consigliato per te

  • in

    B2 femminile: l’italo-brasiliana Camilla Teixeira Macedo passa al Caffè Trinca Palermo

    Di Redazione Il Progetto Volley Smart comunica l’ingaggio dell’italo-brasiliana Camilla Teixeira Macedo, classe 1989, nuova centrale del Caffè Trinca Palermo. Nata a Belo Horizonte in Brasile, l’atleta è reduce dalla promozione in serie B1 col Volley Terrasini. Alta 192 centimetri, Camilla è ben conosciuta nell’ambiente sportivo siciliano. La sua storia sportiva italiana recita la partecipazione anche in campionati di B1 e A2. Nel 2007 giunge nello Stivale vestendo la maglia di Aragona (B1); la sua permanenza in Terza Serie nazionale fino alla stagione 2011/12, rappresentando rispettivamente Rossano, Capo d’Orlando, Mercato San Severino e Bari. Marsala è la piazza prediletta che la consacra anche in serie A2. Cinque anni intensi dove crea legami importanti. Nel 2017 si accasa con Castelvetrano (B2), nel 2019 centra la promozione in B1 con la maglia di Aragona. Un’esperienza laziale con Aprilia (B2) nella stagione dell’inizio della pandemia. La scorsa stagione il Terrasini la corteggia e si assicura le sue prestazioni: è l’anno dell’imbattibilità e del salto di categoria in Serie B1. Nella prima parte dell’attuale campionato sceglie di valutare l’andamento, a fine dicembre la chiamata da parte della dirigenza rosanero e l’ingaggio in casa Palermo. “Felice di intraprendere questo percorso con il Caffè Trinca Palermo – dichiara Camilla Macedo -. Perché questa scelta? Ho visto questo avvio di campionato e mi sembra che questa sia una squadra molto competitiva composta da ragazze che si stanno divertendo partita dopo partita. È importante giocare in un ambiente stimolante ma soprattutto sereno. I risultati parlano, non a caso è in testa alla classifica insieme a Marsala. Tutto ciò ha stimolato in me la voglia di tornare a giocare e accettare la proposta del ds Allegra. Gli obiettivi? Dare il mio contributo per continuare su questa scia e prenderci le nostre soddisfazioni alla fine del campionato“, conclude il neo posto 3 di casa Palermo. Il Progetto Volley Smart comunica anche il trasferimento di Paola Carnazzo alla Teams Volley Catania (B1). A Paola vanno i ringraziamenti della società per il lavoro svolto in rosanero – si legge nel comunicato -, alla quale vanno i migliori auspici per un futuro proficuo e ricco di soddisfazioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poulter verso il VakifBank, parte anche Gray? Barbaro: “Mercato impazzito”

    Di Redazione “C’è un assalto alle nostre giocatrici e in questo momento lo guardiamo senza possibilità di difenderci”. Sono parole di amara rassegnazione quelle che il dg dell’Uyba, Enzo Barbaro, rilascia alla collega Samantha Pini per La Prealpina. A quanto pare, infatti, Paola Egonu, ormai promessa sposa del VakifBank, non sarà l’unica protagonista di un volley mercato che si annuncia movimentatissimo. Le voci annunciano un’ulteriore partenza verso la squadra di Guidetti, quella della palleggiatrice Jordyn Poulter; e la Unet E-Work Busto Arsizio rischia di perdere anche un altro pilastro, la schiacciatrice Alexa Gray (per lei si parla di un trasferimento a Novara alla corte di Lavarini). “In questo momento storico, che è il più preoccupante di sempre, le cifre che stanno girando mi preoccupano e non fanno parte né del nostro budget né del nostro modo di operare da sempre” premette Barbaro. E poi fa i nomi: “Su Poulter e Gray sapevo che ci sarebbe stato l’assalto, e così sta andando“. Barbaro, che resterà nel ruolo di direttore generale della società bustocca, prefigura una nuova rivoluzione per le “Farfalle”: “Sulle altre giocatrici dobbiamo ragionare, capire i nostri e i loro obiettivi. Lo faremo entro metà febbraio, ma sta innanzitutto al club sciogliere le riserve e capire che tipo di squadra costruire. Con alcune non ci sarà la possibilità di provarci, come sempre cercheremo di fare del nostro meglio, ma non credo sarà un mercato della continuità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Poulter verso Novara, parte anche Gray? Barbaro: “Mercato impazzito”

    Di Redazione [ARTICOLO AGGIORNATO ALLE 12.01 DEL 14 GENNAIO 2022] “C’è un assalto alle nostre giocatrici e in questo momento lo guardiamo senza possibilità di difenderci”. Sono parole di amara rassegnazione quelle che il dg dell’Uyba, Enzo Barbaro, rilascia alla collega Samantha Pini per La Prealpina. A quanto pare, infatti, Paola Egonu, ormai promessa sposa del VakifBank, non sarà l’unica protagonista di un volley mercato che si annuncia movimentatissimo. Le voci annunciano anche l’importante trasferimento della palleggiatrice Jordyn Poulter – a lungo seguita dallo stesso Vakif – per la Igor Gorgonzola Novara; e la squadra di Lavarini insegue anche un altro pilastro della Unet E-Work Busto Arsizio, la schiacciatrice Alexa Gray. “In questo momento storico, che è il più preoccupante di sempre, le cifre che stanno girando mi preoccupano e non fanno parte né del nostro budget né del nostro modo di operare da sempre” premette Barbaro. E poi fa i nomi: “Su Poulter e Gray sapevo che ci sarebbe stato l’assalto, e così sta andando“. Barbaro, che resterà nel ruolo di direttore generale della società bustocca, prefigura una nuova rivoluzione per le “Farfalle”: “Sulle altre giocatrici dobbiamo ragionare, capire i nostri e i loro obiettivi. Lo faremo entro metà febbraio, ma sta innanzitutto al club sciogliere le riserve e capire che tipo di squadra costruire. Con alcune non ci sarà la possibilità di provarci, come sempre cercheremo di fare del nostro meglio, ma non credo sarà un mercato della continuità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Dobriana Rabadzhieva verso l’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Rinforzo di peso in arrivo per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club in vista della seconda parte della stagione. La squadra capitolina è infatti vicinissima alla firma con Dobriana Rabadzhieva, schiacciatrice bulgara classe 1991 che si è recentemente separata dal THY. Rabadzhieva era seguita molto da vicino anche dalla Savino Del Bene Scandicci, ma alla fine sembra aver preferito l’offerta di Roma, dove avrà più possibilità di giocare (anche se, per gli equilibri italiane-straniere, dovrà lasciarle il posto una tra Bugg, Trnkova, Klimets e Stigrot). Rabadzhieva torna così in Italia a ben 11 anni dalla sua prima esperienza a Conegliano, dove aveva iniziato la sua carriera internazionale; successivamente è passata da Azerbaijan, Turchia, Svizzera, Cina e Brasile, alternandosi tra Itambé Minas, Guangdong Evergrande e Sesi Bauru nelle ultime due stagioni. In carriera ha vinto tra l’altro un Mondiale per Club con il Rabita Baku, arrivando alla finale di Champions League sempre con la squadra azera, e una European League con la nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    L’SC Potsdam punta su Tatjana Bokan per riempire il “buco” in posto 4

    Di Alessandro Garotta L’annullamento del contratto di Srna Markovic ha mischiato nuovamente le carte in casa SC Potsdam. Una partenza imprevista, considerando che la schiacciatrice austriaca era arrivata da poco per supplire alla defezione di Ana Escamilla. Ora però c’è bisogno di correre ai ripari per rinforzare la rosa nel reparto delle schiacciatrici, dato che al momento sono rimaste a disposizione solo Konstantina Vlachaki e Laura Emonts. Tra i vari profili presi in considerazione, sembra che la società tedesca abbia scelto Tatjana Bokan: proprio qualche giorno fa la schiacciatrice montenegrina 1988 – che può vantare esperienze a ogni latitudine (Serbia, Italia, Francia, Giappone, Azerbaijan, Indonesia, Ungheria, Cina, Filippine) – aveva rescisso il proprio contratto con il Pałac Bydgoszcz. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il ritorno di Melissa Vargas al Fenerbahce fino a fine stagione

    Di Redazione Il Fenerbahce Opet Istanbul ha ufficializzato oggi un grande ritorno per la seconda parte della stagione: com’era già noto da tempo, Melissa Vargas vestirà nuovamente la maglia gialloblu, che aveva indossato dal 2018 al 2021. L’opposta cubana – che lo scorso anno ha acquisito la cittadinanza turca – viene dalla trionfale partecipazione alla Superleague cinese, dominata al suo Tianjin: al termine del campionato è stata premiata come miglior giocatrice straniera. “Sono molto felice di essere qui. Sono di nuovo a casa” ha detto Vargas, che comunque continuerà a fare la “pendolare” tra Turchia e Cina: anche per la prossima stagione ha già un contratto con il Tianjin. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: risolto consensualmente il contratto tra Cindy Lee Fezzi e Olbia

    Di Redazione Dopo le voci di ieri, oggi la notizia ufficiale: la Volley Hermaea Olbia comunica di aver risolto in maniera consensuale l’accordo con l’atleta Cindy Lee Fezzi. Alla seconda esperienza con la maglia delle aquile tavolarine dopo l’esordio datato 2015/16, Fezzi ha totalizzato 7 presenze in biancoblù. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci: “Grbic ct Polonia? Non faccio salti di gioia, ma abbiamo un patto”

    Di Redazione Quando la Polonia ha annunciato ufficialmente Nikola Grbic come ct della nazionale maschile, per altro durante il match che Perugia stava giocando in Champions contro il Fenerbahce, la prima domanda che si sono posti tutti nell’ambiente è stata solo una: e ora Sirci come la prenderà? A raccogliere il pensiero del patron dei Block Devils è stato il Corriere dell’Umbria. Un pensiero già noto da tempo: “Avrei preferito che Grbic avesse allenato solo Perugia – esordisce Gino Sirci – ma è andata così. Ammetto che non faccio i salti di gioia, ma da noi continuerà ugualmente a fare bene”. “C’è una stagione tutta da vivere, si impegnerà al massimo, me lo ha garantito e ci credo perché è una persona di parola”. Nonostante in questo passaggio Sirci parli solo di questa stagione, e come noto il contratto di Grbic con Perugia è valido anche per la prossima, il presidente sgombra subito il campo da eventuali illazioni di mercato: “Rimarrà con noi” assicura. (fonte: Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO