consigliato per te

  • in

    Giuseppe Bizzarro continuerà a vestire la maglia del Volley Marcianise

    Di Redazione Anche Giuseppe Bizzarro continuerà a vestire la maglia del Volley Marcianise. Il libero prolunga così la sua permanenza nella società dove ha mosso i primi passi da atleta. “E’ un sogno che si realizza perché sono in questo club da quindici anni e non potevo chiedere di meglio. Fin da bambino speravo che un giorno potessi giocare in serie A e il massimo sarebbe stato al fianco di Simmaco Tartaglione con cui sono cresciuto. E’ una gioia che non si può descrivere e ringrazio la società e staff tecnico per l’ulteriore fiducia datami. Ci attende una gran bella stagione in cui speriamo di poter raggiungere una comoda salvezza. Personalmente mi farò trovare pronto dal coach e darò il mio contributo sia negli allenamenti che in campo la domenica. La serie A3 a Marcianise corona anni di sacrifici da parte dei nostri presidenti e mi aspetti un sostegno valido da parte degli imprenditori locali perché parliamo di un qualcosa che mai nessuno era riuscito a fare in città. E sono orgoglioso di far parte di questo progetto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Porro, un altro giovane campione d’Europa per la Tinet Prata

    Di Redazione A breve verrà girata una proposta alla Treccani. Inserire tra i sinonimi di “pallavolista” il lemma “Famiglia Porro”. Eh già, perchè il fratello maggiore Paolo gioca in Superlega a Milano e il più piccolo, Simone si sta facendo valere nelle categorie giovanili. E il fratello “di mezzo” – direte voi? Quello risponde al nome di Luca ed è ufficialmente un nuovo giocatore della Tinet Prata. Schiacciatore ricevitore di 194 cm, nato a Genova il 9 Maggio 2004, il diciasettenne Luca ha già nel palmares  la vittoria di un Europeo U18 ottenuta assieme a Mattia Boninfante e per di più coi galloni di capitano e  tre scudetti giovanili conquistati con la Colombo Volley Genova. L’ultimo successo risale alla scorsa settimana quando si è aggiudicato il titolo di campione d’Italia U19 condendolo con i premi personali di Miglior attaccante e soprattutto MVP della manifestazione.Ora, per non perdere il ritmo, è in ritiro a Camigliatello Silano con la nazionale U19 per preparare i Mondiali di categoria “Sono molto felice per com’è andato l’anno con la Colombo Genova con due finali nazionali affrontate nei migliori dei modi. – ci dice dal ritiro azzurro – Sono entusiasta di fare il salto di categoria e non vedo l’ora di iniziare con i nuovi compagni e la nuova squadra. Sicuramente ho accettato Prata per il grande entusiasmo che mi hanno trasmesso e per il progetto interessante che mi hanno proposto.” Ci racconti com’è stato il tuo percorso pallavolistico dagli inizi ad adesso? Hai qualche idolo in particolare o qualche giocatore al quale ti ispiri? “Ho iniziato a giocare a pallavolo fin da bambino grazie alla passione che proveniva dalla mia famiglia, che mi ha fatto avvicinare molto a questo sport che fin da subito mi ha affascinato. Sicuramente ciò che mi ha aiutato e mi aiuterà sempre nel mio percorso sono l’impegno, la dedizione e la determinazione messe in tutto ciò che faccio.Non ho molti idoli ma ho sempre cercato di ispirarmi a giocatori importanti, più grandi e con più esperienza, da cui poter trarre il meglio.” Avere un fratello che gioca in Superlega è un riferimento? Ti sei confrontato con lui per capire le dinamiche del volley professionistico? “Paolo, come il resto della mia famiglia, per me è sempre stato un grande punto di riferimento e una spalla su cui appoggiarmi. Sicuramente ci confrontiamo, non solo per la pallavolo, ma per qualsiasi cosa, e per quanto riguarda l’ambiente pallavolistico mi ha sempre consigliato di avere un approccio umile e impegnarmi al massimo” Cosa conosci dell’ambiente di Prata? Quali sono le tue aspettative per la prossima annata? “Quello che traspare dell’ambiente di Prata è che sia una società molto appassionata a questo sport e volenterosa nel far bene e seriamente le cose. E queste sono alcune delle caratteristiche principali che mi hanno spinto a scegliere questa società. Sono molto carico e fiducioso per la prossima stagione perché affronterò un campionato nuovo e voglio farlo al meglio. Non vedo l’ora di giocare davanti ai tifosi che potranno rientrare in palestra dopo questo lungo periodo di Covid per tifarci e supportarci.” Se dovessi descriverti come giocatore quale sarebbe il tuo punto forte e quale l’aspetto del gioco sul quale ritieni di dover ancora migliorare? “Come giocatore il mio punto forte è l’impegno che metto in campo e la volontà nel dare sempre il massimo, soprattutto per aiutare i compagni e la squadra. Sicuramente, essendo anche molto giovane, devo ancora migliorare su molti aspetti, e penso che non si smetta mai di progredire in ogni piccolo fondamentale del gioco.” Ci racconti di Luca oltre la pallavolo? Studi? Hai qualche hobby, passione, sogno particolare? “Frequento la quarta superiore del liceo sportivo. Sono un ragazzo molto socievole a cui piace stare sempre in compagnia e divertirsi con gli amici. Un saluto speciale a tutta la tifoseria e a tutte le persone che ci supporteranno durante la prossima stagione. Un ringraziamento in particolare va alle persone che mi hanno permesso di avere questa grande opportunità di crescita, non vedo l’ora di cominciare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane centrale Leonardo Focosi giocherà con la maglia della Videx

    Di Redazione La M&G Scuola Pallavolo ufficializza l’ingaggio dell’ennesimo talento in erba nel panorama pallavolistico nazionale: 21 anni, 202 centimetri di altezza e tanta voglia di emergere in quella che sarà, a dispetto della giovanissima età, la sua terza stagione in altrettante edizioni della serie A3. Scuola Monza, reduce da una stagione tra le fila di Sabaudia dove si è guadagnato la prima piazza nella speciale classifica di rendimento della A3 2020/21 per il ruolo di centrale, Leonardo Focosi è stato il primo volto nuovo contrattualizzato dalla formazione grottese per la stagione ventura, con una trattativa “lampo” risalente ormai a diverse settimane orsono. Quando è arrivata la chiamata da Grottazzolina, i dubbi hanno infatti lasciato subito posto alla certezza di avere tra le mani un’occasione importante: “Non ho avuto alcuna esitazione quando ho saputo dell’interesse della Videx nei miei confronti – ha commentato Focosi – Conosco bene questa società, so che si tratta di una realtà molto seria e preparata sotto tutti i punti di vista perciò è stato molto facile scegliere.” Una ventata di entusiasmo che farà certamente bene a tutto l’ambiente, senza nulla togliere all’umiltà di chi, ai proclami, preferisce l’impegno ed il duro lavoro in palestra in vista dell’ennesimo inizio di stagione: “Quest’anno avremo di fronte a noi un campionato molto più omogeneo rispetto al passato – ha aggiunto il nuovo acquisto grottese – Ad ogni modo non mi piace parlare troppo di obiettivi, sia personali che di squadra, ma sono certo che darò, insieme a tutto il gruppo, il 100%  per provare a raggiungere il traguardo migliore possibile.” Un ingresso in sordina che lascia trasparire maturità e professionalità, qualità certamente apprezzabili da parte di tutto l’ambiente ma anche affatto scontate per un ragazzo così giovane. Vent’anni di talento ed entusiasmo, con l’ovvia speranza di poter mostrare più avanti qualcosa di veramente importante. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperienza e potenza in attacco per la Consar con Marko Vukasinovic

    Di Redazione Il Consorzio per il volley a Ravenna comunica un altro ingaggio per la Consar: agli ordini di coach Zanini arriva lo schiacciatore Marko Vukasinovic, 28 anni fra pochi giorni. Secondo montenegrino a Ravenna dopo Radunovic, che nella nostra città giocò nel 2012/13, Vukasinovic è nato nella capitale Podgorica il 30 luglio 1993, ed è un altro giocatore in grado di mettere esperienza e conoscenza del volley al servizio della Consar. Lo schiacciatore montenegrino ha infatti militato per 4 annate in patria nel Buducnost Podgorica (dal 2010/11 al 2013/14), poi è passato in Svizzera al Biogas Nafels dove ha giocato per due stagioni, inframezzate dall’esperienza in Grecia all’Orestiada. Nel 2017/18 va in Serbia al Novi Pazar. Da lì il salto in Asia: due annate in Qatar all’Al Rayyan mentre la stagione scorsa ha indossato la casacca dell’Al Hilal, club dell’Arabia Saudita. “Conoscevo già il club di Ravenna e seguo la Superlega da molti anni. Il mio amico e compagno di squadra Kamil Rychlicki – sono le sue prima parole – che ha giocato a Ravenna mi ha raccontato molto della società e della città. Me l’ha descritta bellissima. Sono contento di competere in uno dei migliori campionati al mondo, anzi direi che è il campionato più duro in assoluto ed è proprio questo che lo rende grandioso. La SuperLega era il mio sogno da quando ho iniziato a giocare e due anni fa sono stato molto vicino a coronare questo sogno. Ora è tutto vero, grazie alla società e a coach Zanini che, se ricordo bene, sei anni fa ho affrontato con la mia nazionale quando lui allenava la Turchia. E’ li che ci siamo incontrati per la prima volta. Conosco il suo modo di lavorare e credo che questa sarà per me un ottima opportunità di crescita e miglioramento sotto  la sua guida. Non vedo l’ora di cominciare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro libero per Aurispa Libellula Lecce, ecco Francesco Giaffreda

    Aurispa Libellula continua a puntellare il roster in vista della prossima stagione e, stavolta, mister Fabrizio Grezio potrà contare sul libero salentino Francesco Giaffreda, classe 2000, alto 188 cm.
    Giaffreda muove i primi passi nel mondo del volley con la società Asd Falchi Ugento, per poi passare alla Leo Shoes Casarano, dove gioca dal 2017 al 2020 in Serie C e B, ed infine misurarsi con la Serie A3, vestendo la casacca di Abba Pineto nella stagione appena trascorsa.
    Adesso il ritorno in Salento, ad Aurispa Libellula, con un bagaglio di esperienza non trascurabile ed una spinta propulsiva, dettata anche dalla giovane età.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Corazza al ViviBanca Torino a titolo temporaneo

    Di Redazione La ViViBanca Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo da Arti e Mestieri delle prestazioni sportive di Matteo Corazza, opposto classe 2002, nato e cresciuto pallavolisticamente nell’Arti dove è arrivato fino a disputare il campionato di Serie C, oltre ad aver partecipato a tutte le rappresentative giovanili provinciali e regionali. “L’arrivo di Matteo Corazza in prestito da Arti e Mestieri è il frutto di una collaborazione che sta prendendo sempre più piede tra le nostre due società – spiega il presidente Paolo Brugiafreddo – e non solo per quanto riguarda il settore giovanile, ma molto più profonda, volta a far crescere e maturare i talenti della pallavolo torinese con un progetto serio. Matteo ha dimostrato nel suo percorso di avere talento, ha buone capacità fisiche e crediamo che questa per lui sia una grande opportunità per fare il definitivo salto di qualità. Sarà un lavoro duro, ma l’entusiasmo dimostrato nello sposare il nostro progetto ci fa ben pensare in merito”. “Sono molto felice di aver ricevuto questa proposta dal Parella – afferma Matteo Corazza – Sono convinto che possa essere un’ottima esperienza sia di vita che sportiva. Non vedo l’ora di iniziare quest’avventura con i nuovi compagni da cui avrò tanto da apprendere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Apollonio al nono anno consecutivo con la Sbv Galatina

    Di Redazione Affronta il nono campionato di fila con i colori della Sbv Galatina il talentuoso libero Giuseppe Apollonio che, fedele alla sua società nel cui settore giovanile (2008-2013) è cresciuto ed affermato, ha rinunciato ad altre destinazioni per scelta personale e per attaccamento ai colori. Ne beneficiano per il secondo anno consecutivo in serie A3 i tecnici Stomeo e Bray che puntellano la retroguardia con una certezza fatta di esplosività, grandi difese e senso tatticodi posizione. Atleta emotivamente contenuto nelle sue prestazioni sportive, Giuseppe Apollonio capitalizza questo suo atteggiamento freddo ed efficace, infondendo sicurezza a tutto il reparto, senza mai prendersi la scena, e ricevendo consensi positivi. “Ancora un’altra opportunità di emergere in un campionato così importante, dichiara il libero galatinese, ed il ringraziamento va alla società e al mister che hanno inteso rinnovarmi la fiducia. La scelta è figlia anche di valutazioni oggettive sulle mie prestazioni rese durante il campionato appena concluso, e la riconferma mi conforta sulla bontà di quanto sono riuscito ad esprimere. Giocare con la squadra della propria città poi è un onore che mi spinge alla massima dedizione per non deludere tifosi, società e concittadini.” E’ proprio un manifesto di impegni questa dichiarazione di Apollonio. Sarà sicuramente contento il Ds Buracci, il quale ha puntato con decisione sul rinnovo del promettente libero, resistendo alle proposte di altri club che avrebbero voluto assicurarsi i servizi dell’atleta salentino. Al campo le risposte più innegabili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma al centro per la Med Store: Gabriele Sanfilippo

    Di Redazione Arrivato la scorsa estate dalla GoldenPlast Civitanova, il giovane centrale originario di Bronte ha vissuto un campionato sfortunato, subendo un brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per quasi tutta la stagione. Gabriele Sanfilippo però non si è lasciato abbattere ed è rimasto a Macerata per lavorare da subito sul recupero, non facendo mai mancare il proprio sostegno ai compagni. Per il centrale la prossima sarà la terza stagione nelle Marche: cresciuto nelle giovanili della sua città e poi in Serie C con l’Aquila Bronte, Sanfilippo è passato alla Volley Catania Gupe in B per il campionato 2018/2019 prima di lasciare la Sicilia e raggiungere le Marche con la GoldenPlast Civitanova in A3. In vista della prossima stagione, il giovane centrale si candida come uno dei protagonisti della Med Store Macerata. Intanto come prosegue il tuo recupero? “Sono passati quasi sette mesi e il ginocchio sta molto meglio”, conferma il centrale, “Sto facendo dei test con il Preparatore Atletico Gianluca Paolorosso e il Fisioterapista Andrea Gambardella; l’impatto col campo è stato buono, di solito dopo un lungo stop si ha un po’ di timore quando si torna ad allenarsi invece ho risposto bene, sono molto fiducioso. L’obiettivo è quello di farmi trovare pronto per l’inizio della preparazione con la squadra e non rimanere indietro rispetto ai compagni”. Fin dal tuo arrivo la società ha sempre creduto molto in te, la prossima stagione avrai la possibilità di metterti in mostra.  “Intanto devo ringraziare la Pallavolo Macerata per il sostegno che mi ha dato in questi mesi. È stato fondamentale per me avere la società accanto, ho affrontato l’infortunio lontano da casa e la Pallavolo Macerata è diventata una seconda famiglia; ha investito tempo e risorse su di me e mi ha permesso di lavorare serenamente, confermandomi sempre la fiducia. Ho potuto recuperare sapendo che in questa stagione avrei avuto una squadra dove giocare; non vedo l’ora che inizi il campionato e di poter ripagare la fiducia sul campo. In queste settimane ho avuto modo di lavorare sulla tecnica, ho ritrovato alcuni compagni come Ferri e aspetto di conoscere i nuovi arrivi. So che sono atleti importanti che potranno aiutarci a migliorare ancora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO