consigliato per te

  • in

    Marina Babeshina torna in campo con la Dinamo Krasnodar

    Di Redazione Non è durata molto la lontananza dalla pallavolo per Marina Babeshina, che molti conoscono meglio con il cognome da nubile, Sheshenina. La palleggiatrice russa, campionessa del mondo nel 2006 e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004 con la nazionale, aveva annunciato il ritiro al termine della scorsa stagione con la Dinamo Mosca; a pochi mesi di distanza, ha però deciso di tornare in campo con la maglia della Dinamo Krasnodar, squadra che ha perso diverse giocatrici nel corso della stagione (tra cui la regista titolare Vera Vetrova, passata alla Dinamo Kazan). Babeshina, classe 1985, ha un palmares invidiabile anche a livello di club, con 6 scudetti, una Coppa di Russia e 2 Supercoppe di Russia, oltre a una medaglia d’argento in Champions League e una in CEV Cup. “Avevo avuto un’offerta da un’altra squadra già a ottobre, e l’ho rifiutata – ha rivelato la palleggiatrice – ma poi ho avuto il tempo di pensarci e di prendere una decisione, consultandomi anche con mio marito e mia figlia. Il direttore generale Andrei Makarov ha saputo trovare le parole giuste per convincermi, e la città mi stava aspettando“. “Un’altra motivazione per rientrare – ha aggiunto Babeshina – è condividere la mia esperienza con le giovani giocatrici della Dinamo. Agli inizi della mia carriera le giocatrici più esperte mi hanno aiutato molto, condividendo ciò che avevano visto e vissuto, ed è lo stesso che vorrei fare con loro, perché imparino cosa le aiuterà a diventare migliori e più forti. Questa è l’essenza dello sport, e l’idea mi attira molto“. (fonte: Dinamo Krasnodar) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Budowlani Lodz si separa dall’allenatore Jakub Gluszak

    Di Redazione La lunga striscia negativa del Budowlani Lodz, reduce da cinque sconfitte consecutive in campionato, non è rimasta senza conseguenze: l’allenatore della squadra polacca Jakub Gluszak ha presentato le dimissioni. Al suo posto siederà in panchina l’assistente Maciej Biernat, a Lodz ormai da 8 anni, prima come scoutman e poi come assistente. Il Budowlani è la sesta squadra a cambiare allenatore in Tauron Liga in questa stagione e due di esse, Wroclaw e Palac Bydgoszcz, hanno già visto avvicendarsi tre tecnici. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce pensa a Carlini: scambio in regia con il THY?

    Di Redazione Potrebbe essere ancora in Turchia il futuro di Lauren Carlini, ma non più al THY: secondo Voleybol Magazin la palleggiatrice USA, ex Scandicci e Novara, avrebbe già un accordo di massima per la prossima stagione con il Fenerbahce Opet Istanbul. Un ingaggio che sarebbe coerente con l’annunciato arrivo (sempre dalla squadra di Abbondanza) della centrale Asli Kalaç, che “libererebbe” un posto da straniera per la regista americana. L’avvento di Carlini segnerebbe la fine dell’avventura al Fenerbahce per Naz Aydemir Akyol: la palleggiatrice turca potrebbe completare lo scambio trasferendosi proprio al THY, ma sulle sue tracce ci sono anche diverse altre squadre, a cominciare da Busto Arsizio. In uscita anche l’opposta Tutku Burk Yuzgenc, mentre la giovane palleggiatrice Lila Sengun, quest’anno in prestito al Sariyer, potrebbe rientrare alla base o essere ceduta nuovamente in prestito per farsi le ossa. (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi porta in Turchia la nazionale russa Irina Voronkova

    Di Redazione Dopo Fedorovtseva e Lazareva, entrambe al Fenerbahce, un’altra stella della nazionale russa potrebbe giocare in Turchia dal prossimo anno: si tratta di Irina Voronkova, 26enne schiacciatrice della Lokomotiv Kaliningrad. A portarla in Sultanlar Ligi sarà l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, con cui, secondo i rumors, la giocatrice avrebbe firmato un contratto biennale. La squadra turca si è nel frattempo tutelata ingaggiando Sinead Jack, centrale della Megabox Vallefoglia con cittadinanza sportiva turca, che quindi permetterebbe al tecnico Ferhat Akbas di schierare una straniera in più. La Lokomotiv, nel frattempo, cerca una schiacciatrice straniera per il finale della stagione in corso, dopo il divorzio forzato da Bianka Busa: potrebbe arrivare un grande nome, che renderebbe la squadra russa una vera e propria mina vagante nei quarti di finale di Champions League. Restando tra le protagoniste della massima competizione europea, la Dinamo Kazan va verso il rinnovo con le centrali Irina Koroleva e Angelina Lazareko, ma potrebbe salutare Samanta Fabris, che ha un’offerta importante dalla Cina. Dall’estremo oriente arrivano sirene anche Elitsa Vasileva, che però deve valutare anche l’offerta della Dinamo Mosca per il rinnovo. Intanto la squadra della capitale, dopo Goncharova e Fetisova, conferma anche l’altra centrale Ekaterina Enina. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia punta su Mingardi e sulla conferma di Kosheleva. Jack verso l’Eczacibasi

    Di Redazione Mercato incandescente in casa Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione. La neopromossa marchigiana, che ha tutte le intenzioni di continuare la sua avventura in Serie A1, lascerà partire Ana Bjelica e punterà fortemente su un’opposta italiana: sul piatto, secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, c’è già un’offerta per Camilla Mingardi. La bomber di Busto Arsizio, però, ha già ricevuto proposte anche da altre squadre italiane e dall’estero. L’altro obiettivo di mercato della Megabox è la conferma di Tatyana Kosheleva, che aveva un contratto per un solo anno: la società farà di tutto per farla restare. Niente da fare invece per la centrale Sinead Jack, che ha rifiutato l’offerta di rinnovo per accasarsi all’Eczacibasi: la caraibica, che ha il vantaggio di poter essere schierata anche come giocatrice turca (ha sposato il giocatore Murathan Kisal), avrebbe già firmato un contratto triennale. Su Jack aveva messo gli occhi anche la Savino Del Bene Scandicci, ma la trattativa non è andata a buon fine: la società toscana sembra quindi aver “ripiegato” (si fa per dire) sull’olandese Yvon Belien, in arrivo da Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Galatasaray si rinnova: nel mirino Ayçin Akyol e Idil Naz Kanbur

    Di Redazione Mentre continua la rincorsa a un posto nei play off per lo scudetto, che salverebbe una stagione fin qui deludente, il Galatasaray HDI Sigorta sta già pensando al futuro. Secondo quanto riportato da Voleybol Magazin, la squadra turca avrebbe già messo gli occhi su due giovani che si stanno mettendo in luce nel campionato turco: la centrale Ayçin Akyol e la schiacciatrice Idil Naz Kanbur, entrambe classe 1999. Akyol, che per tutta la sua carriera ha giocato nel Karayollari con la sola eccezione della scorsa stagione in prestito al Mert Kaan Sigorta Shop, in questa stagione è la seconda miglior muratrice del campionato con 49 punti, dietro soltanto ad Asli Kalaç. Kanbur è invece cresciuta proprio nel vivaio del Galatasaray, che ha lasciato nel 2018; quest’anno il debutto nella massima serie con il Bolu, con cui ha conquistato la promozione nella scorsa stagione. (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    Adora Anae lascia l’SC Prometey per la crisi in Ucraina

    Di Redazione I venti di guerra sull’Ucraina sembrano, per fortuna, essersi attenuati nelle ultime ore, ma la situazione di allarme creatasi nelle ultime settimane per un possibile conflitto militare con la Russia ha avuto i suoi riflessi anche sul mondo dello sport. Molti gli atleti stranieri che hanno ricevuto dai rispettivi paesi l’invito a tornare in patria per ragioni di sicurezza. Tra questi anche Adora Anae, schiacciatrice statunitense dell’SC Prometey, che ha accolto l’appello del governo degli USA e non è rientrata in Ucraina dopo l’ultima trasferta di Champions League della sua squadra. A spiegarlo è stato lo stesso presidente del club Vladimir Dubinsky in un lungo post su Facebook, pubblicato alla vigilia della gara conclusiva della fase a gironi contro il Dresdner SC. “Ho detto alle giocatrici che avremmo lasciato andare subito tutte quelle che avessero voluto farlo, capendo la situazione – ha spiegato Dubinsky – ma tutte, tranne Anae, hanno espresso il desiderio di restare. Già il giorno prima l’allenatore Ivan Petkov (che è anche il nuovo CT dell’Ucraina, n.d.r.) mi aveva chiamato e mi aveva detto che non avrebbe potuto nemmeno pensare di non rientrare dalla Germania. Credo che sia una decisione molto forte e di grande responsabilità, un esempio per tutti“. Dubinsky si è detto anche soddisfatto dell’esperienza in Champions League, benché la sua squadra sia rimasta a secco di vittorie, e fiducioso per il futuro: “Siamo entrati tra le prime 20 squadre d’Europa, abbiamo alzato l’asticella. Certo adesso tutti vogliono di più, ma bisogna avere un po’ di pazienza e lavorare bene per il futuro. Già a fine settimana si terrà l’incontro costitutivo della futura Lega professionistica del paese“. (fonte: Facebook Vladimir Dubinsky) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce è vicino all’accordo con la centrale Asli Kalaç?

    Di Redazione Novità in arrivo al centro per il Fenerbahce Opet Istanbul? Secondo la testata Voleybol Magazin, la squadra gialloblu avrebbe già raggiunto un accordo per la prossima stagione con Asli Kalaç, centrale classe 1995 che nelle ultime due stagioni ha giocato nel THY, dopo una lunga carriera con la maglia del Galatasaray. L’eventuale ingaggio di Kalaç, abbinato alla certa permanenza di Eda Erdem, potrebbe far pensare a un Fenerbahce con una coppia interamente turca al centro. Questa situazione lascerebbe spazio anche per l’arrivo di una palleggiatrice straniera in caso di partenza di Naz Aydemir. (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO