consigliato per te

  • in

    La Trentino Volley femminile riparte dal ritorno di Silvia Fondriest?

    Di Redazione Il giorno dopo l’annuncio della cessione dei diritti di Serie A2 alla Trentino Volley, la squadra femminile di Trento si “butta” sul mercato per costruire un roster competitivo: alcuni nomi erano già noti, altri si stanno affacciando nelle ultime ore. Al ritorno praticamente scontato, di Francesca Michieletto, reduce dalla promozione con Macerata, potrebbero accompagnarsi altri due rientri eccellenti: secondo L’Adige, infatti, la società trentina è a un passo dall’accordo con la bandiera Silvia Fondriest, ex capitano e per ben 7 stagioni all’ex Delta. E nel mirino ci sarebbe anche un’altra ex, Gaia Moretto, finalista scudetto con Monza. Per quanto riguarda le novità, detto dell’interessamento per Asia Bonelli e Carly DeHoog, in rampa di lancio ci sarebbe anche Francesca Parlangeli, di rientro in Italia dopo lo scudetto vinto in Francia con il Volero Le Cannet. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza saluta Pierre Pujol

    Di Redazione Finisce dopo una sola stagione l’avventura di Pierre Pujol alla Gas Sales Bluenergy Piacenza: la squadra emiliana ha salutato ufficialmente l’esperto palleggiatore francese con un post su Instagram. La formazione di Lorenzo Bernardi ha visto così partire quasi tutti i componenti della panchina: hanno già lasciato Piacenza anche Stern, Catania, Antonov e Holt. (fonte: Instagram Gas Sales Piacenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Laura Partenio l’ultimo tassello del Volley Bergamo 1991?

    Di Redazione Si avvicina a grandi passi il completamento della rosa per la prossima stagione in casa Volley Bergamo 1991: per chiudere l’organico mancano soltanto due tasselli, la palleggiatrice – che sarà, come è noto da tempo, Giulia Gennari – e una quarta schiacciatrice dalle confermate Lanier, May e Cagnin (dato che nel ruolo di opposto giocheranno le novità Frosini e Lorrayna). Per quest’ultimo ruolo nelle ultime ore sta prendendo piede, come riportato da l’Eco di Bergamo, la voce di un ritorno di Laura Partenio: la schiacciatrice veneziana, già separatasi ufficialmente dalle francesi del Pays d’Aix Venelles, potrebbe tornare in maglia rossoblu dopo l’esperienza della stagione 2016-2017. Si raffredderebbe dunque la pista che conduce all’azzurra Loveth Omoruyi, per la quale potrebbe tornare d’attualità il trasferimento alla Unet E-Work Busto Arsizio. In entrambi i casi, si tratterebbe di un’alternativa di lusso per il tecnico Stefano Micoli, che avrà a disposizione un roster ampio e variegato. LEGGI TUTTO

  • in

    Held e Cominetti, doppio colpo in arrivo per l’Agnelli Tipiesse?

    Di Redazione In attesa di conoscere il proprio futuro, dopo la trionfale stagione che – almeno sulla carta – l’ha portata in Superlega, la Conad Reggio Emilia perde i pezzi. Il primo a partire è stato l’allenatore Vincenzo Mastrangelo, già accasatosi a Santa Croce, ma anche molti dei protagonisti in campo sono già destinati altrove: sembra ormai soltanto una formalità il passaggio di Tim Held e di Roberto Cominetti all’Agnelli Tipiesse Bergamo, “vittima” illustre dei reggiani in campionato e Coppa Italia (Cominetti è originario proprio di Bergamo). Non solo: secondo Il Resto del Carlino Reggio, anche capitan Fernando Garnica è corteggiatissimo dalla Delta Group Porto Viro per sostituire Fabroni, mentre il libero Davide Morgese potrebbe seguire il suo ex coach alla Kemas Lamipel Santa Croce (che starebbe puntando anche il senese Andrea Mattei). Per il centrale Matteo Zamagni, poi, le offerte sono tante, da quella di vecchia data della Consar Ravenna all’interessamento più “fresco” della BCC Castellana Grotte. Resta invece alla finestra Diego Cantagalli, che potrebbe avere mercato anche nella categoria superiore. Le speranze che la Conad possa effettivamente disputare la Superlega sembrano davvero ridotte: voci di mercato in entrata non ce ne sono, nemmeno per quanto riguarda l’allenatore. Né appaiono all’orizzonte possibili alternative per il campo di gara, l’ostacolo più importante per gli emiliani. Il termine per l’iscrizione al campionato scade lunedì 27 giugno, ma già entro lunedì 13 dovranno essere concluse eventuali cessioni del titolo: se davvero Vibo Valentia o – come si sussurra nelle ultime ore – Siena sono interessate, dovranno farsi avanti nelle prossime ore. Altrimenti si profila l’ipotesi di un altro campionato “dispari”? LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il matrimonio tra ABBA Pineto e capitan Lorenzo Calonico

    Di Redazione Una riconferma che vale più di un colpo di mercato per l’ABBA Pineto Volley: capitan Lorenzo Calonico rimane in biancazzurro. Classe 1981, l’esperto centrale aveva iniziato a mettersi in mostra nelle stagioni 2003-04 e 2004-05 in Serie B1, proprio con Pineto. Da lì prese il via la sua carriera pallavolista con tantissimi campionati disputati tra serie B1 e tanta serie A2: Corigliano, Tuscania, Lagonegro e Macerata. Nel 2011 primo ritorno a Pineto nella Dress Line del presidente Abbondanza, con cui arrivò a un passo dal sogno play off. Nelle ultime stagioni sia a Macerata che con l’ABBA è arrivato a sfiorare la promozione in A2. Un atleta di grandissima esperienza, amato dal pubblico e apprezzato fortemente dalla società rinnova il suo amore per i colori biancazzurri. “Sono contentissimo di rimanere un altro anno in biancazzurro – dichiara Lorenzo Calonico – Pineto è stata, è e sempre sarà casa mia. Voglio e vogliamo fare ancora meglio e scrivere una pagina storica per la società, i tifosi e la città. Un orgoglio essere riconfermato capitano di questa splendida realtà. Forza ABBA Pineto Volley“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Tonello alla Futura Volley Giovani: “Felicissima di tornare dove ho iniziato”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio piazza il primo colpo di mercato al centro e si tratta di un grande ritorno: quello di Viola Tonello. La giocatrice genovese, reduce da una stagione in A1 alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, è cresciuta infatti proprio nel settore giovanile bustocco, lasciato ormai 9 anni fa per spiccare il volo verso la Serie A. Tonello ha mosso i primi passi nel volley dei “grandi” sotto la guida del tecnico Matteo Lucchini, ora ds biancorosso, per salutare Busto dopo tre stagioni, dal 2010 al 2013, e disputare il campionato di B1 anche nelle due stagioni successive con le maglie di Chieri e Pinerolo. Nella stagione 2016-2017 il salto di qualità alla corte della MyCicero Pesaro, dove gioca il suo primo campionato di A2, culminato con la conquista della promozione. Di qui in poi la scelta ricade su Mondovì, per tre  stagioni consecutive di A2 con la numero 7 sulle spalle. Nella stagione 2020-2021 si trasferisce alla Itas Martignacco, poi arriva la chiamata in A1 della neopromossa Vallefoglia. La giocatrice classe 1994 fa dunque ritorno nella sua prima “casa”, dove è stata lanciata ed è cresciuta fin dall’età di 16 anni, con un bagaglio di esperienza e ambizione che fanno di lei una centrale completa, solida in attacco ed efficace in battuta. Il curriculum dei titoli, oltre alla già citata promozione, include anche tre medaglie di argento nella Coppa Italia di A2 conquistate dal 2016 al 2018 ed un bronzo nella stagione 2019-2020. Nell’ultima stagione disputata in A2 ha stabilito il suo record di 235 punti in 26 gare. “Sono davvero felicissima di poter tornare qui a Busto alla Futura – dice Tonello – perché con questa società ho iniziato la mia carriera ed è stata la mia prima casa, in tutti i sensi, lontana dai miei genitori. Nei 3 anni di B1 in cui ho giocato qui sono cresciuta moltissimo, sono stati importantissimi per la mia carriera. Quando ho ricevuto questa chiamata non ho avuto assolutamente alcun dubbio ad accettare perché sapevo che era la cosa giusta da fare. Questa società è una grande famiglia per me ed anche la mia vera famiglia è molto legata a tutte le persone di questo gruppo: anche mia sorella Sveva ha giocato nelle giovanili qui. Credo molto nel progetto che la società ha disegnato ed ho già delle ottime sensazioni a riguardo. Sono molto contenta del lavoro fatto nella costruzione della squadra, nella scelta dell’allenatore, e sono sicura che partiremo tutti con una grandissima voglia di fare bene e ottenere risultati perché siamo tutti allineati su questi intenti”. Per Tonello tanta esperienza della categoria: Ho giocato tanti anni in serie A2 e questo è assolutamente il campionato che amo di più. È un campionato molto difficile dove non è mai concesso mollare, le partite sono molte ed è necessario mantenere costanza durante tutto il percorso. In questi anni ho capito che è necessaria una perseveranza veramente incredibile per poter fare bene. Credo di essere arrivata a questo punto della mia carriera ad essere una giocatrice completa, ma ho la stessa voglia di iniziare che avevo da bambina alle mie prime esperienze; di contro ho la consapevolezza e l’esperienza che ho acquisito negli anni“. “Sono convinta che il lavoro paghi sempre – continua la centrale – e si potrà fare bene solamente se rimarremmo compatte e concentrate sul fatto che dovremo sempre dare il massimo in ogni occasione ed io sono assolutamente pronta a tutto questo. Spero quindi di portare all’interno del gruppo questi lati di me e poter essere di aiuto alle mie compagne“. La nuova arrivata parla poi degli obiettivi per la prossima stagione: “Credo che la cosa più importante sarà quella di concentrarsi molto sul lavoro quotidiano perché, come detto prima, sono convinta che solo grazie a questo i risultati arriveranno. L’obiettivo, ovviamente, è vincere più partite possibili, e per fare ciò bisogna affrontare con il giusto spirito domenica dopo domenica. Bisognerà dunque dare sempre il meglio in allenamento in modo tale da essere sempre pronte a scendere in campo la domenica, accumulando così tante gare positive. Insomma, non voglio sbilanciarmi troppo, ma sono sicura che i piccoli passi potranno portare a costruire qualcosa di grande“. Infine uno sguardo su Tonello al di fuori del campo: “Sono una ragazza molto attiva, mi piace essere sempre impegnata. Ho molte passioni al di fuori della pallavolo, tra queste sicuramente mi piace molto viaggiare, leggere e disegnare“. Intanto da “radio mercato” arrivano voci di altre novità per la Futura: la vice Zanette potrebbe essere l’opposta classe 2002 Gaia Badalamenti, mentre per la seconda palleggiatrice si fa il nome suggestivo di Emma Malinov, una delle sorelle minori dell’azzurra Ofelia. Al centro, insieme a Tonello e Alexandra Botezat, La Prealpina parla di un forte interessamento per Matilde Munarini, prodotto del vivaio di Conegliano e miglior giocatrice delle ultime Finali Nazionali Under 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rubinho torna al volley maschile con il Saint-Nazaire

    Di Redazione La breve esperienza sulla panchina della nazionale francese al seguito di Bernardinho non è stata infruttuosa per Rubinho: il 53enne allenatore brasiliano, infatti, ha scelto proprio la Francia per dare una nuova svolta alla sua carriera in seguito alla separazione dal Sesi Bauru. Dopo la breve parentesi nel volley femminile, dunque, Roberley Luiz Leonaldo (questo il suo nome completo) tornerà al maschile per allenare il Saint-Nazaire, neopromosso in Ligue A. Oltre a sostituire Gilles Gosselin, che rimarrà nelle vesti di direttore generale, Rubinho dovrà assemblare una squadra quasi completamente nuova. Solo 5 i giocatori confermati: il palleggiatore Brendan Gouessant, i centrali Jean-Philippe Sol e Helder Spencer e gli schiacciatori Lourenço Martins e Quentin Pompon. Il primo arrivo ufficiale è invece quello dell’altro centrale Nicolas Burel, 30 anni, che lascia dopo ben 11 stagioni lo Spacer’s Toulouse. (fonte: Instagram SNVBA Officiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Il canadese Bradley Gunter in Turchia alla neopromossa Hekimoglu

    Di Redazione Rinforzo importante per l’Hekimoglu Global Connect Travel, squadra che quest’anno ha conquistato la promozione nella Efeler Ligi maschile in Turchia. A Bursa arriva l’opposto canadese Bradley Gunter, classe 1993 per due metri d’altezza: è reduce da ben 4 stagioni in Bulgaria con la maglia dell’Hebar Pazardzhik, dopo le esperienze in Estonia e in Polonia (al Trefl Gdansk). L’Hekimoglu ha già annunciato un altro innesto internazionale: il centrale russo Aleksey Nalobin, che lo scorso anno giocava in Francia nel Plessis-Robinson. Dal mercato interno arrivano invece, tra gli altri, il centrale Cansin Hacibekiroglu dal Galatasaray, gli schiacciatori Mehmet Hacioglu dal Tokat e Cansin Ogbai Enaboifo dall’Afyon Yuntas e il libero Umut Ozdemir dai concittadini del Bursa BBSK. (fonte: Instagram Hekimoglu Global Connect Travel) LEGGI TUTTO