consigliato per te

  • in

    Ravenna: “Avevamo chiesto Romanò prima dell’Europeo, ma Milano…”

    Di Redazione Dalle colonne del Resto del Carlino si apprende un succoso retroscena di mercato: prima dell’Europeo, quindi in tempi non sospetti, Ravenna aveva punto dritto su Yuri Romanò “ma Milano ci rispose negativamente”. È davvero incredibile come lo sport, ma questo fa parte della sua bellezza, riesca a cambiare bruscamente la carriera di un giocatore. In questo caso in positivo. Perché, è giusto ricordarlo, in azzurro all’Europeo Romanò e stato chiamato, e poi lanciato, da De Giorgi senza neanche aver disputato una partita in Superlega. Un po’ come accaduto nell’Italia del calcio quando il ct Mancini convocò un giovanissimo Zaniolo senza dare importanza alle sue (all’epoca) ancora zero presenze in Serie A. A Milano Romanò era arrivato dalla A2 inizialmente per ricoprire il ruolo di riserva del francese Patry, ma dopo l’exploit nel torneo continentale ora sono in tanti a chiedersi quale e quanto spazio sia giusto dare a questo giovane talento mancino, patrimonio del volley azzurro. “Il ragazzo merita di giocare titolare” è un po’ il pensiero comune di tifosi e addetti ai lavori, e allora Ravenna, già palestra per tanti altri giocatori da nazionale (Ricci, Lavia, Cortesia, Lecine e Pinali, n.d.r.) avrebbe potuto, o forse potrebbe ancora essere, la piazza ideale per la crescita e l’affermazione del talento di Romanò. Trattativa ancora aperta, dunque, oppure no? L’unica cosa certa è che il mercato ha le sue regole, e in questo caso un cambio di maglia ora non potrebbe avvenire se non dopo la quarta giornata di campionato. (fonte: Il Resto del Carlino-Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bulgaro Velizar Chernokozhev resta in Arabia Saudita all’Al Wehda

    Di Redazione Continua il percorso in Arabia Saudita per il nazionale bulgaro Velizar Chernokozhev, che cambia però casacca: dopo la scorsa stagione con l’Al Ittihad, l’opposto si trasferisce all’Al Wehda. Per l’attaccante, che ha partecipato anche ai recenti Campionati Europei, si tratta della terza stagione consecutiva in Medio Oriente, visto che già nel 2019-2020 aveva chiuso l’anno in Oman con l’Al Salam. Chernokozhev è ricordato anche per il suo fugace passaggio in Italia: nel 2016, quando aveva 21 anni, giocò nella Sir Safety Perugia. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il divorzio da Modica, Kasprzak si accasa al VKP Bratislava

    Di Redazione A pochi giorni dal divorzio dall’Egea PVT Modica, la schiacciatrice polacca Kinga Kasprzak ha già trovato una nuova squadra: è il VKP Bratislava, con cui farà il suo debutto nel campionato slovacco. Una scelta che l’esperta giocatrice ha raccontato così: “È successo tutto molto rapidamente. Sono tornata a casa e ho trovato subito una nuova opportunità, ora sono felice di essere qui. Per me è tutto nuovo, ma ho tutto quello che mi serve per concentrarmi sul volley e aiutare la squadra il più possibile“. Anche se le motivazioni dell’addio all’Italia non sono esplicitate, Kasprzak ribadisce di aver cercato una soluzione meno lontana dalla Polonia: “Sono molto vicina al mio paese e questa è davvero una buona cosa. Mi sento a mio agio qui e ho anche ritrovato degli amici, come Fero Bockay, che era stato mio allenatore in Polonia, e la moglie Erika. Penso che mi troverò come a casa“. (fonte: VKP Bratislava) LEGGI TUTTO

  • in

    Roslandy Acosta è la nuova straniera delle Denso Airybees

    Di Redazione Persa la sua stella Kathryn Plummer, trasferitasi a Conegliano, le Denso Airybees puntano su una nuova straniera: si tratta della venezuelana Roslandy Acosta, vecchia conoscenza del volley italiano per le sue due stagioni con la maglia di Bergamo. L’annuncio è stato dato dall’agenzia che rappresenta la giocatrice sul proprio sito web. La 29enne schiacciatrice ha già giocato nella V.League giapponese nella scorsa stagione, ma con la maglia delle PFU Blue Cats, che invece fanno una scelta controcorrente: la loro straniera sarà la classe 2002 Melissa Valdes, di origini cubane ma già da tempo in Giappone, dove ha svolto il suo percorso di studi. Pare invece destinata a restare al suo posto la centrale Foluke Akinradewo: anche se la società non l’ha ancora comunicato ufficialmente, la nazionale USA disputerà la sua quarta stagione con la maglia delle Hisamitsu Springs. (fonte: Top Volley Group) LEGGI TUTTO

  • in

    Rescisso “consensualmente” il contratto tra Prata Volley e Matteo Meschiari

    Di Redazione Il C.S. Prata Volley, tramite una nota stampa ufficiale, rende nota la rescissione consensualmente in data odierna del contratto con Matteo Meschiari, senza però chiarire i motivi alla base della decisione. Il club augura “le migliori fortune ad un giocatore che nel suo mese di permanenza a Prata si è fatto apprezzare per la sua educazione e professionalità”. La società, precisa la nota, sarà ora impegnata a valutare dei profili italiani o comunitari per riequilibrare gli assetti tecnici. Meschiari, schiacciatore ricevitore classe 2002, era approdato in Friuli lo scorso giugno dopo l’esperienza a Milano, dove era cresciuto prima nelle giovanili per poi approdare in prima squadra ed esordire in Superlega nella passata stagione. Foto Allianz Milano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto sempre più gialloblù: firmato un triennale fino al 2024

    Di Redazione I tifosi di Trentino Volley possono già festeggiare un grande risultato, ancora prima dell’inizio ufficiale della stagione 2021/22. Alessandro Michieletto, l’astro nascente della pallavolo italiana, fresco vincitore del titolo europeo a Katowice con la maglia dell’Italia, ha firmato il contratto che lo legherà al Club di via Trener per almeno altre tre stagioni, sino a giugno 2024. Il suo presente, ma soprattutto il suo futuro, sarà quindi ancora tutto a tinte gialloblù, colori che porta addosso sin da quando era poco più di un bambino. “La sua affermazione durante l’ultima stagione ha stupito tanti, ma non noi che lo conoscevamo bene sin dai tempi della Boy League Under 14 – ha spiegato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna –. Alessandro è sicuramente il maggior talento, fisico e tecnico, che la pallavolo italiana abbia espresso negli ultimi anni; siamo fieri che la sua carriera possa continuare nel Club in cui è cresciuto. La firma del contratto triennale è la migliore assicurazione sul futuro di Trentino Volley: i tifosi gialloblù potranno continuare a vedere pallavolo di altissimo livello e sognare in grande”.“Sono cresciuto e voglio continuare a farlo con addosso la maglia di Trentino Volley – sono le parole di Alessandro Michieletto dopo la firma del contratto – . Questo per me è molto più di un club: è l’ambiente dove ho iniziato ad amare la pallavolo, dove ho iniziato a sognare di giocare ad alti livelli, per poi effettivamente riuscirci. Sono grato per tutto quello che la Società, il Presidente, i dirigenti e gli allenatori hanno fatto e stanno facendo per me. Proseguire qui la carriera è sempre stato il mio sogno; voglio tenere sulle spalle a lungo quel numero cinque e soprattutto voglio offrire il mio contributo per ottenere quanto prima una grande vittoria in gialloblù”. Foto Trentino Volley La scheda di Alessandro MichielettoNato a Desenzano del Garda (Brescia), il 5 dicembre 2001209 cm, ruolo schiacciatore2017/18 Trentino Volley C e giov.2018/19 Trentino Volley B e giov.2019/20 Itas Trentino SuperLega e UniTrento Volley A3 e giov.2020/21 Itas Trentino SuperLega 2021/24 Itas Trentino SuperLegaIn NazionaleMedaglia d’Oro Europeo 2021Medaglia d’Oro Mondiale Under 19 2019Medaglia d’Oro EYOF Under 19 2019Medaglia d’Argento Europeo Under 20 2020Con Trentino VolleyEsordio in prima squadra il 13/02/2019 (Trento-Amriswil 3-0)55 presenze (2 nel 2018/19, 18 nel 2019/20, 35 nel 2020/21272 punti (1 nel 2018/19, 20 nel 2019/20, 251 nel 2020/21) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale brasiliana Leticia Hage verso il Palac Bydgoszcz

    Di Redazione Si arricchisce ancora la colonia brasiliana nella Tauron Liga polacca: secondo quanto riportato da Strefa Siatkowki, il Palac Bydgoszcz ha tesserato l’esperta centrale Leticia Hage, anche se la notizia non è ancora stata confermata ufficialmente. La giocatrice classe 1990, dopo una lunga carriera in patria in club come Praia Clube, Pinheiros e Fluminense, ha fatto il suo debutto in Europa proprio nella scorsa stagione con il Rapid Bucarest; al Palac ritroverebbe la connazionale Mari Cassemiro, anche lei ex Fluminense, ingaggiata durante l’estate. L’arrivo di Leticia Hage porterebbe a 11 giocatrici il totale delle brasiliane nel massimo campionato polacco, un record assoluto. Tra le più rappresentative ci sarà la palleggiatrice della nazionale Roberta, che giocherà nel LKS Commercecon Lodz insieme a Ivna Marra e Pietra Jukoski. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacek Nawrocki dalla panchina della Polonia a quella del Chemik Police

    Di Redazione La fine dell’avventura di Jacek Nawrocki sulla panchina della Polonia è coincisa con l’inizio di quella alla guida del Chemik Police. A poche ore dall’annuncio della risoluzione del contratto con la Federazione, l’ex CT è stato annunciato ufficialmente dalla squadra campione nazionale ed ha anche già trovato il modo di fare il suo debutto, nell’amichevole vinta per 3-1 (25-21, 25-23, 22-25, 25-18) contro l’Eczacibasi Dynavit Istanbul allenato proprio dal tecnico che lo ha preceduto, Ferhat Akbas. “Sta iniziando una nuova sfida – ha detto Nawrocki – quella di lavorare per la squadra campione di Polonia, ma anche di guadagnare la fiducia dei tifosi che non hanno fiducia in me. La cosa più importante per me è stabilire buoni rapporti con le persone con cui lavoro quotidianamente: giocatrici, staff, dirigenti. Le ultime settimane per me sono state difficili, ma ora voglio concentrarmi su ciò che dobbiamo fare in futuro e su qualcosa che mi è mancato molto negli ultimi anni: il lavoro giorno per giorno con la squadra“. Nawrocki ha parlato anche del suo divorzio dalla nazionale: “La mia priorità era poter guidare la rappresentativa e la mia squadra di club allo stesso tempo, una pratica comune tra gli allenatori internazionali. Lavorando al Chemik Police, avrei potuto supervisionare più efficacemente le giocatrici. Non si è trattato di un problema economico: avrei sospeso il mio contratto con la Federazione durante la stagione di club, ma il consiglio di amministrazione non ha acconsentito. Resto comunque disponibile ad allenare la nazionale e ripresenterò la mia candidatura in futuro, quando sarà possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO