consigliato per te

  • in

    La peruviana Carla Rueda Cotito in Turchia all’Adam Voleybol

    Di Redazione L’Adam Voleybol ritenta l’assalto alla promozione nella massima serie turca e lo fa con un ulteriore rinforzo internazionale: dopo l’americana Brittany Abercrombie arriva anche la schiacciatrice peruviana Carla Rueda Cotito, protagonista anche di un fugace passaggio in Italia a Palmi nella stagione 2015-2016. 32 anni compiuti ad aprile, Rueda Cotito vanta una notevole esperienza in diversi campionati europei: tra gli altri, Spagna, Francia, Grecia, Azerbaijan, Romania e Portogallo, dove ha disputato anche l’ultima stagione con la maglia del Porto, aggiudicandosi lo scudetto. A lungo nazionale del suo paese, la schiacciatrice è famosa in patria anche come star televisiva, avendo partecipato all’ultima edizione del programma “Reinas del Show“, una sorta di “Ballando con le stelle”. (fonte: Instagram Adam Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio in casa Conad Olimpia Teodora. Anzi, un arrivederci

    Di Redazione Dopo una carriera lunga 16 stagioni, la metà giocate in A2, sempre con la valigia in mano (6 differenti città), Flavia Assirelli, 31 anni il prossimo 26 settembre, ha deciso di smettere con il volley. Ma non sarà un addio. Solo un punto che chiude un capitolo per voltare pagina e scriverne un altro. Resterà infatti a Ravenna, dove con la maglia numero 6 della Conad Olimpia Teodora la scorsa stagione ha raggiunto la semifinale playoff di A2, con un nuovo ruolo collaborando nell’area relativa alla comunicazione social. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ceccarelli saluta Perugia, al suo posto come centrale arriva Zani

    Di Redazione Aria di novità per il reparto centrali della Bartoccini Fortinfissi Perugia di Serie B2, che in collaborazione con School Volley Perugia affronterà il campionato nel girone M per la Stagione 2021/22. Clara Zani sostituisce nel ruolo Lucrezia Ceccarelli che per motivi di studio lascia la città del bacio.La ventenne atleta pisana ha mosso i suoi primi passi nella città natale prima di approdare in maniera quasi casuale, seguendo una compagna di squadra per un provino, nel “progetto VolLey” dove fra Alta Valsugana Volley e Argentario Volley ha potuto disputare campionati di serie C, B2 e B1 femminile. Ora gli studi in Medicina l’hanno condotta in questa nuova avventura ed è pronta ad affrontare la stagione. Ed è proprio la ventenne pisana e raccontare il percorso che l’ha portata in maglietta nera. “Gli anni a Trento nel progetto VolLey mi hanno dato tanto, lasciandomi molti bei ricordi, soddisfazioni ed esperienze, facendomi crescere nella pallavolo e nella vita. Mi hanno dato la possibilità di partecipare a tanti campionati e di giocare molto divertendomi. Quest’anno sono molto contenta di essere qui e di far parte di questa squadra e non vedo l’ora arrivi l’inizio della stagione. Siamo una squadra molto giovane, ma sono sicura che nonostante l’età riusciremo a esprimerci al meglio”. “Il campionato di serie B2 sarà sicuramente stimolante, soprattutto perché ci troveremo a giocare contro squadre che avranno dalla loro l’esperienza. Ma sono sicura che riusciremo a trovare il nostro modo per esprimerci al meglio” prosegue Clara Zani. “Spero e penso di poter portare a questa squadra un contributo sia dal punto di vista tecnico che dell’esperienza, mettendo in campo tutto ciò che ho appreso in questi anni e che sto imparando in ogni allenamento. Sono fiduciosa che riusciremo a creare un buon gruppo squadra nel quale divertirci e soprattutto stimolarci a vicenda, facendo di questo un nostro punto di forza. Non vedo l’ora di iniziare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Igor Volley, due nuovi arrivi nello staff tecnico delle giovanili

    Di Redazione Due volti nuovi all’interno dello staff tecnico del settore giovanile dell’Agil Igor Volley, si tratta di Sara Burlone e Lorenzo Poltri, due nuovi allenatori a partire da questa stagione 21/22. Salutano invece Stefano Falaguerra, Letizia Gullì e Matteo Marucco. Entrambi laureati in Scienze motorie e con tanta passione per la palla e la rete, entrambi hanno già riempito un po’ il bagaglio di esperienze. Sara Burlone, novarese, ha iniziato ad allenare alla Polisportiva San Giacomo alle superiori mentre era anche giocatrice, poi con l’università la scelta di dedicarsi alle più piccole. Ha affiancato allenatori in Under 12/13/14 per poi guidare da sola alcune squadre. Nella passata stagione ha lavorato alla Futura Volley in Under12 e anche Under17 e serie D. “Sono contentissima di essere stata scelta da una società come Agil, è una grande occasione per me per crescere come allenatrice, ma anche come persona”. Lorenzo Poltri, toscano di Cecina, anche lui prima giocatore, ha iniziato ad allenare a Urbino, città dove si è trasferito per studiare. Dopo tre anni nelle Marche lo scorso anno è stato a Piacenza in Under16/18 e anche come scoutman della serie B. “Felicissimo di essere qui, darò il massimo per lavorare nel migliore dei modi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il venezuelano Emerson Rodriguez sbarca in Giappone all’Oita Miyoshi

    Di Redazione Nuova avventura internazionale per l’opposto venezuelano Emerson Rodriguez, un vero e proprio giramondo del volley. L’attaccante classe 1993, che nel corso della sua carriera ha giocato in Slovacchia, Libano, Brasile, Argentina e Turchia, si spingerà ancora più lontano nella prossima stagione, debuttando nella V.League in Giappone con la maglia dell’Oita Miyoshi. Rodriguez, che lo scorso anno ha giocato nella seconda serie turca con il Cizre Belediyesi, è reduce dalla partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo con la sua nazionale: nella rassegna a cinque cerchi ha messo a segno in totale 36 punti, con due ace e un muro vincente. (fonte: Twitter Oita Miyoshi) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: Alessandro Argentino ancora in granata

    Di Redazione Ci sarà anche Alessandro Argentino nel roster del Volley Club Grottaglie, ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B (Girone L, n.d.r.). Continua quindi un sodalizio consolidato con Argentino che da sette stagioni indossa la maglia della squadra della Città delle Ceramiche. Argentino, nel corso della scorsa stagione, è stato colonna portante del Volley Club Grottaglie prendendosi i gradi di palleggiatore titolare. Ma soprattutto disputando una grandiosa serie finale, culminata con una partita perfetta nella decisiva Gara 3 contro il CUS Bari. Serie che ha permesso a Grottaglie di ottenuto la sua prima storica promozione in B. “Sono entusiasta di proseguire un percorso iniziato nel 2014 – ha dichiarato il giocatore -. È emozionante pensare da dove siamo partiti, dove siamo arrivati e dove possiamo arrivare. Continueremo ad onorare questi colori e cercheremo di regalare gioie a questa società e ai nostri tifosi anche quest’anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Natalia Lijewska dalla Polonia alla seconda serie turca

    Di Redazione È sempre più “libero mercato” per i giovani talenti europei: se da Russia e Turchia le giovani promesse cominciano a emigrare per fare esperienza in altri campionati, non è raro che accada anche il contrario. È il caso di Natalia Lijewska, giovane opposta polacca classe 2001, che nella prossima stagione giocherà proprio nella seconda serie turca con la maglia del Mert Kaan Sigorta. Cresciuta nelle giovanili dell’Atom Trefl Sopot, dal 2016 al 2019 Lijewska ha giocato nel SMS PZPS Szczyrk, la versione polacca del Club Italia, per poi approdare al Palac Bydgoszcz, con cui ha debuttato in Tauron Liga senza però trovare moltissimo spazio (18 partite giocate e 50 punti in due anni). Ora la nuova avventura in Turchia alla ricerca del salto di qualità. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Swietelsky Bekescsaba dà il benvenuto alla croata Ema Strunjak

    Di Redazione Nuova stagione in Ungheria per la centrale Ema Strunjak: dopo l’esperienza al Vasas Obuda Budapest, la giocatrice croata cambia casacca ma resta nel campionato magiaro, questa volta con lo Swietelsky Bekescsaba. Benché non abbia ancora compiuto 22 anni, Strunjak ha già una notevole esperienza internazionale, culminata nelle tre stagioni in Italia a Bergamo e Perugia e nella partecipazione ai recenti Europei. Strunjak sarà una delle tante straniere della squadra, che ha ingaggiato anche la palleggiatrice russa Anastasia Kornienko e la collega di reparto slovena Sara Najdic, la schiacciatrice serba Sara Klisura e la finlandese Salla Karhu, oltre a confermare l’altra serba Marta Drpa. Al centro, invece, la croata giocherà in diagonale con la nazionale Eszter Pekarik, anche lei vista agli Europei contro l’Italia. (fonte: BRSE) LEGGI TUTTO