consigliato per te

  • in

    La regista Giovana Gasparini dal Sesc RJ Flamengo all’Osasco?

    Di Redazione Grandi cambiamenti in vista per l’Osasco dopo la deludente stagione conclusa con l’eliminazione nei quarti di finale dei play off brasiliani. In palleggio sta per finire l’era della 39enne Fabiola e, secondo Bruno Voloch, a sostituirla potrebbe essere Giovana Gasparini, protagonista di una grande annata con il Sesc RJ Flamengo, proprio la squadra che ha estromesso l’Osasco dai quarti. Giovana, 28 anni a luglio, ha vinto molto con le nazionali giovanili tra il 2012 e il 2014 (arrivando anche sul podio ai Mondiali Under 20) ma a livello di club si era un po’ persa, vivendo la parte più significativa della sua carriera al Fluminense, dal 2017 al 2021. Quest’anno l’esplosione con la maglia del Sesc RJ Flamengo. All’Osasco, se la trattativa andrà in porto, dovrebbe affiancare la confermata Kenya in regia; in rossonero sarà sostituita invece, come già noto, dalla canadese Brie King. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Saint-Raphael riparte da Szczyrba, Chameaux e Pauline Martin

    Di Redazione È iniziato con il botto il mercato del Saint-Raphael, che dopo un’ottima stagione tra campionato e Coppa di Francia ieri ha annunciato in un sol colpo tre novità per il prossimo anno (e una conferma). Dalla Polonia approderà in Costa Azzurra la schiacciatrice polacca classe 1998 Daria Szczryba, che farà la sua prima esperienza all’estero dopo due stagioni nel DPD Legionovia di Alessandro Chiappini; al centro ci sarà invece Pauline Martin, 26enne con diverse stagioni di Ligue A alle spalle, che sta disputando proprio in queste ore le semifinali scudetto con il Volero Le Cannet. La nuova palleggiatrice del Saint-Raphael sarà Léna Chameaux, in arrivo dal Terville-Florange, squadra rivelazione della stagione: come Martin, anche la regista del 1997 è un prodotto del progetto France Avenir (il Club Italia francese). Il primo rinnovo ufficiale, infine, è quello con il libero Alisée Camberabero, arrivata lo scorso anno dal Pays d’Aix Venelles, dove dovrebbe trasferirsi l’allenatore Alexis Farjaudon. (fonte: Facebook Saint-Raphael Var Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Angela Leyva torna in Turchia al Cukurova, Sara Caric al PTT

    Di Redazione Impazza il volley mercato in Turchia specialmente tra le formazioni “minori” della Sultanlar Ligi. La neopromossa Cukurova, secondo quanto riportato dai media locali, ha subito firmato un colpaccio aggiudicandosi la schiacciatrice peruviana Angela Leyva: reduce da una stagione in Francia al Béziers, la giocatrice classe 1996 aveva già giocato nel campionato turco con il PTT nel 2019-2020. Sempre al Cukurova dovrebbero arrivare anche la schiacciatrice Guldeniz Onal dall’Aydin BBSK e la centrale Ceren Baysal dal Bolu, mentre la nuova palleggiatrice sarà Burcu Yonder dallo Yesilyurt. Altra mossa di spicco è quella del PTT, che ha firmato un contratto con la giovane opposta serba Sara Caric, messasi in luce con la sua nazionale nella scorsa VNL oltre che con la maglia del TENT Obrenovac. Il Galatasaray saluta la slovena Sasa Planinsec, che tornerà all’Aydin BBSK dove aveva già giocato due stagioni fa, e ingaggia Ayçin Akyol dal Karayollari. Infine, il Kuzeyboru – che si era già aggiudicato Merve Atlier – ha ufficializzato un altro arrivo al centro: quello della classe 2002 Ilayda Ucak, prodotto del vivaio del VakifBank che si è fatta le ossa nelle ultime due stagioni con Yesilyurt e PTT. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Carraro e Ylenia Pericati, ultime tessere (forse) per il mosaico Conegliano

    Di Redazione Ultime mosse di mercato per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: sistemato il sestetto titolare, le campionesse d’Italia e d’Europa in carica vanno alla ricerca di rinforzi importanti per la panchina. Al posto di Giulia Gennari, che cercherà maggiore spazio altrove, è ben avviata la trattativa con Roberta Carraro, palleggiatrice classe 1998 dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco che farebbe così il suo debutto in Serie A1. Per il ruolo di secondo libero si parla invece di Ylenia Pericati, libero del 1994 fresca di promozione con l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che ha “assaggiato” la massima serie lo scorso anno a Brescia. Con questi ultimi due tasselli il mosaico delle Pantere sarebbe al completo, se non fosse per il brutto infortunio di Sarah Fahr che rischia di scombinare i piani della dirigenza. L’Imoco, per la verità, si era già da tempo cautelata bloccando per la prossima stagione sia Marina Lubian sia Federica Squarcini, che affiancheranno la riconfermata Robin De Kruijf, e avrebbe quindi la possibilità di mantenere questo assetto in attesa del rientro della sfortunata azzurra. La necessità di avere due centrali italiane sempre disponibili (almeno in campionato) potrebbe però spingere la società gialloblu a tornare sul mercato: secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, il nome “caldo” è quello di Eleonora Furlan, reduce dalla retrocessione in A2 a Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Volley Marcianise e Francesco Racaniello

    Di Redazione Non sarà Francesco Racaniello l’allenatore del Volley Marcianise nella prossima stagione. La società campana, in un comunicato, “prende atto della decisione” del tecnico di non prolungare il rapporto di collaborazione per il campionato 2022-2023, aggiungendo di essere “già alla ricerca di un tecnico che possa proseguire il percorso di crescita nel campionato di Serie A3“. “Non nascondiamo la nostra sorpresa – dice il presidente Edoardo Sgueglia – ma al tempo stesso rispettiamo la volontà di Racaniello, a cui facciamo un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura. Con il ds Pesa e il team manager De Luca ci siamo subito messi alla ricerca di un profilo che possa soddisfare le nostre esigenze. Dopo aver conquistato la salvezza, proveremo ad alzare l’asticella nel prossimo torneo. Per riuscirci avremo bisogno di risolvere definitivamente la vicenda legata al palasport, e anche sotto questo aspetto ci stiamo già muovendo. Entro poche settimane contiamo di svelare a tutti i nostri tifosi la nuova casa del Volley Marcianise“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il ds Ambroglini conferma: “La nuova palleggiatrice è Tori Dilfer”

    Di Redazione Affare fatto per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: la nuova palleggiatrice della squadra umbra, come anticipato nei giorni scorsi, sarà la statunitense Tori Dilfer, miglior palleggiatrice dell’ultimo campionato NCAA con le Louisville Cardinals. La società lo ha confermato ufficialmente, anche se in modo piuttosto irrituale, con una dichiarazione del ds Remo Ambroglini al TGR Umbria. L’arrivo di Dilfer comporterà naturalmente la partenza dell’olandese Britt Bongaerts dopo una sola stagione in Umbria. Ambroglini è stato intervistato, insieme al presidente Antonio Bartoccini, a margine di una riunione preliminare con il nuovo allenatore Matteo Bertini e il suo vice Andrea Giovi, entrambi in partenza per l’estate con le nazionali azzurre. “C’è stata subito grande empatia – ha spiegato Bertini – con la società e con il ds, ci siamo inseguiti per un po’ e finalmente ci siamo trovati. A Perugia c’è voglia di rivalsa per un paio di stagioni che magari non sono andate secondo le aspettative, anche se l’obiettivo è stato raggiunto: bisognerà cercare di migliorare i risultati per creare un ambiente pieno di entusiasmo intorno alla squadra. Spero che la mia sarà una squadra con voglia di giocare e divertirsi in campo, terremo una linea abbastanza giovane ma qualche ‘colpo’ spero proprio ci sarà“. (fonte: Pianeta Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Kornienko torna in Russia all’Uralochka Ekaterinburg

    Di Redazione Benché la Russia del volley stia incontrando innegabili difficoltà sul mercato per i problemi economici e logistici causati dalla guerra in Ucraina, non mancano i casi di atleti e atlete russi che stanno decidendo di tornare in patria dopo le esperienze all’estero. Esemplare il caso di Anastasia Kornienko: la palleggiatrice classe 1992, che ormai dal 2015 non giocava più nel suo paese, ha firmato un accordo per due stagioni con l’Uralochka Ekaterinburg. Kornienko, finalista della Coppa di Russia proprio nel 2015 con l’Omichka Omsk, aveva esordito in Francia con il Le Cannet, trasferendosi poi in Svizzera al Volley Köniz. Dal 2017 al 2021 ha vestito la maglia del Volero, prima a Zurigo e poi nuovamente a Le Cannet, vincendo un campionato elvetico e due Supercoppe (una in Svizzera e una in Francia); nell’ultima stagione, infine, è passata in Ungheria al Bekescsabai. LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua riparte da Bosio. In arrivo la centrale Brionne Butler?

    Di Redazione Resta fedele alla linea la Reale Mutua Fenera Chieri: niente rivoluzioni sul mercato, si punta sulla continuità dopo l’ennesima stagione felice delle piemontesi. La prima certezza è la conferma della palleggiatrice Francesca Bosio, che ha rinnovato il suo contratto per altri due anni; ma con lei dovrebbero rimanere anche diverse altre protagoniste come Kaja Grobelna, Alessia Mazzaro, Héléna Cazaute e probabilmente anche Francesca Villani. Molto probabile la partenza di Elena Perinelli, per la quale si parla di un futuro a Casalmaggiore, e da verificare anche la posizione del libero Chiara De Bortoli. Sul fronte degli arrivi, invece, per ora il nome “caldo” è soprattutto quello della centrale statunitense Brionne Butler, che ha iniziato la carriera da professionista quest’anno in Indonesia dopo aver disputato il campionato NCAA con la Texas University. LEGGI TUTTO