consigliato per te

  • in

    Doppia novità per il Cannes: arrivano Ronald Jimenez e Aleksa Batak

    Di Redazione Continua la rivoluzione in casa AS Cannes: dopo un inizio di stagione disastroso i “Dragoni”, campioni di Francia in carica, stanno provando a riplasmare la squadra per evitare almeno una clamorosa retrocessione (che in Ligue A non è diretta, ma passa attraverso i play out). Alla sostituzione dell’allenatore Horacio Dileo con l’esperto Nikola Matijasevic e alle partenze di Christian Fromm e Gabriele Nelli per Vibo Valentia si aggiungono ora due arrivi: quelli del palleggiatore Aleksa Batak e dell’opposto Ronald Jimenez. Il giovane regista serbo ex Ravenna, classe 2000, è già a Cannes e avrà il compito di supportare il brasiliano Danilo Gelinski (che sta per rientrare dall’infortunio); nella prima parte della stagione aveva giocato in patria al Mladi Radnik Pozarevac. Per il colombiano Jimenez, invece, il Cannes sarà addirittura la terza squadra dell’anno: dal Cuprum Lubin, in Polonia, era passato in Corea del Sud agli Hyundai Skywalkers, che nei giorni scorsi lo hanno “tagliato” (ufficialmente per infortunio) e sostituito con Felipe Banderò. Jimenez è ancora nel paese asiatico e difficilmente potrà essere disponibile per il turno del 4 gennaio, ma si spera di poterlo utilizzare nello scontro diretto dell’8 contro lo Stade Poitevin. Gli arrivi di Batak e Jimenez comporteranno la partenza di uno dei due giocatori ingaggiati come “medical joker” per sostituire gli infortunati: si tratta dello statunitense Jeffrey Menzel, il cui contratto scade a fine mese. Resterà invece il portoghese Filip Cveticanin, visto che i problemi fisici di Krasimir Georgiev sembrano destinati a tenerlo fuori fino alla conclusione della stagione. (fonte: AS Cannes Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo dagli USA per l’Aydin: arriva Anna Stevenson

    Di Redazione
    Un’altra protagonista del campionato NCAA, conclusa la stagione universitaria, è pronta a tentare l’avventura da professionista in Europa. Si tratta della centrale classe 1999 Anna Elise Stevenson, che dopo aver terminato il suo percorso alla Louisville University si trasferisce in Turchia per vestire la maglia dell’Aydin BBSK: la società turca lo ha annunciato ufficialmente ieri.

    Stevenson, che con Louisville ha disputato i playoff da testa di serie numero 1 del seeding fermandosi soltanto in semifinale, sarà la terza straniera dell’Aydin insieme all’italiana Anna Nicoletti e all’ungherese Greta Szakmary.
    (fonte: Twitter Aydin BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Geraldina Quiligotti nuovo libero della Delta Despar Trentino

    Di Redazione La Delta Despar Trentino ha ingaggiato per la seconda parte della stagione il libero Geraldina Quiligotti. A comunicarlo, in modo piuttosto irrituale, è la società di partenza, l’Amando Volley Santa Teresa di Riva (Serie B1), secondo la quale la giocatrice ha già raggiunto le nuove compagne di squadra e sarà disponibile per la gara di campionato del 9 gennaio contro Bergamo, casi Covid permettendo. Per Quiligotti si tratta di un ritorno in quella A1 “assaggiata” dal 2013 al 2015 a Casalmaggiore; il libero classe 1994 si era poi distinta nel campionato di A2 con le maglie di Palmi, Orvieto e Roma (fino al 2020). In sostituzione di Quiligotti arriverà a Santa Teresa di Riva la giovane Isabella Monaco, classe 2001, che fino alla scorsa stagione aveva vestito la maglia dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio in Serie A2. In precedenza Monaco aveva giocato, anche da schiacciatrice, in B1 con Anthea Vicenza e Bassano, e nel 2018-2019 aveva vinto il titolo italiano Under 18 di Beach Volley. “Sono molto felice del mio arrivo a Santa Teresa – ha detto il libero – e ho molta voglia di tornare in campo e rimettermi in gioco. Ho sentito parlare molto bene della società santateresina e del calore dei suoi tifosi! Non vedo l’ora di dare il mio contributo alle compagne e a tutta la società per raggiungere i traguardi prefissati“. (fonte: Amando Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephanie Samedy, la prima avventura da professionista sarà all’SSC Palmberg Schwerin

    Di Alessandro Garotta

    Manca solo l’annuncio ufficiale. Quella che ormai è diventata una frase particolarmente usata in sede di volley mercato, ora rappresenta la sintesi migliore per inquadrare l’approdo di Stephanie Samedy all’SSC Palmberg Schwerin: la 23enne opposta statunitense andrà a ricoprire la casella lasciata libera da Kertu Laak, che qualche settimana fa ha risolto il contratto con il club tedesco.Per Samedy – originaria di Clermont, in Florida – si tratta della prima avventura da professionista, dopo 5 stagioni straordinarie alla University of Minnesota, dove si è presa tutte le attenzioni del mondo, facendo incetta di premi e riconoscimenti (tra cui Senior Class Volleyball Player of the Year 2021, Big Ten Player of the Year 2020 e 2021, AVCA First Team All-American 2017, 2018, 2020 e 2021, AVCA Second Team All-American 2019) e diventando uno dei prospetti più attesi in uscita dal campionato NCAA. LEGGI TUTTO

  • in

    Felipe Banderó torna in Corea agli Hyundai Skywalkers

    Di Redazione

    Terzo straniero in pochi mesi per gli Hyundai Skywalkers: dopo aver iniziato la stagione con il serbo Bozidar Vucicevic, poi sostituito da Ronald Jimenez, ora la squadra coreana deve fare i conti anche con l’infortunio dell’opposto colombiano. Al suo posto arriva una vecchia conoscenza della V-League: il brasiliano Felipe Banderó, che ha già giocato in Corea per 4 stagioni tra 2017 e 2020, ma con maglie diverse (quelle di Kepco Vixtorm, KB Stars, Woori Card e OK Financial Group). L’opposto classe 1998, che in questa stagione era impegnato in Qatar con l’Al Arabi, sarà probabilmente utilizzabile da metà gennaio.

    Anche un’altra squadra coreana ha problemi di stranieri: l’OK Financial Group dovrà rinunciare per almeno 3 settimane al cubano Leonardo Leyva, che si è procurato un infortunio alla caviglia scontrandosi con il maliano Keita durante la partita contro i KB Stars. In questo caso, però, la società non sembra intenzionata a tornare sul mercato.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Fenoglio sarà il nuovo allenatore del PAOK Salonicco?

    Di Redazione Nuova esperienza internazionale in vista per Marco Fenoglio, ex allenatore della Unet E-Work Busto Arsizio ed ex CT della nazionale slovacca. La notizia non è ancora ufficiale, ma secondo i media greci sarà proprio il tecnico italiano a prendere il posto di Takis Floros, dimessosi nei giorni scorsi dal ruolo di allenatore del PAOK Salonicco. Il PAOK è attualmente secondo nella classifica del campionato ellenico, a 5 punti dal Panathinaikos, ed è stato eliminato dagli ottavi di finale della CEV Cup per mano dell’Alba Blaj. (fonte: Volleynews.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Camera non rientra, Scandicci ingaggia la giovane Noemi Moschettini

    Di Redazione Corre ai ripari sul mercato la Savino Del Bene Scandicci, visti il prolungarsi dell’assenza di Letizia Camera e la partenza della bulgara Nikol Milanova, ingaggiata per sostituirla. La società toscana ha annunciato l’ingaggio della giovane Noemi Moschettini, classe 2003, proveniente dalla Serie B1 di Palmi. Moschettini è nata a Monopoli il 27 maggio 2003 e proprio nella sua città natale ha mosso i primi passi da pallavolista. A soli 10 anni si è laureata per due volte campionessa regionale Under 13 con l’Apulia Monopoli. Nel 2014 passa al Castellana Grotte, dove esordisce in B2 all’età di soli 13 anni e vince, proprio con la formazione pugliese, il torneo Under 16 conquistando le final four della categoria Under 18. In seguito gioca un anno a Cerignola come titolare in B2, approdando successivamente sempre in B2 a Cuneo, dove al bisogno viene chiamata anche in A1. E proprio con le piemontesi Noemi ha trovato l’esordio nel massimo campionato italiano l’anno scorso contro Conegliano, il 1° novembre 2020. Le parole del direttore sportivo Francesco Paoletti: “Ci troviamo a fronteggiare ancora una volta in questa stagione una situazione inaspettata e certamente non programmata: l’intervento al ginocchio di Camera eseguito a fine settembre prevedeva tempi di recupero che purtroppo ad oggi non sono stati rispettati, e per questo siamo dovuti tornare ad integrare il nostro organico. Milanova essendo straniera non sarebbe potuta più andare a referto se non in alternativa ad un’altra atleta straniera, d’altronde sapevamo che il cambio di nazionalità sportiva di Antropova avrebbe complicato le cose“. “Da qui – continua Paoletti – si è reso necessario trovare una palleggiatrice di nazionalità italiana da mettere a disposizione di Barbolini rapidamente. Noemi è un profilo che ci serviva per poterci allenare al meglio in vista dei prossimi impegni ravvicinati. È una pallavolista giovane che certamente ha tanti margini di crescita e siamo lieti dunque di poterla accogliere alla Savino Del Bene, dove potrà contribuire al prosieguo della stagione ed allo stesso tempo continuare nel suo percorso di sviluppo pallavolistico“. Le prime parole di Moschettini da giocatrice di Scandicci: “Per me è un grande onore e sono contentissima di fare questa esperienza. Avere davanti a me delle palleggiatrici come Malinov e Camera, come ovviamente anche tutte le altre ragazze, è fonte di ispirazione e sicuramente sarà utile per la mia crescita. Spero di poter dare il mio contributo alla squadra. Da parte mia sono a disposizione e cercherò di fare tesoro di questa esperienza per la mia carriera e per la crescita che posso avere in un ambiente competitivo come quello di Scandicci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A rischio la panchina di Giuliani all’Asseco Resovia: al suo posto Marcelo Mendez?

    Di Redazione

    Il deludente inizio di stagione dell’Asseco Resovia, settimo nella classifica della PlusLiga polacca con 7 sconfitte in 12 partite, potrebbe costare la panchina ad Alberto Giuliani. Secondo i media polacchi il tecnico italiano, che aveva un contratto di due anni con l’Asseco, sarà esonerato nonostante il passaggio agli ottavi della Coppa di Polonia avvenuto pochi giorni prima di Natale.

    Al posto di Giuliani potrebbe arrivare l’argentino Marcelo Mendez, che è anche uno dei principali candidati per la panchina della nazionale polacca: Sportowe Fakty conferma che ci sono stati colloqui tra la società e il CT che ha vinto la medaglia di bronzo a Tokyo 2020 con l’Argentina.

    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO