consigliato per te

  • in

    Nicola Fortunato ad Aversa come libero: “Vogliamo la serie A2”

    Di Redazione “Ricordo come uno dei momenti più intensi da giocatore un Aversa-Lagonegro, finale di B1 con migliaia di persone sugli spalti. Quel pubblico di 6-7 anni fa mi ha convinto – ancora di più – ad accettare la proposta arrivata dal presidente Sergio Di Meo e dal direttore sportivo Alberico Vitullo”. Con queste parole Nicola Fortunato si presenta ai suoi tifosi. Sarà lui il libero per la stagione 2022-23 della Normanna Aversa Academy targata Wow Green House. Fortunato giocherà la sua settima stagione in Serie A (già tre in A2 e altrettante in A3) nonostante abbia appena 27 anni (è nato il 25 febbraio 1995) ed è uno dei tasselli del puzzle che la società normanna sta costruendo per puntare – ancora una volta – alla promozione in Serie A2. “Mi ha davvero reso felice l’interesse della dirigenza, con Di Meo e Vitullo che hanno fortemente voluto la mia presenza nel roster. Questo mi ha inorgoglito e spinto ad accettare veramente in pochi minuti. Sono bastate poche parole e già sapevamo tutti come sarebbe andata a finire. Voglio ringraziare il patron e il ds, sono davvero felice di essere approdato ad Aversa dove la pallavolo è ad un livello nettamente superiore rispetto a tante altre piazze”. Nicola Fortunato ritroverà l’allenatore Paolo Falabella: “In questa ultima stagione sono stato a Palmi ma negli anni a Lagonegro ho avuto un brillante rapporto con coach Falabella, mi ha aiutato a crescere tanto e sono felice davvero che ci sia lui in panchina. Conosco la sua preparazione delle partite e conosco anche la sua abnegazione. E’ l’uomo giusto per questa squadra”. Il libero della Normanna Aversa Academy non nasconde che si è anche parlato di obiettivi: “La società sta costruendo una squadra di altissimo livello, come lo era anche quella della precedente stagione. Vincere e conquistare le promozioni non è mai facile, soprattutto quando poi arrivare primi non ti dà la certezza della categoria superiore. Sarà difficile fare meglio rispetto ad un primo posto e ad una semifinale play off ma noi siamo stati chiamati per questo motivo. Vogliamo la Serie A2, la vuole la città e la vuole la dirigenza. Dobbiamo crederci fino alla fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da palleggiatore in B ad allenatore in A3: Gian Luca Colussi torna a Belluno

    Di Redazione “No, questo non è un ritorno. La realtà è che dalla Da Rold Logistics Belluno non me ne sono mai andato”. Coach Gian Luca Colussi si presenta ufficialmente in una nuova veste: da esperto palleggiatore in due stagioni di serie B a tecnico della prima squadra in A3. Nel mezzo, una promozione conquistata sul parquet – in C – da guida tecnica del Cordenons. “Ma, nella scorsa annata, ho seguito tutte le partite della DRL e sono sempre stato in contatto con una società fatta di persone competenti, che hanno ambizione e passione. Una società di uomini con valori importanti. Obiettivi? Parlarne ora è prematuro, anche se ormai mi conoscete: mi piace porre in alto l’asticella”.  Il neo coach svela un gustoso retroscena inerente al suo arrivo alla Da Rold: “Quando mi è arrivata la chiamata con la proposta della società? Non sono caduto dalle nuvole, anzi, me l’aspettavo. E sono felice di averla ricevuta. Ho già sentito tutti i ragazzi: sono carichi e non vedono l’ora di cominciare. Il rapporto da compagno ad allenatore cambia, però non sarà un problema: stiamo parlando di atleti intelligenti, a cui piace lavorare in palestra”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moritz Reichert torna a giocare in Francia con il Tourcoing

    Di Redazione È il Tourcoing Lille Métropole la nuova squadra dello schiacciatore tedesco Moritz Reichert, separatosi nelle scorse settimane dal Trefl Gdansk. Il 27enne nazionale teutonico torna così in Ligue A dopo un’assenza di 4 anni: aveva giocato con il Tours VB nella stagione 2017-2018 per poi trasferirsi al Berlin Recycling Volleys per due stagioni e poi, dal 2020, in Polonia. Reichert è il secondo innesto ufficiale della formazione francese dopo l’opposto Renan Buiatti, in arrivo dal Sao José: l’opposto brasiliano avrebbe dovuto giocare nel Tours nella stagione 2020-2021, ma la sua avventura era finita prima ancora di iniziare per problemi fisici. Confermati invece il palleggiatore Coulet, lo schiacciatore Gempin, il centrale Bultor e il libero Loubeyre, oltre all’allenatore Mauricio Paes. (fonte: TLM Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice a stelle e strisce Leketor Member-Meneh sbarca alla Futura Volley Giovani

    Di Redazione Arriva direttamente da oltre oceano il secondo nome ufficiale che andrà a comporre il roster per la stagione 2022/2023 della Futura Volley Giovani. Leketor Member-Meneh, schiacciatrice americana classe 1999, farà coppia proprio con la già annunciata Arciprete in quello che potrebbe essere l’ipotetico duo in banda del sestetto base di coach Amadio.   La giovanissima atleta sarà la seconda giocatrice americana a vestite la maglia biancorossa delle cocche, dopo Rebecca Latham, e sarà lei a riempire il primo slot dedicato a favore di una giocatrice straniera. Leka, questo il suo diminutivo, sbarca a Busto dopo l’esperienza dell’ultimo anno con la maglia giallo-blu delle Pittsburgh Panthers, con cui ha disputato il campionato NCAA. Terminato brillantemente il percorso delle scuole superiori, arriva il corteggiamento da parte dei college più prestigiosi, da Duke a North Carolina, e la sua scelta ricade sull’Università del Missouri con la quale continua la sua scalata e collezione di titoli personali e di squadra. Nel 2021 il trasferimento a Pittsburgh, dove disputa una stagione di altissimo livello trascinando la squadra alla conquista della Final Four, prendendosi anche la nomina come titolare nel top team della stagione. In attesa che anche il campo ed il campionato italiano restituiscano il loro verdetto, queste le sue prime parole da neo biancorossa: Cosa ti ha spinto a scegliere l’Italia per la prossima stagione ed in particolare la Futura Volley? “La mia scelta di abbracciare il progetto della Futura Volley, e dunque il conseguente trasferimento in Italia, è stata dettata da molteplici fattori: a partire dai nomi di quelle che saranno le mie compagne per la prossima stagione, per arrivare alla società di cui ho avuto il piacere di conoscere qualche dettaglio in più nei colloqui avuti con il mio agente. So che si tratta di una società molto seria e competitiva e che andrò a giocare in un ambiente stimolante, in cui avrò l’opportunità di mettermi in gioco e possibilmente anche di vincere”. Cosa ti aspetti dal campionato Italiano? “In merito al prossimo campionato non ho particolari aspettative, so che si tratta di un campionato difficile e credo dunque che dovremo lavorare giorno dopo giorno per ottenere sempre il massimo. La cosa certa è che amo vincere, quindi non posso che sperare e augurarmi che sapremo fare bene e vincere molto”. Se dovessi descriverti in poche parole come atleta e persona cosa diresti? “Mi ritengo una ragazza molto genuina ed onesta, come giocatrice sono molto competitiva e cerco sempre di mettermi al servizio della squadra per migliorare e imparare quanto più possibile”. Conosci già qualcosa dell’Italia? “Non ancora, non sono mai stata personalmente in Italia, però ho avuto modo di parlare con qualche mia compagna ed altre persone che ne hanno avuto l’occasione e me ne hanno parlato davvero molto bene, dicendomi che troverò moltissime cose belle. Dunque non vedo l’ora di poter sperimentare anche personalmente tutto ciò di cui, per ora, ho solo sentito parlare”. Qual è il tuo obiettivo iniziale per la prossima stagione? “Nella prossima stagione il mio obiettivo, come detto prima, sicuramente è quello di vincere e mettercela tutta in ogni gara. Personalmente spero di poter essere di aiuto alla squadra per fare sempre bene, e mi metterò fin da subito a disposizione dell’allenatore per crescere e migliorare come atleta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La canadese Andrea Mitrovic approda in Turchia al Karayollari?

    Di Redazione È pronta a spiccare il grande salto nel campionato turco la schiacciatrice canadese Andrea Mitrovic: secondo Voleybolun Sesi, nella prossima stagione la giocatrice classe 1999 giocherà in 1.Ligi (la seconda serie nazionale) con la maglia del Karayollari. Cresciuta negli USA con Buffalo University e Arizona State, Mitrovic ha debuttato da professionista nel 2020 in Romania con il CSU Targu Mures, mentre nell’ultima stagione ha giocato in Grecia nel Thiras Santorini. La squadra di Ankara, retrocessa al termine dello scorso campionato, non ha comunque ancora annunciato ufficialmente nessun movimento di mercato. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Sergey Grankin dal Berlin al Fakel. “Non è una decisione sportiva”

    Di Redazione Il Berlin Recycling Volleys ha ufficializzato nei giorni scorsi l’addio al suo capitano, il russo Sergey Grankin, dopo quattro stagioni. “Non è una decisione sportiva, ma dovuta alla situazione politica mondiale” ha spiegato la società tedesca nel suo comunicato. Fin dallo scoppio della guerra in Ucraina, infatti, il 37enne palleggiatore era diventato il bersaglio di critiche da parte del pubblico e dei media, tanto da prendere la decisione di tornare in patria pur essendo sotto contratto ancora per un anno. La sua nuova squadra sarà, come già noto, il Fakel Novy Urengoy, dopo una trattativa non andata a buon fine con il Belogorie Belgorod. “Spero che, vista la situazione attuale, la mia decisione potrà essere compresa” ha detto Grankin, mentre l’ad del BR Volleys Kaweh Niroomand lo ha salutato così: “Quello che Sergey ha fatto per la nostra squadra è semplicemente fantastico. È stato la stella più brillante della Bundesliga, ed è stato in gran parte grazie alla sua qualità e alla sua leadership se siamo riusciti a vincere in rimonta la finale di quest’anno. La decisione dell’addio, presa dopo un’attenta riflessione, è stata davvero difficile per lui, ma le circostanze politiche e familiari gli rendono difficile continuare a lavorare all’estero. Comprendiamo la sua scelta“. (fonte: Berlin Recycling Volleys, Fakel Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sada Cruzeiro ufficializza Nicolas Uriarte in cabina di regia

    Di Redazione La notizia circolava ormai da più di tre mesi, ma finalmente è diventata ufficiale: sarà Nicolas Uriarte a sostituire il nazionale Cachopa, destinato a trasferirsi a Monza, nel ruolo di palleggiatore titolare del Sada Cruzeiro. Per l’argentino, 32 anni compiuti a marzo, sarà un ritorno dopo la trionfale stagione 2017-2018, in cui aveva vinto campionato, Coppa del Brasile e Sudamericano per Club con il Sada. Nelle ultime due stagioni Uriarte ha invece giocato in Francia nel Narbonne, vincendo una storica Challenge Cup. Il nazionale albiceleste è anche il primo nuovo innesto “certificato” per il Sada; secondo i rumors di mercato dovrebbe essere affiancato dall’esperto Rodrigo, proveniente dall’Apan Blumenau. Già ufficiale invece l’addio al centrale Isac, che passerà a Civitanova; al suo posto un altro monumento del volley brasiliano come Lucao, in arrivo dal Volei Renata. (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Guiducci al fianco di Cambi per la regia del Bisonte Firenze

    Di Redazione Gaia Guiducci, romana classe 2002, grande talento del volley italiano, è una nuova giocatrice de Il Bisonte Firenze. La palleggiatrice, proveniente dal vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi con cui ha vinto 4 Scudetti giovanili, vice Campione del Mondo U18 con la Nazionale Italiana nel 2019, debutta in serie A2 con la maglia del Roma Volley Club vincendo il Campionato e conquistando la promozione in Serie A1. Nel 2021 sale sul tetto del mondo, per lei premi individuali di assoluto prestigio: miglior palleggiatrice ed MVP al Mondiale Under 20 al quale l’Italia di coach Bellano conquista l’oro. Nella stagione 2021/22 veste la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia ottenendo la salvezza in Serie A1. Gaia Guiducci: “Sono contentissima di essere una giocatrice del Bisonte e di poter crescere e lavorare insieme in un bellissimo palazzetto come Palazzo Wanny. Sono molto emozionata e non vedo l’ora di conoscere le compagne e lo staff, conoscere coach Bellano è sicuramente un valore aggiunto poiché conosco il suo modo di lavorare e di allenare, questo è stata una delle motivazioni che mi hanno portato al Bisonte, oltre all’ambiente che mi sembra il posto giusto dove poter crescere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO