consigliato per te

  • in

    Amando Volley, Anna Amaturo completa il reparto palleggiatrici

    Di Redazione Prosegue il mercato in casa Amando Volley che presenta un nuovo volto al roster. Si tratta della giovane e talentuosa palleggiatrice Anna Amaturo, (anni 20 di Avellino), che approda alla corte di Jimenez grazie al lavoro attento e sagace del Ds Nino Prestipino. Prende così sempre più forma la Farmacia Schultze edizione 21/22 per la soddisfazione del Presidente Lama e di tutti i dirigenti che stanno facendo squadra muovendosi all’unisono per non lasciare nulla al caso. La palleggiatrice Anna Amaturo si ritiene molto soddisfatta della scelta effettuata con l’approdo in terra siciliana. “Sono molto contenta di aver fatto questa scelta e di iniziare questa nuova esperienza. Sono sicura che sarà un’opportunità di crescita per me. Non vedo l’ora di cominciare!”. Palmares : Giovanili e finali nazionali con la polisportiva due principati Baronissi, Serie A2 Baronissi , serie B1 ad Isernia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Monica Lestini e Alessia Mastrilli restano ad Altino

    Di Redazione Altre due conferme per l’Altino Volley in vista della partecipazione al prossimo campionato di Serie A2 femminile: dopo Silvia Costantini, anche Monica Lestini e Alessia Mastrilli resteranno nel roster della squadra abruzzese. La schiacciatrice Lestini, arrivata ad Altino a stagione iniziata, torna dunque in serie A dopo 4 stagioni di assenza (l’ultima a Palmi nel 2016-2017): “Sono molto emozionata di poter giocare la Serie A a casa mia, in Abruzzo, e conquistarla sul campo è stato un vero e proprio sogno divenuto realtà, dopo anni in giro per l’Italia“. “Sarà una stagione dura, fatta di lunghe trasferte – continua Lestini – e scontri con roster molto forti e ben attrezzati, ma sono più che sicura che saremo in grado di dire la nostra anche nella serie Cadetta, con il solito agonismo che contraddistingue l’Altino Volley. Sono inoltre felice di poter ritrovare mia cugina Sissi (Costantini, n.d.r.) e buona parte delle mie compagne, per poter dare continuità ad un gruppo solido e ben coeso. Non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà questa stagione“. Anche il libero Mastrilli è un’abruzzese doc: “Sono felicissima di essere stata confermata dall’Altino per la prossima stagione e onorata di poter rappresentare e aver contributo a riportare, dopo oltre 20 anni di assenza, il volley femminile abruzzese in serie A. L’Altino volley per me ormai è una bellissima famiglia e ringrazio il presidente Aniello, il mio allenatore Luca, la società,tutti per la fiducia riposta ancora una volta in me. Sorriso e grinta sono già pronti nel borsone… Vogliamo continuare a far divertire tutti i nostri appassionati tifosi! Forza Altino!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Botarelli è l’ultimo tassello della Delta Despar Trentino

    Di Redazione Sarà Irene Botarelli la dodicesima pedina della Delta Despar Trentino. Con l’ufficializzazione dell’opposta toscana, senese classe 1996, la società gialloblù completa dunque il roster che a partire da dopo Ferragosto inizierà a sudare in palestra in vista della seconda partecipazione consecutiva al massimo campionato italiano della truppa di patron Postal. Reduce da due stagioni positive in serie A2, la prima a Soverato e la seconda a Montale, la Botarelli sarà alla sua prima esperienza in A1 e nella rosa di coach Bertini fungerà da preziosissima alternativa in posto-2 a Vittoria Piani, una delle tre giocatrici della rosa dello scorso anno confermate, assieme a Furlan e Moro. «Sono molto felice di entrare a far parte della Trentino Rosa – sono le prime parole da giocatrice gialloblù di Irene Botarelli -, riabbracciare delle ex compagne e avere la grande opportunità dell’esperienza in A1 in un ambiente stimolante, con la guida di coach Bertini e di tutto lo staff che ha così ben figurato nella passata stagione. Quando ho ricevuto la proposta di Trento ero al settimo cielo e non ci ho pensato due volte, è un’occasione che voglio vivere a pieno con impegno, voglia di lavorare e tanto entusiasmo in una piazza importante per il movimento pallavolistico. Non vedo l’ora di iniziare per mettermi a disposizione della squadra e per raggiungere gli obiettivi societari, convinta che la crescita personale sarà una naturale conseguenza». La rosa della Delta Despar Trentino 2021/2022Palleggiatrici: August Raskie (Usa), Martina StoccoOpposti: Vittoria Piani, Irene BotarelliSchiacciatrici: Jessica Rivero Marín (Spa), Yamila Nizetich (Arg), Rebecca Piva, Chiara MasonCentrali: Eleonora Furlan, Beatrice Berti, Michela RucliLibero: Ilenia Moro La scheda di Irene BotarelliLuogo di nascita: SienaData di nascita: 18 giugno 1996Ruolo: oppostoAltezza: 188 cm Carriera 2021/2022 Delta Despar Trentino A12020/2021 Montale A22019/2020 Soverato A22017/2019 Sant’Elia Fiumerapido B12016/2017 Sant’Elia Fiumerapido B22015/2016 Caserta A22014/2015 C.S. San Michele B12012/2014 Club Italia B12011/2012 Cus Siena B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elettromeccanica Angelini Cesena, definito lo staff tecnico a fianco di coach Lucchi

    Di Redazione È stato definito in questi giorni lo staff tecnico dell’Elettromeccanica Angelini Cesena per la stagione 2021/22. Accanto al coach Cristiano Lucchi ci sarà il vice Raimondo Gobbi che rivestirà anche il ruolo di scoutman. Cesenaticense, Gobbi arriva da quattro stagioni come scoutman in serie A2 per San Giovanni in Marignano; nell’ultima annata a San Giovanni ha ricoperto anche il ruolo di assistente allenatore. Dal 2018 è l’addetto alle statistiche anche della Nazionale Maschile di San Marino sia nelle competizioni internazionali che nel campionato di serie B maschile. Nell’ambito del progetto di crescita del comparto tecnici del Volley Club Cesena, tre allenatori delle squadre giovanili ruoteranno durante l’anno come assistant coach. Nuove professionalità anche nel reparto dei preparatori atletici dove coach Lucchi sarà affiancato da Ivan Bragagni e Stefano Mercatelli. Bragagni ha alle spalle una carriera ventennale nei palazzetti di serie A, in Italia e all’estero a contatto con grandi campionesse del panorama mondiale, nonché esperienze con la Nazionale femminile; l’incontro con Lucchi risale al 2011 a Villa Cortese, di nuovo insieme dal 2017 prima a Casalmaggiore e poi a Jesolo. Mercatelli sarà l’assistente preparatore atletico forte della sua esperienza nel mondo sportivo tra cui la parentesi nel 2014 a contatto con alcune atlete della Nazionale di volley femminile in vista dei Mondiali. Nel ruolo di fisioterapista ecco Alessandro Vichi. A completare lo staff che seguirà l’Elettromeccanica Angelini Cesena per la stagione 2021/22 ci saranno il direttore tecnico Pietro Mazzi, Claudio Manuzzi nelle vesti di dirigente accompagnatore, Elisabetta Piraccini in qualità di team manager e Fiorenzo Foschini come segnapunti al tavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1

    Di Redazione L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1. La giocatrice classe 2000 è pronta ad affrontare con entusiasmo la nuova sfida della B1 guadagnata partendo dalla serie C. Senza troppi timori la giocatrice attende con un sorriso l’avventura nella terza serie nazionale: “Per prima cosa mi aspetto di divertirmi. Sarà un campionato difficile in cui affronteremo atlete e squadre di altissimo livello. Ma gli allenamenti congiunti con l’Esperia, una delle migliori squadre della categoria, mi hanno entusiasmato e fatto crescere. Spero sia così anche in campionato. Già Pinetti, che quest’anno ha giocato in categoria ad Ostiano, ci ha raccontato della differenza tra B2 e B1, dovremo curare ancora di più ogni particolare fisico, tecnico e tattico”. La giocatrice si sta preparando alla nuova stagione in sala pesi e giocando a beach volley e dopo aver terminato gli impegni scolastici si concederà qualche giorno di vacanza con molte compagne di squadra, a dimostrazione di quanto il gruppo del Volley 2.0 è unito dentro e fuori il campo. A distanza di un mese il ricordo del successo contro Palmi che è valso la promozione è ancora nitido: “A fine gara ho lasciato uscire tutte le emozioni per un risultato che ha richiesto tanti sacrifici e aspettavo da tempo. Abbiamo giocato una gara tosta come eravamo preparate e farlo col pubblico presente è stato bellissimo”. Per Giulia la tensione dei giorni della finale si sono uniti a quella per gli esami scolastici in programma negli stessi giorni e la gioia è stata tantissima così come quella per la promozione in B2 o per il terzo posto ai Regionali Under 18: “Non ci si abitua mai a vincere, è sempre un’emozione grandissima. E non si possono fare classifiche dei nostri successi, sono state tre cose differenti ma tutte appaganti”. Quella di Giulia Giroletti è la seconda riconferma ufficiale dopo quella della capitana Ester Cattaneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara ufficializza anche Nicolas Bruno

    Di Redazione Si è preso come sempre il suo tempo l’Halkbank Ankara per ufficializzare conferme e nuovi arrivi, ma adesso il roster della squadra turca può finalmente dirsi quasi completo. Il “colpo” più importante annunciato nei giorni scorsi è l’arrivo di Nicolas Bruno, lo schiacciatore argentino in forza ai concittadini dello Spor Toto nelle ultime tre stagioni: sarà lui la punta di diamante in posto 4 insieme al giovane Efe Bayram, la cui riconferma vale più di un acquisto, e ai nuovi arrivati Yigit Gulmezoglu (dall’Arkas) e Abdullah Cam (dal Tokat). Completamente rinnovato il reparto centrali con il canadese Graham Vigrass, Mustafa Koc e Furkan Aydin ad affiancare l’unico confermato Oguzhan Karasu; in palleggio il veterano Selçuk Keskin dal Galatasaray affiancherà Aslan Eksi. Confermatissimo Fernando Hernandez come opposto, insieme a Oguzhan Tarakci dall’Altekma. Immutato infine il reparto liberi, con Volkan Done e Caner Ergul. (fonte: Instagram Halkbank Ankara) LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Sara Najdic passa dal Fatum al Nyiregyhaza

    Di Redazione Cambio di fronte per una delle protagoniste del campionato ungherese: la palleggiatrice slovena Sara Najdic, che lo scorso anno ha vinto scudetto e Coppa nazionale con il Fatum Nyiregyhaza, si trasferisce alle rivali dello Swietelsky Bekescsaba. “Conosco da molto tempo il lavoro della mia nuova squadra – ha spiegato la regista 26enne – ci siamo incontrati più volte nella MEVZA Cup e in campionato, so che è una squadra in cui si lavora ad alto livello e si combatte per grandi obiettivi“. Najdic si giocherà il posto in palleggio con la russa Anastasia Kornienko, anche lei arrivata in questa sessione di mercato dal Volero Le Cannet. Al Fatum, invece, sarà sostituita dalla brasiliana Ana Takagui, proveniente dal Potsdam. (fonte: Facebook BRSE) LEGGI TUTTO

  • in

    Ulrike Bridi e Luisa Casillo sono i primi colpi di Catania

    Di Redazione Una delle novità del prossimo campionato di Serie A2 femminile sarà la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che dimostra di avere tutte le intenzioni di allestire un roster ambizioso. Dopo aver acquisito il titolo da Torino e ingaggiato sempre dalle piemontesi l’esperto tecnico Mauro Chiappafreddo, la società isolana annuncia due innesti di notevole spessore: quelli della palleggiatrice Ulrike Bridi e della centrale Luisa Casillo. L’italo-argentina Bridi, classe 1998, è reduce da due anni di esperienza in A1 con la Banca Valsabbina Millenium Brescia: “Ringrazio Catania per questo atto di fiducia nei miei confronti – commenta – e proverò a ripagarla. Non vedo l’ora di conoscere il calore della gente e la città, tutti me ne hanno parlato benissimo. Mi colpisce l’ambizione della società, ho parlato con il coach, il ds Berti e il presidente: ho percepito grande umanità, orgoglio e voglia di mettersi in gioco senza presunzione, attributi in cui mi rispecchio. Ovviamente è stato un onore per me giocare a Brescia, mi sono confrontata con grandissime giocatrici. A livello umano è stata un’esperienza bellissima, ho conosciuto tante atlete di paesi diversi e questo ti fa crescere molto“. Casillo, che ha appena compiuto 33 anni, proviene a sua volta dalla Serie A1 della Bartoccini Fortinfissi Perugia, ma ha anche una lunga esperienza in A2. “Appena ho saputo di Catania ho avuto una sensazione positiva – spiega la centrale – è un’opportunità che non potevo perdere. Sono felice! Personalmente non avevo avuto modo di visitare la città, si vede che doveva capitare. Cercherò ovviamente di essere di esempio per le mie compagne: quando si è tra i giocatori più grandi, specialmente in una certa categoria, non puoi parlare bene e razzolare male, dunque dovrò essere un riferimento per comportamento e spirito. Umiltà e volontà sono i miei ingredienti per raggiungere un obiettivo“. (fonte: Facebook Pallavolo Sicilia Catania) LEGGI TUTTO