consigliato per te

  • in

    Serie B2, Carlotta Simoncini è la nuova palleggiatrice della Fly Volley Marsala

    Di Redazione Un nuovo colpo di mercato era nell’aria. Carlotta Simoncini è la nuova palleggiatrice della A29 GesanCom Fly Volley Marsala. Classe 1998 per 178 cm di altezza, la regista riminese fa i suoi primi passi importanti a Gabicce in B2 a 16 anni con Coach Maurizio Moretti, poi ad Altino e Garlasco in B1 per fare la sua più importante esperienza ad Olbia, non ancora ventenne, in A2 nel 2017. Successivamente scende in Sicilia e lo scorso anno ha militato in B2 a Catania con la Teams Volley terminando tutta la regular season per passare, nei play off per la B1, alla Nigithor Santo Stefano di Camastra. Carlotta, giunge alla Fly Volley Marsala di Coach Marco Adornetto, con un grandissimo bagaglio di esperienze forte di un palleggio pulito ed un buon muro difensivo e fa della propria intelligenza tattica la sua arma migliore. Con l’arrivo di Carlotta Simoncini la A29 GesanCom Fly Volley Marsala arricchisce il Dream Team 2021/2022 di un fondamentale tassello per le ambizioni della nuova stagione di B2 nazionale. Go, Fly go. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Innocenti ancora in posto 4 a Scanzorosciate

    Di Redazione Luca Innocenti ancora in posto 4, ancora a Scanzo. Lo schiacciatore classe 1991 prosegue in giallorosso più attaccante che mai. “Lo scorso anno ho sposato questo progetto con l’obiettivo di tornare in serie, seppur in un ruolo diverso rispetto a quello di libero. Se il bersaglio è stato mancato, ora le motivazioni e la voglia di riscatto sono ancor più corpose. Sono certo che, sulla base di un collettivo straordinariamente compatto, le new entry sapranno essere particolarmente funzionali per raggiungere il traguardo che sappiamo senza nominarlo. Per scaramanzia e per tenere il profilo doverosamente basso anche perché ci aspetta una B ancor più difficile. Sperando soprattutto di tornare ad un campionato senza variazioni in corso d’opera per cause di forza maggiore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto volto nuovo per la Green Warriors: ecco Vera Bondarenko

    Di Redazione Quarto volto nuovo per la Green Warriors Sassuolo, che si prepara ad accogliere in maglia neroverde la giovanissima Vera Bondarenko. Schiacciatrice classe 2002, 187 cm Bondarenko muove i primi passi nel mondo della pallavolo nel glorioso settore giovanile del Volley Pool Piave, dove rimane fino alla stagione 2019 – 2020: con la maglia di San Donà, Vera conquista numerosi importanti risultati a livello nazionale, tra cui il secondo posto alle Finali Nazionali Under 16 nella stagione 2017 – 2018 ed il terzo posto alle Finali Nazionali Under 18 nella stagione 2018 – 2019. Nell’ultima stagione ha invece vestito la maglia della Sdip Anderlini in Serie B2 ed Under 19, chiudendo l’anno con un secondo posto alle Finali Regionali di categoria e mancando per un soffio la qualificazione alle Finali Nazionali di Agropoli. Queste le prime parole di Vera da giocatrice neroverde: “Sono molto contenta di far parte di questa squadra e sarà un’esperienza nuova per me giocare a questo livello. So che sarà un anno lungo, ma sono pronta a crescere tecnicamente, a lavorare tanto e ad affrontare questo cammino con un nuovo gruppo, un nuovo staff. Dalla prossima stagione mi aspetto un anno pieno di emozioni e di grandi soddisfazioni: spero che si possano ripetere i risultati della scorsa. Non vedo l’ora di tornare in palestra, conoscere le mie nuove compagne e tutto lo staff: sono davvero tanto tanto felice”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, ufficiale l’ingaggio della palleggiatrice Isabella Di Iulio

    Di Redazione Era già nell’aria da diverso tempo, ma ora è ufficiale: sarà Isabella Di Iulio la regista della nuova Volley Bergamo 1991. “Sono nata nel 1991, come questa società – sottolinea l’alzatrice abruzzese – e ho notato subito questo particolare che mi ha fatto sentire ancora più mia questa rinascita“. Conclusa la stagione a Perugia, l’alzatrice originaria di Pescina (AQ) ha sposato il progetto Volley Bergamo 1991 consapevole di arrivare a ricoprire un ruolo chiave in un momento storico: “Mi sento onorata di ripartire con questo gruppo, ricoprendo il ruolo di palleggiatrice. Ho seguito la conferenza stampa di presentazione della nuova società, ed ero molto emozionata: si tratta di un progetto molto importante, e il fatto di essere un nuovo punto di partenza per Bergamo rende tutto più elettrizzante“. “A livello personale – aggiunge – mi aspetto di poter recepire tanto da persone estremamente competenti in ambito pallavolistico. Al di là del fatto che la proprietà sia cambiata, lo zoccolo duro è quello storico: cercherò di essere una spugna per apprendere tutto il necessario“. La carriera di Isabella Di Iulio è stata un percorso in crescendo: dai primi passi a San Benedetto dei Marsi, all’esordio in Serie A2 nel 2008 a Nocera Umbra. Da Arabona a Loreto, dove ha conquistato la Coppa Italia di A2 nel 2012, alla promozione in Serie A1 con Pesaro, all’esordio nella massima serie con Scandicci e alle avventure con Brescia, Monza e Perugia: “Ho giocato in diverse categorie e sono pronta a mettere la mia esperienza a disposizione della squadra. Ce la metterò tutta per essere un buon esempio“. Si definisce generosa, sensibile e autocritica: “Ma in campo divento una belva… Se mi sento a mio agio, se sto in un contesto dove riesco a esprimermi, riesco a mettere in campo tutta la mia energia. So essere carismatica. E sono sicura che la Volley Bergamo 1991 saprà tirare fuori tutta la mia grinta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo tassello per Cantù. Arriva il libero Riccardo Bortolini: “Volevo tornare in A2”

    Di Redazione Il libero veneto Riccardo Bortolini completa il roster del Pool Libertas Cantù per la stagione 2021-2022. Affrontato da avversario da Coach Matteo Battocchio in Serie B, ora si ritrovano dalla stessa parte della rete. Nelle ultime due stagioni Riccardo ha militato nella JVC Civita Castellana in Serie B. “Conosco Riccardo dai tempi della B1 – ricorda Coach Matteo Battocchio –: giocammo contro quando lui era a Prata e io a Torino. Un libero straordinario, con tanta presenza e tanta qualità. Quando si è verificata questa opportunità non mi è sembrato vero, perché è un giocatore che sa giocare a pallavolo e che potrà contribuire in maniera importante ad alzare il livello degli allenamenti, della mentalità, della determinazione ed infine della squadra propriamente detta. Sono molto felice che abbia scelto di unirsi a noi! Desidero ringraziare il Presidente per quello che ha fatto per la città di Cantù, per la pallavolo comasca e per me. Ora sta a noi dare tutto e lavorare a tutto fuoco!”. “Ci è voluto poco a convincermi ad accettare l’offerta di Cantù – dice il libero veneto –: volevo tonare in Serie A2, e ritengo che il progetto che mi è stato presentato sia molto stimolante. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni e la società per la possibilità che mi è stata data, e Coach Matteo Battocchio per le belle parole che mi ha detto. Il primo obiettivo è ripagare la possibilità che mi è stata data lavorando più e meglio possibile. Giocare con atleti esperti come Coscione e Monguzzi, e avere la possibilità di affiancare un giocatore come Luca Butti sono uno stimolo enorme per lavorare bene. Nella prossima stagione il livello sarà ancora più alto rispetto all’anno scorso: non c’è più la Prisma Taranto, ma tutte le squadre sono state ben costruite. Con il ritorno delle retrocessioni, poi, tutte le squadre costruite per salvarsi saranno rognose perché non vorranno perdere punti. Noi siamo una squadra forte, il giusto mix di giovani e meno giovani, ma tutti molto motivati: siamo un bel gruppo, lavorando insieme cresceremo tutti”. LA SCHEDARICCARDO BORTOLININATO A: Castelfranco Veneto (TV)IL: 03/10/1994ALTEZZA: 180cmRUOLO: libero CARRIERA:2005-2012: Valsugana (Giov.)2012-2013: Tonazzo Padova (Giov./A2)2013-2014: Pallavolo Motta di Livenza (B1)2014-2016: Pallavolo Prata di Pordenone (B1)2016-2017: Pallavolo Massa (B)2017-2018: Acqua Fonteviva Massa (A2)2019-2021: Valsugana (B) + Civita Castellana (B)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo grandi firme: ecco Celeste e Vivien Di Diego

    Di Redazione La società Futura Volley Teramo comunica che, nella stagione 2021/2022, le sorelle Vivien e Celeste Di Diego faranno parte della rosa che, per il secondo anno consecutivo, parteciperà alla Serie B2 nazionale. Vivien Di Diego, classe 2005, vanta già sei titoli giovanili territoriali e regionali, diverse presenze nella Rappresentativa Regionale e la partecipazione ai playoff di Serie B2 con l’Arabona Volley, dove ha disputato l’ultima stagione. Nel suo palmares anche la partecipazione a tre finali nazionali e all’edizione 2019 del Trofeo delle Regioni. Nel 2019 ha disputato la sua prima finale playoff di Serie C, mentre un anno dopo ha ottenuto il pass per le finali Under 16 e Under 18 prima del lockdown. Nel gennaio dello stesso anno la storica convocazione nella preselezione della nazionale Juniores da parte di coach Mazzanti e lo scorso anno, appunto, il passaggio in B2 all’Arabona. Celeste Di Diego, classe 2002, arriva dall’Altino, con cui ha centrato la promozione in A2 dopo i playoff. Come la sorella, anche lei ha debuttato in Serie C ad appena 12 anni, nel campionato svoltosi nel 2014, e da lì la conquista di ben 6 titoli territoriali e regionali e un terzo posto come miglior palleggiatrice al Torneo delle Regioni 2017. Importanti esperienze giovanili, dal 2016/2017 in poi, con Impavida Ortona e Lanciano, raggiungendo le finali regionali e nazionali. Dal 2019/2020 ha conosciuto la B1 ad Altino, con due annate sempre nell’alta classifica e con grandi risultati personali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, la fiorentina Anna Salimbeni in cabina di regia

    Di Redazione Dalla Toscana a Piacenza passando per Soverato. E’ questo il percorso fatto dalla giovane atleta fiorentina, quarto colpo di mercato per la società piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 per la terza stagione consecutiva. La Pallavolo Sangiorgio rende noto di aver trovato l’accordo con l’alzatrice Anna Salimbeni per la stagione 2021/2022. Nata a Firenze il 17 marzo 2000, alta 182 centimetri, Anna Nascimbeni la scorsa stagione ha militato al Volley Soverato in A2, dove ha esordito il 19 settembre 2020 al PalaScoppa, casa delle cavallucce marine calabresi, nella sfida contro Vallefoglia, per 2-3. Ventuno ma già un grande bagaglio di esperienza alle spalle sia nel settore giovanile sia nelle categorie nazionali. Messasi in luce nelle giovanile del Volley Pool San Donà di Piave dove ha raggiunto il quarto posto alle finali nazionali Under 16 (2015-2016), la stagione successiva passa alla Bruel Bassano del Grappa nel campionato di serie B1 (torneo che ha visto Montecchio Maggiore conquistare la promozione in A2 nella sorpresa generale di tutti), sotto la guida di coach Mario Martinez. Sempre in quella stagione Anna e compagne hanno conquistato la medaglia d’argento alle finali nazionali Under 18. Nel 2018/2019 ha vestito la maglia dell’Aduna Padova e nei campionati successivi è tornata nella sua Toscana per giocare e completare gli studi, vestendo le maglie dell’Amba Cavallini Pontedera e Rinascita Firenze in B2. Quest’ultima squadra è il settore giovanile de Il Bisonte di A1,. All’inizio di quella stagione, la 2019-2020, poi interrotta dalla pandemia a marzo, ha avuto la possibilità di svolgere sessione di allenamento con la prima squadra, allora guidata da coach Giovanni Capra, per sostituire la titolare Laura Djkema, impegnata con la nazionale olandese. Come detto la scorsa stagione è stata al Volley Soverato dove ha conquistato i play off promozione per la A1 ed insieme con le compagne di squadra si è tolta la soddisfazione di superare in trasferta il Vallefoglia, poi promosso in serie A1. Giovane e di ampie prospettive Anna Salimbeni per il 2021/2022 guiderà l’attacco della Pallavolo Sangiorgio Piacentino di coach Matteo Capra. “Ho accettato la proposta che mi ha fatto la società – spiega la regista toscana – perché ho visto molto interesse nei miei confronti. La squadra per come si sta formando è molto competitiva e può disputare un campionato importante e poter divertirsi allo stesso tempo, oltre confrontarsi con giocatrici di esperienza da cui ricavare consigli importanti ed allenarsi bene per migliorare”. Ventuno anni compiuti, il nuovo volto del roster albiceleste, ha le idee molto chiare. “Credo molto nel lavoro tecnico – prosegue – di cui una giovane atleta ha ancora bisogno. Darò il meglio per la squadra”. Sull’esperienza a Soverato. “Mi ha insegnato molto, Ho vissuto una stagione da professionista, dove si allenava molto e questo mi ha cambiato molto nel modo di vedere il gioco in modo diverso”. L’innesto di Anna è il quarto in ordine temporale, dopo il ritorno della schiacciatrice Chiara Tonini, della centrale Maria Chiara D’Adamo e del secondo libero Elisa Viaroli. Quattro innesti che, al momento completano, le conferme della regista Micaela Perini dell’opposta Alisa Hodzic, della centrale Valentina Zoppi e della schiacciatrice Greta Galelli. SCHEDAAnna Salimbeni, nata a Firenze, il 17 marzo 2000, alzatrice, 182 centimetri2015/2016 Volley San Donà Giovanili2016/2017 Volley Bruel Bassano serie B12017/2018 Le Ali Padova serie B12018/2019 Ambra Cavallini Pontedera serie B22019/2020 Rinascita Volley Firenze serie B22020/2021 Volley Soverato serie A22021/2022 Pallavolo Sangiorgio serie B2 Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022 Alzatrici: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Arcuri prosegue l’esperienza a Cremona per la terza stagione consecutiva

    Di Redazione Esperia rinnova la fiducia alla palleggiatrice ventinovenne, alla terza annata in gialloblù. Varesina, classe 1992, Giorgia Arcuri gioca i primi palleggi presso la SDV Scuola Del Volley di Varese, per poi spiegare le ali verso Lurano (B1), Properzi Lodi (B1), Offanengo in B2 e Pisogne in serie C. Nella stagione 2018/2019 è stato il faro della Csv-Rama Ostiano ed ora è pronta a disputare la terza annata con la maglia dell’Esperia, in una categoria che conosce molto bene. “Sono molto contenta per il rinnovo, una fiducia condivisa e reciproca per la terza stagione, nonostante i mesi passati un po’ turbolenti causa Covid, però sono molto contenta per questo rapporto tra me e la società, lo staff e le ragazze. Sono felice per la fiducia che si è creata in queste due stagioni e con la nuova sono certa che questa sensazione prosegua. Le sensazioni sono positive, gran parte dell’organico è stata confermata, il gruppo si manterrà abbastanza equilibrato rispetto alle stagioni passate. Anche staff e società restano immutate quindi le sensazioni sono positive”. “Mi auguro di far bene, a livello personale, di fare un percorso lineare e coerente con me stessa e con le stagioni passate. Cercheremo di seguire un filo conduttore anche nella prossima stagione, mettendo davanti a tutto il gruppo dando continuità a quello. Emergeranno poi col tempo sul campo i nostri punti di forza ed il nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO