consigliato per te

  • in

    Lpm Bam Mondovì, completato il reparto centrali con l’arrivo di Sofia Ferrarini

    Di Redazione E’ un mercato in fermento quello della Lpm Bam Mondovì, che oggi annuncia l’arrivo della giovane centrale Sofia Ferrarini. Classe 2001, Ferrarini completa il reparto centrali, insieme alla confermata Molinaro e alla new entry Montani. Sofia Ferrarini inizia a giocare a minivolley nella società di casa, a Peschiera del Garda, per poi disputare tre stagioni nelle giovanili dell’Imoco San Donà Conegliano e successivamente nella Pallavolo Antares Verona. Nel 2016, con la rappresentativa del Veneto, conquista il Trofeo delle Regioni. La centrale arriva da due stagioni a Volta Mantovana (B1): la sua carriera prosegue quindi agli ordini di coach Solforati e a Mondovì ritroverà la compagna di ruolo Mila Montani. Soprannominata fin da bambina “Bubi”, la nuova pumina è alla prima esperienza in A2 e non nasconde l’entusiasmo per la nuova stagione in maglia rossoblu. “Poter vestire la maglia della Lpm Bam Mondovì, in Serie A2, è parte di un sogno che si realizza! Sarà il mio primo anno in questa categoria e so che mi sono affidata ad una società affermata. Da questo campionato mi aspetto di crescere e di poter imparare tanto dalle compagne più grandi ed esperte. Devo ancora lavorare molto, però mi piace stare in palestra e sono sicura di aver scelto quella giusta! Sono anche tranquilla perché, è vero, sarà una realtà completamente nuova per me, ma non sarà totalmente  un “salto nel vuoto”, visto che conosco già Solforati e Montani.” Diplomata al Liceo delle Scienze Umane nel 2020, Sofia Ferrarini trascorre questa estate nella sua Peschiera del Garda, godendosi il lago e lavorando in un negozio. Tra gli hobby della neo pumina ci sono le gite in montagna: “Mi sono già organizzata, in modo da trascorrere una settimana a Mondovì, prima della preparazione fisica, per poter approfittare delle bellezze naturali del monregalese”. Diventato ormai un messaggio “di rito”, anche Ferrarini vuole dedicare un saluto al pubblico rossoblù: “Ho sentito che i tifosi di Mondovì sono molto calorosi: non vedo l’ora di conoscerli tutti e di poterli sentire “dal vivo”, sperando che di poterli avere con noi in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB saluta e ringrazia Sabrina Guidetti e Caterina Turci

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola ringrazia Sabrina Guidetti e Caterina Turci. La centrale correggese classe ’99 (Guidetti NDR), la quale è stata chiamata in causa per sostituire in modo molto lodevole e positivo la sua collega di ruolo Frignani durante la fine della stagione, non sarà una giocatrice del sodalizio della bassa reggiana per quanto riguarda la stagione ventura. Lo stesso vale anche per Caterina, schiacciatrice di posto 4 classe 99, che è stata sempre una giocatrice di Campagnola, anche in quanto campagnolese doc. cresciuta nelle giovanili fino ad essere messa in prima. Tuttavia, anche la sua strada con quella di OSGB per ora si separa. Ad entrambe va augurato ogni bene, sia sportivo, che personale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, riconfermati i Team Manager Paolo Rusconi e Giovanni Dossi

    Di Redazione Dopo la conferma del primo allenatore, coach Gianfranco Milano, la Pallavolo Lecco Alberto Picco riconferma nel ruolo di Team Manager per la serie B1, Paolo Rusconi e Giovanni Dossi.  Pilastro del team biancorosso e punto di riferimento per tutte le atlete, Rusconi, giunto ormai all’ ottava stagione all’interno dello staff tecnico, sarà affiancato dalla figura di Giovanni Dossi alla sua seconda stagione nella società.  Due presenze sempre costanti, precise e fondamentali per l’organizzazione della logistica, della pianificazione e di aiuto nella gestione interna del team e delle relative problematiche. Ai due team manager vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro nella speranza di continuare a realizzare insieme numerosi obiettivi come nelle passate stagioni! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Bressan, dal vivaio alla prima squadra della Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione Un’altra “promozione” in prima squadra per la Unet E-Work Busto Arsizio: il secondo libero della formazione biancorossa nella stagione 2021-2022 sarà Chiara Bressan, che approda in Serie A1 ad appena 16 anni dopo essere cresciuta nella “cantera” bustocca e aver giocato nell’ultima stagione in Serie B2, oltre che con le squadre Under 17 e Under 19. Nata a Tradate (VA) il 9 settembre 2004, Bressan sarà la più giovane “farfalla” di sempre e giocherà nel ruolo di libero a fianco di Giorgia Zannoni: la prosecuzione della bella tradizione per la società di via Maderna, che porta a compimento il percorso delle atlete in erba con l’approdo nel massimo campionato. Chiara, per il momento, è ancora in campo con la squadra Under 19, con la quale ha conquistato titolo provinciale e regionale e con cui sarà impegnata dal 23 luglio nelle Finali Nazionali ad Agropoli. La dodicesima farfalla del roster biancorosso 2021/22 è stata presentata oggi in diretta durante l’ultima puntata di UYBA Mystery Room, che ha ospitato anche le giocatrici Britt Herbots e Francesca Villani. Durante la trasmissione è stata svelata anche la data del raduno della squadra: si partirà il 19 agosto. Ecco le parole di Chiara Bressan: “Per me è veramente un sogno che si realizza e, anche se fa specie dirlo, devo ringraziare il Covid se mi sono avvicinata alla Serie A: gli stop forzati dell’anno scorso a Giulia Leonardi e Chiara Cucco, i due liberi della prima squadra, hanno fatto sì che fossi chiamata da coach Marco Musso. Ho avuto l’opportunità così di allenarmi un po’ con atlete di grande livello tecnico ma anche bravissime dal punto di vista umano: mi hanno aiutata tutte a sentirmi a mio agio, anche durante la partita che ho giocato da titolare a Treviso contro Conegliano. Per me arrivare così giovane nella massima serie rappresenta una grande opportunità per crescere sia come giocatrice, sia come persona. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno accompagnata fino a questo punto e voglio citare coach Pintus con cui sono migliorata tantissimo nell’ultimo anno. Per ora penso alle finali nazionali con l’Under 19, poi mi concederò qualche giorno di vacanza per essere pronta per il raduno del 19 agosto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Francesco Fusaro è il terzo centrale di Ravenna

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sarà tutto italiano il reparto centrale della Consar Ravenna per la stagione 2021-2022: dopo Erati e Candeli, la società romagnola ha ufficializzato l’ingaggio di Francesco Fusaro. Il giocatore classe 1999 vivrà così la sua prima esperienza fuori dalla Kioene Padova, in cui ha cresciuto e ha debuttato in Superlega, giocando 12 partite nell’ultima stagione. (fonte: Facebook Porto Robur Costa 2030) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley, definito lo staff tecnico e medico

    Di Redazione E’ stato definito in questi giorni lo staff tecnico che affiancherà per la prossima stagione coach Daniele Santarelli, così come lo staff medico e societario, con molte conferme e alcune novità. Vice Allenatore: Valerio Lionetti; Assistente Allenatore: Tommaso Barbato (ex scoutman); Sparring: Andrea Zotta (nuovo); Scoutman: Marco Greco (nuovo); Preparatore: Marco Da Lozzo; Medico Sociale: Claudio Dalla Torre; Medico: Lorenzo Segre; Medico: Vito Lamberti; Responsabile Fisioterapista: Nicolò Valerio (nuovo); Fisioterapista: Luca Bisetto (nuovo); Team Manager: Pierpaolo Zanasi; Addetto Materiali/Campo: Gianfranco Tonon; Addetto Arbitri: Maurizio Pasqual. Staff società: Segreteria/Ticketing: Martina Michielin, Leonardo De Vido; Comunicazione e Marketing: Simone Fregonese; Commerciale e Social: Isabella Minato; Attività Giovanile e Scouting: Silvia Giovanardi. PRECAMPIONATO, LE DATE Ecco le date del precampionato delle Pantere già fissate:16 agosto raduno a San Vendemiano con Joanna Wolosz, Robin De Kruijf, Lara Caravello, Giulia Gennari, Loveth Omoruyi, Giorgia Frosini;4 settembre evento “Scoop!” a Cortina d’Ampezzo;11 settembre amichevole con  Montecchio (A2) a San Donà;17 o 18 settembre amichevole a Bologna con squadra serie A1;25/26 settembre Trofeo McDonald’s a Imola con Monza, Scandicci, Firenze;2 ottobre Supercoppa Italiana vs Igor Novara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater, Riccardo Capelli a disposizione di coach Gulinelli: “Non ho avuto dubbi”

    Di Redazione Altra firma, altro 2000 in arrivo in casa New Mater Volley Castellana Grotte in vista della stagione sportiva 2021/2022 e del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo l’ufficializzazione di Truocchio, sarà a disposizione di coach Flavio Gulinelli anche Riccardo Capelli. Schiacciatore 20enne (compirà 21 anni il prossimo 16 novembre), 199 cm in altezza, nato a Monza, lo scorso anno protagonista in serie A3 con Alessano, Capelli è un prodotto del Consorzio Vero Volley, disputando tra il 2015 e il 2017 i campionati dalla serie D alla serie B2. Cresciuto sportivamente nella Auprema Volley Cinisello, dal 2017 al 2019 ha vestito la maglia della Euro Hotel Residence Vero Volley in serie B maschile e nella stagione 2019/2020 è stato promosso in pianta stabile in prima squadra debuttando in Superlega. “Appena ho saputo dell’offerta di Castellana non ho avuto alcun dubbio – ha commentato lo schiacciatore lombardo – Lo scorso anno in Puglia mi sono trovato molto bene. Penso che questa regione e una società seria come la New Mater siano ambienti formidabili per crescere ancora. Nella passata stagione ad Alessano abbiamo vissuto un crescendo dal punto di vista della squadra fino a raggiungere i playoff. Anche dal punto di vista personale credo di essere cresciuto nel corso dell’anno. Sono contento perché era la mia prima esperienza lontano dall’ambiente in cui sono stato formato. Devo dire che sono soddisfatto”. “L’anno prossimo mi aspetto una stagione intensa – ha continuato Capelli, 240 punti in 29 presenze tra regular season e playoff nella scorsa serie A3 – Una stagione in cui saremo chiamati da subito a lavorare tanto per mettere insieme una squadra fatta di giocatori nuovi e saremo chiamati sempre a lottare. Dal punto di vista personale mi aspetto un anno di miglioramenti anche grazie alla presenza di coach Gulinelli”. L’arrivo di Capelli definisce un reparto schiacciatori che già registra la presenza di Borgogno, Fiore e Tiozzo e che si distingue per completezza di caratteristiche ed eterogeneità: “Una squadra unita fa la differenza – ha concluso il martello classe 2000 – Una squadra capace di allenarsi duramente e insieme divertirsi è fondamentale per raggiungere i risultati attesi”. “Capelli è uno schiacciatore dalle grandi qualità, si mette in evidenza prima di tutto per le caratteristiche fisiche – ha commentato coach Gulinelli – Poi sono sicuro che, essendo alla sua prima esperienza in A2, dopo aver debuttato in Superlega e aver giocato lo scorso anno in A3, sarà motivatissimo. Ed è quello che mi aspetto nella prossima stagione da tutti gli atleti del roster”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di riconferme in casa Sassuolo: Dhimitriadhi schiaccia ancora per le neroverdi

    Di Redazione Dopo l’annuncio delle prime novità, in casa Green Warriors Sassuolo è ora tempo di riconferme! Nella sua quarta stagione in Serie A2, la Società sassolese potrà contare ancora sulla schiacciatrice Karola Dhimitriadhi, al suo secondo anno in maglia neroverde. Alta 183 cm, Karola è nata a Cuneo nel 1996: muove i primi passi nel mondo del pallavolo vicino a casa, nel Granda Volley Cuneo, in cui svolge tutto il percorso delle giovanili fino all’Under 16. Nella stagione 2011 – 2012, si sposta alla Lilliput Settimo Torinese dove rimane per due annate, in cui prende parte anche al campionato di Serie B1. Dopo un anno ad Asti in B1 (stagione 2013 – 2014), arriva l’importante esperienza a Mondovì, dove rimane per tre annate, due delle quali condivise con Coach Venco: nella stagione 2015 – 2016 raggiunge con le compagne la storica promozione in Serie A2 e l’anno successivo prende parte per la prima volta in carriera al secondo campionato nazionale. Nella stagione 2017 – 2018 è di nuovo impegnata nel campionato di Serie B1, con Bolzano. Ritrova poi la Serie A2 con la Libertas Martignacco (2018 – 2019), formazione dove ha militato per due annate. Nella stagione sportiva 2020 – 2021, arriva poi a Sassuolo, dove veste anche i gradi di capitano: Karola ha chiuso la sua prima stagione in maglia neroverde tra le 15 migliori schiacciatrici del campionato di Serie A2 in termini di rendimento con 361 punti messi a terra nel corso dei 33 match disputati. Nei giorni scorsi abbiamo raggiunto Karola telefonicamente e queste sono state le sue parole: “Sono molto felice di poter essere ancora per un’altra stagione a Sassuolo: sono stata molto contenta della conferma e non ho esitato assolutamente ad accettare di vestire ancora per un’altra annata la maglia di Sassuolo. Non ho avuto grossi dubbi perché la scorsa stagione, pur essendo stata difficile, siamo riuscite a fare bene e soprattutto siamo stati bene tutti insieme tutto l’anno, in un anno particolare in cui praticamente ci siamo visti solo tra di noi. Non ci siamo stancati e nonostante la stagione lunghissima, c’è sempre stata una sorprendente voglia di allenarsi e stare insieme. So che il gruppo del prossimo anno sarà diverso, però sono certa di ritrovare questo clima in palestra e questa voglia di lavorare perché penso di una cosa intrinseca dell’ambiente di Sassuolo”. “Tra i volti nuovi di questa stagione – continua Karola – ci sarà coach Venco, che è già stato mio allenatore per due stagioni ormai un po’ di anni fa e che quindi conosco. Sono quindi felice sono tutti i punti di vista di iniziare una nuova avventura qui. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, qualcuna la conosco già e soprattutto spero quest’anno di poter conoscere qualche tifoso, di poter vedere il palazzetto pieno e magari festeggiare tutti insieme dopo una bella vittoria. Questo è il mio augurio per il prossimo anno: di avere di nuovo il pubblico in palestra, cosa che ci è mancata molto nella stagione appena conclusa causa Covid”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO