consigliato per te

  • in

    Colpo greco per Albese: arriva l’opposto Mapìa Oikonomidou

    Di Redazione La Tecnoteam Albese fa il colpaccio greco: arriva l’opposto Mapìa Oikonomidou. A riportarlo è La Provincia nell’edizione odierna. Di Salonicco, Oikonomidou è classe 1992 e arriva dalla squadra israeliana Maccabi Haifa, dove è stata insignita del titolo di miglior opposto del torneo. Per lei si è trattata della prima stagione lontano dalla sua Grecia, dove ha militato in diverse squadre e nella sua nazionale. La giocatrice va a rinforzare, quindi, il reparto di posto 2 della Tecnoteam. Reparto che, per il momento, è composto dalla sola Irene Baldi. LEGGI TUTTO

  • in

    Due gemelli per la Gamma Chimica: ecco Federico e Mirco Compagnoni

    Di Redazione Federico e Mirco Compagnoni, gemelli, uno opposto, l’altro centrale, entrambi faranno parte della Gamma Chimica Brugherio nel Campionato di Serie A3 Credem Banca per la stagione 2021/22. Provenienti da Mantova, dove hanno mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nella loro società d’origine Volley Castiglione, Federico e Mirco sono approdati a Brugherio due stagioni fa quando Diavoli Rosa e Powervolley Milano hanno deciso di investire su questi due giovani di grande prospetto. L’anno scorso la militanza in Serie B ed il percorso giovanile culminato col bronzo nazionale Under 19, quest’anno il grande debutto in Serie A con la maglia Diavoli Rosa. IL DS Quintieri: “Federico e Mirco rappresentano altre due scommesse del nostro settore giovanile, due atleti sui quali crediamo molto. In termini di esperienza sul campo sono forse più acerbi ma hanno tantissimo potenziale da sfruttare lavorando sodo quotidianamente in palestra. La società è dalla loro parte; non vediamo l’ora di vederli in azione ed insieme crescere e toglierci tante belle soddisfazioni”. Mirco Compagnoni: “Per me questa sarà la prima stagione ufficiale in serie A. Sono molto felice per la fiducia che la società ha riposto in me. L’obiettivo della stagione è crescere e fare il salto di qualità per essere pronto a dare il mio contributo alla squadra. Non vedo l’ora che inizi la stagione per incontrare tutti i compagni ma soprattutto ritornare al palazzetto sperando di poter sentire il caloroso pubblico Diavoli”. Federico Compagnoni: “Passare dalle giovanili alla serie A é un grande passo soprattutto in una squadra che l’anno prima è arrivata molto vicina alla promozione in A2;  le aspettative saranno sicuramente alte anche quest’anno. Immagino una stagione impegnativa in cui bisognerà lavorare molto in palestra ma penso che siamo un buon gruppo e possiamo fare bene. Non vedo l’ora che tutto abbia inizio, ho voglia di mettermi alla prova, di crescere come giocatore e come persona e cercare di dare il mio contributo alla squadra quando ce ne sarà bisogno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley si assicura le prestazioni del regista brasiliano Raphael Vieira de Oliveira

    Di Redazione Porta a Verona un palmarès impressionante, fatto di premi conquistati con la sua Nazionale, con i club e individualmente. Due Champions League, quattro campionati mondiali per club, due argenti alla World League, due campionati brasiliani, due italiani, uno turco; tre Coppa Italia, un campionato sudamericano, solo per citare i più importanti. Verona Volley è orgogliosa di annunciare ufficialmente l’arrivo di Raphael Vieira de Oliveira, palleggiatore brasiliano che non ha bisogno di presentazioni. Raphael proviene dal Funvic Taubaté, squadra in cui milita dal 2014, e sarà in gialloblù per la stagione 2021/22. Le sue dichiarazioni: “Sono veramente felice di poter tornare in Italia, e di giocare il miglior campionato del mondo. E sono ancora più felice di poter arrivare a Verona, società molto seria, con persone che lavorano con molta responsabilità, in una città appassionata di pallavolo e sport, e in un palazzetto bellissimo, in cui ho vissuto tante emozioni da avversario. Sono onorato di poter dare il mio contributo a questa storia bellissima di pallavolo veronese e italiana. Voglio conoscere città e tifosi, i miei nuovi compagni e lo staff, sono molto motivato, sarà un anno molto intenso e speriamo bellissimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino del Bene riparte con coach Barbolini. Sandor Kantor sarà il suo secondo

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley inizierà la propria preparazione il prossimo 18 Agosto al Palazzetto dello Sport di Scandicci. Confermatissimo sulla panchina, in forza del contratto sottoscritto la scorsa stagione, l’head coach Massimo Barbolini. Alcune novità invece per quanto riguardano le altre figure dello staff tecnico e medico. Il nuovo secondo allenatore che affiancherà Barbolini sarà Sandor Kantor, tecnico di origine ungherese ed ex pallavolista di alto livello. Kantor dopo l’addio al volley giocato ha iniziato un percorso da allenatore affermandosi al Volleyró Casal De’ Pazzi con il quale ha vintodiversi scudetti nelle categorie giovanili.Migliore stagione resta l’annata 2018 quando vennero vinti gli scudetti nelle categorie under 14, under 16 e under 18.Arriva a Scandicci con un grande carico di entusiasmo e pronto a mettere al servizio delle atlete l’esperienza accumulata da giocatore.Il terzo allenatore della Savino Del Bene Volley sarà Luca Nico, scoutman della formazione toscana nelle ultime due stagioni.Nico, prima di Scandicci, aveva avuto esperienze a Baronissi (A2) e al Volley Pesaro (A1).Pugliese di Gioia del Colle passerà dal lato corto alla panchina nella sua terza stagione a Scandicci coadiuvando il lavorodei due allenatori e contribuendo al lavoro tecnico in palestra. Nel ruolo di scoutman la seconda new entry della prossima stagione, ovvero Fabio Gabban che dopo alcune stagioni trascorse in serie A con Novara e Conegliano V. Nell’ultimo periodo ha maturato esperienza in diversi club della Polonia e collaborando negli staff di nazionali estere. Per lui, novarese di nascita, si tratta quindi di un ritorno in un club italiano. Il preparatore della Savino Del Bene Volley resterà Stefano Tagliazucchi, presente a Scandicci anche nell’ultima stagione. Lo staff medico sanitario al servizio delle atlete vedrà invece ancora la presenza della d.sa Monica Fabbri. Preziosa la sua collaborazione nell’ultimo anno per affrontare il difficile periodo della pandemia sanitaria e coordinare le varie esigenze.Responsabile della fisioterapia sarà l’ultima new entry, ovvero il senese Sebastiano Cencini.Per lui si tratta dell’esordio nel settore femminile dopo aver trascorso diverse stagioni nel settore maschile.Attualmente Cencini è fisioterapista della nazionale maschile di volley ed è stato presente con la nazionale alle Olimpiadi di Tokyo.Confermano la loro collaborazione con la società sia l’osteopata Matteo Gori che il fisioterapista Alessandro Maselli,figure di elevata professionalità e di grande affidabilità, legati ormai da profonda stima al nostro club. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano: Matteo Staforini firma un contratto biennale

    Di Redazione Matteo Staforini sarà un giocatore dell’Allianz Powervolley Milano anche per la stagione 2021/22. É con grande piacere che la società ambrosiana annuncia il rinnovo biennale di Matteo Staforini che si appresterà a disputare la sua seconda stagione in Superlega.  Continua la sua storia con Powervolley: cresciuto nel vivaio dei Diavoli Powervolley, arrivato sulla panchina di Milano la scorsa stagione con la vittoria della CEV Challenge Cup, per Matteo sarà il secondo campionato in Superlega con la Società del presidente Lucio Fusaro. Una storia ancora tutta da scrivere per il giovanissimo atleta (classe 2003) che, nella sua prima stagione a Milano, ha saputo farsi apprezzare per le sue eccellenti qualità tecniche e atletiche da tutto lo staff, reputato atleta di assoluto valore. Il progetto ambizioso di Powervolley prosegue sotto la guida di coach Roberto Piazza per far crescere ragazzi talentuosi come Matteo Staforini. Impegnato in questi giorni in un collegiale a Comigliatello Silano (Cosenza), prosegue il lavoro di questo straordinario ragazzo con la Nazionale maschile U19 in vista dei Campionati Mondiali che si svolgeranno a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre, queste le sue parole in merito al rinnovo con Milano: «Sono molto entusiasta e felice di poter continuare a lavorare con questa squadra. Non vedo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi, migliorarmi e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi. L’anno passato è stato veramente bello e ricco di emozioni soprattutto con la vittoria della Coppa, spero di riviverne altre mille come quelle e poterle finalmente condividere con i nostri tifosi». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Porcello al Volley Garlasco: “Le motivazioni non mancano. Obiettivo salvezza”

    Di Redazione Il centrale Filippo Porcello approda al Volley Garlasco, che ha conquistato la promozione in serie A3. A riportarlo è la Gazzetta del Sud, nell’edizione odierna. Un nuovo capitolo, quindi, per Porcello che vanta esperienze anche in A2 con la Elios Messaggerie Catania.  «Tutto è nato da una conversazione che ho avuto con il direttore sportivo Savino Di Noia, che peraltro già conoscevo per averci giocato insieme in passato – riporta la Gazzetta del Sud – mi ha descritto la piazza e i programmi societari. Trovare l’accordo non è stato difficile in quanto il Volley Garlasco è una società che da diversi anni ha strutturato il suo percorso sportivo su solide basi, dotandosi di una buona organizzazione. Giocheremo nel Palazzetto di Pavia, una piazza con una solida tradizione pallavolistica». «Da neo promossa la società punta al conseguimento quanto prima possibile della salvezza e io mi metterò come sempre a disposizione della squadra per aiutarla a raggiungerla. ll roster ha mantenuto l’ossatura della promozione ma con alcuni innesti per agevolare l’impatto con la nuova categoria. Vi è un buon potenziale a mio modo di vedere, con atleti giovani e fisicamente ben impostati, insieme ad atleti che possiedono un maggiore bagaglio di esperienza acquisita anche in serie A. Tra i miei nuovi compagni di squadra ritroverò Sergio Petrone, il palleggiatore con il quale ho giocato insieme alla Messaggerie Catania e poi conosco l’opposto Mirko Testagrossa. Le motivazioni non mancano e sono pronto a questa nuova stagione che spero possa regalarci soddisfazioni» LEGGI TUTTO

  • in

    Julia Kavalenka all’Altino Volley: “Sarà un campionato interessante”

    Di Redazione L’Altino Volley si appresta a disputare il suo primo campionato di Serie A2 femminile. Per farlo al meglio, ha confermato la maggior parte dell’organico che ha portato la società alla promozione. Tra i nuovi acquisti, invece, spunta il nome di Julia Kavalenka. Dopo le prime indiscrezioni, infatti, il Centro Quotidiano dell’Abruzzo comunica l’ingaggio della classe ’99 bielorussa di origine, ma nata in Portogallo. La Kavalenka conosce bene il campionato italiano: la prima esperienza nel Bel Paese l’ha fatta nella stagione 18-19 con la maglia di Cuneo in serie A1. La stagione scorsa, invece, ha militato nell’Olimpia Teodora Ravenna. «Sono molto felice di rimanere in Italia con una squadra come Altino. La società è ambiziosa e sarà un campionato interessante». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo riparte anche da Khalia Lanier: “Società diversa ma stesse fantastiche persone”

    Di Redazione Un attacco a stelle e strisce per Volley Bergamo 1991 con Khalia Lanier, che sarà uno dei punti di forza per la stagione 2021-2022. Volto noto al pubblico bergamasco, la schiacciatrice americana ha scelto di condividere il nuovo progetto societario e tecnico e di restare nella città che l’ha accolta un anno fa alla sua prima esperienza da professionista dopo quella universitaria negli Stati Uniti: «Sono felice di poter restare a Bergamo, – conferma Khalia – Volley Bergamo 1991 sarà una società diversa, ma la gente e l’ambiente saranno gli stessi e sono contenta di far parte del nuovo ciclo. Ho scelto di restare proprio perché ho amato la gente e la passione che ho trovato fin dal primo minuto a Bergamo. Me li sono goduti solo in parte a causa delle restrizioni e dei palazzetti chiusi, ora spero di avere l’occasione per vivere la città, la squadra e i tifosi al 100%» Lanier, lasciata l’Italia solo pochi mesi fa, si è trasferita a Porto Rico, dove sta partecipando alla Liga de Voleibol Superior con la maglia del Pinkin de Corozal: «È una bellissima esperienza che mi sta regalando momenti intensi e sono grata per i progressi che sto facendo anche fuori dal campo da un punto di vista mentale. Questa è anche una grande occasione per lavorare su me stessa». Bergamo vedrà dunque in campo una Lanier cresciuta, più esperta e decisa a ritagliarsi uno spazio importante nel campionato italiano: «Mi metterò a disposizione della nuova società e del nuovo staff e sono davvero elettrizzata al pensiero del mix che andremo a costruire con l’esperienza dello scorso anno e le nuove idee che arriveranno con le nuove ragazze. Cresceremo come singole e faremo crescere la squadra». LA SCHEDA Khalia Lanier nasce il 19 settembre 1998 a Scottsdale, in Arizona, è alta 186 centimetri ed è figlia d’arte: il padre è infatti Bob Lanier, ex stella del basket NBA a Detroit e Milwaukee. Arizona Storm, Xavier College Prep e USC College sono state le sue squadre. Prima di arrivare in Italia, nella Zanetti Bergamo nel 2020, ha giocato per l’Università della California del Sud. Ha ricevuto numerose nominations tra cui la menzione d’onore dell’AVCA All America, del Volleyball Magazine All America e dell’AVCA All-Pacific South Region Team e ha ricevuto il premio MVP Bubly Invitational e Trojan Invitational. Ha due fratelli, Ravance e Kamal, e una sorella, Kahori, da cui ha preso la passione per la pallavolo. Al termine del Campionato italiano 2020-2021 si è trasferita a Porto Rico per partecipare alla Liga de Voleibol Superior con la maglia del Pinkin de Corozal. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO