consigliato per te

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel conferma Rafal Szymura per altre due stagioni

    Di Redazione Lo Jastrzebski Wegiel, protagonista fin qui di una stagione straordinaria che l’ha portato fino alle semifinali di Champions League a scapito di Civitanova, ha annunciato di aver prolungato per altri due anni il contratto dello schiacciatore Rafal Szymura, uno dei protagonisti della vittoria nel campionato polacco dello scorso anno. Il 26enne nazionale polacco, arrivato nel 2020, resterà dunque alla corte di Andrea Gardini fino al 2024. “Qui mi trovo bene, abbiamo un’ottima squadra e posso fare il ‘pendolare’ da casa mia a Rybnik – ha spiegato Szymura – così insieme a mia moglie abbiamo deciso di non cambiare nulla per i prossimi anni. La società è di primo livello, l’organizzazione e tutto ciò che gira intorno al club anche. Possiamo guardare al futuro con ottimismo e spero che abbiamo ancora davanti tante vittorie“. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano batte Novara sul filo di lana e si aggiudica Alexa Gray!

    Di Alessandro Garotta Clamoroso colpo di mercato della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano in vista della stagione 2022-2023: anche se manca ancora l’ufficialità, le campionesse d’Italia in carica si sono assicurate sul filo di lana l’ingaggio della schiacciatrice canadese Alexa Gray, bruciando allo sprint la concorrenza delle rivali dell’Igor Gorgonzola Novara, che a lungo avevano tenuto nel mirino la giocatrice della Unet E-Work Busto Arsizio. Gray, che in maglia biancorossa è stata protagonista per due stagioni, ha firmato un contratto annuale con la squadra veneta. Per Novara, che nel frattempo ha sigillato l’accordo con Jordyn Poulter (altra giocatrice proveniente da Busto Arsizio), già negli ultimi giorni si era parlato di un cambio di rotta sul mercato: le ultime voci parlano di una trattativa per riportare in Italia McKenzie Adams, ex proprio di Conegliano e oggi all’Eczacibasi. Quanto all’Imoco, c’è da capire se l’arrivo di Gray cambierà le strategie per il posto 4, che finora – secondo i rumors – sembravano prevedere la conferma di Kathryn Plummer, il possibile ritorno di Kelsey Robinson e l’arrivo della tedesca Lina Alsmeier. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il bomber Leo Andric lascia l’ASK e il campionato russo

    Di Redazione Un altro giocatore straniero lascia la Russia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. A farne le spese è nuovamente l’ASK Nizhny Novgorod che, dopo aver perso il palleggiatore lettone Deniss Petrovs, deve rinunciare anche all’opposto croato Leo Andric, bomber della squadra e tra i migliori realizzatori in assoluto del campionato. La notizia dell’addio di Andric non è stata ufficializzata dal club, ma è diventata pubblica ieri in occasione della partita contro la Dinamo Mosca, a cui l’ASK si è presentato senza il giocatore di punta, perdendo per 1-3. La squadra di Nizhny Novgorod occupa attualmente il nono posto nella Superleague e, a 5 giornate dal termine della regular season, è in piena lotta per entrare nei playoff. Pochi giorni fa il presidente Dmitry Fomin, gloria del volley russo, aveva sottolineato in un’intervista i danni che le sanzioni applicate alla Russia e la conseguente crisi economica avrebbero provocato al movimento pallavolistico del paese. (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank punta su Bahar Akbay dal PTT per completare il reparto centrali

    Di Alessandro Garotta In attesa di definire gli ultimi colpi in entrata nel reparto delle schiacciatrici, il VakifBank Istanbul continua a sondare il terreno alla ricerca di una centrale da affiancare alle confermate Zehra Gunes, Kubra Akman e Chiaka Ogbogu nella stagione 2022-2023. Non dovrà essere una titolare, ma una giocatrice affidabile che possa dare il proprio contributo nel momento del bisogno, e che di fatto andrà a sostituire Melis Gurkaynak.  Secondo le ultime indiscrezioni in arrivo dalla Turchia, la prescelta dal club giallonero sarebbe Bahar Akbay. Stiamo parlando di una centrale – classe 1998 – con potenzialità importanti, solida a muro e capace di garantire equilibrio e concretezza, che in questa stagione sta dando un contributo fondamentale agli ottimi risultati del PTT Spor Ankara (squadra rivelazione della Sultanlar Ligi, attualmente al quinto posto).  LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Riccardo Marchesi al Radomka Radom

    Di Redazione È finita dopo due anni l’avventura di Riccardo Marchesi alla guida dell’E.Leclerc Moya Radomka Radom: la società polacca ha deciso a sorpresa di separarsi dal tecnico italiano alla vigilia dell’ultimo turno di campionato (il Radomka, che si sta giocando il quinto posto, scenderà in campo domani contro il Wroclaw). “Ringraziamo Riccardo per questi due anni di lavoro insieme. Con lui abbiamo vissuto momenti di grande gioia e altri meno felici. Ha ottenuto per due volte la qualificazione alla Final Four di Coppa di Polonia ed è merito suo il quarto posto della scorsa stagione, che rimarrà nella storia della nostra società” ha detto il presidente Thomas Renard. Il posto di Marchesi sarà preso da Blazej Krzysztalowicz, fino all’anno scorso alla guida del Budowlani Lodz, con cui ha raggiunto per due volte la finale scudetto. Krzysztalowicz aveva iniziato la stagione in Russia come allenatore della seconda squadra della Lokomotiv Kaliningrad, ma ha lasciato il paese dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. (fonte: TauronLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Artur Szalpuk torna a casa: giocherà di nuovo nel Projekt Warszawa

    Di Redazione La Lega polacca aveva approvato una norma quasi “ad personam“ per consentire il ritorno in patria dei connazionali impegnati nei campionati di Russia, Bielorussia e Ucraina. E Artur Szalpuk, che a inizio stagione aveva preso la decisione di trasferirsi oltre confine all’Epicentr-Podolyany, non si è fatto pregare: da ieri lo schiacciatore classe 1995 è nuovamente un giocatore del Projekt Warszawa, la squadra in cui aveva militato nello scorso campionato. L’ex “Golden boy” del volley polacco, campione del mondo nel 2018, è tornato nella capitale con la formula del prestito: a fine stagione dovrebbe rientrare nella squadra ucraina, che, prima ancora dello scoppio del conflitto, aveva deciso di iscriversi alla PlusLiga polacca per il prossimo campionato. Nel frattempo, Szalpuk è già a disposizione di Andrea Anastasi, anche se non è sceso in campo nell’anticipo disputato ieri (e perso per 0-3) contro il GKS Katowice. (fonte: Projekt Warszawa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malwina Smarzek lascia la Russia dopo il sostegno della Lokomotiv all’invasione dell’Ucraina

    Di Redazione Hanno fatto il giro del web le immagini dell’ultima partita casalinga della Lokomotiv Kaliningrad, disputata sabato 12 marzo contro il Lipetsk: molti gli scatti in cui i tifosi della squadra russa sventolano orgogliosamente cartelli con la famigerata “Z”, simbolo dell’invasione russa in Ucraina, consegnati al pubblico dalla stessa società all’ingresso nel palazzetto. Una situazione che ha suscitato particolare scandalo in Polonia, dato che nella Lokomotiv gioca la nazionale polacca Malwina Smarzek. Foto VK Lokomotiv Proprio questa vicenda, però, potrebbe aiutare l’opposta ex Novara e Bergamo a risolvere il suo contratto con il club di Kaliningrad: il suo agente Jakub Dolata ha dichiarato a Przeglad Sportowy che Smarzek “lascerà la Russia il prima possibile“. L’aperto sostegno della Lokomotiv alla guerra, infatti, potrebbe essere un importante argomento a favore della giocatrice nella trattativa che, a quanto riferiscono i media polacchi, si sta svolgendo da oltre due settimane. A pochi giorni dallo scoppio del conflitto Smarzek aveva dichiarato via Instagram di voler restare in Russia, argomentando che un suo addio non avrebbe aiutato in alcun modo la causa della pace. La situazione si è però ben presto esacerbata e diversi altri giocatori stranieri hanno lasciato il paese: il caso più noto è quello dell’ucraino (di nazionalità russa) Dmitry Pashitsky, che si è accasato al Trefl Gdansk provocando le ire dello Zenit San Pietroburgo. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Il LKS Commercecon Lodz conferma Roberta e punta su Zuzanna Gorecka

    Di Redazione È già al lavoro per il prossimo campionato il LKS Commercecon Lodz, che quest’anno è stato costretto a cambiare piani in corsa ingaggiando Valentina Diouf a stagione inoltrata. Il primo obiettivo della squadra polacca è la conferma della palleggiatrice Roberta Ratzke e, secondo O Tempo, le trattative per il rinnovo sono in fase molto avanzata, anche se non c’è ancora la firma. Altre giocatrici vicine alla conferma sono il libero Paulina Maj-Erwardt e l’intero blocco centrale composto da Alagierska, Witkowska e Pacak. Una novità importante dovrebbe essere invece l’arrivo di Zuzanna Gorecka, talentuosa schiacciatrice classe 2000 ex Novara, dalle concittadine del Budowlani Lodz. Al suo posto tornerebbe alle “cugine” Martyna Grajber, cresciuta proprio nel Budowlani, dove ha giocato fino al 2018. Sempre dal Budowlani è in partenza anche la centrale Weronika Centka, altra giovane di grande prospettiva, che è nel mirino del Developres Rzeszow. Il fronte ancora aperto per l’LKS Lodz è invece quello dell’allenatore: dopo la sostituzione in corsa di Michal Masek con il suo secondo Michal Cicy, per la prossima stagione si parla insistentemente dell’italiano Alessandro Chiappini, attualmente alla guida del DPD Legionovia, che potrebbe portare con sé anche la centrale Aleksandra Gryka. LEGGI TUTTO