consigliato per te

  • in

    Vincenzo Mastrangelo è il nuovo coach della Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione Vincenzo Mastrangelo è il nuovo Coach della Kemas Lamipel Santa Croce. Mastrangelo, 52enne tecnico di Gioia del Colle, sarà nella cittadina conciaria già dalla prossima settimana. Conquistata la Coppa Italia e la promozione in Serie A2 con Reggio Emilia, Mastrangelo ha ceduto alle lusinghe dei biancorossi. Conosciamo le motivazioni che hanno portato il tecnico Vincenzo Mastrangelo a Santa Croce. Raccontaci l’ultima stagione pazzesca a Reggio Emilia. “È stata una stagione che sarà ricordata come qualcosa di eccezionale per l’intera pallavolo italiana. La maggior parte degli atleti di Reggio Emilia non aveva mai giocato partite così importante, la maggior parte aveva poca esperienza in questi palcoscenici. Dalla partita di Santacroce a dicembre, quando vincemmo 3-2 è cambiato qualcosa nei giocatori di Reggio Emilia. Consideravo Santa Croce  fortissima , vincere in quel palazzetto era sintomo di carattere. Con la vittoria della Coppa Italia abbiamo iniziato a programmare il finale di campionato per riuscire a giocare al meglio i Playoff. Tutti sono stati bravi, dallo Staff tecnico a quello fisioterapico. Era da molto tempo che nessuno riusciva a vincere Coppa e Campionato nella stessa stagione. Spero che Reggio riesca a fare la SuperLega”. Il tuo futuro a Santa croce. “I contatti con i Lupi sono iniziati quattro anni fa. Quel 19 dicembre Alberto mi ha fatto una battuta e me la sono portata dietro fino alla firma con la Kemas Lamipel. Il Vicepresidente Alberto Lami mi ha trattato molto bene, ho siglato un contratto che mi legherò a questa realtà per due anni. Ci sono le condizioni ottimali per fare bene, per giocare una pallavolo ad altissimo livello. Quando finirà il mercato metteremo degli obiettivi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, il nuovo coach è Giacomo Tomasello: “Sfida intrigante”

    Di Redazione L’ABBA Pineto Volley inizia già a lavorare per la prossima stagione. Dopo il sogno terminato a due passi dalla promozione, il sodalizio biancazzurro vuole ripartire il prossimo anno ancora più forte di prima per migliorare i risultati sin qui ottenuti. Il presidente Guido Abbondanza e tutta la società ufficializza coach Giacomo Tomasello al timone della prima squadra maschile per la stagione del campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. Dopo una carriera lunga più di 16 stagioni nel ruolo di centrale, con 450 incontri e 3065 punti personali in SuperLega e Serie A2, coach Giacomo Tomasello, ha iniziato a muovere i primi passi come allenatore con il Corigliano in Serie C. Da lì esperienza fruttifera come secondo allenatore della Nazionale Italiana Maschile B contemporaneamente alla guida tecnica della Pallavolo Jolly Cinquefrondi in serie B. Biennio importante ad Aversa in serie A3, con vittoria della regular season nella stagione appena conclusa sino ad accettare quest’anno l’ambiziosa proposta dell’ABBA Pineto Volley. “Una sfida intrigante e impegnativa” – commenta il nuovo coach – “che accolgo volentieri. Come la società mi ha contattato ho fatto le mie valutazioni accettando con molto piacere. Si apre un nuovo capitolo dove voglio regalare importanti soddisfazioni a tutta l’ABBA Pineto Volley, i giocatori, i collaboratori e soprattutto i tifosi e tutta Pineto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Barthelemy Chinenyeze murerà per la Lube

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio con contratto biennale di Barthelemy Chinenyeze, classe 1998 nato il 28 febbraio a Coudekerque-Branche e reduce da una stagione molto positiva dal punto di vista individuale nell’Allianz Milano con cui è approdato alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia grazie alla grande prova nella gara dei Quarti di Finale vinta contro Civitanova all’Eurosuole Forum. L’atleta transalpino premiato come miglior centrale dopo la vittoria alle Olimpiadi di Tokyo farà valere i 204 cm in maglia biancorossa dalla stagione 2022/23 di SuperLega Credem Banca. Chinenyeze è un elemento fondamentale della nazionale francese, con cui ha alzato al cielo la World League del 2017, ha vinto l’argento nella VNL del 2018 e l’Oro Olimpico nel 2021. In procinto di affrontare la VNL con la selezione del suo paese (esordio contro l’Italia), “Babar”, questo il suo soprannome, pregusta di indossare la maglia dei campioni della SuperLega Credem Banca e di stampare murate in serie lì dove per anni Simon hai incantato tutti! Nelle prime tre stagioni in Italia Chinenyeze ha convinto a suon di numeri confermandosi già esperto per la sua età. Nelle due annate in Calabria il nuovo posto 3 della Lube ha messo a segno 488 punti in 55 partite (con 88 muri), mentre a Milano ha disputato 29 gare realizzando 310 punti, 77 muri e 17 ace. Con la sua media di 2,90 muri a set, nella Regular Season Babar è stato preceduto solo da Simon e Di Martino per un soffio (2,96). Che le basi erano ottime Barthelemy lo aveva già fatto vedere anni fa nel suo paese, chiudendo la stagione 2018/19 da MVP e miglior centrale con la maglia di Tours, con cui vinse scudetto e coppa nazionale. Una sorta di consacrazione arrivata dopo le esperienze nel campionato polacco con Resovia (2017/18) e prima in patria con la maglia di Tolosa (2016/17). Il saluto di Chinenyeze dal Canada: “Aver suscitato l’interesse dei campioni d’Italia mi ha reso felice, non me l’aspettavo. Giocare per una società come la Lube è una grande opportunità per un giocatore in crescita come me. Sono consapevole di non essere Simon, ho tanto da dimostrare, ma sono sicuro dei miei mezzi e sono convinto di poter aiutare un Club così prestigioso a lottare per il vertice e a realizzare grandi cose! Saluto tutti i tifosi biancorossi! Sono impegnato con la mia nazionale, ma non vedo l’ora di arrivare nelle Marche e iniziare questa avventura stimolante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’oro olimpico ‘Babar’ Chinenyeze murerà per la Lube! Siglato un biennale!

    A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio con contratto biennale di Barthelemy Chinenyeze, classe 1998 nato il 28 febbraio a Coudekerque-Branche e reduce da una stagione molto positiva dal punto di vista individuale nell’Allianz Milano con cui è approdato alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia grazie alla grande prova nella gara dei Quarti di Finale vinta contro Civitanova all’Eurosuole Forum. L’atleta transalpino premiato come miglior centrale dopo la vittoria alle Olimpiadi di Tokyo farà valere i 204 cm in maglia biancorossa dalla stagione 2022/23 di SuperLega Credem Banca.
    Chinenyeze è un elemento fondamentale della nazionale francese, con cui ha alzato al cielo la World League del 2017, ha vinto l’argento nella VNL del 2018 e l’Oro Olimpico nel 2021. In procinto di affrontare la VNL con la selezione del suo paese (esordio contro l’Italia), “Babar”, questo il suo soprannome, pregusta di indossare la maglia dei campioni della SuperLega Credem Banca e di stampare murate in serie lì dove per anni Simon hai incantato tutti!
    Nelle prime tre stagioni in Italia Chinenyeze ha convinto a suon di numeri confermandosi già esperto per la sua età. Nelle due annate in Calabria il nuovo posto 3 della Lube ha messo a segno 488 punti in 55 partite (con 88 muri), mentre a Milano ha disputato 29 gare realizzando 310 punti, 77 muri e 17 ace. Con la sua media di 2,90 muri a set, nella Regular Season Babar è stato preceduto solo da Simon e Di Martino per un soffio (2,96).
    Che le basi erano ottime Barthelemy lo aveva già fatto vedere anni fa nel suo paese, chiudendo la stagione 2018/19 da MVP e miglior centrale con la maglia di Tours, con cui vinse scudetto e coppa nazionale. Una sorta di consacrazione arrivata dopo le esperienze nel campionato polacco con Resovia (2017/18) e prima in patria con la maglia di Tolosa (2016/17).
    Il saluto di Chinenyeze dal Canada
    “Aver suscitato l’interesse dei campioni d’Italia mi ha reso felice, non me l’aspettavo. Giocare per una società come la Lube è una grande opportunità per un giocatore in crescita come me. Sono consapevole di non essere Simon, ho tanto da dimostrare, ma sono sicuro dei miei mezzi e sono convinto di poter aiutare un Club così prestigioso a lottare per il vertice e a realizzare grandi cose! Saluto tutti i tifosi biancorossi! Sono impegnato con la mia nazionale, ma non vedo l’ora di arrivare nelle Marche e iniziare questa avventura stimolante”.

    LA SCHEDA di Barthélémy Chinenyeze
    Città di nascita: Coudekerque-Branche (FRA) il 28/02/1998
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 204 cm
    Nazionalità: Francese

    CARRIERA
    2022/23 Cucine Lube Civitanova
    2021/22 Allianz Powervolley Milano
    2020/21 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2019/20 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2018/19 Tours VB (FRA)
    2017/18 Asseco Resovia Rzeszow (POL)
    2016/17 Spacer’s Toulouse Volley (FRA)
    2015/16 France Avenir 2024 (FRA)
    2014/15 France Avenir 2024 (FRA)
    2013/14 Pole Espoir Wattignies (FRA) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, arriva anche la firma di capitan Zago: “Ho trovato una seconda famiglia”

    Di Redazione Il tanto atteso annuncio è arrivato, il capitano Valentina Zago dopo la fantastica stagione che l’ha portata ad alzare la coppa per la promozione in A1 e quella di MVP ha firmato l’accordo che la vedrà anche per la prossima stagione a Pinerolo in serie A1. “Con 562 punti in 24 gare disputate e una media di poco più di 23 punti a partita non potevamo privarci di un giocatore con le qualità e la potenza di Valentina Zago – commenta il DS Francesco Cicchiello – Valentina aveva scelto tre anni fa Pinerolo per puntare a conquistare la Serie A1, una scelta che si è rivelata vincente, ora siamo felici di continuare con lei questo percorso in un campionato difficile che lei conosce bene, dove non vede l’ora di cimentarsi con la sua nuova squadra.” “Aver coronato questo grande sogno da capitano ha un valore aggiunto e non potevo non continuare questo percorso insieme a Pinerolo. Ringrazio la Società per la fiducia data in questi anni per me bellissimi” – commenta felice Valentina Zago – “Sono molto contenta di restare per il quarto anno consecutivo. A Pinerolo mi trovo molto bene, ho trovato una famiglia sia all’interno del campo che fuori. Finalmente siamo riuscite a conquistare la serie A1 tanto desiderata. Per me poter disputare ancora una volta un campionato nella massima serie e rimettermi in gioco é una bella sfida e stimolo ancora più grande! Sarà un’annata dura ma sono pronta ad affrontarla con tutta la carica che ho.” LEGGI TUTTO

  • in

    Sir, dubbio Grbic. Trattative con Gheorghe Cretu?

    Di Redazione Mercato chiuso e squadra ormai al completo, resta solo un nodo da sciogliere in casa Sir: chi sarà l’allenatore per la prossima stagione? Secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, ci sarebbe la possibilità di proseguire insieme a Grbic (seppur con un contratto decurtato rispetto all’ingaggio iniziale), come dimostrerebbero gli incontri avvenuti nei giorni scorsi tra il club bianconero e l’agente del tecnico. Il tecnico serbo ha ancora un anno di contratto, ma l’ostacolo maggiore sarebbe il doppio incarico con Sir e nazionale polacca, cosa che il presidente Sirci non ha mai approvato. Da qui anche i contatti con Gheorghe Cretu, coach dello Zaksa campione d’Europa e allenatore di Kamil Semeniuk, neo acquisto di Perugia in posto 4. Sempre secondo il quotidiano non ci sarebbe però al momento la quadra sull’ingaggio, considerando poi che il tecnico rumeno, fresco vincitore del titolo continentale a squadre, ha mercato soprattutto in Polonia dove le squadre sono ben disposte a spendere pur di assicurarsi le sue prestazioni. La risposta non dovrebbe tardare ad arrivare. Già domani la Sir dovrebbe avere il nome del tecnico per la stagione 2022-2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Motta annuncia l’arrivo di Andrea Schiro: “Mi sento già a casa”

    Di Redazione Inizia a prendere sempre più forma la squadra biancoverde che affronterà il prossimo campionato di Serie A2 targato Credem Banca. Tra i nomi di spicco che arriveranno nella provincia di Treviso c’è sicuramente quello di Andrea Schiro.Vicentino, scuola Pallavolo Padova, classe 2001 che per l’HRK Diana Group giocherà da banda, dopo l’esperienza come opposto. Per Andrea sarà l’occasione di mettersi alla prova dopo l’anno in Superlega con la Kioene Padova e le tante estati azzurre con la nazionale minore. Campione del mondo lo scorso settembre insieme all’ex Ferrato. Andrea è attualmente impegnato a Cavalese con il gruppo azzurro under 22 che si prepara ad affrontare gli europei di categoria, ma noi lo abbiamo “disturbato” per qualche domanda. Ciao Andrea come stai? Al momento sei impegnato con la nazionale, ci racconti qualcosa? “Sono molto carico e orgoglioso di potermi allenare e confrontare con atleti della mia età, sono sicuro che questa esperienza mi potrà fare bene sia a livello sportivo che personale. Attualmente sono impegnato con il gruppo della nazionale under 22, ci stiamo allenando a Cavalese, per prepararci al meglio agli europei di categoria dato che la qualificazione l’abbiamo appena raggiunta a Guidonia. Infatti siamo giusto appena rientrati da Lussemburgo dove abbiamo avuto modo di confrontarci contro la nazionale tedesca.” Il prossimo anno per te ci sarà Motta, giocherai da banda e avrai l’occasione di metterti in mostra. Cosa ti aspetti? “Sicuramente da parte mia l’aspettativa è al massimo: cercherò soprattutto di lavorare tecnicamente così da poter contribuire al meglio all’interno della nuova squadra. Sono contento di poter tornare a fare il posto 4. La cosa che più mi rende felice è che questo ruolo offre la possibilità di confrontarsi con più fondamentali. Mi aspetto di affrontare questa nuova opportunità al meglio.” Cosa ti ha spinto a firmare per la Pallavolo Motta e che squadra pensi sarà? “L’interesse nei miei confronti, la serietà dimostrata e la capacità di avermi già fatto sentire a casa sono alcune delle motivazioni che mi hanno spinto a decidere di entrare a fare parte di questo gruppo. Come appunto detto prima mi aspetto molto da questa nuova esperienza, sono sicuro che il gruppo spingerà al massimo.” A Motta tutti parlano di clima e tifo molto caldo, cosa vuoi dire ai tuoi nuovi tifosi? “Anche se ora sono impegnato con la nazionale u22, non vedo l’ora di entrare in palazzetto ed iniziare a prepararmi al meglio per questa nuova stagione! Ci vediamo presto, forza Leoni” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno di contratto per Jacopo Massari all’Hebar Pazardzhik

    Di Redazione La sua prima stagione in Bulgaria è stata davvero trionfale: l’Hebar Pazardzhik ha vinto tutto e per lui è arrivato anche il riconoscimento di MVP delle finali. Era inevitabile, dunque, che l’avventura di Jacopo Massari fosse destinata a continuare: lo schiacciatore italiano ha rinnovato per un altro anno il suo contratto con i campioni di Bulgaria, che anche nella prossima stagione saranno guidati dal connazionale Camillo Placì. L’Hebar ha già annunciato diversi componenti della rosa per la prossima stagione: resteranno il centrale Viktor Yosifov, il libero Petar Karakashev e gli schiacciatori Plamen Shekerdzhiev, Todor Aleksiev e Martin Simeonov. Tra le prime novità ci sono invece il palleggiatore Dobromir Dimitrov e il centrale Ivan Latunov, entrambi dal CSKA Sofia. (fonte: VC Hebar Pazardzhik) LEGGI TUTTO