consigliato per te

  • in

    Keita, Mosca e Perrin tra gli obiettivi di mercato di Verona

    Di Redazione È un mercato che promette scintille quello di Verona Volley: pochi arrivi, ma sicuramente d’impatto. C’è grande curiosità, in particolare, per un affare di cui si parla di tempo: l’arrivo in Italia di Noumory Keita, opposto classe 2001 originario del Mali, cresciuto in Serbia ed esploso in Corea del Sud, dove con la maglia dei KB Stars ha battuto record su record, mettendo a segno 56 punti in una sola partita. Le voci sul trasferimento a Verona si sono amplificate dopo la mancata conferma nel draft di V-League del giocatore africano, per il quale si parla di un contratto triennale e persino della possibilità di ottenere la cittadinanza sportiva italiana (mancano però conferme su quest’ultimo rumor). Non c’è solo Keita, però, tra gli obiettivi degli scaligeri: secondo il quotidiano L’Arena, la società gialloblu sarebbe vicina ad altri due ingaggi importanti. Il primo è quello di Leandro Mosca, “gigante” classe 2000 (è alto 2,09 metri) nel giro della nazionale maggiore e proveniente dall’Allianz Milano; in posto 4, invece, potrebbe arrivare John Gordon Perrin, esperto attaccante 32enne che in Italia si è già visto a Piacenza nella stagione 2015-2016 e negli ultimi due campionati ha giocato in Russia, con Ural Ufa e Lokomotiv Novosibirsk. Se entrambe le trattative andassero in porto, la rosa a disposizione di Radostin Stoytchev potrebbe già dirsi quasi completata. LEGGI TUTTO

  • in

    Valzer di liberi: Giada Cecchetto verso Bergamo, Caravello a Cuneo?

    Di Redazione Il valzer dei liberi in Serie A1 continua, e in pista entra anche il Volley Bergamo 1991: secondo quanto riportato da L’Eco di Bergamo, potrebbe essere proprio la squadra orobica la nuova destinazione di Giada Cecchetto. Il libero milanese, classe… 1991 come la sua nuova società, è in uscita dalla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, dove arriverà Imma Sirressi, che ha salutato Perugia. Per sostituirla le umbre potrebbero puntare su Ilenia Moro, che però pare essere tra le giocatrici più contese di questa fase di mercato: sulle sue tracce ci sarebbero la neopromossa Pinerolo e Roma in A2. Non finisce qui: è dato quasi per certo anche il trasferimento di Lara Caravello, pronta a lanciarsi come titolare dopo due anni da rincalzo di lusso a Conegliano. Lo farà probabilmente con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo in sostituzione di Ilaria Spirito, che si accaserà alla Reale Mutua Fenera Chieri al posto di Chiara De Bortoli. Quest’ultima, tanto per chiudere (o quasi) il cerchio, dovrebbe essere diretta alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua per il terzo anno consecutivo il sodalizio tra Roma e Sofia Rebora

    Di Redazione Sofia Rebora, centrale di 179 cm e 29 anni, vestirà la maglia della Roma Volley Club Femminile per la terza stagione consecutiva. Sofia è stata una delle protagoniste della promozione in serie A1 della stagione 2020/21. Queste le parole Sofia: “Terzo anno a Roma, una grande opportunità. Non vedo l’ora di tornare a lavorare in palestra con fisso nella mente un grande obiettivo, come è stato quello della mia prima stagione, con la maglia di Roma. Pronta a spingere sempre al massimo, come ho sempre fatto. Ho accettato il rinnovo perché l’anno appena concluso non è stato come ci si aspettava. Anche a livello personale è stato un anno complicato. E avere subito una proposta dalla società mi ha fatto capire che comunque qualcosa di buono l’ho fatto vedere.“ Alla guida di Roma, la prossima stagione, ci sarà l’esperienza di coach Cuccarini: “Non conosco personalmente coach Cuccarini, ma il suo curriculum parla da solo. Me ne hanno parlato tutti molto bene sia a livello tecnico che a livello umano e questo è un grande valore. Sono sicura che mi potrà dare tanto, sono sempre pronta a nuove sfide e a mettermi in gioco. Credo che faremo grandi cose.” “L’obiettivo dichiarato di tornare in A1 deve essere motivo di stimolo e non fattore di pressione, soprattutto per chi come me sceglie di affrontare sfide di questo genere che sono sempre molto appaganti. Sarà dura, ma non impossibile. La società si sta muovendo bene e c’è un’idea precisa di quello che si vuole fare. Sia a livello di età che di esperienza, oltre che di militanza con la maglia della squadra di Roma, penso che potrò dare tanto. Sono una che lavora molto e mi piace farlo. Mi piacerebbe e spero di poter essere un punto di riferimento per le mie future compagne.”  Ultimo pensiero, ma non meno importante, di Rebora ai tifosi di Roma: “Al pubblico di Roma voglio dire che lo scorso anno è stato, nei risultati, deludente, ma posso assicurare che quest’anno ci sarà da divertirsi. Mi piacerebbe vedere il pubblico romano affiatato come l’anno scorso. Anche con la nascita del Branco c’è stato un forte segnale, con loro sempre al nostro fianco. lo dico sempre, il tifo è il giocatore in più, quindi, continuate a sostenerci, abbiamo bisogno di tutti voi!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Heidy Casanova tenta l’avventura in Cina con il Beijing

    Di Redazione Nuova tappa della carriera internazionale di Heidy Casanova, l’opposta cubana che proprio in questi giorni si sta giocando il titolo in Francia con il Volero Le Cannet. Costretta a lasciare l’SC Prometey e tornare in Francia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, il prossimo anno la giocatrice classe 1998 cambierà completamente orizzonte trasferendosi in Cina: la aspetta, infatti, il primo campionato in Estremo Oriente con la maglia del Beijing, anche se la trattativa – come sempre in questi casi – è ancora tutta da ufficializzare. Nella Superleague cinese potrebbe approdare anche un’altra protagonista del volley europeo come la tedesca Ivana Vanjak, che quest’anno ha giocato in Turchia con la maglia del Kuzeyboru. Secondo il portale Voleybolun Sesi, infatti, Vanjak ha già firmato per lo Shenzhen in vista della prossima stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trefl Gdansk si separa da Pablo Crer e Moritz Reichert

    Di Redazione Ci sono poche certezze per il futuro del Trefl Gdansk, ma quello che è certo è che la squadra polacca si presenterà in veste completamente rinnovata al via della prossima stagione. Nei giorni scorsi sono diventati ufficiali, oltre all’arcinoto addio del tecnico Michal Winiarski (che dovrebbe passare allo Zawiercie, oltre a guidare la nazionale della Germania), anche quelli di due protagonisti delle ultime stagioni: lo schiacciatore Moritz Reichert e l’argentino Pablo Crer, che peraltro ha saltato buona parte del campionato per infortunio. Il nuovo allenatore del Trefl dovrebbe essere Andrea Anastasi, al termine della sua avventura alla guida del Projekt Warszawa; con lui potrebbe arrivare anche il bomber Bartlomiej Boladz dello Slepsk Malow Suwalki. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Stufi a Bergamo: “Una sfida e una gioia tornare dove ho iniziato”

    Di Redazione Adesso è ufficiale: Federica Stufi vestirà la maglia del Volley Bergamo 1991 nel prossimo campionato. La centrale fiorentina, classe 1988, arriva dalla Bosca S.Bernardo Cuneo al termine di una stagione che l’ha vista tra le migliori nelle classifiche di rendimento del suo ruolo. Stufi, che nel suo palmares conta la vittoria di una Coppa Italia e una Champions League, torna a Bergamo 9 anni dopo la sua prima esperienza orobica, nel lontano 2013-2014: “Una sfida e una gioia tornare in un posto dove sono stata bene e dove ho un pezzetto del mio cuore. Per me Bergamo significa fare della bella pallavolo e ritrovare persone a cui sono rimasta legata“. “Solo poche settimane fa – ricorda Stufi – sono stata qui da avversaria e mi ha colpito rivedere al Palazzetto i tifosi storici che ci seguivano quando indossavo la maglia rossoblù. Mi è sembrato di sentire un messaggio bello e forte: voglia di lottare sempre, indipendentemente dalla squadra che si ha davanti, e con la speranza di raggiungere qualunque risultato“. Stufi non trattiene l’emozione e l’entusiasmo per la nuova avventura: “Bergamo ha vissuto di pallavolo e ha visto passare grandi giocatrici. È sempre stata vista come il top nel mondo della pallavolo, per anni la società vincente per eccellenza. Ma è stata anche la società da cui ho iniziato, giocando nell’Esperia Cremona che era una società affiliata al Volley Bergamo. Perciò essere qui oggi è fantastico. Ora ho un bagaglio di esperienza in più, ma la voglia di giocare e di allenarmi non è cambiata mai dalla prima volta che mi sono messa a giocare a pallavolo in una piazzetta“. Tra le tante esperienze vissute, l’ultima stagione ha lasciato un segno importante per Federica: “È stato un campionato bellissimo, perché si sono innescate molte energie in una città dove abbiamo fatto appassionare alla pallavolo tante persone e dove ho avuto la possibilità di esprimermi, perché c’era un palleggiatore che credeva nel gioco dei centrali. Mi sono divertita tantissimo e ho avuto moltissimo a livello emotivo. Vengo a Bergamo con la serenità che mi ha dato quest’ultima stagione e vengo a costruire qualcosa di bello. Credo veramente in questo progetto“. La centrale ritroverà Stefano Micoli, con cui le strade si erano già incrociate in passato: “Sono felice di reincontrarlo. Le squadre di Micoli sono sempre molto consapevoli dei propri mezzi. Lo conosco bene: a Bergamo ha sempre fatto bene, penso sia un tecnico con occhio critico, non lascia nulla al caso, analizza, studia. È una grandissima persona che crede nel suo lavoro e ci mette tutto se stesso“. La neo rossoblù ha le idee chiare anche sul gruppo che sta per nascere per la nuova stagione: “Penso saremo una squadra mixata tra esperienza e novità. Voglio provare a trasmettere alle mie compagne la tranquillità nei momenti difficili, nei punti più caldi, perché a volte quello che mette in difficoltà un atleta è l’emotività, non la forza fisica, non l’allenamento. Nei momenti incandescenti, bisogna rimanere lucidi. Dovremo fare la nostra strada, trovare il nostro ritmo. Se lo troveremo, sarà difficile per tutti gli avversari giocare contro di noi“. Prima di tuffarsi nella nuova avventura, però, una piccola pausa: “Sarà un’estate di viaggi, beach volley e allenamenti. Voglio caricarmi di belle vibrazioni per essere pronta per Bergamo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze saluta il Ds Ripasarti e la preparatrice Centoni

    Di Redazione Si dividono, dopo anni di collaborazione, le strade tra Il Bisonte Firenze e le figure di Duccio Ripasarti e Nadia Centoni, rispettivamente Direttore Sportivo e preparatrice atletica della società fiorentina. “Il Bisonte Volley Firenze, nella persona del Patron Wanny Di Filippo, del Presidente Elio Sità, dello staff tecnico, della squadra e di tutta la società, desiderano ringraziare il Direttore Sportivo Duccio Ripasarti e la Preparatrice Atletica Nadia Centoni per il bellissimo percorso fatto insieme in questi anni. Nuove sfide all’orizzonte lontano da Firenze li attendono. Un grazie di cuore e un sincero in bocca al lupo, a due persone che fanno e che sempre faranno parte della nostra famiglia” scrive la società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, altri due nomi per la panchina: Bua e Rosichini

    Di Redazione Spuntano due nuovi nomi nel toto-allenatore per la panchina della Da Rold Logistics Belluno, dopo il divorzio da Poletto e il temporaneo interregno di Schiavon. La società veneta ha trattato in queste settimane con Lorenzo Tubertini ma, come rivela il dg Franco Da Re in un’intervista a Il Gazzettino Belluno, l’ipotesi è ormai tramontata: “L’abbiamo sondato negli scorsi mesi, ma ha costi e ambizioni non compatibili. Non siederà sulla nostra panchina“. “Stiamo seguendo un altro paio di profili – continua il dirigente – uno di 50 anni e grandissima esperienza e un altro più giovane, ma con grande conoscenza della categoria. Entro la prossima settimana saremo in grado di fare un annuncio ufficiale“. I nomi che trapelano, secondo il quotidiano, sono quelli di Giuseppe Bua e Giovanni Rosichini: il primo, dopo la promozione in A3 alla guida di Modica, ora siede sulla panchina dell’Efficienza Energia Galatina (e proprio oggi è impegnato nella decisiva Gara 3 dei Play Out). Il secondo, invece, è noto soprattutto per i successi ottenuti per un ventennio con le giovanili della Lube, ma nelle ultime tre stagioni si è messo in gioco anche in Serie A con Potenza Picena e Pineto. LEGGI TUTTO