consigliato per te

  • in

    Il Béziers risolve il contratto con Linda Costa e ingaggia Jasmin Sneed

    Di Redazione Cambio di centrale in corsa per il Béziers: la squadra francese, che inizialmente aveva ingaggiato per la prossima stagione Linda Costa, ha risolto consensualmente il contratto con la giocatrice brasiliana e ha annunciato l’arrivo in sua sostituzione della statunitense Jasmin Sneed. Classe 1997, prodotto della Virginia Commonwealth University, Sneed ha fatto il suo esordio in Europa lo scorso anno con il Khimik Yuzhny, nel campionato ucraino. “Seguo il Béziers da due stagioni – spiega la giocatrice americana – e mi è piaciuto molto quello che ho visto, compreso il modo in cui la comunità locale sostiene la squadra. Il mio obiettivo personale è essere tra le migliori giocatrici del campionato a livello di muri, e quello di squadra è aiutare il Béziers a vincere più partite possibili“. E il coach Fabian Simondet aggiunge che, nonostante la statura non altissima (1,83), Sneed compensa con “un’enorme esplosività“. La nuova arrivata si giocherà il posto al centro con la colombiana Yeisy Soto, l’argentina Bianca Farriol e la giovanissima Elitsa Velinov, tutte confermate rispetto alla scorsa stagione. (fonte: Béziers Angels) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Greenyard Maaseik completa il reparto centrali con l’estone Henri Treial

    Di Redazione Ultimo ritocco per il reparto centrali del Greenyard Maaseik: la squadra belga ha annunciato l’arrivo del centrale estone Henri Treial, lo scorso anno nella seconda divisione francese al Saint-Nazaire. Treial, 29 anni, è noto anche al pubblico italiano per aver giocato con la maglia di Mondovì nella stagione 2018-2019. Al Greenyard continuerà la felice tradizione di giocatori estoni portata avanti da Tammemaa, Aganits, Pupart e Teppan. Il nuovo arrivato si giocherà il posto con il brasiliano Gustavo Bonatto e con Elias Thys, chiudendo di fatto la rosa (mancherebbe soltanto un secondo libero). Il Greenyard ha ingaggiato anche il serbo Lazar Cirovic e il finlandese Veeti Nikkinen in posto 4, confermando per il resto buona parte del roster della scorsa stagione. (fonte: VC Greenyard Maaseik) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolas Maréchal ricomincia dalla Russia con l’Ural Ufa

    Di Redazione Dopo tante cessioni arriva finalmente una novità importante per l’Ural Ufa, almeno secondo quanto riportato da BO Sport: la squadra russa si sarebbe infatti assicurata l’esperto schiacciatore francese Nicolas Maréchal. L’ex giocatore di Ravenna, 34 anni, viene da una stagione in Germania con il VfB Friedrichshafen, ma ha già fatto esperienza nel campionato russo con lo Enisei Krasnoyarsk nel 2018-2019. Per l’Ural Ufa si tratterebbe del primo straniero della prossima stagione, dopo la partenza di John Gordon Perrin (Lokomotiv Novosibirsk) e quella già avvenuta nel corso del campionato di Maciej Muzaj. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Osasco ufficializza l’ingaggio di Rachael Adams

    Di Redazione Adesso è ufficiale: Rachael Adams sbarca nella Superliga brasiliana per vestire la maglia dell’Osasco. La voce del suo trasferimento si era sparsa da tempo, ma la squadra aveva alimentato qualche dubbio dichiarando chiuso il roster con l’ingaggio dell’opposta Bia, e lo stesso coach Luizomar aveva parlato di una trattativa complicata. Ora però è stata trovata la “quadra” che di fatto riporterà la centrale statunitense in campo dopo due stagioni: Adams, infatti, aveva saltato la stagione 2019-2020 e lo scorso anno aveva divorziato già a novembre dall’Aydin BBSK. “Sono qui da meno di 24 ore – scrive la giocatrice ex Monza e Conegliano su Instagram – ma sono già così felice! È il decimo anno della mia carriera da professionista e sono emozionatissima perché potrò chiamare ‘casa’ il Brasile per i prossimi 7 mesi. Nuovo paese, nuove sfide, nuova squadra, nuovo capitolo. Non vedo l’ora di vedere cosa possiamo fare insieme, grazie per il caldo benvenuto!“. All’Osasco, Adams avrà la possibilità di giocare in coppia con un’altra big al rientro, la nazionale brasiliana Fabiana Claudino, reduce dalla maternità. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Hristina Ruseva è la nuova centrale di Conegliano

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano corre ai ripari dopo l’infortunio subito agli Europei da Sarah Fahr, che costringerà la centrale azzurra a un lungo stop, e – come anticipato nei giorni scorsi – mette sotto contratto per la prossima stagione la bulgara Hristina Ruseva, che dopo il matrimonio ha assunto il nome di Vuchkova. Nata a Sofia il 1° ottobre 1991, alta 190 cm, Ruseva è una giocatrice di grande esperienza internazionale, specialista del muro, e conosce già il campionato italiano; ha appena disputato gli Europei con la maglia della Bulgaria.  La carriera della centrale inizia nel 2008, quando fa il suo esordio nel massimo campionato bulgaro con il CSKA Sofia: con la squadra della capitale bulgara resta per tre stagioni, vincendo due scudetti ed una coppa di Bulgaria. Nella stagione 2011-12 approda per la prima volta in Italia con Bergamo, con cui vince la Supercoppa italiana, poi è in Azerbaijan, al Telekom Baku, prima di rientrare in Italia nell’annata 2013-14, alla Liu Jo Modena.  Nel campionato 2014-15 gioca nella lega turca con il Nilüfer, mentre l’anno seguente torna al club di Baku. Nella stagione 2016-17 gioca nuovamente in Turchia, questa volta con il Galatasaray, dove resta per due annate prima di trasferirsi nel 2018-19 al THY, sempre nella massima divisione turca. La stagione per lei termina anzitempo per la gravidanza. Torna in campo nel corso della stagione successiva con le campionesse di Bulgaria del Maritza Plovdiv, con cui vince ancora lo scudetto. Nella scorsa stagione, 2020-21, torna in Turchia per difendere i colori del PTT Ankara dove gioca un’ottima annata, venendo premiata come miglior muro del prestigioso torneo della mezzaluna. Con la sua nazionale vince la medaglia d’argento all European League 2010, seguita da un bronzo e un argento nelle edizioni successive. Nel 2018 si aggiudica la medaglia d’oro all’European League e alla Challenger Cup. Ha giocato e terminato da poco gli Europei 2021 e nel corso delle 6 partite del girone giocato proprio in Bulgaria ha messo a segno 25 muri (oltre 4 a gara) con l’exploit di 8 muri messi a segno con la Svezia nella gara degli ottavi di finale giocata a Plovdiv, persa per 3-2. È sposata con il cestista Ivajlo Vuckov e il suo cognome dopo il matrimonio è Vuchkova. Ha un figlio, Hristo, di 3 anni. È soprannominata “il Ragno” per le sue ottime qualità a muro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Prato: “Mercato concluso in entrata, punteremo ancora sul vivaio”

    Di Redazione Dopo l’arrivo di Gabriele Coletti dallo Scandicci il mercato in entrata del Volley Prato può considerarsi concluso. “Assolutamente sì – conferma il tecnico Mirko Novelli -. Nelle settimane scorse abbiamo valutato altre posizioni ed occasioni ma alla fine siamo contenti della rosa che abbiamo allestito e rimarremo così“. “Il nostro punto di forza è stato in passato e dovrà continuare ad essere la forza del gruppo – prosegue Novelli – l’amalgama ed il senso di appartenenza. Abbiamo quasi tutti ragazzi che provengono dal vivaio e vogliamo far pesare questo valore aggiunto su cui possiamo contare. Sarà importante che i giovani capiscano al più presto la categoria in modo da far valere il loro talento che c’è e su cui contiamo“. Il Volley Prato è al lavoro dal 25 agosto. La preparazione per i futuri impegni della prima squadra e dei ragazzi della Serie C si avvale anche della tecnologia, visto che entrando nel “bunker” di via Taro la prima voce a farsi sentire non è quella di un componente dello staff tecnico ma quella di una gentile signorina che da uno schermo chiama esercizi e ritmo dell’allenamento fisico del gruppo. “Non è la prima volta che la utilizziamo – sorride Mirko Novelli – è uno strumento importante perché ci consente di dare un buon ritmo al lavoro fisico, preponderante in queste prime settimane di ripresa, e di stimolare l’attenzione dei ragazzi“. Le prime amichevoli della prima squadra saranno contro Scandicci, Sales e molto probabilmente qualche altra squadra del prossimo campionato di Serie B. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Benedetta Salviato nuovo libero dell’Egea PVT Modica

    Di Redazione Ancora un tassello per l’Egea PVT Modica in vista del debutto in Serie A2: la squadra ragusana ha ingaggiato il giovane libero Benedetta Salviato. La novarese classe 2004, benché non ancora maggiorenne, vanta già un curriculum di tutto rispetto che la annovera tra le proposte Under più interessanti nel panorama nazionale. Cresciuta nel Valbossa Volley e poi trasferitasi a Orago, in una delle società più rinomate a livello nazionale per il settore giovanile, ha conquistato il titolo di campionessa nazionale Under 14 e si è imposta velocemente anche nelle rappresentative Under 16 e Under 18. La sua carriera nelle giovanili è consacrata dalla convocazione nella nazionale Under 16, con la quale ha vinto la medaglia d’argento agli Europei di categoria e ha anche conquistato il titolo di miglior libero del torneo. Nonostante sia già la sua seconda esperienza in serie A (lo scorso anno giocava a Cutrofiano), Benedetta si dice emozionata all’idea di far parte del progetto dell’Egea PVT Modica: “Vorrei innanzitutto ringraziare la società per avermi dato questa grandiosa opportunità, nonostante la mia giovane età. Modica fin da subito mi è sembrata un’ottima realtà dove poter continuare a crescere e allo stesso tempo fare nuove importanti esperienze“. “Sono molto emozionata per l’inizio di questo campionato – continua il libero – e ho buonissime sensazioni in merito. Non vedo l’ora di conoscere lo staff tecnico e la dirigenza, le mie nuove compagne e i tifosi. Sono pronta a fare molti sacrifici in palestra; darò sempre il 100% e mi impegnerò al massimo per la mia squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, l’ultima novità è Sara Muraro

    Di Redazione Si completa il roster della prossima stagione per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio con l’innesto – già anticipato nei giorni scorsi – di Matilde Frigerio al centro e quello di Sara Muraro come opposta-schiacciatrice. Muraro, 19 anni, ha iniziato la carriera nel Volley Orgiano per poi passare al Bruel Volley Bassano, con cui ha disputato le Finali Nazionali Under 16; ha trascorso gli ultimi tre anni di giovanili all’Antares Verona, con cui ha partecipato anche al campionato di B2. “Ho finito quest’anno il liceo scientifico sportivo – si presenta Sara – e ad ottobre inizierò la facoltà di statistica all’Università di Padova. Il mio tempo libero lo trascorro spesso leggendo, uscendo con gli amici e svolgendo qualsiasi tipo di attività sportiva. Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura e spero di sfruttare al meglio quest’opportunità per crescere e migliorare. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, ringrazio la società per la fiducia in me riposta, che spero presto di ripagare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO