consigliato per te

  • in

    Antonio Del Frà alla sua terza stagione con la Moaconcept Impavida Ortona

    Di Redazione Antonio Del Frà compie tre anni … in maglia Impavida. Insieme al centrale Fabi, Del Frà, palleggiatore vastese classe 99 alto 190 centimetri, forma la coppia dei superstiti della passata stagione. Il palleggiatore vastese sarà gregario dell’altro abruzzese Piazza nella cabina di regia della Moaconcept Impavida Ortona. Nato a Vasto, Antonio entra nel mondo della pallavolo disputando i campionati giovanili nella vicina San Salvo. Il suo talento richiama subito l’attenzione di società abruzzesi più blasonate e così la Teate Volley Chieti lo ingaggia per il proprio settore giovanile. Con lui in campo, nel 2016, La Teate è Campione Regionale Under 17. L’anno successivo giocherà proprio per l’Impavida Ortona, conquistando il titolo di Campione Regionale Under 18. Nella stagione 2017/2018 anche società di rilevanza nazionale si accorgono di lui. la Sir Safety Perugia lo sceglie infatti per il suo settore giovanile. In terra umbra Antonio conquista l’ennesimo titolo regionale, questa volta di categoria Under 20. Come già accaduto con Chieti e Ortona, anche a Perugia Antonio disputa un campionato di Serie C ed è subito un successo. Antonio si mette in luce e l’anno successivo è sempre con la Sir Safety Perugia, ma questa volta con la squadra di Serie B. Nella stagione 2019/2020 Antonio ritrova Ortona, e con questa disputerà il suo primo di Serie A2. «Sono convinto che anche quest’anno sarà un campionato di altissimo livello. Partiremo praticamente da zero ma sono convinto che anche quest’anno si creerà quella coesione dentro e fuori dal campo che ha caratterizzato gli ultimi anni. La speranza è quella di continuare il mio personale percorso di crescita e soprattutto che i Dragoni possano tornare a tifare sulle tribune perché il loro supporto ci manca tantissimo». Antonio Del FràNascita: 03/04/1999 – VastoNazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: PalleggiatoreAltezza: 190 Cm Carriera2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)2020/2021 Sieco Service Ortona (Serie A2)2019/2020 Sieco Service Ortona (Serie A2)2018/2019 Sir Safety Perugia (Serie B)2017/2018 Sir Safety Perugia (Serie C)2016/2017 Sieco Service Ortona (Serie C)2015/2016 Teate Volley Chieti (Serie C)Fino al 2015 BTS San Salvo (Giovanili) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Settembre e Gis Ottaviano ancora insieme: “Non deluderemo le aspettative”

    Di Redazione Altra riconferma in casa Gis. Il cuore rossoblù Giuseppe Settembre farà parte del roster di Coach Mosca per la prossima stagione. Settembre, uno dei superstiti dell’impresa in Coppa Italia a Porto Viro, rimane uno dei punti saldi della società vesuviana. Ecco le sue prime parole: Peppe Settembre, riconferma alla Gis. Un orgoglio per te e per la società… “Sono contento di giocare ancora per i colori della mia città. L’anno scorso è stato un anno importante per me, spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra e onorando i colori rossoblù che scorrono nelle mie vene.” L’anno scorso hai mostrato di poter competere a questi livelli. Quale sarà il tuo ruolo nella prossima stagione? “Questo anno sarà un campionato ancor più impegnativo, tante squadre hanno rafforzato il roster e il livello si è alzato di molto. Speriamo di poter giocare un campionato senza interruzioni dovute da covid e di rivedere i nostri tifosi al palagis.” Come vedi questo nuovo campionato? Che ruolo giocherà la Gis? “Il nostro obiettivo è giocarcela con tutti a viso aperto. Abbiamo una squadra attrezzata per fare bene e non possiamo deludere le attese. Forza Gis!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva, il potentino Stefano Pirozzi al centro della rete

    Di Redazione Nuovo volto in casa Sarroch Polisportiva Volley 2005. Oggi la società presenta al mondo gialloblu chi vestirà la prossima stagione la maglia numero 6: sarà Stefano Pirozzi, centrale potentino classe ’94, un concentrato di grinta ed entusiasmo. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia di Lucera in serie B, nella stagione precedente è stato avversario di Romoli e compagni vestendo la maglia di Roma7. In attesa del suo arrivo in Sardegna ecco le sue prime dichiarazioni da gialloblu: “Provo molte sensazioni nei confronti di questa nuova avventura, credo che la parola che le riassuma tutte sia entusiasmo. Sono entusiasta di vestire questi colori, entusiasta di scoprire una nuova terra e una nuova comunità, entusiasta del progetto in toto per come mi é stato presentato dalla dirigenza e dall’allenatore, che ringrazio infinitamente per avermi fortemente voluto. Conosco la piazza di Sarroch da avversario e spero di poter vedere nuovamente il palazzetto pieno e festante come me lo ricordo. Mi aspetto di lavorare tanto e bene in palestra, non vedo l’ora che inizi la preparazione e lavorare con i miei nuovi compagni, nonostante questa sia stata la stagione più lunga e travagliata della mia carriera. Spero vivamente di riuscire a confermare quanto di buono è stato fatto nelle precedenti stagioni, sarà certamente difficile fare meglio di due piazzamenti consecutivi ai playoff, ma ce la metterò tutta. A presto e Forza Sarroch!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, dopo tre anni torna l’opposto Olimpia Cicogna

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rientro dal prestito alla Pallavolo Acqui di Olimpia Cicogna, opposto mancina classe ’97, cresciuta nelle giovanili parelline e, sempre in maglia biancorossoblu, affermatasi nella pallavolo delle “grandi”. Il prossimo sarà il suo quattordicesimo anno di volley, il decimo passato tra le fila del Parella con cui inizia giovanissima per poi svolgere tutta la trafila delle juniores fino alla promozione in prima squadra. In serie C, nella stagione 2015/’16, conquista la promozione in B2. L’anno dopo passa in prestito al Bzz Piossasco, nuovamente in Serie C, per poi rientrare alla base la stagione successiva e disputare il campionato di B1.Nell’estate 2018 si trasferisce in prestito ad Acqui, sempre in B1, dove gioca le ultime tre stagioni.  “Olimpia ritorna a vestire la maglia Parella dopo aver fatto una bella esperieza ad Acqui, dove è maturata sia sul piano tecnico che sul piano personale – afferma il Direttore Sportivo Davide Belluz – Il suo ritorno certifica, se ancora ce ne fosse stato bisogno, il buon lavoro fatto negli anni scorsi nel nostro settore giovanile”. “Sono contentissima di tornare a casa – conferma entusiasta Olimpia Cicogna – anche perché prima o poi, in un modo o in un altro, penso che questa cosa sarebbe dovuta succedere. Mi piace molto questo progetto basato sulle giovani, tanto che io, nonostante i miei 24 anni, sono una delle più esperte del gruppo. Questo è per me uno stimolo perché dovrò trasmettere qualcosa alle più piccole, ma allo stesso tempo penso che anche loro potranno insegnare qualcosa a me. La squadra parte da uno zoccolo duro già formato e toccherà a noi nuove amalgamarci, ma credo non ci saranno problemi in tal senso e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono contenta di lavorare con coach Barisciani e di ritrovare Andrea Lemma come preparatore atletico, visto che lo conosco da tanto tempo e ho già lavorato molto con lui. Sono certa che faremo un ottimo lavoro e non vedo l’ora di iniziare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo strappa Tine Urnaut allo Jastrzebski?

    Di Redazione Sembrano destinate a non esaurirsi mai le voci di mercato riguardanti Tine Urnaut: benché sia stato ufficialmente annunciato dallo Jastrzebski Wegiel ormai più di un mese fa, lo schiacciatore ex Milano resta sempre al centro dell’attenzione mediatica (e non solo). Secondo BO Sport, infatti, lo Zenit San Pietroburgo avrebbe trovato l’accordo con il capitano della nazionale slovena, strappandolo ai polacchi grazie a un’offerta economica molto importante. Lo Zenit sta da tempo cercando uno schiacciatore straniero per rimpiazzare il cubano Oreol Camejo, che nella prossima stagione dovrebbe tornare a giocare in Cina. Dopo che la clamorosa offerta per Wilfredo Leon non è andata a buon fine, la squadra di Sammelvuo ha ingaggiato Fedor Voronkov dallo Zenit Kazan; con l’arrivo di Urnaut, però, il cerchio si chiuderebbe definitivamente fornendo al CT della nazionale una batteria di attaccanti di livello mondiale. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, ingaggiata la forte schiacciatrice Deborah Liguori

    Di Redazione Akademia Sant’Anna continua a fare la voce grossa in questa sessione di mercato e piazza un altro colpo a sensazione garantendosi le prestazioni della schiacciatrice Deborah Liguori. Romana, classe 1989, la Liguori rappresenta un’autentica certezza in fase offensiva e si aggiunge al novero di top player già annunciate dalla Società del Presidente Costantino. Non solo punti pesanti ma anche un lungo curriculum con esperienze importanti nei campionati che contano. L’atleta romana nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Cisterna 88 in B1 mentre nell’annata precedente (2019/20) si è distinta in A2 con il Roma Volley, esperienza giunta dopo tre stagioni consecutive in vetrina nella Giovolley Aprilia in B1. In quegli anni si renderà protagonista anche di una promozione in Serie A2 (stagione 2018/2019) quando sulla panchina di Aprilia sedeva proprio Nino Gagliardi e la regia della squadra passava per le mani di Margherita Muzi, neo acquisto di Akademia Sant’Anna. “Sono molto entusiasta di intraprendere questa nuova avventura in una società con un progetto ambizioso – queste le prime parole di Deborah Liguori – Ringrazio la Società, il Presidente e l’allenatore per l’opportunità e la fiducia; farò del mio meglio per dare al mio nuovo club quello che si aspetta da me. Non vedo l’ora di cominciare. Intanto mando un saluto ai tifosi con la speranza di poterli conoscere e vederli numerosi al palazzetto a sostenerci!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Ferrarini è un altra riconferma della Farmacia Schultze

    Di Redazione Nicole Ferrarini è un altra riconferma della Farmacia Schultze. La società gialloblù punta ancora sulla giovane e talentuosa schiacciatrice Messinese, uno dei profili verdi più interessanti dello scenario pallavolistico siciliano. Raggiunta telefonicamente esterna le sue emozioni: ”Non appena ho ricevuto la chiamata da parte della Società non ci ho pensato due volte. Non potevo chiedere di meglio, poter restare dove ormai è diventata “casa mia”, con compagne che mi hanno aiutato e sicuramente mi aiuteranno ancora a crescere e migliorarmi e non solo sportivamente. Per me sarà un onore poter vestire per il terzo anno consecutivo i colori dell’Amando. Non sarà un campionato semplice ma noi abbiamo un arma in più, che nessun altra squadra ha, “gli Eagles”, un gruppo meraviglioso che ci ha sostenuto sempre e ovunque e sempre lo farà. Speriamo di poter tornare presto nel nostro “Palabucalo” dove le partite hanno sempre un sapore diverso.” Curriculum giovanile eccellente per la Ferrarini ché nel 2014 ad appena 12 anni già si confrontava nel campionato under 18, vincendo con il Savio la finale regionale con successiva partecipazione alle finali nazionali. Nel 2015/16 campionessa provinciale e convocazione per il trofeo Picciurro. 2016/2017 campionessa regionale under16 e finale nazionale, con esordio in serie B2 nella Pallavolo Sicilia e vittoria del Trofeo Di Pietra. Non dimentichiamo che Nicole, parallelamente all’attività indoor, nei mesi estivi si è dedicata con successo al Beach Volley, con molteplici riconoscimenti a livello regionale, ed un terzo posto alla finale nazionale di Caorle Under 19 nel 2018 (ad appena 16 anni) e la partecipazione all’europeo under 18 di Baden in Austria. Alla luce di questi brillanti risultati è stata chiamata al Centro di Preparazione Olimpica di Formia, motivo per il quale per un anno ha abbandonato la carriera Indoor. Continua dunque il progetto della Società Amando Volley che sta allestendo un Roster che sarà competitivo per il campionato 2021/2022. Tutta la Società insieme allo staff tecnico stanno mettendo in piedi una Squadra che darà tante soddisfazioni. In città si freme già per l’inizio, tutti i cittadini sono ansiosi di vedere la nuova Squadra al più presto possibile all’interno del palabucalo che per la grande occasione dovrebbe essere pronto nella sua ristrutturazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino dà il benvenuto ad August Raskie

    Di Redazione Finalmente è ufficiale: come anticipato da diversi mesi sarà August Raskie, palleggiatrice statunitense classe 1996 nata a Colorado Springs, la nuova alzatrice della Delta Despar Trentino. Raskie, che due anni fa aveva indossato la maglia di Perugia, torna a giocare nel massimo campionato italiano, dopo un’annata positiva al Béziers, nel campionato francese, terminata nei piazzamenti di vertice del massimo torneo transalpino. Esperienza condivisa con un’altra nuova giocatrice di Trento, Yamila Nizetich. “Sono molto felice di giocare a Trento nella prossima stagione – spiega August Raskie – la squadra l’ho vista all’opera più volte nel recente passato e sono entusiasta di poter finalmente scendere in campo al fianco di questo gruppo di persone competitive. Ci tenevo molto a venire a giocare a Trento anche per via di coach Bertini che è una persona intelligente, competitiva e determinata. Penso che ci attenderà una stagione lunga e impegnativa, ma noi siamo pronti a dare tutto ciò che abbiamo in corpo, con l’obiettivo di diventare una realtà sportiva sempre più importante all’interno del panorama del campionato italiano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO