (Libertas Forlì), per l’esattezza nella A.S. 20172018 ed in quella successiva (2018/2019), ambedue le annate si scontrò con T&V OSGB nel girone E dove la giocatrice liviense disputò gare e prestazioni personali importanti. La società ripone fiducia in Bernabé in merito al suo talento e professionalità. Carriera di Bernabé  A.S. 2015/2016 Libertas Forlì serie B2A.S. 2016/2017 Teodora Ravenna serie B1A.S. 2017/2018 Libertas Forlì serie B2A.S. 2018/2019 Libertas Forlì serie B2A.S. 2019/2020 Libertas Forlì serie B2A.S. 2020/2021 Teodora Ravenna serie A2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, il capitano sarà ancora Alice Farina

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rinnovo di contratto con Alice Farina, centrale classe 2000 e capitano della prima squadra femminile. Dopo l’esordio nel Quattro Valli di Alessandria ha poi proseguito il suo percorso nell’Alessandria Volley, quando tutte le società della città si sono fuse. Ha continuato il suo percorso con due campionati di Serie D, di cui l’ultimo vinto. Gioia compromessa in parte dalla rottura del crociato che l’ha tenuta a lungo ai box nel momento migliore della sua stagione, ma nel successivo campionato in C ha dimostrato a tutti che i guai erano ormai alle spalle, mettendo a referto un esorbitante totale di 332 punti che le sono valsi l’attenzione di diversi club. Alla fine l’ha spuntata il Parella che l’ha promossa subito titolare in B1 e lei si è da subito messa in mostra sia in fase d’attacco che nel fondamentale di muro, tanto da meritarsi la riconferma e la promozione a capitano per ciò che ha dimostrato anche fuori dal campo. “Sono veramente felice di annunciare che il capitano Alice Farina rinnova per la terza stagione – commenta soddisfatto il direttore sportivo Davide Belluz – Alice ha dimostrato in questi anni di essere un centrale di assoluto livello e mi fa molto piacere che abbia creduto ancora nel nostro progetto. Ha dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di essere legata alla società Parella, nonostante le ultime due, difficili, annate. Sarà ancora con più merito il nostro capitano”. “Sono davvero contenta di poter dar seguito al mio percorso con la maglia del Parella – afferma il capitano Alice Farina – È superfluo dire che credo fortemente di avere ampio margine di crescita continuando a far parte di questo team guidato da Mauro Barisciani, ragione per cui risposo per la terza stagione questo progetto. Mi auguro di guidare la squadra nel migliore nei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrino Alberto Pol nuovo acquisto del Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione Campione del Mondo con esperienze in Superlega e in Champions League, il tutto a 20 anni appena compiuti. È un curriculum da ragazzo prodigio quello di Alberto Pol, nuovo acquisto del Delta Volley Porto Viro. Prodotto del vivaio del Volley Treviso, 201 centimetri di altezza, lo schiacciatore classe 2001 viene da due buonissime stagioni di A3 con la casacca dell’UniTrento. Ottima vetrina per un giovane di talento, anche perché dagli Universitari alla formazione senior del Trentino Volley il passo è molto breve, tanto che Pol ha esordito perfino in Champions League lo scorso mese di ottobre. L’anno prima invece era arrivato il titolo iridato con la Nazionale Under 19, e chissà che presto il palmares non vada aggiornato, visto che in questi giorni l’atleta trevigiano sta partecipando al collegiale dell’Under 21 in vista dei Mondiali di categoria che si svolgeranno a fine settembre.L’estate è azzurra, ma dall’autunno in avanti le tinte saranno solo quelle nerofucsia. E a questo proposito Pol sembra avere dei ‘progetti per il futuro’ molto chiari: “Le aspettative per questa nuova esperienza sono quelle di crescere il più possibile stando accanto a giocatori molto esperti, da cui potrò imparare molto, e di uscire dall’ottica del giovanile per proiettarmi in una dimensione più professionistica – racconta dal ritiro della Nazionale – Nei due anni a Trento, ogni volta che scendevamo in campo contro Porto Viro sapevamo di dover affrontare una squadra molto competitiva. Da fuori, inoltre, si percepiva che alle spalle c’era il lavoro di un’ottima società, professionale, e questa è una delle ragioni che mi hanno spinto a scegliere il Delta”. Per Pol e per Porto Viro il prossimo sarà il primo in Serie A2 Credem Banca: “Sarà un bel campionato, sicuramente non semplice ma noi non ci tireremo assolutamente indietro – afferma – Aver avuto la fortuna di annusare l’aria della Superlega e della Champions mi fa arrivare molto carico e propositivo su questo nuovo palcoscenico. La squadra sarà esperta ma sostenuta anche da alcuni giovani e penso che ne verrà fuori una stagione interessante”. Nelle gerarchie nerofucisa, Pol partirà dietro ad atleti esperti come Vedovotto e Mariano (“Mi metterò a disposizione della squadra per poter dare il massimo contributo possibile e sfrutterò l’occasione di giocare con dei compagni così esperti per migliorare alcuni aspetti del mio gioco, come l’attacco”), ma con in tasca la consapevolezza di poter dare un contributo prezioso, specie in seconda linea. Lo scorso anno, infatti, il giovane schiacciatore trevigiano è stato uno dei migliori ricettori dell’A3: “Non sarà semplice mantenere gli stessi livelli salendo di categoria, ma farò del mio meglio per riuscirci”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piergiorgio Antonaci confermato al centro per Galatina

    Di Redazione Consolida la sua posizione nell’organico di Olimpia Sbv, per la stagione 2021-2022, il centrale Piergiorgio Antonaci, forte di una scelta unanime dei responsabili dell’area tecnica e della dirigenza societaria. Una nomina forte quella dell’atleta cresciuto nelle giovanili della Sbv Pallavolo che esattamente dieci fa esordì nel girone H della serie B2, sempre con mister Stomeo che oggi gli assegna una candidatura in posto tre. Nel suo primo anno di serie A3 il centrale salentino, seppur chiuso nelle gerarchie da Elia e Musardo, ha tenuto fede alle sue doti di atleta motivato e caparbio sfoderando, quando è stato chiamato in campo, prestazioni tecniche soddisfacenti e garantendo valide alternative ai suoi due compagni di ruolo. Un’intera stagione per Piergiorgio Antonaci sempre al massimo dell’impegno, con un rendimento tecnico-atletico sul quale mister Stomeo ha potuto contare ad occhi chiusi, ricevendone conferma in gara 3 degli ottavi dei play off contro Alessano. In quell’occasione l’assenza di Alberto Elia per infortunio alla mano destra fu surrogata da “Pingu” che mise a segno ben 14 punti, di cui 7 monster block, 1 ace, 6 attacchi punto con una percentuale realizzativa del 75%. Anche quest’anno vestirà dunque la maglia dell’Olimpia Sbv alla quale servirà quel giusto mix di potenziale offensivo, grinta e tenacia che Piergiorgio assomma come specificità qualitative di atleta. Carriera 2021/2022 A3 Olimpia Sbv Galatina2020/2021 A3 Olimpia Sbv Galatina2016/2020 B Volley Garlasco (PV)2015/2016 B2 Volley Trebaseleghe (PD)2014/2015 C Pallavolo Garlasco (PV)2013/2014 1^ Div. Pallavolo Galatina (LE)2012/2013 C Pallavolo Galatina (LE)2011/2012 B2 SBV Pallavolo Galatina (LE)2009/2011 Sett.Giov. SBV Pallavolo Galatina (LE) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il classe 2002 Matteo De Luca sarà il vice di D’Amico a Bergamo

    Di Redazione Matteo De Luca, bresciano classe 2002 per 180 cm sarà il secondo libero di Agnelli Tipiesse: un altro giovane talentuoso e promettente alla corte di coach Graziosi per il rinforzo dalla panchina nella prossima stagione. De Luca è residente a Bergamo, si è distinto nell’ultima stagione in serie B con i Diavoli Rosa Brugherio, dopo una stagione brillante anche in under 19 con cui ha disputato in questi giorni le finali nazionali a Fano insieme alle migliori squadre italiane under 19 ottenendo la medaglia di bronzo nazionale. Un prodotto del vivaio Vero Volley e Diavoli Rosa, che ha dimostrato già grandi doti di ricevitore e difensore nei campionati giovanili in cui ha giocato. Appassionato anche di beach volley, Matteo De Luca è onorato di poter entrare nella rosa di A2 della squadra della sua città, con cui ha sognato per molto tempo di giocare. “Dopo 5 anni di volley lontano dalla mia città sono veramente felice di tornare a casa a Bergamo e condividere lo spogliatoio e il campo con gente che ne sa più di me sarà molto formativo e stimolante. Soprattutto essere allenato da un mister come Gianluca Graziosi di cui ho sempre sentito parlare bene sarà per me un’occasione fantastica di imparare ed entrare nel mondo del volley professionistico. Non vedo l’ora di cominciare”. Prosegue così la linea verde di coach Graziosi che ne esalta le qualità con entusiasmo: “È un ragazzo abile nei due fondamentali di seconda linea, ricezione e difesa e la cosa che mi ha colpito di più in assoluto in questi giorni in cui è venuto in palestra è che per il ruolo di libero ha abbastanza leadership, sa parlare e farsi valere in campo, conosce la pallavolo ma soprattutto è bravo nella rigiocata, ricostruisce sia in palleggio che in bagher e questo per un libero moderno è fondamentale. In più ha dalla sua la giovane età e quindi lo potrò utilizzare anche come cambio under, valore aggiunto per me ed il team”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO