consigliato per te

  • in

    Melissa Vargas mantiene la promessa e torna al Fenerbahce

    Di Alessandro Garotta Nel volley mercato che non si ferma nemmeno per le feste spicca un grande ritorno: quello di Melissa Vargas al Fenerbahce Opet Istanbul. Come anticipato già a settembre, infatti, la forte opposta cubana con passaporto turco ha firmato un accordo fino al termine della stagione per tornare alla squadra gialloblù, dove aveva giocato dal 2018 al 2021 prima di trasferirsi nella Superleague cinese, che la sta vedendo grande protagonista con il Tianjin. E che la vedrà protagonista anche nella prossima stagione, alla luce del contratto biennale firmato in estate. Nel frattempo, Vargas sarà senza alcun dubbio una pedina importante spostare gli equilibri della Sultanlar Ligi e della Champions League: il suo contributo, a partire da fine gennaio (il campionato cinese è arrivato alle semifinali) potrà essere decisivo per le sorti del Fenerbahce, ben deciso a vincere un trofeo che manca dalla stagione 2016-2017. La squadra turca però, almeno per il momento, non ha intenzione di privarsi di Anna Lazareva, la giocatrice che fin qui ha ricoperto il ruolo di opposto titolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Contratto in scadenza per Tatiana Kadochkina: dove giocherà la stellina russa?

    Di Redazione Sarà Tatiana Kadochkina il pezzo pregiato del prossimo mercato? Dopo la partenza di Arina Fedorovtseva per il Fenerbahce, tutto lascia pensare che la Dinamo Kazan – fresca vincitrice della Coppa di Russia – dovrà lottare per trattenere un altro dei gioielli del suo vivaio. La 18enne schiacciatrice, più “vecchia” di Fedorovtseva di un solo anno, andrà in scadenza di contratto al termine di questa stagione ed è appena entrata nella scuderia di Gold Sport, l’agenzia italiana di Donato Saltini che assiste, tra le altre, stelle come Haak, Ognjenovic, Malinov, Pietrini e Caterina Bosetti (e che pochi giorni fa ha aggiunto alla lista dei propri talenti anche le giocatrici NCAA Brionne Butler e Mariana Brambilla). Kadochkina, classe 2003, è un prospetto molto interessante della pallavolo russa, che dopo essersi messa in mostra a livello giovanile (MVP agli Europei Under 16 nel 2017 e vincitrice dell’oro agli Europei under 18 nello stesso anno), dal 2019 gioca in pianta stabile nella prima squadra della Dinamo-Ak Bars e dalla scorsa estate è entrata nel giro della nazionale maggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Vanessa Agbortabi lascia il Potsdam e si trasferisce al Nantes

    Di Redazione

    Cambio di casacca e di campionato per Vanessa Agbortabi: la giovane schiacciatrice della nazionale tedesca ha annunciato il divorzio dall’SC Potsdam per trasferirsi nella Ligue A francese, al VB Nantes. Per la 23enne sarà la prima esperienza all’estero dopo diverse stagioni in Bundesliga, tra Vilsbiburg, Aachen e appunto Potsdam, dove giocava dal maggio 2020.

    “Speravamo che Vanessa giocasse per l’SC Potsdam ancora per molti anni – ha detto il tecnico biancorosso Toni Rieger – ma è sempre stato il suo grande sogno cimentarsi in un campionato straniero. Dopo che è arrivata l’offerta dalla Francia, mi sono consultato con l’allenatore Guillermo Naranjo Hernandez e siamo stati concordi nel non ostacolarla, anche perché il suo futuro club ha accettato di versare un buyout per il trasferimento“.

    L’allenatore ha aggiunto che la società è sul mercato alla ricerca di una nuova attaccante: “Sarei felice se potessimo annunciarla prima del 5 gennaio“, giorno in cui a Potsdam arriverà l’SSC Palmberg Schwerin.

    (fonte: SC Potsdam) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank blinda Ozbay e Gunes. In uscita Akman e Senoglu?

    Di Alessandro Garotta

    In pieno fermento il mercato del VakifBank Istanbul in vista della stagione 2022-2023: in attesa dei colpi grossi, ossia i tentativi di strappare Paola Egonu a Conegliano e di riportare a Istanbul la cinese Zhu Ting, il club campione del mondo e di Turchia si sta già muovendo per trattenere alcune delle sue pedine più importanti. Non ci sono dubbi, infatti, sulle conferme della palleggiatrice Cansu Ozbay e della centrale Zehra Gunes, che lo scorso anno avevano rinnovato il loro contratto fino al 2024.

    Diverso il discorso che riguarda Tugba Senoglu e Kubra Akman: se dovesse arrivare una proposta interessante che permetta di giocare con maggior continuità, la schiacciatrice potrebbe valutare la possibilità di cambiare aria, nonostante un contratto fino al 2023. Ancora più probabile lo scenario dell’addio di Akman, in scadenza al termine di questa stagione e diventata l’oggetto dei desideri degli altri top team: su tutti Eczacibasi e Fenerbahce, che avrebbero già intavolato trattative con l’entourage della centrale (da segnalare anche alcuni sondaggi dall’Italia). LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Yelyzaveta Samadova ricomincia dal Bolu?

    Di Redazione Qualcuno la ricorderà con la maglia della Savino Del Bene Scandicci, in cui fece una breve apparizione nella stagione 2017-2018. Dopo quell’esperienza, Yelyzaveta Samadova era passata in Russia al Leningradka, ma al termine del campionato 2019-2020 aveva interrotto l’attività. Ora per la schiacciatrice azera potrebbe essere arrivato il momento di tornare in campo: secondo il portale Voleybolun Sesi, infatti, Samadova è stata ingaggiata dal Bolu, squadra del massimo campionato turco. Neopromosso in Sultanlar Ligi, alla fine del girone d’andata il Bolu è decimo in classifica, con 4 vittorie all’attivo. La schiacciatrice classe 1995 sarebbe la quarta straniera della squadra e la seconda azera, insieme alla centrale Olena Kharchenko (anche nota come Hasanova). (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Marcelo Mendez è il nuovo allenatore dell’Asseco Resovia

    Di Redazione È ufficiale il cambio sulla panchina dell’Asseco Resovia: come anticipato nei giorni scorsi dai media polacchi, Marcelo Mendez è il nuovo allenatore della squadra di Rzeszow al posto di Alberto Giuliani. La società ha salutato ufficialmente oggi il tecnico italiano, ringraziandolo per l’impegno e il lavoro svolto: “Abbiamo trascorso insieme molti bei momenti, che rimarranno nella mia memoria” ha detto il presidente Piotr Maciag. Il 57enne Mendez, CT dell’Argentina che ha vinto la medaglia di bronzo a Tokyo 2020, è alla prima esperienza in Polonia in carriera: ha già incontrato i giocatori e svolto il primo allenamento con la sua nuova squadra. Per lui si era parlato anche di un possibile ruolo da CT della nazionale maschile, anche se in passato la Federazione polacca non si è dimostrata incline ad accettare il doppio incarico con allenatori impegnati nel campionato locale. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Murilo Radke lascia il Funvic e vola in Turchia al Bursa BBSK?

    Di Redazione Non c’è ancora l’ufficialità, ma i media turchi ne sono certi: il palleggiatore brasiliano Murilo Radke sta per tornare nella Efeler Ligi, per vestire la maglia del Bursa BBSK. Dopo aver disputato il Mondiale per Club con la maglia del Funvic, l’esperto regista ex Sora sarebbe dunque pronto a lasciare la squadra di Natal (di cui è anche il capitano), ormai travolta dalla crisi economica che già ne aveva minacciato la sopravvivenza lo scorso anno. Murilo Radke, classe 1989, aveva già giocato in Turchia dal 2017 al 2019, prima con la maglia del Jeopark Kula e poi con quella dell’Arkas Izmir. A Bursa troverebbe una squadra in piena rivoluzione dopo la partenza dell’opposto Geraldo Graciano per il Tours. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, acquisto last minute: in arrivo Bruno Floris

    Di Redazione Gli ultimi attimi di mercato (che si è chiuso ieri alle 12.00) hanno arricchito il reparto schiacciatori del Pool Libertas Cantù: alla corte di Matteo Battocchio arriva Bruno Floris. Il giocatore, originario di Nuoro, può giocare sia schiacciatore che opposto, e arriva dalla Italchimici Foligno di Serie B, squadra nella quale ha giocato la stagione scorsa e in questo inizio di campionato. “Non è stato facile trovare una figura che potesse darci un po’ di respiro tra posto 4 e posto 2 – dice Coach Matteo Battocchio –, la possibilità di avere con noi Bruno è arrivata davvero quasi sul gong e in pochissimo tempo abbiamo perfezionato il tutto. Con Bruno credo che potremmo guadagnare alternative e possibilità differenti, chiaramente è un ragazzo giovane che va aiutato nel suo percorso di crescita e non possiamo chiedergli miracoli, ma sono convinto che ci potrà essere di aiuto nel prosieguo della stagione”. “E’ successo tutto molto rapidamente e a sorpresa – dice lo schiacciatore sardo –, ma sono molto contento: è un gran bel regalo di Natale per me, e non vedo l’ora di cominciare. Per me questa è una grandissima occasione di crescita: la mia intenzione è quella di allenarmi tantissimo in una categoria alta, dove possa imparare il più possibile. Sono contento che la società mi dia questa possibilità, e ovviamente sono a disposizione della squadra per qualsiasi necessità”. Floris, classe 2001, ha maturato la sua esperienza nelle giovanili di Ariete Oristano, Cucine Lube Civitanova e Materdomini Castellana Grotte. Nel 2018 il salto in A2, con la Materdominivolley.it, dove è rimasto per due stagioni, per poi passare alla Italchimici Foligno (serie B). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO