consigliato per te

  • in

    Marco Scorpecci completa il reparto dei palleggiatori della Sampress Nova Volley

    Di Redazione Dopo l’ingaggio di Gianmarco Pulcini ecco anche l’altro palleggiatore scelto da coach Marcello Ippoliti. Si tratta di Marco Scorpecci, classe 1985, 182 cm, giocatore esperto e con un ricco bagaglio da mettere a disposizione di un gruppo fondamentalmente giovane come quello griffato Sampress che affronterà il prossimo campionato di serie B maschile. «Già l’anno scorso ero vicino all’approdo a Loreto – dice Scorpecci – poi per questioni varie non avevo potuto accettare ma quest’anno, appena ricevuta la chiamata e, non sussistendo più impedimenti, ho accettato immediatamente». Con Paco Nobili rappresenterà uno degli elementi più esperti del roster neroverde. «E’ una sfida che mi piace – dice. – Sono cresciuto con la mentalità Lube che significa concentrarsi sul lavoro in allenamento senza risparmiarsi e mi piace trasmetterla ai ragazzi più giovani che vengono da contesti diversi». Dopo tanta serie C arriva l’approdo in B. «Non vedo l’ora – dice il palleggiatore ex Montegiorgio -. Ho fatto qualche allenamento negli scorsi giorni anche per conoscere alcuni ragazzi e parlare con coach Ippoliti. Ci attenderà una stagione di lotta ma la predisposizione al lavoro è buona e la voglia di migliorarsi non mancherà anche per me. Il mio obiettivo è essere utile alla squadra e dimostrare che posso giocare ancora a questo livello». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione Pallavolo, in B1 confermate De Bortoli, Ravazzolo e Fornasier

    Di Redazione La stagione più strana dell’intera storia della Giorgione Pallavolo è terminata. Nell’anno del covid, delle quarantene e delle impreviste e imprevedibili formule dei campionati, a luglio inoltrato è arrivato il terzo posto in Veneto dell’under 12 che ha chiuso l’annata 2020/21. Il bronzo in regione brilla ancor oggi così come il secondo posto veneto dell’under 15, il titolo della medesima squadra nel campionato interprovinciale di Treviso e Belluno e il terzo posto interprovinciale dell’under 17. Non solo: la B1 Duetti è arrivata alle semifinali play off per la serie A2 e molte altre compagini giovanili hanno concluso i propri gironi con eccellenti risultati. Nonostante tutto. E ora che la nuova stagione si prospetta meno imprevedibile e frammentata, le aspettative aumentano. Se a livello giovanile il vivaio di Castelfranco si riproporrà con importanti obiettivi a carattere regionale, al capitolo prima squadra per ora gli occhi sono puntati sui nomi delle atlete, vecchie e nuove. Da essi verrà proiettata una prima immagine di quello che potrebbe essere il ruolo della serie B1. Le prime conferme, nel frattempo, già ci sono e riguardano le bandiere della prima squadra. Agli ordini dell’inamovibile Paolo Carotta, sono già certe le conferme del capitano Giorgia De Bortoli e dei prodotti del vivaio di Castefranco Sabrina Fornasier ed Eva Ravazzolo. Arriveranno nuove atlete, altre saranno confermate ma ciò che più risalta e che non può essere fermata, è la spinta propulsiva del settore giovanile. I risultati si convertono in promozioni: almeno tre giovanissime atlete, infatti, entreranno a far parte della serie B1. La ripresa degli allenamenti è fissata per il 26 agosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grotte Volley Castellana Grotte, al palleggio ci sarà Gaia Pinto

    Di Redazione E’ molto giovane, solo 16 anni, ma ha “mani buone”, come i tecnici definiscono i palleggiatori bravi. Parliamo di Gaia Pinto chiamata ad affiancare Ramona Ricchiuti in regia nel prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte di Castellana Volley. Solo sedici anni, dicevamo, ma oltre ai campionati giovanili di categoria (che continua a disputare) con questa è già alla sua terza esperienza nei campionati nazionali e non solo da spettatrice o sparring partner. Comincia prestissimo conquistando il titolo provinciale under 12. Esordio assoluto in B2 a soli 13 anni il 17 marzo 2018 a Catania con vittoria (1-3). Nella stessa annata agonistica conquista il titolo di vicecampione regionale under 14,  il terzo posto nelle finali regionali under 16, il quarto posto nell’under 18 e la promozione in serie D con il gruppo della Prima Divisione Giovani. Promossa in prima squadra in B1 con altre giovani promettenti a soli quindici anni nel campionato 19/20, esordisce in campo contro l’Isernia (vittoria per 3-1) il 26 ottobre 2019. Primo punto realizzato ad Aragona il 15/01/20. Entrò nella fase finale di un set sul 23-19 per le siciliane e gestì con freddezza quella fase complicata, portando nuova linfa alla squadra che riuscì ad avvicinarsi fino al 24-23. Finì 25-23. L’anno scorso ha disputato il campionato si serie C nella vicina Polignano a Mare e quest’anno affiancherà l’esperta Ramona Ricchiuti nel difficile ruolo di regista, “non vedo l’ora di poter imparare dalle mie compagne più esperte”, dichiara la giovanissima alzatrice, “è un grandissimo onore per me poter partecipare anche quest’anno a un campionato di altissimo livello come la B1”. Da lei la società si aspetta molto, soprattutto la mamma, nonché ex giocatrice e Presidente della società Anna Tanese. “Mia madre è stata la prima a credere in me”, prosegue Gaia, “e proprio per questo, quando gioco, sono molto tranquilla perché so che avrò sempre il suo supporto. Sono comunque consapevole che è una grande responsabilità dato il livello di questo campionato ma io ce la metterò tutta per fare bene”. E così conclude: “Ritroverò in campo compagne con le quali ho già giocato, come Valentina Civardi. Con lei ho instaurato un bellissimo rapporto e non vedo l’ora di ritrovarla in campo quest’anno. Lei mi fa sentire parte integrante della squadra aiutandomi molto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Aleksandra Lipska approda al Chemik Police

    Di Redazione La talentuosa schiacciatrice polacca Aleksandra Lipska torna in patria e lo fa in grandissimo stile: come già anticipato da tempo, l’ex giocatrice della CBF Balducci HR Macerata proseguirà la sua carriera con la maglia del Chemik Police, squadra campione di Polonia. Le prestazioni nel campionato italiano di Serie A2 (594 punti messi a segno) hanno sicuramente aiutato la 23enne a trovare posto in una delle formazioni più titolate del paese. “Se due anni fa, quando giocavo nel Wisla e avevamo tanti problemi, mi avesse detto che avrei giocato con le campionesse di Polonia – commenta Lipska – probabilmente non ci avrei creduto. Giocare al Chemik è il sogno della maggior parte delle pallavoliste polacche, quindi sono felicissima di entrare in questa squadra. È una grande opportunità per me e farò sicuramente del mio meglio per sfruttarla“. La concorrenza per l’ex maceratese sarà agguerrita: si giocherà il posto con Bojana Milenkovic, Martyna Lukasik e la giovane Martyna Czyrnianska. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio completa la cabina di regia con Anna Salimbeni

    Di Redazione Giovane ma con un bagaglio di esperienza alle spalle molto importante sia nel settore giovanile (Volley Pool San Donà e Bruel Bassano) sia in categoria, 1 stagione in A2, 1 in B1 e due in B2, in giro per l’Italia dal Veneto alla Toscana passando per la Calabria. La fiorentina Anna Salimbeni guiderà la forza d’attacco della Pallavolo Sangiorgio, squadra piacentina in vista del campionato di B2, il terzo consecutivo del sodalizio guidato dal presidente Giuseppe Vincini. “E’ un acquisto che abbiamo voluto a tutti i costi – commenta coach Matteo Capra -. Abbiamo individuato in Anna il profilo giusto per noi, con determinate caratteristiche ed il feeback che abbiamo avuto li abbiamo in messi nel range. E’ stato un corteggiamento lungo ma siamo riusciti a chiudere: l’importanza del palleggiatore in squadra così sarà fondamentale e penso che sia un acquisto di valore. Ha molto voglia di lavorare e crescere perciò sono estremamente contento“. Una curiosità Anna Salimbeni è la prima giocatrice toscana tesserata dalla Pallavolo Sangiorgio nelle tre stagioni in cui ha partecipato al campionato di B2. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley), Laura Tacchini (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Eleonora Fava è la prima conferma per la Conad Alsenese

    Di Redazione Dopo quattro volti nuovi, è tempo della prima conferma in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà per il terzo anno in serie B1 femminile. Nella rosa a disposizione di coach Enrico Mazzola ci sarà nuovamente la centrale Eleonora Fava. Piacentina di Pontenure e classe 1997, si appresta a vivere il suo secondo anno in gialloblù, dove era approdata nella scorsa estate dal San Giorgio, altra formazione piacentina di B2. Il suggello ufficiale della conferma è avvenuto oggi (mercoledì) pomeriggio al punto vendita di Fiorenzuola della Conad, sponsor della prima squadra gialloblù. “Eleonora – le parole del direttore sportivo Luca Baldrighi – è una ragazza tenace, perfezionista e mai soddisfatta dell’obiettivo raggiunto, chiedendo sempre di più a se stessa. Queste doti le hanno permesso di essere confermata a brevissimo tempo dalla fine del campionato, anche se abbiamo annunciato ora l’operazione. L’insoddisfazione stagionale legata ai risultati della squadra e alcuni acciacchi fisici che a mio parere ne hanno limitato impiego e salto di qualità le hanno lasciato l’amaro in bocca. Non è da lei lasciare un lavoro a metà e dunque la stagione del riscatto è alle porte”. “E’ stata – afferma la centrale – un’annata sportiva difficile e spero alle porte ci sia un anno di riscatto. Inoltre, vedendo l’allenatore che la società è riuscita ad assicurarsi, spero anche in un mio salto di esperienza e maturazione, personale e di giocatrice. Inoltre, sta nascendo una rosa più esperta e questo aiuta. Conferma come atto di fiducia reciproca tra le parti? Dal mio lato non ho mai avuto dubbi nella scelta e questo fattore aiuta una giocatrice. Il mio obiettivo è migliorare a muro e nella lettura di gioco”. Eleonora si approccia alla nuova stagione con un anno di esperienza in B1 sulle spalle. “Dalla B2 c’è un salto importante, con un gap fisico e anche tattico: la palla va più veloce e ci sono più aspetti da curare”. “Abbiamo sempre sostenuto – le parole di Alba Mazza, titolare della Conad di Fiorenzuola – lo sport giovanile, la pallavolo è una passione di famiglia e siamo arrivati fino alla B1. Inoltre, ci fa molto piacere seguire da vicino una squadra del territorio. Ad accomunarci il target di riferimento: le famiglie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro arrivo in casa Tya Marigliano. Ecco il giovane opposto Michele Citro

    Di Redazione Ancora un nome nuovo in casa TYA. Rispecchiando la politica societaria di valorizzare i giovani, approda a Marigliano carico ed entusiasta di mettersi i mostra insieme ai suoi nuovi compagni di squadra. Oggi la società è lieta di presentare, proveniente dall’Indomita Salerno, nel ruolo di opposto, dall’alto dei suoi 194 cm Michele Citro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO