consigliato per te

  • in

    Beltrami confermato a Brescia per la stagione 22-23. Catania: “Fiducia nella squadra”

    Di Redazione A una settimana dall’appuntamento con la Finale di Coppa Italia Frecciarossa, la società Volley Millenium Brescia conferma la fiducia a coach Alessandro Beltrami per la stagione 2022/23. “L’intesa e i risultati di questa stagione ci hanno reso la scelta semplice – commenta il General Manager Emanuele Catania – infatti abbiamo scelto di annunciare da subito l’accordo trovato con Alessandro per sottolineare la fiducia nella squadra e nello staff tecnico. Ora ci aspettano gli appuntamenti con gli obiettivi di stagione, tra una settimana la Finale di Coppa e a seguire la semifinale playoff”. Il coach Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1). Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Nel corso della stagione 2021/22, Beltrami ha vinto con le Leonesse la regular season di Serie A2 (Girone A) con 50 punti (18 vittorie e 2 sconfitte) e ha affrontato la Eurospin Ford Sara Pinerolo nello spareggio promozione per la Serie A1, fermandosi a Gara 4. Ora rientrerà nella semifinale playoff contro la vincente tra Martignacco e Mondovì. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il divorzio tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Luca Cristofani

    Di Redazione La notizia era già nell’aria e lo stesso presidente Antonio Bartoccini l’aveva fatta filtrare nei giorni scorsi: Luca Cristofani non sarà più l’allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia. In un comunicato, la società saluta il tecnico e “lo ringrazia per l’impegno e la grande professionalità profusa, con cui è riuscito ad affrontare e gestire una stagione complicatasi in corso d’opera come quella appena trascorsa“. È durata dunque solo una stagione l’esperienza a Perugia per l’allenatore romano; per la sua successione circola il nome di Matteo Bertini, se non dovesse andare in porto il progetto che lo vuole ancora al timone di una Trento in “condivisione” con il settore maschile. “Vorrei ringraziare a nome di tutta la società coach Luca Cristofani – è il messaggio del presidente Bartoccini – per la grande professionalità ed impegno con cui ha svolto il suo incarico, è riuscito a portare la squadra in un porto sicuro nonostante le acque agitate della classifica. A lui va il nostro più sincero augurio per un prosieguo di carriera luminoso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yana Shcherban saluta Casalmaggiore e rinforza la Lokomotiv Kaliningrad per i playoff

    Di Redazione Conquistata la salvezza con la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, per Yana Shcherban l’avventura italiana si è conclusa: la schiacciatrice russa è tornata in patria, dove oggi è stata annunciata ufficialmente dalla Lokomotiv Kaliningrad come rinforzo per l’ultima fase della stagione. Per la giocatrice classe 1989, in passato una colonna della Dinamo Mosca, si tratterà della prima esperienza in rossoverde. La Lokomotiv, terza in classifica in Russia, era apparsa in grave difficoltà dopo l’addio di Malwina Smarzek in conseguenza della guerra in Ucraina; in precedenza la squadra russa aveva perso per infortunio anche l’altra straniera, Bianka Busa. La speranza è che l’ingaggio di Shcherban possa essere utile in chiave playoff. Difficilmente la giocatrice russa rientrerà nei piani di Casalmaggiore per la prossima stagione, e il suo non sarà l’unico addio: La Provincia dà per scontato l’addio del tecnico Martino Volpini, che non avrebbe soddisfatto la dirigenza casalasca. Come possibili sostituto si parla di Andrea Pistola. Per motivi diversi anche Marta Bechis, Ellen Braga, Polina Rahimova e Luna Carocci sembrano destinate, secondo il quotidiano, a lasciare la squadra rosa, mentre potrebbero essere confermate, almeno per la panchina, Di Maulo, Malual e Ferrara. (fonte: VK Lokomotiv Kaliningrad, La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia punta al colpo grosso: nel mirino c’è Micha Hancock

    Di Redazione Campionessa olimpica con gli USA e regina degli ace della Serie A1 femminile per ben 5 stagioni consecutive, compresa quella attuale. L’identikit è facilmente riconoscibile ed è di altissimo profilo: è su Micha Hancock che la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sta puntando per fare un ulteriore salto di qualità in vista della prossima stagione. La regista classe 1992, che alla Igor Gorgonzola Novara sarà sostituita da Jordyn Poulter, resterebbe con piacere in Italia e le Marche potrebbero essere una destinazione ideale, anche se la trattativa ovviamente ha i suoi scogli da superare. La squadra biancoverde è stata alle prese con il problema della cabina di regia per tutta la stagione, visti i problemi fisici di Francesca Scola e la difficoltà nel trovare una sostituta, poi individuata in Kaisa Alanko. Ora l’ingaggio di Hancock rappresenterebbe un deciso passo avanti, confermando le ambizioni della dirigenza della Megabox, già testimoniate dal rinnovo di Tatiana Kosheleva. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Bartoccini: “Difficile che Cristofani possa essere confermato”

    Di Redazione La salvezza ottenuta all’ultima giornata ha rasserenato il clima in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia, ma non troppo. Lo conferma a mente fredda il presidente Antonio Bartoccini nelle dichiarazioni riportate da Pianeta Volley: “Abbiamo finalmente tirato un sospiro di sollievo. Tutta l’annata è stata particolare, eravamo sempre lì, giocavamo bene, ma all’ultimo ci mancava spesso un centesimo per fare un euro. La potenzialità la vedevamo, ma non riuscivamo a esprimerla pienamente: c’è il rammarico di non aver sfruttato tutto il lavoro che è stato fatto da inizio stagione“. Il numero uno delle umbre non si lascia scappare l’occasione per una frecciatina a Valentina Diouf: “La sua partenza ci ha un po’ destabilizzato, anche se vediamo che alla fine è stata salutare, i numeri dicono questo. Pensavamo che il suo desiderio di riscatto fosse la chiave per poter disputare una bella stagione, purtroppo non è andata come speravamo“. Ora Perugia guarda al futuro, senza più Helena Havelkova – che ha annunciato il ritiro – e con un nuovo allenatore: “In settimana ci incontreremo con il consiglio di amministrazione, dovremo decidere cosa vogliamo fare e poi penseremo al mercato. Credo sia difficile che Cristofani possa essere confermato. Le squadre più importanti sono già definite al 90% e anche noi ci dovremo muovere“. (fonte: Pianeta Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte da Sara Bonifacio: per lei un rinnovo biennale

    Di Redazione In attesa di iniziare l’avventura nei playoff Scudetto, la Igor Volley guarda già al futuro. Nelle scorse settimane, infatti, il club ha iniziato il lavoro di allestimento della squadra per la nuova stagione. Come da tradizione, si parte dalle conferme e quale primo tassello per la squadra che verrà, il club ha scelto Sara Bonifacio, che sembrava invece sempre più vicina a Firenze: la centrale piemontese ha firmato un rinnovo biennale del contratto in essere, con il nuovo accordo che avrà dunque scadenza a giugno 2024. “Partire da Sara è simbolico e significativo – spiega il d.g. Enrico Marchioni – perché si tratta di una ragazza che ha iniziato proprio con noi la propria carriera da “pro”, a 18 anni appena. Era il 2014, il nostro club stava investendo per compiere un salto di qualità dopo la prima stagione nella massima serie e lei scelse di sposare il nostro progetto, facendo di Novara poi una vera e propria seconda casa, visto che poi ha vissuto in azzurro 6 delle successive 8 stagioni. Per noi è un’atleta importante, in grado di dare un importante contributo alla causa sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista umano e siamo felici di proseguire questo percorso assieme“. Parlando della squadra che sarà, il d.g. Marchioni svela: “Nel 2020 abbiamo avviato un nuovo corso e abbiamo scelto di perseguire una linea precisa, nel segno della continuità. Da allora lavoriamo con questo obiettivo e siamo felici del fatto che molte atlete scelgano di legarsi a noi con accordi pluriennali, riconoscendo di fatto di trovarsi bene sia dal punto di vista tecnico sia sotto il profilo prettamente umano. Anche la prossima Igor Volley avrà tanti elementi di continuità, oltre a qualche novità pronta a stuzzicare la fantasia dei tifosi. Di certo allestiremo una rosa competitiva, come da tradizione del nostro club“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due anni di contratto a Trento per Marko Podrascanin

    Di Redazione La storia di Marko Podrascanin con la maglia dell’Itas Trentino non è ancora finita: il centrale serbo (da quest’anno cittadino italiano) ha rinnovato per altre due stagioni il suo contratto con la società di via Trener. A preannunciarlo, in attesa del comunicato del club, è stata la sua agenzia Volleyball Forever con un post su Instagram. Con questo rinnovo il “Potke”, arrivato a Trento nel 2020 e in precedenza grande protagonista con le maglie di Civitanova e Perugia (dopo l’esordio a Corigliano), raggiungerà l’invidiabile record di 17 stagioni consecutive nel campionato italiano. (fonte: Instagram Volleyball Forever Agency) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce si separa da Seyed Mousavi prima dei playoff

    Di Redazione Non ci sarà Seyed Mousavi nel Fenerbahce HDI Istanbul che parteciperà alle semifinali scudetto in Turchia. La società ha comunicato che il centrale iraniano ha risolto di comune accordo il contratto con la società, che sarebbe dovuto durare fino a fine stagione. È durata dunque pochissimo l’esperienza dell’ex piacentino in maglia gialloblu: arrivato la scorsa estate, Mousavi è stato tra l’altro costretto a saltare buona parte del campionato per un brutto infortunio al piede. (fonte: Instagram FB Voleybol) LEGGI TUTTO