consigliato per te

  • in

    Pasqualino Giangrossi torna in Grecia alla guida dell’AO Markopoulo

    Di Redazione La stagione del suo rientro in Italia ha avuto due volti, completamente antitetici: prima la difficile esperienza alla guida del Volley Bergamo in Serie A1, poi l’entusiasmante salvezza conquistata con la Seap Dalli Cardillo Aragona in Serie A2. Tirando le somme, però, Pasqualino Giangrossi ha deciso di tornare sui suoi passi: nella prossima stagione allenerà nuovamente in Grecia, al timone di quell’AO Markopoulo che aveva già guidato dal 2019 al 2021. E che lo ha accolto con un affettuoso “Bentornato a casa!” (in italiano), dopo avere a sua volta centrato l’obiettivo salvezza. “Ho passato un anno lontano per la nascita di mia figlia – ha spiegato Giangrossi, a cui sarà affidata anche la squadra Under 20 – ma ora torno con tutta la famiglia, per unirmi alla mia famiglia greca e per continuare il viaggio da dove l’avevo interrotto. Sarà un nuovo capitolo del nostro libro! Per tutto l’anno ho seguito l’AOM e sono molto felice che la squadra abbia raggiunto l’obiettivo di rimanere nella massima serie. Il prossimo anno sarà molto competitivo, e con il presidente stiamo già lavorando per costruire un’ottima squadra. Non vedo l’ora di tornare in Grecia e iniziare a lavorare“. (fonte: AO Markopoulo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tours VB ci riprova: stavolta Joao Rafael arriva “davvero”

    Di Redazione Questa volta è proprio il caso di rispolverare l’abusata citazione vendittiana “Certi amori non finiscono”, perché il protagonista ha fatto davvero dei “giri immensi” prima di tornare al Tours VB e riprendere il filo della sua sfortunata avventura francese. Era la stagione 2019-2020 quando il brasiliano Joao Rafael decise di lasciare la Globo BPF Sora, ormai avviata alla retrocessione, per trasferirsi al Tours in vista di un finale di stagione da protagonista. Scelta sofferta ma, alla prova dei fatti, ininfluente: lo schiacciatore fece in tempo a disputare una sola partita ufficiale in maglia neroblu prima che la pandemia di coronavirus bloccasse completamente l’attività. Ora, a distanza di due anni, il club transalpino ha annunciato il ritorno di Joao Rafael per il prossimo campionato: nel frattempo, il giocatore classe 1993 ha fatto in tempo a rientrare in Brasile con il Funvic Taubaté, poi conquistare da protagonista la salvezza in Superlega con la Gioiella Prisma Taranto e infine chiudere la stagione in Egitto con lo Zamalek (vincendo il campionato). A Tours troverà diversi connazionali: l’allenatore Marcelo Fronckowiak, il centrale Leandro e l’opposto Abouba, al rientro dopo il grave infortunio che l’ha tenuto fuori per tutto l’anno. E con lui ci sarà anche lo schiacciatore argentino Luciano Palonsky, a sua volta passato da Taranto a Tours e già confermato ufficialmente dalla società. (fonte: Tours Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Pacecchi è il nuovo allenatore del Volley Marcianise

    Di Redazione Nuovo tecnico per il Volley Marcianise: la squadra campana di Serie A3 ha affidato la panchina a Michele Pacecchi. Nato a Santa Maria Capua Vetere, da giocatore Pacecchi ha militato in serie A1 e A2 con le maglie di Sparanise e Com Cavi Napoli; ha allenato anche la Corpora Gricignano in Serie A2 femminile e ora è pronto per una nuova avventura. “Per me – commenta Pacecchi – è una grandissima occasione. Da vent’anni conosco l’ambiente di Marcianise essendo cresciuto alla ‘Novelli’. Sarà la mia prima volta in Serie A3 maschile, ma ho allenato in Serie A femminile e ora non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare“. Il nuovo coach rivela poi di essere stato vicino al ritorno a Marcianise già due stagioni fa: “È vero – conferma – stavamo per celebrare il matrimonio ma evidentemente era solo rimandato. È un punto di partenza e la serie A maschile è molto stimolante. Avrò la fortuna di lavorare in un ambiente a me familiare e ringrazio la dirigenza per la fiducia. Conosco già alcuni atleti che comporranno il roster e sarà un piacere poterli allenare“. Il direttore sportivo Clemente Pesa dà il benvenuto al neo-tecnico: “È l’allenatore che cercavamo. Un casertano, è stato un grande lottatore in mezzo al campo, non voleva mai perdere e determinate caratteristiche non le perdi mai. Un coach che vive la gara con grande trasporto e intensità. È il profilo giusto per noi e la sua esperienza sarà fondamentale sia per i giovani che per gli over“. Il Volley Marcianise alza così l’asticella delle proprie ambizioni: “Chi conosce il nostro club – ha aggiunto il team manager Peppe De Luca – sa che ogni anno si è migliorato e ha investito sotto ogni punto di vista per farlo. Stessa cosa quest’anno e sono certo che insieme ci toglieremo belle soddisfazioni. È praticamente già uno di noi, in Campania e anche fuori tutti lo conoscono. È il tecnico giusto per questa squadra. Giocheremo una pallavolo di buon livello facendo così un passo avanti rispetto alo scorso anno“. Che Marcianise vedremo? Ecco la risposta del coach: “Avremo modo di determinare gli obiettivi stagionali dal momento che la squadra è ancora in fase di allestimento. Di sicuro però vi garantisco che i nostri ragazzi daranno sempre il massimo indipendentemente dall’avversario. Abbiamo una responsabilità importante perché rappresentare Marcianise in serie A è un orgoglio e un privilegio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Bortoli, da Montecchio a Pinerolo per vivere la A1: “Pronta per questa esperienza”

    Di Redazione A fare coppia con Vittoria Prandi nel reparto alzatrici della Unionvolley Pinerolo, per la prossima stagione in A1, arriva da Montecchio Laura Bortoli, classe 1996 per 180 cm. “Laura ha maturato una importante esperienza da protagonista in serie A2 negli ultimi 5 anni, uno a Montecchio, due a Soverato e due a Trento – commenta il DS Francesco Cicchiello – abbiamo avuto modo di seguirla con attenzione negli ultimi 4 anni da avversaria, le qualità tecniche e la personalità di Laura ci sono sempre piaciute così come le motivazioni che l’hanno portata a volersi cimentare nel massimo campionato di serie A. Un mix di elementi che ci permetteranno di alzare il livello della squadra che stiamo formando”. Queste le prime parole di Laura Bortoli dopo la firma dell’accordo: “Sono molto contenta di giocare a Pinerolo la prossima stagione, mi sento pronta ad affrontare questa nuova esperienza in A1 in una società che ha sempre dimostrato serietà e un grande livello di gioco. Sono curiosa e non vedo l’ora di conoscere tutte le mie nuove compagne, pronta a dare il mio contributo alla squadra. Saluto tutti i tifosi di Pinerolo che avrò modo di conoscere al più presto e faccio un grande in bocca al lupo a tutti noi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Candeli torna a casa: “Brescia sarà sempre la mia prima scelta”

    Di Redazione Nicola Candeli è di nuovo un “Tucano”: la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia ritrova l’esplosivo centrale gardesano, al rientro dopo un anno in Superlega alla Consar Ravenna. Aveva già giocato con la maglia biancoazzurra per tre stagioni, dal 2018 al 2021. 29 anni da compiere a luglio e 200 cm di esuberanza, Candeli torna tra ali dei Tucani con la trasparenza e la schiettezza che lo caratterizzano: “Mi sarei preso ancora un po’ di spazio in Superlega, inutile negarlo – sorride il numero 12 biancazzurro – ma, visto che quella possibilità non si è concretizzata, ho scelto di riprendere il cammino con l’Atlantide senza mai avere altre destinazioni in testa. In A2, Brescia sarà sempre la mia prima scelta e sono contento che con Zambonardi l’accordo si sia trovato in un attimo, avendo mantenuto i contatti per tutta la mia stagione a Ravenna. Gli avversari di sempre va bene che restino dall’altra parte della rete, per come la vedo io“. Arrivato al volley a 18 anni, dopo avere giocato a tennis e a calcio, Candeli ha trovato nel 2018 al San Filippo la dimensione di squadra giusta, che lo ha fatto crescere tanto da approdare – e giocare – in Superlega. Quella che si prepara a vivere sarà “solo” la sua quinta stagione in serie A: la sua crescita è stata costante, con un’accelerata nell’annata passata. “Il maggiore impegno in palestra – commenta il centrale – si è tradotto certamente in un miglioramento della mia forma fisica e anche in un approccio più concreto alle sessioni tecnico-tattiche. Ho qualcosa in più da dare oggi, che credo e spero si potrà vedere in campo ad ottobre, perché il prossimo campionato esigerà un livello ancora più alto da tutte le contendenti“. Gli fa eco un soddisfatto Roberto Zambonardi: “Siamo felici che Nicola torni ad abbracciare il nostro progetto, motivato da un anno in Superlega che gli ha dato conferme e lo ha allenato a ritmi gara e livelli di tensione importanti, che ci serviranno di sicuro per affrontare una A2 sempre più competitiva. Rientra più forte di prima e insieme sigleremo nuovi successi, tutti bresciani“. Sia il tecnico che lo schiacciatore concordano sull’idea di riprendere il cammino dove si è interrotto nel 2021, con l’approdo alla finale dei Play Off promozione: “Vogliamo provare a regalare al nostro pubblico un’annata come quella, perché la nostra storia ha ancora delle pagine di bel volley da scrivere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jolien Knollema confermata a Firenze: “Spero che continueremo a crescere”

    Di Redazione Ancora una conferma per Il Bisonte Firenze: la 19enne olandese Jolien Knollema, che aveva firmato un contratto biennale con opzione per il terzo anno, sarà in Toscana anche nella stagione 2022-2023. La schiacciatrice ha vestito la maglia numero 10 nella sua prima stagione italiana, dimostrando una grande personalità oltre che spiccate doti fisiche e tecniche. Attualmente Knollema è impegnata con la nazionale maggiore per la preparazione alla VNL: l’Olanda esordirà ad Ankara il 3 giugno alle 15, proprio contro l’Italia. “Sono davvero felice – è il commento di Knollema – di far parte del team de Il Bisonte per un altro anno. Spero che come squadra continueremo a crescere dopo la buona stagione passata. Non vedo l’ora di rivedere i tifosi nella nostra bellissima casa, Palazzo Wanny“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Monza, Eccheli conferma: “Arriveranno Maar e Di Martino”

    Di Redazione In giorni di frenetiche voci di mercato in cerca poi di conferme ufficiali da parte dei club, si apprende dalle colonne de Il Giornale di Monza che del roster per la prossima stagione della Vero Volley faranno parte lo schiacciatore canadese classe 1994 Stefhen Maar (in arrivo da Cisterna) e il centrale italiano classe 1997 Gabriele Di Martino (in arrivo da Taranto). Ad annunciarli, insieme a Cachopa (di cui però si sapeva già da tempo) è il coach Massimo Eccheli nelle ultime battute dell’intervista rilasciata al giornale brianzolo: “La squadra cambierà alzatore (Orduna passa a Vibo Valentia, ndr) con l’arrivo del brasiliano Fernando ‘Cachopa’. Poi ci saranno gli arrivi del campione canadese Stephen Maar e di Gabriele Di Martino per i centrali”. Il fatto, poi, che l’allenatore parli di mercato in un’intervista in cui fa il bilancio della stagione, la sua seconda in Superlega da capo allenatore di Monza, fa intuire che presto arriverà anche la sua di riconferma da parte della Vero Volley. Seppur in campionato sia stata un’annata da montagne russe, di “sofferenza non solo mentale, ma anche e soprattutto fisica” ricorda Eccheli, il bilancio è stato chiuso comunque in attivo, con la prima finale di Supercoppa centrata, così come i playoff raggiunti per il terzo anno consecutivo, e soprattutto la conquista del primo titolo al maschile del Consorzio, per di più continentale, ovvero la Coppa Cev messa in bacheca rifilando un doppio 3-0 in finale ai francesi del Tours. Una coppa che Eccheli difende con decisione da chi continua a ricordare che non sarebbe arrivata se le squadre russe non fossero state escluse dal torneo. “Il valore per Monza di questa coppa è assoluto, non vedo nessuno macchia nella nostra vittoria – ribatte il tecnico -. Le squadre che in sostanza non avrebbero dovuto partecipare alla Cev Cup (riferendosi a Modena e Kazan, ammesse al torneo con wild card, ndr) e che, nonostante questo, erano date per finaliste, sono state eliminate in una sorta di giustizia sportiva, una sul campo e una per ragioni burocratiche”. (fonte: Giornale di Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu, Folie e Sylla ai saluti: “Grazie Imoco, qui siamo cresciute”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano si prepara alla rivoluzione. Dopo l’en plein in Italia, con Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, si chiude un’era formidabile per le Pantere di coach Santarelli. Sono diverse, infatti, le giocatrici pronte a fare la valigia e iniziare una nuova avventura in un’altra squadra. Seppur sembrerebbero confermate gran parti delle titolari, come De Gennaro e Wolosz, ma anche la banda Plummer o le centrali Fahr e De Kruijf, alcune delle giocatrici che hanno trovato meno spazio sul taraflex dovrebbero lasciare Conegliano: Caravello, Gennari, Frosini, Vuchkova, Omoruyi e Courtney i nomi più quotati. Ma ci sono anche tre pezzi da 90, che di Conegliano hanno scritto la storia recente, che salutano il club veneto. La centrale Raphaella Folie, dopo sei anni da Pantera, si trasferisce con ogni probabilità alla Vero Volley Monza. Per lei una nuova avventura nella squadra che ha dato filo da torcere proprio all’Imoco nella Finale Scudetto, ma i ricordi per la giocatrice di Bolzano sono tanti e l’emozione è forte: “Sto cercando di non piangere subito, di arrivare a fine serata senza versare lacrime. Qui è bellissimo e sono molto contenta di questo evento oggi, sono senza voce dopo la partita a Lubiana. Abbiamo dato tutto quello che avevamo. Adesso posso solo dire che mi dispiace molto salutare Conegliano, ma non si sa mai. Magari questo è solo un arrivederci” racconta la stessa Folie, come riportato nell’articolo odierno della Tribuna di Treviso, durante il brindisi di fine stagione in Piazza Cima a Conegliano. “Quando sono arrivata non mi sarei mai aspettata tutto questo, né a livello di affetto che ho ricevuto e che sto continuando a ricevere né a livello di risultati. Quando siamo arrivate qui, io, Robin e Asia, non eravamo nessuno. Invece a Conegliano siamo diventate qualcuno, insieme per un po’ di tempo siamo diventate una squadra imbattibile. Questo ci fa onore e la sconfitta nella finale di Lubiana non cancella tutto quello che abbiamo fatto in questi anni. È scontato dirlo ma sono orgogliosa di questo gruppo” chiosa Folie. Ai saluti anche Miriam Sylla, protagonista per quattro stagioni, che continuerà a fare coppia con Folie nella squadra brianzola: “Il mio legame è ancora qui, è un legame forte. Qui ho trascorso 4 anni. Quattro stagioni in cui ho vissuto tantissime emozioni. Forti, belle, brutte e intense. Da quando sono arrivata qui credo di essere cambiata tanto oltre che come persona anche come giocatrice. Sono cresciuta. Conegliano mi ha insegnato tanto, ed ho fatto sacrifici per poter competere e pedalare insieme alle campionesse che c’erano qui e possono solo dire: Grazie Conegliano”. Infine, l’Imoco Conegliano, e il campionato italiano, perde anche la sua punta di diamante: Paola Egonu si trasferisce in Turchia alla corte di coach Guidetti. Sempre secondo la testata, l’opposto di Cittadella si è commossa con l’amica e compagna Moki De Gennaro, per poi concedersi a saluti e selfie con i tifosi. LEGGI TUTTO