consigliato per te

  • in

    Altri due anni all’Aluron CMC Warta Zawiercie per Uros Kovacevic

    Di Redazione L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha annunciato il prolungamento per altre due stagioni del contratto con lo schiacciatore serbo Uros Kovacevic, arrivato alla squadra polacca nell’estate 2021. Kovacevic è stato finora un grande protagonista della PlusLiga, siglando 297 punti in 17 partite (tra cui 24 muri e 7 ace) che ne fanno il terzo miglior marcatore del campionato e il secondo per percentuale d’attacco; per 5 volte ha ricevuto il premio di MVP. Nelle ultime partite, inoltre, è salito agli onori delle cronache per aver giocato nel ruolo di palleggiatore, a causa dell’emergenza prodotta da infortuni e Covid. Entusiasta il presidente del club, Kryspin Baran: “Il fatto che Uros abbia deciso di rimanere per altri due anni parla già da sé. Sa come funziona la società, conosce la comunità costruita intorno ad essa e vuole farne parte. Crede in ciò che stiamo costruendo anno dopo anno e ha dimostrato, soprattutto nelle ultime partite, che possiamo contare su di lui anche nei momenti più difficili. Il suo spirito combattivo, il suo cuore e il suo atteggiamento in campo costituiscono l’archetipo del ‘Cavaliere Giurassico’ (il soprannome dei giocatori dello Zawiercie, n.d.r.)”. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Oleh Plotnytskyi rinnova per altre due stagioni

    Di Redazione Questa volta non c’è stato bisogno di una conferenza stampa per annunciare l’ultima novità di mercato della Sir Safety Conad Perugia: ci ha pensato direttamente il presidente Gino Sirci, in un’intervista al TGR Umbria, a fare sapere che Oleh Plotnytskyi sarà ancora un giocatore dei Block Devils. Lo schiacciatore ucraino ha rinnovato per altre due stagioni il suo contratto con la Sir. “Una grande notizia per tutto il mondo pallavolistico italiano” l’ha definita Sirci, che ha aggiunto: “Era molto ricercato sul mercato nazionale, ma lo volevano anche due squadre russe e due polacche; è una grande soddisfazione riaverlo ancora con noi per altri due anni“. (fonte: TGR Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    La polacca Monika Galkowska è il nuovo opposto della Bartoccini-Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Viene dalla Polonia il nuovo opposto della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, alta 188 centimetri, Monika Galkowska (Bociek da nubile) viene dall’Energa MKS Kalisz, dove ha disputato la prima metà della stagione in TAURON Liga. Monika muove i primi passi nel mondo della pallavolo che conta nel 2013 con lo Sparta Varsavia, nel 2014 viene chiamata dalla LTS Legionovia Legionowo nella selezione Under-20, la stagione seguente passa alla prima squadra del club e vi rimane per tre anni. Nella stagione 2017/2018 decide di spostarsi al Polski Cukier Muszynianka Muszyna. Nel 2018 vola a Lodz e vi rimane fino al 2020, la scorsa stagione approda tra le fila dell’Energa MKS Kalisz fino a ieri.Per lei un trascorso di otto anni nel campionato polacco e per la sua prima esperienza in un campionato estero, ha scelto di accettare la sfida di giocare in maglietta nera in uno dei campionati più competitivi del mondo. L’opposta polacca si presenta con un resoconto statistico di tutto rispetto, al suo attivo oltre 1900 punti messi a segno in 8 stangioni nella massima serie ed un numero tutto tondo dal punto di vista degli ace che sono ben 100 (con un massimo di 5 in una singola partita), nel suo ruolino personale anche 33 punti in una singola gara e 6 muri-punto. Tra i suoi successi la vittoria della Tauron Liga nella Stagione 2018/2019 con il Lodz e due campionati Under-20 (2014-2015, 2015/2016) con il Legionowo, condite da varie presenze con la maglia della nazionale polacca. Le sue prime parole appena approdata a Perugia. “Sono molto contenta di essere qui, avevo bisogno di qualcosa di più rispetto a quello che mi ha offerto il campionato polacco, per questo ho voluto fare questa nuova esperienza, so che in Italia il livello del campionato è molto alto e quindi non ho avuto bisogno di pensarci troppo per accettare, non vedo l’ora di cominciare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce punta sui rinnovi di Lazareva e Fedorovtseva

    Di Redazione Dopo aver rinforzato la squadra con il ritorno di Melissa Vargas, nel chiaro intento di competere per campionato e Champions League, il Fenerbahce Opet Istanbul sta già lavorando in vista della prossima stagione. Il primo obiettivo è quello di proseguire il rapporto con due delle attuali protagoniste: Anna Lazareva e Arina Fedorovtseva. L’opposta aveva firmato a inizio stagione un contratto di un anno, e l’intenzione della società è quella di confermarla anche per il successivo (fatta salva la possibilità di riportare ancora una volta Vargas in Turchia dopo il campionato cinese con il Tianjin). La giovane stella Fedorovtseva è invece già sotto contratto fino al 2023, ma il Fenerbahce punta a prolungare ulteriormente il rapporto: la trattativa è in corso e potrebbe essere finalizzata già in primavera. Resterà certamente anche la brasiliana Ana Cristina, che aveva firmato un contratto quadriennale (compirà 18 anni in aprile). Altri due grandi nomi potrebbero invece essere in uscita: la centrale Mina Popovic e la palleggiatrice Naz Aydemir, nonostante il contratto in essere. Per lei è già noto l’interessamento della Unet E-Work Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon c’è: “Non penso al mercato, ma solo allo scudetto che ho sul petto”

    Di Redazione Se lo scontro diretto tra le seconde forze del campionato è andato alla Lube, buona parte del merito va attribuita a Robertlandy Simon, che nel momento più difficile del match, il quarto set, si è caricato la squadra sulle spalle trascinandola al tie break poi vinto. In barba a tutte le voci di mercato che lo vedono protagonista ormai da diversi giorni: “Distratto io? Non penso assolutamente al mercato, ora penso solo ad allenarmi e a vincere le partite” racconta il centrale di Civitanova al microfono del collega Mauro Giustozzi per la Gazzetta dello Sport al termine della battaglia vinta ai danni di Trento. Nonostante Perugia stia facendo corsa a sé in questa Regular Season, i Campioni d’Italia in carica continuano a giurare che venderanno cara la pelle sino alla fine, come conferma proprio il gigante cubano (2 metri e 8 centimetri d’altezza, n.d.r.): “Ci proveremo sicuramente, ci crediamo, sarà dura per tutti toglierci lo scudetto dalla maglia”. Che sia per lui la caccia all’ultimo trofeo prima di lasciare Civitanova e approdare a Piacenza? “Personalmente a me piace sempre vincere e portare trofei ogni anno – conferma -. Lavoro tanto per vincere”. E questa mentalità, ancora una volta, è stata un fattore anche contro l’Itas in uno dei match più importanti (e spettacolari) di tutta la stagione. “Non si deve mai dare per persa la partita o il set, questa è la cosa che io e i miei compagni abbiamo stampata in testa – racconta -. Fino a che non cade l’ultimo pallone non bisogna mai mollare. Non solo io, tutta la squadra ha avuto la forza di crederci sempre. Direi che è stato un ottimo lavoro di squadra, e questo conta tanto. Adesso bisogna continuare, non possiamo mollare assolutamente nulla”. Se poi Perugia dovesse inciampare lungo il cammino, “Dovremo essere pronti ad approfittarne – conclude -. Questo è il campionato più bello al mondo, ma anche il più difficile. E di partite da giocare ce ne sono ancora tante”. A buon intenditor… LEGGI TUTTO

  • in

    Problema alla spalla per Rabadzhieva: già finita l’avventura a Roma

    Di Redazione È durata poco più di due settimane l’esperienza di Dobriana Rabadzhieva con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Manca ancora l’ufficialità, ma è ormai certo che la schiacciatrice bulgara sarà costretta a risolvere il suo contratto con la società capitolina, che l’aveva ingaggiata lo scorso 14 gennaio. Alla base del divorzio nessun dissidio con società e allenatore (peraltro cambiato nel frattempo, con l’avvicendamento tra Saja e Mafrici) ma un infortunio alla spalla patito dalla giocatrice in allenamento, alla vigilia della partita d’esordio. In base alle risultanze degli esami clinici, Rabadzhieva dovrà fermarsi per almeno due mesi per svolgere un ciclo di terapie specifiche per la rieducazione della spalla e dunque concluderà qui la sua stagione. Per Roma – che intanto ha perso anche Valeria Papa, accasatasi al Potsdam – viene meno un tassello importante che avrebbe dovuto aiutare le giallorosse nella rincorsa alla salvezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mafrici prende le redini dell’Acqua & Sapone Roma Volley

    Di Redazione Andrea Mafrici è il nuovo capo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile. Dal 2019 nello staff tecnico della società, ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore delle Wolves nelle ultime 3 stagioni.  Nella stagione 2019/20, in serie A2, assunse per alcune partite il ruolo di capo allenatore. Nella sua carriera, prima di arrivare nella capitale, ha maturato, come primo e secondo allenatore, esperienze in squadre laziali, ottenendo diverse promozioni di categoria. Nato a Reggio Calabria nel 1985, laureato in Scienze e Tecniche dello Sport alla IUSM di Roma, vive a Nettuno.  Queste le sue prime parole: “Ringrazio la società per la fiducia accordatami, spero di poterla ripagare appieno. Metterò tutto me stesso per portare la squadra a raggiungere l’obiettivo stagionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo per il Radomka Radom: arriva Kamila Kobus

    Di Redazione Ennesimo ritocco in corsa per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom: dopo gli arrivi di Murek e Adamek dal Wroclaw, il ritorno in campo di Skorupa e le partenze di Alanko e Markovic, la squadra polacca è stata costretta a intervenire nuovamente sul mercato per far fronte all’infortunio di Zuzanna Efimienko. Al suo posto approda nella formazione allenata da Riccardo Marchesi la giovane centrale Kamila Kobus, classe 1999: nella prima parte della stagione ha giocato sempre in Tauron Liga con il Palac Bydgoszcz, disputando 13 partite. “Sono molto felice – dice Kobus – di poter entrare a far parte della squadra di Radom. Ho sentito parlare molto bene sia dell’allenatore che di tutta la squadra. Allenarsi con giocatrici così esperte mi darà sicuramente l’opportunità di crescere ancora. Spero che in questa stagione giocheremo per gli obiettivi più alti“. (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO