consigliato per te

  • in

    Yuichi Nakagaichi ha già trovato squadra: allenerà i Sakai Blazers

    Di Redazione Mentre si attende ancora la nomina del nuovo allenatore della nazionale maschile del Giappone, quello uscente ha già trovato la sua nuova squadra: Yuichi Nakagaichi è il nuovo tecnico dei Sakai Blazers. Il suo incarico inizierà ufficialmente il 1° ottobre; per lui si tratterà in realtà di un ritorno a casa, dal momento che la sua carriera si è svolta praticamente in via esclusiva nella squadra di Osaka, con l’esclusione dei due periodi alla guida della nazionale (2011-2013 e 2017-2021, da capo allenatore). “Torno dopo quattro anni e mezzo – ha sottolineato infatti Nakagaichi – e, grazie all’esperienza che ho accumulato, vorrei lavorare sodo per aiutare i Blazers a tornare ai successi di un tempo“. A Osaka troverà una squadra molto rinnovata, che punta tantissimo sull’esplosività offensiva dell’opposto canadese Sharone Vernon-Evans. (fonte: Sakai Blazers) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Yonkaira Peña torna in Brasile al Sesc RJ Flamengo

    Di Redazione Il Sesc RJ Flamengo ha ufficializzato l’ultimo colpo di mercato per la stagione che sta prendendo il via: si tratta del ritorno di Yonkaira Peña, schiacciatrice dominicana che aveva già giocato nel Sesc (prima della fusione con le rossonere) dal 2017 al 2020. Il movimento era già stato anticipato da diverse settimane dai media brasiliani, ma solo questa settimana Peña si unirà finalmente alle compagne. La dominicana sarà l’unica straniera della squadra di Bernardinho, che con ogni probabilità è alla sua ultima stagione alla guida delle carioca dopo ben 24 anni. Per lei, dopo l’esperienza in Brasile, un breve passaggio in Indonesia al Jakarta Pertamina Energi. (fonte: Sesc RJ Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Uriarte è il nuovo schiacciatore del Cizre Belediyesi

    Di Redazione La matricola Cizre Belediyesi avrà un nuovo straniero per il suo debutto nel massimo campionato turco: è il cubano Osmany Uriarte, una vecchia conoscenza della Efeler Ligi. L’arrivo di Uriarte non è stato ancora annunciato dalla società, ma il suo nome è già comparso nelle liste ufficiali pubblicate sul sito della Federazione. Il 26enne schiacciatore, che ha già vestito le maglie di Spor Toto e Inegol, l’anno scorso era stato protagonista di un singolare “tira e molla” di mercato con il Galatasaray, finendo poi per accasarsi allo Shabab Alahli negli Emirati Arabi Uniti. Con l’arrivo della nuova pedina il Cizre ha completato una squadra piuttosto ambiziosa, che potrà contare anche sul palleggiatore della nazionale bulgara Georgi Seganov (ex Cisterna) e sullo slovacco Lukas Divis. In panchina l’ex libero della nazionale Nuri Sahin, che ha debuttato da allenatore lo scorso anno a Bursa. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: “Avevamo chiesto Romanò prima dell’Europeo, ma Milano…”

    Di Redazione Dalle colonne del Resto del Carlino si apprende un succoso retroscena di mercato: prima dell’Europeo, quindi in tempi non sospetti, Ravenna aveva punto dritto su Yuri Romanò “ma Milano ci rispose negativamente”. È davvero incredibile come lo sport, ma questo fa parte della sua bellezza, riesca a cambiare bruscamente la carriera di un giocatore. In questo caso in positivo. Perché, è giusto ricordarlo, in azzurro all’Europeo Romanò e stato chiamato, e poi lanciato, da De Giorgi senza neanche aver disputato una partita in Superlega. Un po’ come accaduto nell’Italia del calcio quando il ct Mancini convocò un giovanissimo Zaniolo senza dare importanza alle sue (all’epoca) ancora zero presenze in Serie A. A Milano Romanò era arrivato dalla A2 inizialmente per ricoprire il ruolo di riserva del francese Patry, ma dopo l’exploit nel torneo continentale ora sono in tanti a chiedersi quale e quanto spazio sia giusto dare a questo giovane talento mancino, patrimonio del volley azzurro. “Il ragazzo merita di giocare titolare” è un po’ il pensiero comune di tifosi e addetti ai lavori, e allora Ravenna, già palestra per tanti altri giocatori da nazionale (Ricci, Lavia, Cortesia, Lecine e Pinali, n.d.r.) avrebbe potuto, o forse potrebbe ancora essere, la piazza ideale per la crescita e l’affermazione del talento di Romanò. Trattativa ancora aperta, dunque, oppure no? L’unica cosa certa è che il mercato ha le sue regole, e in questo caso un cambio di maglia ora non potrebbe avvenire se non dopo la quarta giornata di campionato. (fonte: Il Resto del Carlino-Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bulgaro Velizar Chernokozhev resta in Arabia Saudita all’Al Wehda

    Di Redazione Continua il percorso in Arabia Saudita per il nazionale bulgaro Velizar Chernokozhev, che cambia però casacca: dopo la scorsa stagione con l’Al Ittihad, l’opposto si trasferisce all’Al Wehda. Per l’attaccante, che ha partecipato anche ai recenti Campionati Europei, si tratta della terza stagione consecutiva in Medio Oriente, visto che già nel 2019-2020 aveva chiuso l’anno in Oman con l’Al Salam. Chernokozhev è ricordato anche per il suo fugace passaggio in Italia: nel 2016, quando aveva 21 anni, giocò nella Sir Safety Perugia. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il divorzio da Modica, Kasprzak si accasa al VKP Bratislava

    Di Redazione A pochi giorni dal divorzio dall’Egea PVT Modica, la schiacciatrice polacca Kinga Kasprzak ha già trovato una nuova squadra: è il VKP Bratislava, con cui farà il suo debutto nel campionato slovacco. Una scelta che l’esperta giocatrice ha raccontato così: “È successo tutto molto rapidamente. Sono tornata a casa e ho trovato subito una nuova opportunità, ora sono felice di essere qui. Per me è tutto nuovo, ma ho tutto quello che mi serve per concentrarmi sul volley e aiutare la squadra il più possibile“. Anche se le motivazioni dell’addio all’Italia non sono esplicitate, Kasprzak ribadisce di aver cercato una soluzione meno lontana dalla Polonia: “Sono molto vicina al mio paese e questa è davvero una buona cosa. Mi sento a mio agio qui e ho anche ritrovato degli amici, come Fero Bockay, che era stato mio allenatore in Polonia, e la moglie Erika. Penso che mi troverò come a casa“. (fonte: VKP Bratislava) LEGGI TUTTO

  • in

    Roslandy Acosta è la nuova straniera delle Denso Airybees

    Di Redazione Persa la sua stella Kathryn Plummer, trasferitasi a Conegliano, le Denso Airybees puntano su una nuova straniera: si tratta della venezuelana Roslandy Acosta, vecchia conoscenza del volley italiano per le sue due stagioni con la maglia di Bergamo. L’annuncio è stato dato dall’agenzia che rappresenta la giocatrice sul proprio sito web. La 29enne schiacciatrice ha già giocato nella V.League giapponese nella scorsa stagione, ma con la maglia delle PFU Blue Cats, che invece fanno una scelta controcorrente: la loro straniera sarà la classe 2002 Melissa Valdes, di origini cubane ma già da tempo in Giappone, dove ha svolto il suo percorso di studi. Pare invece destinata a restare al suo posto la centrale Foluke Akinradewo: anche se la società non l’ha ancora comunicato ufficialmente, la nazionale USA disputerà la sua quarta stagione con la maglia delle Hisamitsu Springs. (fonte: Top Volley Group) LEGGI TUTTO

  • in

    Rescisso “consensualmente” il contratto tra Prata Volley e Matteo Meschiari

    Di Redazione Il C.S. Prata Volley, tramite una nota stampa ufficiale, rende nota la rescissione consensualmente in data odierna del contratto con Matteo Meschiari, senza però chiarire i motivi alla base della decisione. Il club augura “le migliori fortune ad un giocatore che nel suo mese di permanenza a Prata si è fatto apprezzare per la sua educazione e professionalità”. La società, precisa la nota, sarà ora impegnata a valutare dei profili italiani o comunitari per riequilibrare gli assetti tecnici. Meschiari, schiacciatore ricevitore classe 2002, era approdato in Friuli lo scorso giugno dopo l’esperienza a Milano, dove era cresciuto prima nelle giovanili per poi approdare in prima squadra ed esordire in Superlega nella passata stagione. Foto Allianz Milano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO