consigliato per te

  • in

    Enrica Merlo sceglie ancora Scandicci e firma per la sua ottava stagione consecutiva

    Di Redazione Prosegue il sodalizio tra Enrica Merlo e la Savino Del Bene Volley, che per l’ottavo anno consecutivo difenderà i colori di Scandicci. Un’intesa ormai pluriennale quella del libero da Padova con la nostra società, che anche per il prossimo campionato sarà a disposizione di coach Barbolini dopo la battuta d’arresto nella scorsa stagione dovuta all’infortunio occorso. La veneta è la giocatrice con più gare giocate in maglia Savino Del Bene, oltre 200 tra campionato e coppe: “Sono motivata e carica, visto che arrivo da una passata stagione molto travagliata dato il mio complicato infortunio. Anche queste nel bene e nel male sono esperienze, perché bisogna saper affrontare anche i brutti momenti. Sono orgogliosa di far parte per l’ottavo anno di questa società, di questa città, e di questa famiglia che è la Savino Del Bene Volley. Auguro a me ed alla mia squadra di arrivare sempre più in alto con le vittorie. Credo che sarà un campionato bellissimo ma allo stesso tempo intenso e complicato, e quindi è probabile che ci saranno degli alti e bassi. Anche quelli servono, comunque, per l’esperienza personale e di squadra. Auguro il meglio a tutte noi per la prossima stagione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Wolosz ancora alla corte di Santarelli: “Non mi vedo in nessun altro posto”

    Di Redazione Sarà la sesta stagione in maglia gialloblù per Joanna “Asia” Wolosz, la super capitana della Prosecco DOC Imoco Volley, arrivata nel 2017 a Conegliano e capace sotto la guida di coach Santarelli di rivoluzionare il gioco con il suo tocco e le sue qualità, tanto da entrare nel “gotha” delle palleggiatrici mondiali e diventare un modello da imitare a livello internazionale. Capitana e regista della squadra, in cinque stagioni si è distinta in campo per il suo gioco veloce, ma soprattutto ha fatto emergere qualità di leadership da vera condottiera, rivelandosi elemento fondamentale con il suo esempio e la sua dedizione nella nascita e crescita di un gruppo che è arrivato a vincere tutto nelle ultime stagioni. Joanna Wolosz, il prossimo sarà il sesto anno con le Pantere, avresti mai pensato di legarti così tanto a un club prima di arrivare a Conegliano? “Mai in vita mia avrei pensato di poter trovare una squadra e un ambiente dove stare così bene e così tanto tempo, mi considero fortunata perchè ho trovato questa realtà che sento davvero mia, non mi vedrei sinceramente in nessun altro posto, mi piace veramente stare qui“. Come sei cambiata in questi anni? “Sono cambiata, ho sei anni di più, sono cresciuta tanto come persona e come giocatrice. Prima avevo giocato in Polonia e anche a Busto Arsizio, ma qui a Conegliano sono diventata grande. Come giocatrice sono molto diversa, sia come esperienza che nel mio ruolo è fondamentale, sia come qualità del mio gioco. Come persona sono più matura, le vittorie e le sconfitte aiutano, passano gli anni, si fanno esperienze e si cresce, sono contenta sia successo qui in un posto dove mi trovo a meraviglia.” Cosa provi ad essere la capitana di un gruppo che in cinque anni ha scritto pagine di storia indelebili? “Essere capitana di questa squadra che in cinque anni ha scritto pagine di storia della pallavolo mi fa sentire orgogliosa e privilegiata. Stare qui tanti anni e avere la responsabilità di essere la guida di questo gruppo è un grande onore per me, ho potuto alzare per prima i trofei più belli con le mie compagne, spero che questa magnifica storia continui e che io possa continuare con questa bella tradizione anche nei prossimi anni qui a Conegliano.” Tu con le altre “veterane” che rimangono avrai il compito, assieme a coach Santarelli, di creare il nuovo gruppo: “Sono molto contenta che rimangano Robin e Moki, siamo tre veterane qui da tanti anni, attorno a noi la società ha voluto creare il nuovo gruppo e io sono già gasata per la prossima stagione. Sarà molto stimolante vedere la nascita di un gruppo nuovo, ma con la nostra solida base e la garanzia di una società e di uno staff che assicurano continuità e qualità sarà più facile. Come cinque anni fa si era formato un gruppo vincente, ora ci auguriamo di poter fare lo stesso; di certo il grande lavoro fatto come sempre della società sul mercato porterà a una squadra ancora molto forte che potrà competere per qualsiasi obiettivo, cercheremo di creare subito un bel feeling per andare subito a caccia dei trofei. Penso che saremo una squadra bella da vedere, magari con un gioco un po’ diverso, ma sempre con la voglia di combattere in campo per dare grandi soddisfazioni alla società e ai nostri tifosi. Io ho ancora voglia di vincere tanto!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pier Paolo Partenio alla regia di Motta: “Necessario creare un gruppo affiatato”

    Di Redazione Il primo volto nuovo per l’HRK Diana Group Motta è quello di Pier Paolo Partenio. Dalla Superlega, tra le fila della Tonno Callipo Vibo Valentia, direttamente in biancoverde per portare la sua esperienza ed il suo talento a servizio della Serie A2 maschile. Palleggiatore classe 1993, di Macerata, che vanta già molte stagioni tra la massima serie e la Serie A2, e sarà un elemento fondamentale della scacchiera a disposizione di coach Lorizio. È arrivata la tua firma a Motta, quali sono le sensazioni e le aspettative? “Le sensazioni che ho sono sicuramente positive, sono molto fiducioso per la stagione che verrà. L’obiettivo è quello di fare del nostro meglio e di divertirci.” Arrivi dalla Superlega ma il livello di questa A2 si alza sempre di più. Che campionato ti aspetti? “In Italia il livello si alza ogni anno, quindi mi aspetto un campionato molto competitivo in cui non ci si può permettere nessun tipo di calo. Tutte le società stanno allestendo roster importanti. Durante la settimana sarà fondamentale lavorare duramente e con costanza per arrivare alla partita sempre al massimo. Ogni domenica sarà una battaglia e noi dovremo abituarci a combattere” Negli ultimi anni ti sei ritrovato più volte ad essere rivale di Motta, con Civitanova e Pineto ad esempio. L’anno scorso nonostante fossi in un campionato diverso sei riuscito a seguire il percorso dei leoni? Che idea ti sei fatto? “Ho avuto la possibilità di giocare contro Motta negli ultimi anni e sono state tutte partite belle tirate. Seguo molti campionati e mi piace guardare le partite, la passata stagione infatti, ho avuto modo di guardare la crescita della squadra ed ho visto che Motta è riuscita a dire la sua contro tutti. L’idea che mi sono fatto è che sarà necessario creare un gruppo affiatato per poter lavorare bene e con continuità.” Cosa ti ha spinto ad accettare il progetto biancoverde? “Ammetto che sono un paio di stagioni che ho contatti con il DS Carniel, ma alla fine non siamo mai riusciti a trovarci dalla stessa parte della rete. Quest’anno non mi sono fatto sfuggire nuovamente questa possibilità ed ho accettato la chiamata di Motta. Per me è importante sapere che allenatore e società credono in me e quindi non ho avuto nessun dubbio.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: la Banca Valsabbina riparte dalla bomber Josephine Obossa

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia ufficializza un nuovo colpo di mercato per la prossima stagione: come anticipato nelle scorse settimane, la nuova opposta della squadra giallonera sarà Josephine Obossa, miglior realizzatrice dell’ultimo campionato di Serie A2 (568 punti all’attivo) con la maglia della Cda Talmassons. Nata a Napoli il 20 maggio 1999 e alta 183 centimetri, cresciuta alla Pallavolo Concordia (Modena), squadra del suo paese di residenza, Obossa si trasferisce successivamente nelle giovanili della Liu-Jo Modena. Nella stagione 2014-2015, disputa il campionato di Under 16 e contemporaneamente quello di Serie D. Nella stagione 2015-2016 ed in quella successiva è impegnata, sempre con Modena, sia nel campionato di Under 18 sia in quello di Serie B2. Nel 2017 passa in B1 al Sassuolo, formazione con cui ottiene la promozione in serie A2, trascinando la squadra alla conquista della Coppa Italia di Serie A2 nell’annata sportiva 2018-2019. Dall’estate 2019 sino al 2021 veste la maglia della Vero Volley Monza, squadra con cui ha debuttato nella massima serie, conquistato la Challenge Cup e disputato i play off scudetto. Nel 2021 passa a Talmassons, con cui è stata avversaria della Millenium in Coppa Italia. Nella stagione in Friuli Obossa arriva sino alla semifinale play off promozione e chiude la stagione con il 41,7% in attacco, oltre a 38 ace e 58 muri-punto. “Jossa” sarà presentata domani, giovedì 2 giugno, alle 18, in conferenza stampa online sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, coach Solforati ci riprova il prossimo anno: “Mangeremo quella famosa ciliegina”

    Di Redazione Come ogni anno, chiusa una stagione sportiva, lo sguardo viene proiettato sulla successiva. Nel caso di LPM BAM Mondovì la ripartenza si chiama Matteo Solforati: rinnovato infatti l’accordo con il coach che ha condotto le pumine ad un passo dal sogno, raggiungendo comunque un risultato storico per la società monregalese. “Quando lo scorso anno abbiamo deciso di intraprendere questa nuova avventura insieme, l’idea era quella di costruire qualcosa di importante a Mondovì: una collaborazione che si sperava potesse durante nel tempo.” – commentata Solforati – “La stagione, nonostante la sconfitta in finale, è stata molto positiva. Abbiamo raggiunto un grande traguardo. Il continuare su questa panchina, da parte mia, è una formalità, per puntare a raggiungere quell’obiettivo che ci eravamo prefissati già l’anno scorso, continuando a migliorarci. Si sono creati ottimi rapporti umani, una speciale affinità con la società, sia per la condivisione che per il bel clima che abbiamo instaurato tra di noi.” Nuova stagione, nuove emozioni: “L’anno scorso avevo detto che era per me un onore ed un orgoglio entrare a far parte di questa società, come allora, lo è ancora di più adesso. Con l’LPM BAM Mondovì si parla di famiglia in senso lato, grazie a collaboratori e a volontari c’è un ambiente molto familiare, nel quale mi trovo molto a mio agio.” – spiega Bibo Solforati – “La volontà è quella di proseguire insieme, lavorando su quello che cosa abbiamo fatto durante questa stagione. Dobbiamo ricostruire qualcosa per cercare di confermaci ai piani alti della Serie A2, e piano piano di mangiare questa famosa ciliegina che per poco ci è mancata.” Quali sono le attese di coach Solforati sulla prossima stagione? “Sicuramente l’aspettativa è sulla crescita personale, di società e di squadra, per portare il prima possibile Mondovì dove merita!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma affida la seconda linea a Martina Ferrara: “Una sfida stimolante e inaspettata”

    Di Redazione Martina Ferrara, 23 anni nata ad Avellino, è il nuovo libero della Roma Volley Club per la prossima stagione. Martina arriva a Roma dopo l’esperienza in A1 con Casalmaggiore; in precedenza aveva militato in A2 a Cutrofiano e Baronissi, e aveva vestito la maglia di Scandicci e Club Italia sempre in A1. Vincitrice di 4 titoli italiani giovanili, nel 2018 ha partecipato al mondiale con la nazionale Under 19. “Sono stata molto felice per la chiamata di Roma. Inaspettata e anche per questo accolta con grande entusiasmo. Mi è piaciuto subito il progetto e l’approccio alla prossima stagione. Il modo di porsi e ragionare della dirigenza mi ha fatto capire che non potevo che accettare questa nuova sfida. Mi piace mettermi in gioco e sono molto contenta della scelta fatta.” racconta Ferrara. Il gruppo che la accoglierà nella capitale non è del tutto nuovo per Martina Ferrara: “Per la prima volta arrivo in una squadra dove conosco bene alcune giocatrici. Mi fa strano, ma è bellissimo. Giulia Melli è una mia carissima amica, abbiamo giocato insieme nelle giovanili e in nazionale, posso dire che non ci siamo mai perse. Sono felice che proseguiremo il percorso insieme con questa nuova tappa. Con Michela Ciarrocchi ci ho giocato insieme nell’ultimo anno di giovanili. Siamo cresciute e il carattere ovviamente si è plasmato, sicuramente siamo maturate. Con Marta Bechis abbiamo affrontato questa ultima stagione in A1. Marta è una fuoriclasse, una persona su cui fare affidamento dentro e fuori dal campo, un vero punto di riferimento. La squadra mi sembra forte. Coach Cuccarini non lo conosco, avevo sentito parlare bene di lui e il curriculum parla da solo, tante esperienze e tante vittorie. Sono molto curiosa di conoscerlo personalmente e lavorare con lui e con lo staff.” “Il mio idolo è Brenda Castillo, la seguo da quando ho iniziato a giocare libero. Quest’anno ci ho giocato contro e ci ha anche segnato un punto, incredibile. Mi piace il suo modo di stare in campo, mai indifferente, lei è veramente pazzesca.” chiosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor cala il poker di nuovi innesti: Bresciani, Ituma, Giovannini e Varela Gomez

    Di Redazione La Igor Volley porta a 12 le pedine a disposizione del tecnico Stefano Lavarini per la nuova stagione, annunciando gli ultimi quattro innesti. Quattro atlete, di cui tre italiane, per completare ben tre dei reparti del team azzurro. Per affiancare Eleonora Fersino, in azzurro arriva il libero Giulia Bresciani, fresca di promozione in A1 (la quarta in carriera, dopo quelle ottenute con Bolzano, Chieri e Vallefoglia) con Macerata. Toscana di Pietrasanta, classe 1992, Bresciani può vantare sette stagioni da protagonista in serie A2 e una nella massima serie a Chieri. Per lei un contratto annuale con scadenza a giugno 2023. La vice di Ebrar Karakurt sarà invece il talento della nazionale juniores e del Club Italia Julia Ituma: nata a Milano nel 2004, 192 cm di potenza, è reduce da tre stagioni da protagonista in serie cadetta con la casacca del Club Italia. Per lei contratto di un anno con opzione sul secondo. In banda, accanto a Caterina Bosetti e Kenia Carcaces, arriva da Cuneo Gaia Giovannini. Nata a Bologna nel 2001, la schiacciatrice ha giocato in Piemonte con la casacca biancorossa le sue prime due stagioni nella massima serie, dopo l’esordio in A2 a Montale nel 2019-2020. Per lei nel biennio piemontese, 250 punti messi a segno e la chiusura del ciclo con un’ottima serie disputata proprio contro le sue future compagne azzurre. Anche per lei, accordo di un anno con il club azzurro. Chiude il poker di volti nuovi, quello della giovanissima centrale spagnola Lucia Varela Gomez, classe 2003 per 197 cm di altezza. Arriva dalla formazione iberica del Gran Canaria, dove ha disputato le ultime due stagioni nella massima serie del suo Paese, ed è tra i pilastri della sua nazionale seniores (con cui ha giocato anche gli Europei 2021 da protagonista) e di quella juniores. La giocatrice spagnola si è legata al club azzurro fino al giugno 2023, con opzione sulla stagione successiva. Enrico Marchioni: “Siamo convinti di aver aggiunto al nostro roster quattro atlete in grado, ognuna a suo modo e con le proprie caratteristiche, di dare un contributo importante alla causa. Partiamo da Giulia Bresciani, libero dalla grandissima esperienza e dall’incredibile carisma: è la persona giusta per affiancare Eleonora Fersino tanto in allenamento quanto in partita. Per lei parlano la carriera e le prestazioni eccezionali offerte nei match decisivi degli ultimi playoff promozione. Julia Ituma è uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano e non solo e sono certo che possa avere un ottimo impatto anche sulla massima serie. Gaia Giovannini è una ragazza giovane ma che ha già una discreta esperienza in serie A1 e che nel biennio a Cuneo ha dimostrato di poter tenere la categoria, così come di avere determinate caratteristiche tecniche che riteniamo possano essere utili alla nostra causa. Infine Lucia Varela Gomez, una centrale con doti fisiche davvero importanti: contiamo che con noi possa crescere, al fianco di alcune delle migliori interpreti al mondo nel ruolo, e possa fare un’esperienza importante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephanie Samedy approda a Perugia: “Entusiasta di affrontare il campionato migliore al mondo”

    Di Redazione Sarà a stelle e strisce la diagonale per la stagione 2022/2023 della Bartoccini-Fortinfissi Perugia. Stephanie Samedy approda in Italia dopo un primo esordio fuori dagli Stati Uniti nell’SSC Palmberg Schwerin, dove arrivò a dicembre dopo la partenza di Kertu Laak. Il curriculum dell’opposta originaria della Florida è di tutto rispetto: nella Big Ten Conference è stata nominata tre volte miglior opposto, due volte miglior schiacciatrice e due volte miglior realizzatrice, oltre ai riconoscimenti nella stagione 2021/2022 come MVP della Big Ten Conference e miglior opposto di tutta la NCAA senza considerare le quattro volte in cui è stata inserita nel “AVCA First-Team All-American”. Dunque un’interprete di assoluto rilievo a livello NCAA nel ruolo di opposto. Muove i primi passi nel modo del volley nella East Ridge High School, una volta diplomata passa dal caldo della Florida al gelido Minnesota per inseguire il sogno atletico e conseguire una Laurea in Psicologia. Con i Gophers della Minnesota University nella stagione 2017/18, diventata la prima matricola del Minnesota ad essere nominata per la squadra All-American dopo una sola stagione. Nei seguenti quattro anni colleziona altri prestigiosi premi come la nomina nella selezione dei migliori giocatori del college e dal doppio titolo come miglior giocatrice della Big Ten negli anni 2020 e 2021. Per lei anche il record di essere la seconda giocatrice a raggiungere più di 2000 punti nella sua carriera universitaria. Con le sue 145 gare disputate con la maglia di Minnesota, è la giocatrice con più presenze nella storia del college. Dopo aver completato con successo il college e il round finale NCAA tra le prime 8 squadre in nazionale, l’opposta di Clermont/Florida, come già detto, viene in Europa con l’SSC Palmberg Schwerin nella Bundesliga, conquistando nella seconda parte della Stagione 2021/2022 il quinto posto in Coppa CEV, il quarto nella Bundesliga ed un argento nella Supercoppa di Germania ed ora è pronta alla chiamata di coach Bertini. Le parole di Stephanie Samedy a commento del suo ingaggio. “Ho scelto Perugia perché ho pensato che sarebbe stata adatta a me. Stavo cercando un modo di mettermi alla prova e che mi dia la possibilità di crescere come giocatrice consentendomi di migliorare ma anche di dare un contributo rilevante al team ed ho pensato che Perugia sarebbe stata decisamente una buona opportunità. Sarà il mio primo club italiano, quindi sono super entusiasta di vedere come sarà il livello, so che il Campionato Italiano è il migliore al mondo e sono entusiasta di affrontare quella sfida. Voglio imparare quanto più possibile dalle ragazze, dagli allenatori e da tutti, è una grande opportunità di crescere, sarò pronta a contribuire in qualsiasi modo io possa, sarò in campo per dare tutta me stessa“. Palmares Club/UniversitàSupercoppa Tedesca: Argento (2021/2022)Campionato NCAA: Bronzo (2019/2020)Big Ten Conference: Oro (2018/2019), Argento (2020/2021), 2 Bronzo (2021/2022, 2017/2018) NazionaleCampionato Nordamericano Under-20 Argento (2016)Campionato Mondiale Under-18: Argento (2015) PersonaleMiglior Opposto NCAA (2021/2022)Big Ten Player of the Year (2020/2021, 2021)Miglior Schiacciatrice Big Ten Conference (2021/2022, 2020/2021)Miglior Realizzatrice Big Ten Conference (2021/2022, 2020/2021)Miglior Opposto Big Ten Conference (2021/2022, 2020/2021, 2018/2019)All-American First Team (2017, 2018, 2020/2021, 2021)All-American Second Team (2019) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO