consigliato per te

  • in

    Zawiercie in emergenza, arriva il palleggiatore Krzysztof Bienkowski

    Di Redazione L’emergenza infortuni ha costretto nei giorni scorsi l’Aluron CMC Warta Zawiercie a una delle mosse più singolari degli ultimi anni, quella che ha visto Uros Kovacevic ricoprire per la prima volta (o quasi) nella sua carriera il ruolo di palleggiatore. L’esperimento è andato bene, tanto che il campione serbo si è meritato il titolo di MVP contro il Cuprum Lubin, ma può anche concludersi qui: la società polacca ha annunciato infatti l’arrivo del regista Krzysztof Bienkowski, che avrà il compito di aiutare la squadra di Igor Kolakovic a far fronte alle assenze (temporanee) di Miguel Tavares e Maxi Cavanna. Bienkowski non è nuovo a questo tipo di esperienze: all’inizio della stagione, infatti, è stato reclutato per un breve periodo dallo Jastrzebski Wegiel dopo l’infortunio di Eemi Tervaportti, arrivando ad aggiudicarsi la Supercoppa di Polonia. A novembre, però, ha lasciato la squadra di Gardini: “Da allora ho continuato ad allenarmi da solo, ovviamente più che altro in palestra – spiega – e quindi avrò bisogno di qualche giorno per allenarmi ed essere pronto a scendere in campo“. Il regista classe 1995 vestirà la maglia numero 11 dei “Cavalieri Giurassici”. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche la veterana Sladjana Eric nell’Ub che affronta l’Imoco

    Di Redazione I più attenti la ricorderanno anche in Italia alla Liu Jo Modena, nel lontano 2010-2011. Ma Sladjana Eric ha un curriculum molto più vasto e variegato, che comprende tra l’altro i passaggi al Volero Zurigo e al Galatasaray, con cui fu sconfitta da Busto Arsizio in finale di CEV Cup, e quello molto più recente in Cina al Liaoning. Oggi la giocatrice bosniaca ha 38 anni, ma non ha ancora smesso di lottare sui campi: domani, infatti, la vedremo impegnata con la maglia dello ZOK Ub nella partita di Champions League contro l’A.Carraro Imoco Conegliano. Lo ZOK ha annunciato l’ingaggio di Eric proprio nei giorni scorsi, precisando che non la impiegherà nel suo storico ruolo di centrale, ma nella posizione di opposta, per far fronte all’infortunio di Andjelka Novosel. “Si è presa una pausa, dovuta anche alla pandemia, ma Sladjana è sempre Sladjana – dice l’allenatrice Marijana Boricic – ci ha offerto lei di unirsi alla squadra e siamo ben felici di provare“. Tesserata giovedì 27 gennaio, Eric ha già svolto i primi allenamenti con la squadra ed è stata inserita nella lista CEV: non è improbabile che la si possa vedere in campo già mercoledì, almeno per qualche punto. (fonte: Zurnal) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, “considerando le difficoltà della squadra”, ha interrotto il rapporto con coach Saja

    Di Redazione La classifica è buia in casa Acqua & Sapone Roma Volley Club: terz’ultima posizione a 10 punti e 4 partite vinte, seguite dalla Delta Despar a pari punti, ma con una partita in più giocata. L’ultima sconfitta, in ordine cronologico, è arrivata con la Bartoccini Fortinfissi la scorsa domenica: uno scontro diretto dal quale Roma è uscita senza neanche un punto. Di conseguenza il club, dopo una riflessione maturata all’interno del Consiglio Direttivo della società sulle difficoltà manifestate dalla squadra in questa stagione, con rammarico e pur apprezzando le qualità umane e il contributo fornito fino alla data odierna dal capo allenatore, si è ritenuto necessario procedere all’interruzione del rapporto di collaborazione con coach Stefano Saja. La società Roma Volley CLub, augurandogli il meglio per la prosecuzione della sua carriera, ringrazia Stefano per l’attività svolta e per l’impegno profuso. Nella giornata di domani verrà definita la composizione dello staff tecnico che guiderà la squadra fino al termine della stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Boninfante rinnova per un altro anno il suo contratto con Prata

    Di Redazione Continua l’avventura di Dante Boninfante alla guida della Tinet Prata di Pordenone: l’allenatore classe 1977, arrivato nello scorso campioanto a stagione in corso, ha rinnovato il suo contratto per un altro anno, fino alla stagione 2022-2023. Prevista anche un’opzione di rinnovo per la stagione successiva, che verrà ridiscussa a febbraio 2023. Un segno evidente della soddisfazione della società per l’operato dell’ex palleggiatore, bronzo con la nazionale italiana alle Olimpiadi 2012 e che ha iniziato la sua carriera da tecnico a Trento come assistente di Angelo Lorenzetti. “Quando sono arrivato a Prata lo scorso anno – sono le prime parole del coach dopo la firma – ho trovato un ambiente perfetto per lavorare, con una società seria e puntuale. Per un allenatore questa è una base importantissima. Durante l’estate siamo cresciuti, lavorando in sinergia col ds Sturam. L’arrivo di Dario Sanna, in veste di direttore generale, poi, ci ha dato una spinta in più per migliorare ancora di più la struttura della società stessa. La cosa bella di questa stagione, almeno fino a questo punto, è che il lavoro sul campo va di pari passo con quello dietro le quinte. Questo club è cresciuto tantissimo in pochi mesi. C’è la fiducia reciproca e quindi i motivi sono più che validi per continuare questa avventura assieme e lavorare serenamente“. “Sono sicuramente molto contento della scelta di rinnovo di Dante – commenta il direttore generale del C.S. Prata, Dario Sanna – perché questo ci permetterà di programmare a meglio la prossima stagione, fermo restando la massima attenzione per il lavoro che dobbiamo svolgere da qua fino a maggio. Iniziare a febbraio ad immaginare il nostro futuro ci permetterà di valutare al meglio tutte le possibilità che ci si presenteranno. Del lavoro fatto finora dentro e fuori dal campo sono sicuramente soddisfatto e sono convinto che a lungo termine potremo regalare alla città di Prata, ai nostri tifosi e ai nostri sponsor molte soddisfazioni“. “Credo che per noi questo rinnovo sia il primo tassello per poter continuare sulla strada che abbiamo intrapreso – è l’opinione del ds Luciano Sturam -. L’allenatore ha dimostrato non solo nei momenti positivi che stiamo vivendo ora, ma anche in quelli precedenti, di saper costruire e di interagire col gruppo squadra per ottenere il meglio. Grazie alla sua serietà e competenza ha saputo creare un clima positivo in tutte le componenti della società. Pertanto la sua conferma è uno dei momenti più importanti nella costruzione del futuro del C.S. Prata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Afyon Yuntas punta sul bomber Igor Tiurin per scalare la classifica

    Di Redazione Nella lotta per la salvezza ora l’Afyon Yuntas ha un’arma in più: la squadra turca, ultima nella classifica della Efeler Ligi con 2 sole vittorie all’attivo, gioca la sua ultima carta ingaggiando il bomber russo Igor Tiurin. L’opposto classe 1987, vecchia conoscenza del campionato italiano dove ha giocato per tre stagioni con le maglie di Macerata e Lagonegro, in questa stagione aveva ripreso l’attività con il Voljanin, in seconda divisione; la chiamata dell’Afyon gli permetterà di tornare in un campionato di alto livello, oltre che di fare la sua prima esperienza in Turchia. (fonte: Instagram Afyon Belediye Yuntas) LEGGI TUTTO

  • in

    Krystle Esdelle riparte dall’Albania con l’SK Tirana

    Di Redazione I più attenti la ricorderanno per la sua breve avventura nella Serie A2 italiana con Baronissi, nella stagione 2019-2020. Poi di Krystle Esdelle si erano perse le tracce; ora però l’esperta opposta di Trinidad e Tobago, che ha appena compiuto 38 anni, è pronta a tornare nuovamente in campo in Europa. Lo farà in Albania, con la maglia dell’SK Tirana: una nuova tappa del suo lungo viaggio dopo quelle in Francia, Germania, Polonia, Romania, Grecia, Turchia e appunto Italia. La formazione della capitale albanese, del resto, è attivissima sul mercato. Oltre a Esdelle sono in arrivo ben due giocatrici statunitensi: la schiacciatrice classe 1994 Megan Van der Meer, già vista in Repubblica Ceca e in Francia alla Stella Calais, e la centrale di un anno più giovane Jacquelyn Oestrich, che lo scorso anno giocava in Spagna con il CD Heidelberg. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo United Volleys Frankfurt si rinforza con il bahamense Shonari Hepburn

    Di Redazione Novità al centro per lo United Volleys Frankfurt in vista della fase decisiva della Bundesliga. La squadra tedesca, che si è assicurato l’accesso al girone delle migliori 4 del campionato, ha ingaggiato Shonari Hepburn, 28enne centrale delle Bahamas, a disposizione già per il match disputato oggi contro il Friedrichshafen. Un innesto che si aggiunge a quello del pari ruolo Lennart Heckel, anche lui arrivato a stagione in corso dal TSV 1860 Munchen. Hepburn, classe 1993 cresciuto in Canada, gioca già da parecchi anni in Europa: ha esperienze in Grecia, in Finlandia e in Svizzera con Lindaren Luzern e Schonenwerd. E proprio all’inizio di questa stagione era tornato nel campionato greco, al Filippos Veroias, prima di trasferirsi in Germania. (fonte: Instagram UV Frankfurt) LEGGI TUTTO

  • in

    È ufficiale: la leggenda Marouf è un nuovo giocatore del Fenerbahçe HDI Sigorta

    Di Redazione A 37 anni l’iraniano Saeid Marouf, uno dei palleggiatori più forti di tutti i tempi, ritorna a calcare il taraflex e lo fa sbarcando nel campionato turco per la prima volta in carriera: la sua nuova squadra (come già anticipato una settimana fa) sarà il Fenerbahçe HDI Sigorta che lo ha annunciato proprio in queste ore sui suoi canali social. Una leggenda della pallavolo, come dicevamo, e a tutt’oggi il secondo giocatore più seguito (dopo il brasiliano Douglas) con 2 milioni di follower solo su Instagram. Nel suo palmares spiccano il Campionato Asiatico per Club del 2014 vinto con lo Shahrdari Urmia, la Champions League vinta nel 2015 con lo Zenit-Kazan, oltre alla partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio del 2016 e una lista lunghissima di premi individuali come “miglior palleggiatore”, tra cui 3 volte ai tornei di qualificazione olimpica e una alla World League del 2014. A livello di club sono state poche le occasioni di giocare all’estero per Marouf, la cui carriera si è svolta principalmente in Iran vestendo nove diverse maglie. Le uniche eccezioni sono rappresentate dalla parentesi russa allo Zenit nella stagione 2014-2015; quella italiana a Siena con l’Emma Villas (2018-2019) e le ultime stagioni giocate in Cina con il Beijing BAIC Motor, prima di approdare ora in Turchia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO