consigliato per te

  • in

    Lorenne Teixeira torna al Barueri per i play off della Superliga

    Di Redazione Salvo sorprese, il Barueri potrà contare su un rinforzo importante nella fase decisiva della Superliga brasiliana: la squadra di Zé Roberto ha infatti inserito nella lista ufficiale delle giocatrici utilizzabili nella seconda parte della stagione l’opposta Lorenne Teixeira, attualmente in Giappone alle Saitama Ageo Medics. Lorenne potrebbe rientrare in Brasile ad aprile, dopo la conclusione della V.League giapponese. L’attaccante classe 1996, nel giro della nazionale verdeoro, ha già giocato nel Barueri nella stagione 2019-2020, mentre lo scorso anno era passata al Sesc RJ Flamengo prima di trasferirsi in Giappone. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Chakravorti è il nuovo palleggiatore del Pool Libertas Cantù

    Di Redazione Padre indiano, madre parmense, entusiasmo statunitense. Questo è l’identikit di Dante Chakravorti, palleggiatore italo-americano classe 1997 che prenderà il posto in cabina di regia lasciato vacante da Manuel Coscione al Pool Libertas Cantù. Il regista americano è approdato in Italia appena finito il college all’University of California-Irvine, alla Aurispa Alessano in Serie A3 Credem Banca. Nella scorsa stagione l’ottima militanza alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia alle spalle di Davide Saitta, mentre in questa aveva iniziato con la maglia della Synergy Mondovì per risolvere il contratto a inizio dicembre, pochi giorni prima della sfida di campionato proprio contro i canturini. La squadra brianzola ha potuto tesserare il giocatore solo grazie all’intervento della Lega Pallavolo Serie A e della Federazione Italiana Pallavolo. Con l’assenso delle altre società di Serie A2, infatti, è stata data a Cantù la possibilità di riaprire una finestra di mercato e di ingaggiare un atleta già precedentemente tesserato per una squadra di pari categoria, proprio per risolvere la delicata situazione creatasi dopo l’addio di Coscione. Coach Matteo Battocchio commenta così il nuovo arrivo: “Sono molto contento che Dante abbia accettato la nostra proposta, perché è un ragazzo solare e molto positivo e, al di là delle questioni strettamente legate alla pallavolo, questo è quello che ci serve in questo momento dal punto di vista umano. È un giocatore che seguo da quando era ancora nel college, e ho continuato anche quando è arrivato in Italia, quindi sono già parecchi anni che vedo sue partite. Sono curioso di lavorare insieme a lui, ora“. “Sono contento – aggiunge Battocchio – anche perché con il suo arrivo riusciamo anche a far quadrare un po’ il cerchio, insieme ai recuperi che stiamo ultimando. Penso che sia talmente ovvio da sembrare banale, ma credo che lavorare a ranghi completi sia d’aiuto per tutti sia a livello prestativo sia a livello emotivo. Ci vorrà un po’ di tempo per mettere a posto gli automatismi, e noi dovremo essere bravi a metterci il meno possibile. Però io sono molto fiducioso perché c’è grande serenità e dialogo da parte di tutti, e servirà solo tanta pazienza, perché avremo bisogno del tempo necessario per trovare il nostro gioco“. Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono molto contento di venire a Cantù. Mi è piaciuto molto conoscere coach Battocchio, e i ragazzi sono stati fantastici e molto accoglienti nei miei confronti all’interno del gruppo. Io darò il massimo per aiutare la squadra, e rendere orgogliosi il club e le persone che mi hanno fatto sentire il benvenuto finora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo del Fenerbahce: in palleggio arriva Saeid Marouf!

    Di Redazione Un imprevisto colpo di mercato potrebbe segnare la svolta nella stagione del Fenerbahce HDI Sigorta: la squadra turca ha ingaggiato fino al termine della stagione il leggendario palleggiatore iraniano Saeid Marouf. Reduce da tre stagioni in Cina con la maglia del Beijing, Marouf – che a ottobre compirà 37 anni – si era ritirato dalla nazionale alla fine delle Olimpiadi di Tokyo e si era trasferito negli USA, dove ha collaborato con squadre giovanili e universitarie, senza però mai escludere un ritorno all’attività. Per Marouf si tratterà della prima partecipazione al campionato turco dopo le esperienze in Russia e in Italia, a Siena, oltre a quella già citata in Cina. Al Fenerbahce troverà il connazionale Seyed Mousavi e si dividerà il ruolo di regista con Ogulcan Yatgin e Muhammed Kaya. LEGGI TUTTO

  • in

    Sergej Busel rinforza la Dinamo Mosca dopo l’infortunio di Vlasov

    Di Redazione Il grave infortunio subito da Ilya Vlasov a fine 2021 costringe la Dinamo Mosca a tornare sul mercato: secondo quanto riportato da BO Sport, la squadra della capitale russa ha ingaggiato l’esperto centrale bielorusso Sergej Busel, nella prima parte della stagione allo Stroitel Minsk. Il giocatore classe 1989 si unirà a un reparto comunque già ben fornito, con Likhosherstov, Belogortsev e Zhuk. Per lui si tratta di un ritorno in Superleague dopo le esperienze con il Nova Novokuybyshevsk e nella scorsa stagione con la Dinamo LO. “Non possiamo prevedere con precisione i tempi del ritorno di Vlasov – ha spiegato l’allenatore della Dinamo Konstantin Bryansky – ed è quasi impossibile trovare un sostituto per un giocatore di questo livello a metà stagione. Sono ben consapevole delle qualità di Busel: nella stagione al Nova, in base alle statistiche, è stato uno dei migliori centrali del campionato. Ci aspettiamo che anche per lui il passaggio alla squadra campione di Russia diventi una nuova sfida“. Va precisato che lo status dei giocatori bielorussi in Russia è particolare: possono essere tesserati liberamente – superando quindi il limite dei 2 stranieri per squadra – ma vengono considerati stranieri quando sono schierati in campo. In sostanza, Busel potrà giocare soltanto quando non verrà impiegato uno tra l’opposto Tsvetan Sokolov e il libero Lauri Kerminen. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fatum Nyiregyhaza ingaggia l’opposta Radonjic e la palleggiatrice Cicic

    Di Redazione Doppia novità di mercato per il Fatum Nyiregyhaza, avversaria di Conegliano nella Pool E di Champions League: la squadra ungherese ha annunciato ieri gli arrivi dell’opposta serba Ivana Radonjic e della palleggiatrice Marija Cicic. La prima va a coprire la casella lasciata scoperta dalla partenza della croata Maja Burazer per la Finlandia: classe 1991, Radonjic è già passata dall’Ungheria nel 2014-2015, vincendo il campionato con il Bekescsaba, e anche dall’Italia con la maglia di Olbia (2016-2017), mentre aveva iniziato l’attuale stagione in patria con lo Spartak Subotica. Dovrebbe essere già disponibile per la prossima partita di campionato. L’arrivo di Cicic, anche lei di origini serbe ma di nazionalità ungherese, segna invece l’ennesima rivoluzione in palleggio per la squadra magiara: partito con Ana Tiemi Takagui, ceduta al Racing Club de Cannes, e Genesis Francesco, infortunata e costretta a operarsi, ora il Fatum si affiderà a Nikola Milanova e appunto all’ultimo innesto. 22 anni, Cicic ha a sua volta un passato recente nel Bekescsabai, mentre all’inizio di quest’anno era stata tesserata dalla squadra slovena dell’OK Formis. (fonte: Facebook Fatum Nyiregyhaza) LEGGI TUTTO

  • in

    Wisconsin si assicura Gulce Guçtekin, promessa del volley turco

    Di Redazione Il miglior libero degli ultimi Campionati Europei Under 20 femminili giocherà nel campionato NCAA. Le Wisconsin Badgers, squadra campione universitaria in carica, hanno annunciato l’ingaggio di Gulce Guçtekin, libero classe 2002 del Sariyer e grande protagonista dei successi della Turchia a livello giovanile. Guçtekin, cresciuta nel settore giovanile del Fenerbahce, è stata premiata come migliore del suo ruolo sia negli Europei Under 18 del 2018 sia in quelli Under 20 di due anni dopo, oltre che nella Balkan Cup Under 17 e Under 19. “Sono davvero entusiasta – ha detto il coach di Wisconsin Kelly Sheffield – di avere Gulce nella mia squadra. Ha un talento eccezionale ed è stata allenata molto bene; è anche abituata a un livello di competizione molto alto, e l’esperienza che porterà nel suo nuovo team è straordinaria. Ha grandi capacità difensive e un ottimo tocco di palla“. (fonte: Wisconsin Badgers) LEGGI TUTTO

  • in

    Il LKS Commercecon Lodz si separa da Ivna Colombo. Arriva Valentina Diouf?

    Di Redazione Un valzer di opposte è in atto tra Europa e Sudamerica e potrebbe coinvolgere anche una delle protagoniste del nostro campionato, Valentina Diouf. Partiamo dalle notizie ufficiali: il LKS Commercecon Lodz si è separato dalla brasiliana Ivna Colombo, scesa in campo in sole 5 partite in questa stagione (anche a causa di una frattura di un dito della mano a inizio stagione), risolvendo consensualmente il contratto “per motivi personali”. In realtà, Colombo è già stata inserita nella rosa ufficiale del Sesi Bauru per sostituire l’infortunata Pamela Sanabio, come alternativa a Nia Reed. Qui entra in gioco Diouf, che sarebbe la prescelta per prendere il posto di Colombo nella squadra polacca, finora “arrangiatasi” con la giovane Weronika Sobiczewska. Di fatto, l’ex azzurra ha saltato in settimana alcuni allenamenti della Bartoccini Fortinfissi Perugia e non dovrebbe essere in campo tra le titolari nell’anticipo di domani contro la Unet E-Work Busto Arsizio. La società ha però smentito il trasferimento, tramite Umbria TV, e confermato la sua presenza. Per trasferirsi in Tauron Liga, Diouf avrebbe bisogno naturalmente della liberatoria del club, che nel frattempo dovrebbe muoversi sul mercato, avendo a disposizione in posto 2 soltanto la giovane Bintu Diop. (fonte: LKS Commercecon Lodz) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VfB Suhl ingaggia la centrale statunitense Brianna Kadiku

    Di Redazione Novità importante per il VfB Suhl, squadra impegnata nella lotta per le prime posizioni della Bundesliga: la società tedesca ha recentemente annunciato l’ingaggio di Brianna Kadiku, centrale statunitense classe 1998, proveniente dal Paris Saint-Cloud. Proprio in Francia Kadiku ha iniziato la sua carriera da professionista, dopo i campionati universitari con Memphis e Oklahoma. Al Suhl avrà il compito di puntellare un reparto messo in difficoltà dai problemi fisici di Laura De Zwart e Kayla Haneline, a cui si aggiunge nel ruolo la giovane russa Tatyana Prosvirina. “A causa dei continui infortuni tra le nostre centrali – spiega il team manager Jens Haferkorn – abbiamo colto l’occasione di ingaggiare Brianna, una giocatrice a cui eravamo già interessati dall’estate. Da un lato, questo migliorerà la nostra situazione durante gli allenamenti, e dall’altro darà l’opportunità alle nostre centrali in difficoltà di recuperare dai loro infortuni, in modo da essere preparate al meglio per il resto della stagione“. Kadiku, che indosserà la maglia numero 1, troverà nella squadra tedesca tre sue connazionali: oltre a Haneline ci sono l’opposta Danielle Harbin e la schiacciatrice Roxie Wiblin. (fonte: Vfb Suhl) LEGGI TUTTO