consigliato per te

  • in

    L’azzurra Rebecca Piva è la novità della Delta Despar Trentino

    Di Redazione Grandissima rivelazione del campionato di Serie A2 con la maglia dell’Olimpia Teodora Ravenna e protagonista a sorpresa anche in maglia azzurra nella recente Volleyball Nations League andata in scena a Rimini. Rebecca Piva, giovane schiacciatrice bolognese classe 2001, dopo un’annata da incorniciare è pronta al grande salto, quello che la porterà nella massima serie con la maglia della Delta Despar Trentino. Figlia d’arte – entrambi i genitori sono stati pallavolisti di buon livello – Rebecca ha iniziato a calcare i parquet nella sua Bologna, per poi trasferirsi a Novara, dove ha giocato nelle categorie giovanili e ha conquistato una promozione in B1. Il biennio a Ravenna, in serie A2, le ha permesso di proseguire il suo importante percorso di crescita in una realtà dove ha scalato molto rapidamente le gerarchie, tanto da chiudere l’ultima stagione come terza migliore laterale del campionato di serie A2 con 542 punti a referto in trenta gare giocate. “Sono molto contenta di entrare a far parte della Delta Despar Trentino e di indossare questa maglia – spiega Rebecca Piva – in tanti mi hanno parlato benissimo della società e dello staff e il progetto che mi è stato presentato mi è piaciuto fin dal primo momento. Dopo aver parlato con Bertini non ho avuto alcun dubbio sulla decisione da prendere; per me sarà la prima stagione nella massima serie e oltre a non vedere l’ora di iniziare sono assolutamente convinta che nel corso dell’anno avrò l’occasione di migliorare molto e di imparare tante cose dalle giocatrici più esperte che avrò al mio fianco. Sono certa che grazie alla società e allo staff tecnico sapremo toglierci importanti soddisfazioni“. Piva completa la batteria di schiacciatrici a disposizione di Matteo Bertini, una pattuglia completamente rinnovata rispetto allo scorso anno: oltre a lei in posto-4 ci saranno la giovane Chiara Mason e le esperte straniere Rivero e Nizetich. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina saluta e ringrazia Alessio Perodi

    Di Redazione La Canottieri Ongina saluta e ringrazia lo schiacciatore Alessio Perodi, tra i protagonisti nella rosa giallonera che nell’ultima stagione ha sfiorato la promozione in A3. Ad Alessio va anche l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lilliput Pallavolo ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra

    Di Redazione Tutta la LILLIPUT PALLAVOLO ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra che in questa stagione sportiva hanno onorato la maglia bianco blu, portandola alla conquista della A2. Hanno avuto l’onere ed onore di rappresentare la società in un’annata difficilissima e l’hanno fatto nel migliore dei modi. Sempre con il sorriso e sempre con il massimo impegno, restando loro stesse, con serietà e rispetto verso Staff, collaboratori e dirigenti. Hanno saputo conquistarsi la fiducia e l’amore di tutti i tifosi per l’impegno profuso e speriamo che in loro rimanga il ricordo di essere state protagoniste indiscusse di un tassello importantissimo della nostra storia societaria. Grazie a:SILVIA BAZZARONE: il capitano… genio e sregolatezza;REBECCA GHIROTTO: bandiera bianco blu e ministro della difesa;MARTA GIRARDI: quella dei momenti caldi e dei punteggi difficili;GIORGIA ANDREOTTI: la nostra scommessa vincente;ALESSIA AIELLO: silenziosa e caparbia lavoratrice;MATILDA MORELLO: l’impegno, la costanza e la volontà;MARTINA BRUNFRANCO: il jolly pescato dal mazzo;MARTINA RE: il vero collante della squadra;MONICA BRUNO: il cuore oltre l’ostacolo;VALENTINA RE: sotto la corazza un cuore grande così;ARIANNA FUSTINI: più forte della sfortuna;NOEMI BIRBIGLIA: solare e determinata;ANNALISA MIRABELLI: quella delle finali importanti;MICHELA BRUSSINO: c’è sempre qualcosa da migliorare, come dicono i campioni. Buona fortuna per il futuro personale e sportivo a tutte le ragazze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vba Olimpia Sant’Antioco, la prima conferma è coach Vincenzo Nacci

    Di Redazione La VBA OLIMPIA è lieta di comunicare la conferma di Coach Vincenzo Nacci alla guida tecnica della squadra, anche per la stagione 2021/2022. Coach Nacci e il Presidente Rolando Serra hanno firmato un contratto di un anno, con possibilità di rinnovo per la prossima stagione. Le parole del Coach dopo la firma del contratto: “Sono molto felice della riconferma, sarà una stagione dove verrà continuato il progetto dell’anno scorso con i giovani locali e, su questo gruppo, verranno innestati altri ragazzi promettenti con esperienza già nella categoria. Quest’anno sarà una stagione dove avremo una crescita sia degli obiettivi, sia dei ragazzi. “ La società non ha avuto dubbi circa la riconferma di Coach Nacci, visto anche il buon lavoro svolto nella precedente stagione, ma è anche consapevole che il prossimo sarà un campionato diverso e molto difficoltoso. In merito agli obiettivi della prossima stagione ecco le parole del direttore sportivo della VBA Olimpia, Pierpaolo Lai: “Con la conferma di Coach Nacci, teniamo fede al progetto dell’anno scorso, di almeno due anni, proseguendo ciò che abbiamo fatto e cercando di migliorare anche il roster della passata stagione, con più o meno un giocatore nuovo per ogni ruolo. Le novità ve le sveleremo a breve.”  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eze Chidera Blessing è la nuova palleggiatrice di Vicenza

    Di Redazione Vicenza Volley comunica che è stato ufficializzato in queste ore l’ingaggio di Eze Chidera Blessing per il campionato di Serie A2 stagione 21/22. Atleta talentuosa e di grande prospettiva, classe 2003, palleggiatrice, cresciuta nell’Imoco Volley. Nei prossimi giorni le prime foto ufficiali con la nuova maglia biancorossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fisico, tecnica ed esperienza per Ortona. Ecco il centrale Alberto Elia

    Di Redazione Ha proprio tutto, il nuovo centrale della Moaconcept Impavida Ortona: fisico, tecnica ed esperienza. Ecco a voi Alberto Elia. Nato a Tarquinia nel 1985, con i suoi 205 centimetri di altezza si forma nel prestigioso settore giovanile della Sisley Treviso con la quale a vent’anni fa il suo esordio in serie A1. Sarà il principio di una carriera lunga e piena di soddisfazioni, vittorie e riconoscimenti. Da subito nel giro delle selezioni nazionali, conquista, con gli azzurrini, nel 2003 una medaglia di bronzo agli europei pre-juniores. Dopo la sua esperienza a Treviso, Elia giocherà otto stagioni in serie A2 (Crema, Catania, Roma, Santa Croce, Castellana Grotte, Monza), ben sette in Serie A1 (Treviso, Taranto, Castellana Grotte, Monza, Perugia, Cisterna) e anche una, lo scorso campionatoin Serie A3 con la Efficienza Energia di Galatina. Durante questo percorso arrivano anche due Coppe Italia, unacon Santa Croce e l’altra con Castellana Grotte. In più, Alberto vince due campionati di Serie A2 con Castellana Grotte (2011/2012) e Vero Volley Monza (2014/2015) che staccano il biglietto per salire in Superlega. Il centrale romano arriva ad Ortona portando in dote un totale di 2318 punti messi a segno, 538 dei quali a muro. «Quella appena trascorsa è stata per me una stagione magica. Per questo desidero ringraziare la società di Galatina, il suo staff e tutti i suoi tifosi. È anche merito loro se la mia passione per questo sport si è riaccesa al punto tale di accettare la proposta della Moaconcept Ortona. L’Impavida si è buttata sul mercato in ritardo ed io ero ancora libero a quel tempo. Ad essere sincero non immaginavo che avrei potuto cambiare casacca se non per una società seria e professionale quale è la Moaconcept di Ortona. Credo che l’Impavida sia la società di cui io ho bisogno in questo momento e che io sia il giocatore di cui l’Impavida ha bisogno. Ho esperienza da trasmettere ai miei compagni di squadra più giovani e la fame di vittorie che è ancora forte. Sono pronto a buttare sangue e sudore ad ogni gara e ad ogni allenamento. Sarà un campionato particolarmente difficile ma la Moaconcept è stata costruita con oculatezza. Anche se in partenza non siamo considerati come i più bravi, sono convinto che a fine campionato ci saremo tolti parecchie soddisfazioni». Alberto EliaNascita: 12/08/1995Nazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: CentraleAltezza: 205 cm Carriera:2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)2020/2021 Efficienza Energia Galatina (Serie A3)2019/2020 Top Volley Cisterna (Serie A1)2018/2019 Consar Ravenna (Serie A1)2017/2018 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2)2016/2017 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2)2015/2016 Sir Safety Conad Perugia (Serie A1)2014/2015 Vero Volley Monza (Serie A1)2013/2014 Vero Volley Monza (Serie A2)2012/2013 Bcc-Nep Castellana Grotte (Serie A1)2011/2012 Bcc-Nep Castellana Grotte (Serie A2)2010/2011 NGM Santa Croce (Serie A2)2009/2010 Prisma Taranto (Serie A1)2008/2009 Mezzaroma Volley (Serie A2)2007/2008 Sp Tttlines Catania (Serie A2)2006/2007 Premier Hotels Crema (Serie A2)2005/2006 Sisley Treviso (Serie A1)2004/2005 Sisley Treviso (Settore Giovanile) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, Tommaso Trigari difenderà ancora i colori della propria città

    Di Redazione Tommaso Trigari, figlio d’arte, cresce sportivamente a Bologna arrivando fino alla prima squadra. Nel momento più bello della stagione, quello per cui lavori un anno intero, forse una vita intera, si frattura il menisco senza alcuna possibilità di calcare il campo durante i playoff promozione. Ma Tommaso è un po’ l’immagine di Bologna: giovane, bolognese con la capacità di rialzarsi dopo ogni caduta, così la scelta non poteva che essere, da entrambe le parti, di continuare a difendere insieme i colori rosso-blu della Geetit Pallavolo Bologna nel suo primo anno in serie A. Lo schiacciatore, classe 2001, Tommaso Trigari sarà anche nella stagione 2021-22 uno degli attaccanti del capoluogo felsineo. Tommaso Trigari: “ Giocare in serie A a Bologna è una soddisfazione unica, il sogno di ogni bambino cresciuto pallavolisticamente a Bologna. Ho vissuto la promozione con tanta gioia per la mia squadra e grandissimo orgoglio per la mia città ma mi sembrava di aver lasciato un anno incompiuto, questo è stato il motivo fondamentale per cui ho deciso di rimanere. Per lottare ancora per questi colori, che sento miei e di cui vorrei essere l’immagine.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano dà il benvenuto al suo nuovo regista Paolo Porro. Triennale per lui

    Di Redazione  L’Allianz Powervolley Milano dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. L’accordo con Pallavolo Padova è stato raggiunto nelle ultime ore; la firma del contratto triennale con la società del presidente Lucio Fusaro consentirà al giovane campione di vestire la maglia a tinte bianco blu per le prossime tre stagioni.  Un ragazzo di grande talento che prenderà parte all’ambizioso progetto di Powervolley Milano sotto la guida di coach Roberto Piazza, che conosce il giovane palleggiatore fin dai tempi di Volley Treviso: “Porro era già nei piani della società la scorsa stagione, poi ha scelto di prendere altre strade. È un ragazzo che seguivo da diverso tempo, così come Milano ovviamente. Quando si è concretizzata la possibilità per Riccardo di andare a Trento, – spiega coach Piazza – insieme abbiamo deciso di puntare su un atleta che potesse fare lo stesso percorso che ha fatto Sbertoli con Milano: puntare su un giocatore con delle mani straordinarie e con del talento, talento che ovviamente metterà al servizio della squadra”. Colpo di mercato, dunque, per l’Allianz Powervolley che si assicura uno dei più promettenti interpreti del ruolo. Giocatore ancora molto giovane (classe 2001), Porro nasce a Genova ma cresce pallavolisticamente tra le fila del Volley Treviso. Nel 2020 fa il suo esordio in Superlega con la maglia di Modena a completamento del reparto palleggiatori insieme a Micah Chrinstenson. Seppur la giovane età, l’inclinazione naturale dell’alzatore si denota già a partire dai diversi premi conquistati con le Nazionali Giovanili, espressione del suo enorme talento in regia: passano in rassegna il titolo come miglior palleggiatore al Mondiale U19 con la vittoria annessa della medaglia d’oro e il premio come miglior regista dell’Europeo U20, da cui esce come vicecampione.  L’Allianz Powervolley punta su questo straordinario ragazzo dalle qualità tecniche invidiabili per dirigere sotto rete il roster milanese. Con la maglia numero 16, Porro esprime il proprio fervore per l’inizio di questa nuova ed imminente avventura: “Inutile dire quanto sia per me un onore far parte di questa squadra e soprattutto quale grande stimolo stia provando nel poter dare il mio contributo per il nuovo campionato che dovremo affrontare – continua il giovane palleggiatore – Non vedo l’ora di iniziare per conoscere i miei nuovi compagni con i quali condividere le importanti sfide che ci aspettano ed assieme a loro crescere, migliorare e poter ripagare con il mio impegno la grande fiducia che lo staff e la società ha riposto in me. Spero di vivere e far vivere grandi emozioni anche ai tifosi e ripagarli del loro attaccamento alla maglia, sperando di trovarli tutti in palestra”. LA SCHEDAPaolo PorroNato a Genova il 27/10/2001Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 183 cmNazionalità: Italiana CARRIERA2021/22 Allianz Powervolley Milano2020/21 Leo Shoes Modena2019/20 Volley Treviso (TV) (Serie B)2018/19 Volley Treviso (TV) (Serie B)2017/2018 Volley Treviso (TV) (Serie D) PALMARES2019 Campionati Mondiali Under 19 NoteMiglior Palleggiatore e medaglia d’argento Europeo Under 20 2020Miglior Palleggiatore al Mondiale U19 2019 in Tunisia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO