consigliato per te

  • in

    Chromavis Abo punta su due giovani di prospettiva, Martina Casarotti e Ilaria Anello

    Di Redazione Altri due nuovi arrivi in casa Chromavis Abo, formazione cremasca neopromossa in A2 femminile. Il Volley Offanengo 2011 del presidente Pasquale Zaniboni dà il benvenuto alla palleggiatrice Martina Casarotti e alla schiacciatrice Ilaria Anello, con le due giocatrici che sono state presentate in una conferenza stampa al PalaCoim di Offanengo alla presenza del consigliere e sponsor Cristian Bressan: “A nome della società – le sue parole – porgo il benvenuto alle due nuove giocatrici. Sono fiducioso sull’organico che stiamo completando. Con coach Bolzoni la squadra crescerà sicuramente nell’arco dell’anno e se dovesse riproporre l’amalgama mostrato l’anno scorso nella cavalcata vittoriosa in B1 sono certo che si possa arrivare al nostro obiettivo, quello della salvezza, si spera tranquilla”.LE PAROLE DEL DS CONDINA – “Ilaria – commenta il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – sì è allenata con noi nella fase finale della scorsa stagione in preparazione ai play off, con il consenso di Gorle, società per la quale era tesserata e dove ha disputato un buon campionato. Ci ha seguito anche a Palau per tifare la sorella Letizia e, avendo notato in lei grande dedizione al lavoro e motivazione nel migliorarsi e crescere, con Giorgio Bolzoni abbiamo fatto questa scelta e siamo felici che sia stata accolta anche dalla ragazza che oggi presentiamo”. Quindi spende due parole su Martina Casarotti. “Cercavamo una palleggiatrice da affiancare a Giulia Galletti che avesse “campo”. Siamo felici dunque di ufficializzare un’atleta che vanta un percorso giovanile importante come quello nel Vero Volley, oltre all’esperienza in A2 nella scorsa stagione. Abbiamo avuto l’opportunità di vederla contro Brescia dove ha giocato titolare ed è piaciuta subito allo staff tecnico, quindi oggi la presentiamo”.MARTINA CASAROTTI – Nata il 20 marzo 2003 a Milano, Martina è una palleggiatrice di 1 metro e 84 centimetri. Ha iniziato l’approccio alla pallavolo nel Visette Volley (due stagioni) prima di approdare al settore giovanile del Vero Volley, vincendo titoli provinciali e regionali under 16 e under 18 nella stagione 2016-2017. L’annata sportiva 2020-2021 l’ha vista disputare il campionato di B2 e anche esordire in A1 il 30 gennaio 2021 contro l’Imoco Conegliano, mentre nella scorsa stagione ha festeggiato la salvezza mozzafiato in A2 con Aragona. “La scorsa stagione – racconta Martina – è stata molto dura ma positiva, mi è servita molto per crescere tecnicamente e umanamente nel mio primo anno lontano da casa e fuori dal percorso giovanile. Con  una palleggiatrice davanti del calibro di Valeria Caracuta ho imparato molto e sono riuscita a fare buoni ingressi negli spazi che ho avuto. Arrivo a Offanengo con tanta voglia di crescere e migliorare, confido molto nel lavoro di coach Bolzoni e ringrazio la società per aver creduto in me. Come caratteristiche, mi piace il gioco veloce e sfruttare i centrali. L’esordio in A1? Non ho dormito per due notti, era il mio sogno giocare contro Egonu e aver servito i primi tempi ad Anna Danesi è un qualcosa che non scorderò mai”.ILARIA ANELLO – Nata il 5 aprile 2002 ad Aosta, Ilaria Anello è una schiacciatrice di 182 centimetri proveniente dalla stagione in B1 a Gorle con cui ha sfidato Offanengo nel girone B. In neroverde ritrova la gemella Letizia (centrale e confermata), con cui ha sempre giocato insieme (fatta eccezione per la scorsa stagione).“Già da avversaria – spiega Ilaria – avevo visto Offanengo come una squadra forte e tenace, infatti all’andata conducevamo 2-0 poi abbiamo perso 3-2 in casa. Nel finale di stagione ho avuto modo anche di allenarmi con la Chromavis Abo e ho conosciuto più da vicino questa realtà che mi è piaciuta molto, sia per coach Giorgio Bolzoni – un allenatore che lavora molto sulla tecnica – sia per il clima che si respirava in palestra. Quanto ha inciso Letizia sulla mia scelta? La mia decisione non è legata a lei, in palestra saremo due compagne di squadra, mentre fuori ovviamente c’è un legame forte. Per me la serie A è un’opportunità enorme e la vedo come una sfida molto stimolante e gratificante. Come banda mi sento più attaccante, mentre in ricezione devo migliorare molto”.  foto Matteo Benelli (Gruppo fotografico Offanengo) Il Volley Offanengo 2011 annuncia anche la conferma del preparatore atletico Tiziano Bonizzoni. Classe 1996 di Soresina (Cremona), Bonizzoni è al suo secondo anno di lavoro a Offanengo dopo aver contributo nella scorsa stagione alla storica promozione dalla B1 all’A2.“Alla prima esperienza come preparatore a questi livelli – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – Tiziano ha dimostrato, nonostante la giovane età, grande professionalità e competenza e si è integrato perfettamente con lo staff e l’ambiente societario. Scherzosamente l’ho definito la nostra valvola di sfogo quando la tensione in tanti momenti si èfatta sentire e sdrammatizzare con lui è stato salutare in tanti frangenti. La passione che lo contraddistingue in ciò che fa è una marcia in più che Tiziano ha e che ha messo a disposizione delle ragazze. Sono felice di confermarlo e di ridere un’altra stagione insieme”.“La conferma – commenta Tiziano Bonizzoni – mi fa molto piacere, vuol dire che il lavoro è stato apprezzato e ha dato i suoi frutti. Ho trovato una società che mi ha dato fiducia e uno staff molto adatto al mio modo di lavorare; in particolare, mi fa molto piacere che un coach come Giorgio Bolzoni, d’intesa con la società, mi abbia voluto nuovamente nello staff. Ritrovare diverse ragazze con cui abbiamo condiviso l’anno scorso agevolerà a partire subito con il lavoro, bypassando quella necessaria fase di conoscenza quando si inizia un percorso. Un altro elemento di aiuto è il fatto che molte nuove giocatrici arrivano dall’A2 e sono già abituate a un certo modo di lavorare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, da Sassuolo arriva Aneta Zojzi. Le gare casalinghe ancora al PalaMagagni

    Di Redazione Continuano a fioccare le ufficialità per la Pallavolo Montale, che ha annunciato l’ennesima nuova giocatrice a disposizione di coach Ghibaudi. Si tratta di Aneta Zojzi, schiacciatrice classe 2003 in uscita dalla Green Warriors Sassuolo, con cui ha disputato le ultime quattro stagioni, di cui tre in Serie A2. Trentina di Borgo Valsugana, in carriera Zojzi vanta anche un secondo posto alle Finali Nazionali Giovanili 2019 e un terzo posto a quelle del 2021. Zojzi ha partecipato anche a diversi raduni con la nazionale e ha vinto tre finali regionali con annesso premio di miglior attaccante nel 2021. Il “derby” tra Montale e Sassuolo si accende dunque sul mercato, ma non riguarderà la presunta contesa per il palazzetto: la società nerofucsia ha infatti precisato in un comunicato ufficiale che le partite casalinghe si disputeranno ancora al PalaMagagni di Castelnuovo Rangone. Al momento della promozione in A2, l’impianto non era ancora a norma, e per questo il club aveva indicato come impianto di gara il PalaPaganelli di Sassuolo; nel frattempo, tuttavia, il Comune di Castelnuovo Rangone ha adeguato l’impianto ai requisiti richiesti dalla Lega. Riguardo ai trasferimenti, Montale sottolinea che “la nostra società sta operando sul mercato in modo trasparente, guardando ovviamente ai propri interessi, e precisa che tutte le ragazze trattate sono state proposte dai rispettivi procuratori, in quanto date in uscita dalle precedenti società di appartenenza. In conclusione, la Pallavolo Montale smentisce totalmente quanto pubblicato nei giorni scorsi da un quotidiano locale, che non rispecchia il proprio operato, essendo da 36 anni nel mondo della pallavolo. La nostra società, da sempre, può vantarsi del proprio operato serio e trasparente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fly Volley Marsala conferma Martina Pirrone e Gaia De Marco

    Di Redazione

    È momento di conferme per la GesanCom Fly Volley Marsala che in questo caldo luglio è nel pieno delle operazioni di mercato per la composizione del Team che affronterà, nella prossima stagione 2022/2023, il Campionato Nazionale di Volley Femminile di B1. 

    Dopo la Capitana ed il Libero rimangono a “Casa Fly” Martina Pirrone e Gaia De Marco. Le due atlete, grandi protagoniste della stagione appena passata, culminata nella promozione in B1, sono state, anche loro, un primo obiettivo della società. È la dimostrazione che la dirigenza, con a capo il Presidente Maurizio Falco, crede nella bontà del progetto costruito lo scorso anno, cercando di mantenere la spina dorsale del roster più vincente di sempre della società biancoazzurra. 

    Martina Pirrone, centrale, nella scorsa stagione è stata un vero punto di forza di quella parte della rete. Ha espresso il suo miglior Volley, fatto di “prime” e “muri”, durante l’arco di tutta la stagione regolare e nei play off, non sbagliando nessun appuntamento: La perfetta spina nel fianco di tutte le avversarie incontrate. 

    Gaia De Marco, libero, inizia la stagione passata cercando spazio di banda, ma il suo vero ruolo le viene consigliato da Peppe Viselli e Marco Adornetto. Al primo match da libero dimostra un adattamento naturale, tanto da divenire un importantissimo punto di forza della squadra. A dispetto della giovane età, in campo, diventa una veterana su cui fare pieno affidamento. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Biasotto confermato al centro della Cave del Sole Lagonegro

    Di Redazione Ancora una conferma nel reparto dei centrali: Manuel Biasotto vestirà la maglia della Cave del Sole Lagonegro per il secondo anno consecutivo. Il giovane centrale, originario di Genova, sarà alla corte di coach Barbiero dove già lo scorso anno si è fatto apprezzare ed è cresciuto tecnicamente: il tecnico conosce bene il ventunenne ligure, avendolo già allenato col Club Italia. Biasotto è stato campione europeo U17 e ha un’altezza importante di 204 centimetri. Insieme a Bonola e a Orlando farà parte dei centrali. “Non posso che essere contento di questa scelta – spiega Biasotto – la fiducia che coach Mario Barbiero mi ha rinnovato e anzi sostenuto ancora più convintamente è stato per me il motivo principale a rimanere a Lagonegro. Inoltre avendo avuto modo di conoscermi anche tutta la società, sapere che anch’essa ha voluto prontamente confermarmi mi ha aiutato a decidere. L’ambiente tutto insomma è stato bello e divertente nella stagione passata, quindi – conclude il centrale – non vedo l’ora di iniziare quella imminente per dare il massimo e provare a raggiungere obbiettivi ancora più alti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Amarilli sbarca a San Donà di Piave: “Una grande opportunità”

    Di Redazione Continua a delinearsi sempre di più il roster del Volley Team Club per la stagione 2022/23. Dopo essersi assicurati le prestazioni del libero Nicolò Bassanello da Padova, arriva a dargli man forte Mattia Amarilli. Il classe 2003 sbarca a San Donà di Piave dopo aver disputato il campionato di Serie B con Volley Treviso. Negli anni precedenti ha giocato 4 anni per Volley Kosmos, mentre prima faceva parte sempre dell’Under14 orogranata. Ciao Mattia, ci parli del tuo percorso nella pallavolo? “Le mie giovanili le ho trascorse prevalentemente al Kosmos Volley, squadra con la quale ho avuto le prime soddisfazioni. Poi sono passato al Volley Treviso durante l’ultimo anno di Under19. Qui ho avuto la possibilità di giocare in un campionato di Serie B, oltre a quello della mia categoria, che mi ha permesso di crescere sotto tanti aspetti. Abbiamo terminato l’anno con una gran bella soddisfazione perché siamo arrivati terzi alle finali nazionali“. C’è un giocatore di pallavolo che prendi come punto di riferimento? “Mi sono sempre ispirato a Jenia Grebennikov per la sua determinazione, oltre che per la sua agilità in campo. Mi ha sempre colpito perché fa sembrare facili anche le cose più difficili, è sempre concentrato ma allo stesso tempo dimostra grande carattere in partita. Penso che sia un modello da seguire“. Cosa ti ha spinto a scegliere il Volley Team Club per il tuo percorso di crescita? “Ho sempre sentito parlare bene di questa società, in particolare mi è piaciuto il fatto che danno spazio anche ai giovani e allo stesso tempo puntano ad importanti obiettivi. Per me rappresenta una grande opportunità e lo ritengo il luogo adatto per poter esprimere le mie potenzialità e crescere il più possibile“. Quali sono gli obiettivi personali e di squadra per la prossima stagione? “È la prima volta che parteciperò in un campionato di serie A e sono molto felice e impaziente di mettermi in gioco e di conoscere i nuovi compagni di squadra. Il mio obiettivo è quello di intraprendere un percorso di crescita e di apprendere quanto più possibile“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A maschile, dal 19 al 21 luglio torna il Volley Mercato

    Di Redazione

    Da martedì 19 a giovedì 21 luglio ritorna il Volley Mercato, il classico appuntamento estivo della Serie A Credem Banca, fermato nelle ultime edizioni dal Covid. Sarà il Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, alle porte di Bologna, ad ospitare i dirigenti dei 54 Club che vivranno una fitta agenda di incontri e panel di approfondimento.

    L’Ufficio Tesseramenti della FIPAV si trasferirà nella sede del Volley Mercato. I Club avranno la possibilità di tesserare atleti nella giornata di martedì 19, dalle 15.00 alle 19.00, e mercoledì 20, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Per le sole Serie A2 e Serie A3 Credem Banca è prevista una estensione di finestra di mercato fino alle 18.30. Chiuso il mercato, sarà ancora possibile tesserare giocatori ma questi potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata.

    Martedì 19 luglio sono previsti incontri per le Segreterie di Club, con l’Ufficio Tesseramento, un primo Media Day per i nuovi Uffici Stampa, una riunione con allenatore e dirigenti e il Settore Nazionale Ufficiali di gara, la Consulta di Serie A3.

    Mercoledì 20 luglio in agenda il Consiglio di Amministrazione e la Consulta di Serie A2, la riunione di SuperLega con i dirigenti di Volleyball World, due panel sul Fan Engagement e ChainOn, e il Media Day.

    Giovedì 21 luglio i Club sono convocati in Assemblea. La tre giorni si concluderà alle 14.30 con la presentazione dei calendari del 78° Campionato Serie A Credem Banca e della Stagione 2022/23.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Sorrenti entra nel roster della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione

    La rosa degli schiacciatori in posto 4 della ErmGroup San Giustino, in vista del prossimo campionato di Serie A3, si arricchisce con l’ingaggio di Mattia Sorrenti, classe 1996 e 198 centimetri di altezza.

    Calabrese di Paola, in provincia di Cosenza, Sorrenti ha avuto modo nel frattempo anche di laurearsi in Diritto della Sicurezza sul Lavoro alla Uninettuno. Cresciuto nella Mezzaroma Volley, è passato alla Materdomini di Castellana Grotte, poi la B2 a Morciano di Romagna, la B unica a Fossano e Torino, quindi la A2 a Ortona con la Sieco Service (è stato compagno di squadra del palleggiatore Alessio Sitti). Nella stagione 2019/2020, ha iniziato a Sabaudia e a dicembre è passato alla Gibam Fano, anche se il lockdown ha ben presto fermato tutto.

    Le ultime due annate le ha giocate a Massalubrense, vincendo il campionato di B nel 2021 e disputando infine la A3. “Sono sincero: non mi aspettavo che mi cercasse la Pallavolo San Giustino – ha commentato Sorrenti – e allora la sorpresa è stata doppiamente bella, perché non conoscevo questa società, ma ne se sentivo parlare un gran bene. Sono rimasto perciò affascinato e ora questo velato desiderio è divenuto realtà. Qui ci sono le basi per fare tutto con la massima umiltà e anche l’idea di venire in Umbria mi aveva molto tentato. Ritroverò il mio amico Alessio Sitti, al quale sono legati i ricordi di Ortona”.

    A livello di caratteristiche tecniche, come ti definisci? “Equilibrato, ma a San Giustino inizierà la seconda fase della mia carriera di giocatore, nella quale un miglioramento in ricezione non sarebbe assolutamente male. Per il resto, sono un attaccante alla banda, voglioso sempre di buttare giù il pallone”.

    Mattia Sorrenti indosserà la maglia numero 11.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla C alla A2, Chiara Libardi sarà il secondo libero di Trentino Volley

    Di Redazione Un’altra trentina in un roster che conta già Silvia Fondriest e Francesca Michieletto. Trentino Volley prosegue nella propria linea di valorizzazione delle risorse del territorio affidando una delle due maglie di libero a Chiara Libardi, levicense classe 1997, pronta a tuffarsi per la prima volta nella propria carriera in un campionato formativo e importante come la Serie A2. Maturata pallavolisticamente tra le fila dell’Alta Valsugana, con la società perginese ha svolto la trafila delle giovanili per poi cimentarsi nei campionati maggiori dal 2012 fino al 2019. Dopo le prime esperienze in regione, Chiara ha avuto modo di affrontare da protagonista la Serie B2 tra il 2017 e il 2019 in due annate che le hanno permesso di mettersi in mostra in un torneo di carattere nazionale. Nelle ultime tre stagioni è tornata in Serie C, prima al Torrefranca e successivamente al Lavis, dove lo scorso anno ha sfiorato la promozione in B2. Una promozione, addirittura tripla in questo caso, che è giunta invece in estate accettando la proposta di Trentino Volley e cogliendo l’opportunità di poter giocare in Serie A2. Nella rosa di Stefano Saja la Libardi occuperà una delle due caselle destinate ai liberi e nel corso della stagione avrà l’occasione di crescere tecnicamente e di maturare un’esperienza formativa impagabile nella seconda serie nazionale. “Chiara sarà alla prima esperienza in questa categoria, ha colto con tanto entusiasmo e un pizzico di comprensibile timore la possibilità di mettersi in gioco in A2 e maturare un’esperienza che le permetterà certamente di migliorare tecnicamente – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley -. Questa operazione conferma come da parte nostra ci sia l’assoluta volontà di coinvolgere più possibile il territorio e di aiutare a crescere il movimento pallavolistico trentino”. “Posso dire di essermi trovata al posto giusto nel momento giusto – ammette Chiara Libardi, nuovo libero di Trentino Volley –. Lo scorso anno ho avuto modo di affrontare da avversaria la squadra guidata da Milo Piccinini (vice allenatore di Trentino Volley), tecnico che in passato mi aveva allenato all’Alta Valsugana e con il quale avevo instaurato un ottimo feeling. Penso che il suo giudizio sia stato determinante per far sì che si realizzasse la possibilità di entrare a far parte di un Club prestigioso come Trentino Volley. Il salto di categoria sarà indubbiamente notevole, ma l’idea di potermi mettere in gioco a 360° ha prevalso su alcuni timori iniziali. Per me sarà un’esperienza di vita prima di tutto, non solamente sportiva: umanamente, fisicamente e tecnicamente questa avventura sono certa che potrà darmi moltissimo. Mi sono detto ora o mai più: sono davvero carica e non vedo l’ora di intraprendere questo cammino”. La schedaCHIARA LIBARDInata a Trento, il 9 dicembre 1997170 cmLibero2012/13 Alta Valsugana – 1° Divisione/giov.2013/14 Alta Valsugana – Serie D2014/17 Alta Valsugana – Serie C2017/19 Alta Valsugana – Serie B22019/21 Torrefranca – Serie C2021/22 Lavis – Serie C2022/23 Trentino Volley – Serie A2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO