consigliato per te

  • in

    Michele Morelli è il nuovo opposto della Med Store Tunit Macerata

    Di Redazione Esperienza, qualità, carattere e una media punti a partita invidiabile: questo l’identikit di Michele Morelli, nuovo opposto della Med Store Tunit Macerata per la stagione 2022-2023. Classe ‘91, Morelli arriva a Macerata dopo una lunga carriera costruita tra Superlega e Serie A2 e un palmares che include una Champions League e una Junior League, entrambi trofei conquistati nel 2011 con la Itas Diatec Trentino. Da lì l’opposto ha cominciato a viaggiare per l’Italia, da Loreto a Molfetta, Cantù e Castellana Grotte, dove nella stagione 2014-2015 ha vinto il premio “A. Kuznetsov” per il miglior realizzatore della Serie A2. Morelli trascina Spoleto alla promozione dalla Serie B, quindi torna nelle Marche a Grottazzolina, poi i campionati a Mondovì e nuovamente con Castellana Grotte; non si fa mancare un’esperienza all’estero, in Qatar con l’Al Gharafa, prima di concludere la stagione con l’Abba Pineto in A3. Lo scorso anno ha vestito la maglia della Wow Green House Aversa, dove ha chiuso la Regular Season al primo posto nel Girone Blu, mentre ai Play-Off si è fermato proprio contro Pineto. “Qui sto benissimo – ammette Morelli – vivo da quattro anni nelle Marche con mia moglie e finalmente giocherò vicino casa, mi darà una marcia in più. Quando si è presentata l’occasione di vestire la maglia della Med Store Tunit ho colto la palla al balzo, è stata una trattativa molto rapida, cominciata presto e conclusa presto. La Pallavolo Macerata è un fiore all’occhiello di questa categoria, secondo me tra le società più preparate, ha grande ambizione ed è pronta al salto; so che qui potrò giocare un campionato di vertice, c’è tutto per fare bene e costruire qualcosa di importante“. Alla Med Store Tunit l’opposto ritroverà vecchi compagni ed avversari: “Con Gabbanelli abbiamo condiviso l’esperienza a Loreto ormai diversi anni fa e anche nell’Under 23, allenata dal coach Gulinelli. Con Pizzichini ci siamo sfidati tante volte da avversari così come con Zappoli, che è un grande campione, per me tra i migliori schiacciatori del campionato. Ho sentito parlare benissimo di Sanfilippo e sono contento di trovare Stanislaw Wawrzynczyk: anche mia moglie è polacca. Non vedo l’ora di giocare con questo gruppo, i roster devono ancora essere completati ma sono sicuro che abbiamo una delle squadre più forti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jeroncic saluta la Lube: “Si chiude un’avventura che ricorderò per sempre”

    Dopo un anno significativo per la sua crescita come atleta, il giovane Rok Jeroncic saluta la Cucine Lube Civitanova da campione d’Italia per intraprendere una nuova tappa del suo cammino nella pallavolo. Il centrale in uscita, sloveno di nascita ma con passaporto italiano, ha sfruttato la sua esperienza in biancorosso carpendo consigli dai veterani e lavorando sodo per perfezionarsi, senza mai abbassare l’attenzione in allenamento e levandosi delle soddisfazioni personali come nel caso del muro vincente che ha sigillato la sfida casalinga di CEV Champions League contro i suoi connazionali dell’OK Merkur Maribor.
    Il saluto del centrale Rok Jeroncic:
    “La mia annata alla Lube è stata istruttiva, molto più di quanto potessi immaginarmi alla vigilia! Ringrazio il Club e la sua dirigenza per l’opportunità di salire di livello in mezzo a tanti campioni, i tifosi per l’affetto dimostrato verso la squadra, staff e compagni per le dritte preziose e per il grande lavoro chiuso con il tricolore sul petto. Per me è stato davvero importante confrontarmi con il mio idolo Simon e poter parlare di questioni tecniche con Anzani e Diamantini, sempre disponibili ad aiutarmi come il resto del gruppo. Lascio Civitanova consapevole di aver fatto tesoro della stagione e di portare con me tanti bei ricordi. Se il debutto con il team e il trionfo in SuperLega sono stati i momenti più emozionanti, gli episodi che conserverò sempre nella mia memoria sono decisamente molti di più!”.
    A.S. Volley Lube ringrazia Rok per l’impegno e la tenacia in allenamento e augura all’atleta di proseguire il percorso nel volley con la stessa dedizione.

    Articolo precedenteMorelli è il nuovo opposto della Med Store Tunit LEGGI TUTTO

  • in

    Da Padova alla Polonia: Weber al Projekt Warszawa, Zimmermann al Bielsko-Biala

    Di Redazione La diagonale tedesca che nella scorsa stagione ha entusiasmato i tifosi della Kioene Padova sarà protagonista della PlusLiga polacca nella prossima stagione: l’opposto Linus Weber – seguito nelle scorse settimane anche da Modena – è stato annunciato dal Projekt Warszawa, mentre il palleggiatore Jan Zimmermann sarà il fiore all’occhiello del mercato del neopromosso BBTS Bielsko-Biala. Il 22enne Weber, che aveva concluso la stagione in Qatar con l’Al Rayyan, è il primo rinforzo annunciato dalla squadra della capitale, che sarà allenata da Roberto Santilli e dovrà far fronte a diverse partenze importanti: per ora le certezze sono le conferme degli schiacciatori Grobelny e Janikowski, dei centrali Wrona, Nowakowski e Kowalczyk e dei liberi Wojtaszek e Jaglarski. Anche per Zimmermann, come per l’ex compagno di squadra, quella del prossimo anno sarà la prima esperienza in Polonia: nel Bielsko-Biala troverà altre novità come il canadese Daulton Sinoski e l’ultimo arrivato, il libero Dominik Teklak dal MKS Bedzin. (fonte: Plusliga.pl, BBTS Bielsko-Biala) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia sceglie Filippo Santambrogio per la cabina di regia

    Di Redazione Il nuovo palleggiatore della Conad Reggio Emilia è Filippo Santambrogio, regista classe 1999, cresciuto nei vivai di Lube e Diavoli Rosa, che nell’ultima stagione ha militato nella BCC Castellana Grotte. Santambrogio si dice entusiasta della sua nuova avventura: “Ho scelto Reggio Emilia perché credo sia un ottimo ambiente per potermi mettere in gioco. Sicuramente si sta formando un team giovane, ma con una grande esperienza, e questo mi motiva ancora di più a fare bene. Sono pronto a conoscere il gruppo per dimostrare il mio spirito combattivo e per potermi migliorare“. Anche l’opportunità di allenarsi agli ordini di Luca Cantagalli stimola il palleggiatore: “È sicuramente un’emozione per ogni atleta lavorare con un coach come lui, la prossima stagione arricchirà il mio bagaglio di esperienza e non vedo l’ora di cominciare. I miei obbiettivi per il prossimo anno? Lavorare sodo in palestra e dare il mio contributo alla squadra. Il duro lavoro e la forza di volontà ripagano sempre e credo che ognuno di noi ne abbia avuto la dimostrazione; questo ci farà raggiungere un buon livello durante la stagione. Coglierò ogni opportunità per dimostrare quanto valgo e quello di cui sono capace“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Coach Barbiero: “Proveremo a centrare la Coppa Italia”

    Di Redazione Si inizia a costruire la Cave del Sole Lagonegro di coach Barbiero, che in questi giorni è impegnato con il mercato tra conferme e nuovi arrivi in terra lucana. “Stiamo programmando la prossima stagione che sarà difficile per via della possibilità di giocare con 2 stranieri e tutta l’A2 si sta strutturando in maniera importante come lo stiamo facendo noi” spiega il tecnico biancorosso. “Stiamo ultimando la campagna acquisti e per ora abbiamo delle conferme importanti come quella di Stefano Armenante, un giocatore che sta raggiungendo un livello di maturità buono e per questo ho chiesto alla società di poterlo avere ancora perché ci ha dato tanto fin ora e credo che potrà darci tanto ancora“. Sulle conferme del centrale Bonola e del libero El Moudden. “Paolo Bonola lo scorso anno ha mostrato tutte le sue qualità: ha tenuto bene il campo per tutto il campionato ed è stato tra i migliori muri dell’A2 quindi credo che abbia meritato sul campo la riconferma, oltre che essere un giocatore carismatico che diventa fondamentale in campo anche per la coesione di squadra. Abbiamo confermato poi Omar El Moudden: lo scorso anno ha fatto il secondo libero ma quest’anno abbiamo deciso di dargli fiducia perché è un ragazzo di talento che deve crescere molto soprattutto nella continuità in allenamento e nella voglia di calarsi in quel ruolo perchè ha le capacità. Credo fortemente in lui e quindi ho chiesto alla società di dargli questa grande chance”. Uno sguardo poi alle altre squadre e al campionato che via via si sta configurando. “I roster delle altre squadre sono in via di strutturazione, ma dai movimenti che ci sono, si preannuncia un ottimo livello della serie A2. Noi stiamo lavorando e vogliamo un roster equilibrato tra giocatori esperti e giovani rampanti perché vogliamo confermare la stagione dello scorso anno provando a fare qualcosina in più, cercando di centrale la salvezza che è il primo traguardo in assoluto. Cercando poi di centrale la coppa Italia che è una manifestazione a cui la società tiene con particolare attenzione e sfiorare il sogno dei play off così come abbiamo fatto quest’anno”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, prima stagione piena in prima squadra per Alessandro Bovolenta

    Di Redazione Dopo l’autorevole esordio nella parte finale della scorsa SuperLega (11 punti segnati in 4 spezzoni di gara), per Alessandro Bovolenta si profila ora la prima stagione piena in prima squadra. La Consar Rcm ufficializza l’inserimento in pianta stabile nell’organico che disputerà la A2 del 18enne schiacciatore, messosi particolarmente in luce nell’ultima annata anche in serie B e nella formazione under 19, giunta quinta alle finali nazionali. Bovolenta, impegnato fino al 26 giugno nel collegiale della nazionale under 20 a Zocca, in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma a Vasto e Montesilvano, dal 17 al 25 settembre, sarà schierato da coach Bonitta come opposto. “Sono molto contento per l’opportunità che mi viene concessa. Ringrazio il coach e tutta la società per la fiducia che ripongono in me. Non vedo l’ora di cominciare – è il commento di Bovolenta – e di misurarmi in un campionato che mi dicono essere di alto livello e tosto. Dovremo andare al massimo fin dal primo giorno di allenamento. Mi aspetta un anno duro ma non sono spaventato. Ho grande entusiasmo, grande voglia di farmi vedere e il fatto di militare in una squadra che  sarà nel complesso molto giovane mi aiuterà senz’altro a reggere l’impatto di questa nuova avventura. E poi so che potremo contare sull’appoggio del nostro pubblico, in un PalaCosta che dovrà fare la differenza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Giorgio Bolzoni guiderà la squadra anche in A2

    Di Redazione Parte dalla panchina la costruzione della “casa-serie A” del Volley Offanengo, società cremasca neopromossa in A2 femminile con la formazione targata Chromavis Abo. Il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni comunica la conferma di coach Giorgio Bolzoni, artefice con il suo staff dell’esaltante cammino delle neroverdi culminato lo scorso 4 giugno con lo storico salto di categoria. “La conferma di Giorgio Bolzoni – le parole del presidente Pasquale Zaniboni – è la prima pietra della nostra storica avventura in A2. Ci sembrava giusto ripartire da lui in un percorso che ci ha visto fin da subito, archiviati i festeggiamenti della promozione, intraprendere la costruzione del progetto-serie A, che stiamo affrontando con stimoli, entusiasmo e voglia di strutturarci e continuare a crescere come realtà”. La scelta è motivata dal direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina. “Come avevo già dichiarato – le sue parole – come società non abbiamo mai avuto dubbi sul proseguimento di collaborazione con Giorgio, a prescindere dalla categoria. Il lavoro svolto nella stagione da poco terminata, al di là della meritata promozione conquistata a Palau, ha evidenziato la crescita di tutto l’organico messo a disposizione e questo è il primo grande obiettivo che ha conseguito la gestione-Bolzoni. Inoltre, mi sono divertito – aspetto importante nello sport –  e mi sono trovato bene con lui, quindi proseguiamo insieme con entusiasmo verso questa nuova sfida pallavolistica”. Per il tecnico di Viadana, all’orizzonte c’è dunque la seconda stagione al timone della Chromavis Abo. “Sono soddisfatto –afferma coach Bolzoni –quando si vince un campionato e si prosegue nella categoria superiore è sempre una bella cosa, si può portare avanti il progetto iniziato. L’aspetto principale per me è aver sempre sentito la fiducia della società, che ora mi è stata rinnovata. Dopo un anno di stop, la scorsa estate ero tornato ad allenare scegliendo Offanengo e chiedendo principalmente proprio la fiducia nel lavoro, che mi è sempre stata concessa. Quando sei in un ambiente dove avverti questo, lavori meglio e in modo più sereno”. Ora si guarda al “pianeta-A2”. “Ci saranno tante cose inedite per tutti. E’ una categoria nuova per la società e anche per me da primo allenatore, visto che ho avuto esperienze in A1 e A2 da vice. Al di là dell’obiettivo della salvezza per Offanengo, credo che il primo anno in categoria sia un campionato di osservazione per tutti”. E tecnicamente? “L’A2 ha un livello un po’ più alto della B1, ma non c’è tanta differenza tra le squadre di vertice di B1 e chi si deve salvare in A2, mentre il solco è ampio con chi invece punta all’A1. Inoltre, è un campionato molto impegnativo, lungo come calendario e trasferte. Per quanto riguarda la squadra, mi piacciono i gruppi con voglia di lavorare e molti margini di crescita, anche perché – come l’anno scorso – ci sarà tanto da lavorare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikol Milanova approda a Macerata: “L’Italia mi è rimasta nel cuore”

    Di Redazione Sarà Nikol Milanova ad integrare il reparto palleggiatrici della CBF Balducci HR Macerata nella prossima vivo Serie A1. Per la regista bulgara classe 2002 un ritorno in Italia, dopo l’esperienza a Scandicci all’inizio della passata stagione, che ha concluso nella formazione ungherese della Fatum Nyíregyháza. “L’Italia mi è rimasta nel cuore – ha dichiarato Nikol – Sono molto felice di tornarci con una squadra come la CBF Balducci. Macerata mi ha convinta sin da subito, sia per la squadra che si sta allestendo, sia per la guida tecnica di coach Paniconi e del suo staff.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO