consigliato per te

  • in

    Agil Igor Volley, due nuovi arrivi nello staff tecnico delle giovanili

    Di Redazione Due volti nuovi all’interno dello staff tecnico del settore giovanile dell’Agil Igor Volley, si tratta di Sara Burlone e Lorenzo Poltri, due nuovi allenatori a partire da questa stagione 21/22. Salutano invece Stefano Falaguerra, Letizia Gullì e Matteo Marucco. Entrambi laureati in Scienze motorie e con tanta passione per la palla e la rete, entrambi hanno già riempito un po’ il bagaglio di esperienze. Sara Burlone, novarese, ha iniziato ad allenare alla Polisportiva San Giacomo alle superiori mentre era anche giocatrice, poi con l’università la scelta di dedicarsi alle più piccole. Ha affiancato allenatori in Under 12/13/14 per poi guidare da sola alcune squadre. Nella passata stagione ha lavorato alla Futura Volley in Under12 e anche Under17 e serie D. “Sono contentissima di essere stata scelta da una società come Agil, è una grande occasione per me per crescere come allenatrice, ma anche come persona”. Lorenzo Poltri, toscano di Cecina, anche lui prima giocatore, ha iniziato ad allenare a Urbino, città dove si è trasferito per studiare. Dopo tre anni nelle Marche lo scorso anno è stato a Piacenza in Under16/18 e anche come scoutman della serie B. “Felicissimo di essere qui, darò il massimo per lavorare nel migliore dei modi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il venezuelano Emerson Rodriguez sbarca in Giappone all’Oita Miyoshi

    Di Redazione Nuova avventura internazionale per l’opposto venezuelano Emerson Rodriguez, un vero e proprio giramondo del volley. L’attaccante classe 1993, che nel corso della sua carriera ha giocato in Slovacchia, Libano, Brasile, Argentina e Turchia, si spingerà ancora più lontano nella prossima stagione, debuttando nella V.League in Giappone con la maglia dell’Oita Miyoshi. Rodriguez, che lo scorso anno ha giocato nella seconda serie turca con il Cizre Belediyesi, è reduce dalla partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo con la sua nazionale: nella rassegna a cinque cerchi ha messo a segno in totale 36 punti, con due ace e un muro vincente. (fonte: Twitter Oita Miyoshi) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: Alessandro Argentino ancora in granata

    Di Redazione Ci sarà anche Alessandro Argentino nel roster del Volley Club Grottaglie, ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B (Girone L, n.d.r.). Continua quindi un sodalizio consolidato con Argentino che da sette stagioni indossa la maglia della squadra della Città delle Ceramiche. Argentino, nel corso della scorsa stagione, è stato colonna portante del Volley Club Grottaglie prendendosi i gradi di palleggiatore titolare. Ma soprattutto disputando una grandiosa serie finale, culminata con una partita perfetta nella decisiva Gara 3 contro il CUS Bari. Serie che ha permesso a Grottaglie di ottenuto la sua prima storica promozione in B. “Sono entusiasta di proseguire un percorso iniziato nel 2014 – ha dichiarato il giocatore -. È emozionante pensare da dove siamo partiti, dove siamo arrivati e dove possiamo arrivare. Continueremo ad onorare questi colori e cercheremo di regalare gioie a questa società e ai nostri tifosi anche quest’anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Natalia Lijewska dalla Polonia alla seconda serie turca

    Di Redazione È sempre più “libero mercato” per i giovani talenti europei: se da Russia e Turchia le giovani promesse cominciano a emigrare per fare esperienza in altri campionati, non è raro che accada anche il contrario. È il caso di Natalia Lijewska, giovane opposta polacca classe 2001, che nella prossima stagione giocherà proprio nella seconda serie turca con la maglia del Mert Kaan Sigorta. Cresciuta nelle giovanili dell’Atom Trefl Sopot, dal 2016 al 2019 Lijewska ha giocato nel SMS PZPS Szczyrk, la versione polacca del Club Italia, per poi approdare al Palac Bydgoszcz, con cui ha debuttato in Tauron Liga senza però trovare moltissimo spazio (18 partite giocate e 50 punti in due anni). Ora la nuova avventura in Turchia alla ricerca del salto di qualità. (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Swietelsky Bekescsaba dà il benvenuto alla croata Ema Strunjak

    Di Redazione Nuova stagione in Ungheria per la centrale Ema Strunjak: dopo l’esperienza al Vasas Obuda Budapest, la giocatrice croata cambia casacca ma resta nel campionato magiaro, questa volta con lo Swietelsky Bekescsaba. Benché non abbia ancora compiuto 22 anni, Strunjak ha già una notevole esperienza internazionale, culminata nelle tre stagioni in Italia a Bergamo e Perugia e nella partecipazione ai recenti Europei. Strunjak sarà una delle tante straniere della squadra, che ha ingaggiato anche la palleggiatrice russa Anastasia Kornienko e la collega di reparto slovena Sara Najdic, la schiacciatrice serba Sara Klisura e la finlandese Salla Karhu, oltre a confermare l’altra serba Marta Drpa. Al centro, invece, la croata giocherà in diagonale con la nazionale Eszter Pekarik, anche lei vista agli Europei contro l’Italia. (fonte: BRSE) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la conferma (con riserva) di Cormio: “Juantorena ha firmato un triennale”

    Di Redazione Tutti sanno del prolungamento di contratto tra Osmany Juantorena e la Lube, ma a più di qualcuno non erano chiari i dettagli di questo nuovo accordo: biennale con opzione per il terzo o triennale? A sfatare ogni dubbio è il ds Giuseppe Cormio: “È un triennale” conferma in un’intervista rilasciata ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino. Ma poi aggiunge: “In virtù degli ottimi rapporti, ci siamo dati la parola che alla fine del secondo anno (ovvero la stagione che sta per iniziare, n.d.r.) avremmo verificato le cose, cioè se voleva proseguire con questa società e a certi ritmi”. Prossimi a salutarsi a fine stagione, dunque? La risposta ce la darà forse il campo nei prossimi mesi, ma non è da escludere che Juantorena la sua decisione in merito l’abbia già presa. Una decisione che lo porterebbe a lasciare l’Italia per concludere la carriera dall’altra parte del mondo. A chi segue il giocatore sui suoi profili social, d’altronde, non saranno sfuggiti alcuni messaggi lanciati all’amico Marouf (palleggiatore nel Beijing, n.d.r.), come questo: “Aspettami in Cina così giochiamo insieme gli ultimi anni”. Battuta che lascia il tempo che trova o vero e proprio indizio? “Ma no dai, non ci vedo altro se non amicizia” risponde Cormio a domanda diretta del collega Scoppa. Sarà, intanto però il dubbio rimane. Foto Lube Volley (fonte: Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Brancale passa al Lavinia Group Trani di B2

    Di Redazione Serena Brancale, che con con l’Adriatica negli ultimi due anni ha disputato il campionato di serie D, e in precedenza ha vestito la maglia dell’Europa Volley Bari, entra a far parte del roster del Lavinia Group Trani per il prossimo campionato di serie B2 femminile. “Sono entusiasta di incominciare questa nuova esperienza – racconta la Brancale -. “Sono sicura che l’Adriatica possa aiutarmi a crescere non solo dal punto di vista tecnico ma anche personale. Spero che la squadra cresca e si unisca, diventando pronta a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi” ha poi concluso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley: ufficializzato l’ingaggio di Denise Bisceglia, opposto e centrale

    Di Redazione La Star Volley Bisceglie ha ingaggiato la 31enne Denise Bisceglia, che metterà così il suo talento e il suo vissuto sportivo a disposizione della squadra allenata da Michelangelo Maggialetti. Un’altra importante acquisizione finalizzata a rendere l’organico del club nerofucsia quanto più lungo e completo, pronto a scontrarsi con le insidie del campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile. Terlizzese, cresciuta nel vivaio della formazione della sua città, Bisceglia ha giocato per diversi anni nel ruolo di centrale, che ricoprirà all’occorrenza anche nella Star Volley alternandolo secondo disposizioni tattiche all’impiego da opposto. Una duttilità, la sua, ritenuta preziosa dallo staff tecnico biscegliese. Le esperienze di Corato (fra C e B2, con una promozione conquistata sul campo) e Triggiano (prima in C e poi nella categoria superiore in virtù della vittoria del campionato) confermano a tutti gli effetti il valore dell’atleta, che ha deciso di rimettersi in gioco dopo un lungo periodo di inattività: “Riprendere non è certo semplice, specie considerando i 4 anni trascorsi lontano dal campo, ma è senza dubbio molto stimolante” ha spiegato. “Sono fiera di indossare i colori della Star Volley, una società che in pochissimo tempo ha messo in piedi un’organizzazione di tutto rispetto. Spero di ripagare la dirigenza della fiducia riposta nei miei confronti. Sono pronta a vivere questa nuova avventura”. Denise Bisceglia è la dodicesima componente del roster nerofucsia per la stagione 2021-2022 annunciata in ordine di tempo: con lei gli altri sei volti nuovi Rosanna Bernardi, Antonella Di Leo, Aurora Ranieri, Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e le cinque confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO