consigliato per te

  • in

    BM, quarta stagione a Valtrompia per Francesco Burbello

    Di Redazione Quarta stagione con la maglia dei Lupi per l’opposto Francesco Burbello. Classe 1986 per 197 cm, di Camposampiero, Trebaseleghe (PD), dal curriculum ricco di esperienze degne di nota tra cui 2 anni nella grande Sisley Treviso, Castellana Grotte e Olimpia Bergamo (dal 2012 al 2016). Con la Pallavolo Cisano, nel 2018 ha conquistato la promozione in Serie A2. Nelle scorse stagioni con il Valtrompia Volley si è distinto in prestazioni eccellenti trascinando la compagine valtrumplina alla salvezza fino all’interruzione del campionato nel 2020. Nella stagione 2020-21 ha messo a terra numerosi palloni pesanti, finendo spesso come top scorer del match, partecipando ai primi storici play off dei valtrumplini uscendo a testa alta in gara 2 a Trento. L’ultimo anno nella tana dei Lupi si è rivelato essere un vero e proprio protagonista: un anno di piena forma, in cui è stato il vero punto di riferimento e fulcro del team. “San Burbello” infatti, come veniva spesso chiamato dai compagni e staff, ha trascinato alla vittoria il team guidato da coach Peli in diverse occasioni scottanti, efficace in attacco ma anche molto velenoso al servizio. Il ds Patronaggio è partito proprio da lui per porre le basi della nuova stagione 2022-23: “La prima conferma oltre allo staff è d’obbligo !!! Francesco nella stagione appena conclusa ha dimostrato a tutti noi e non solo che l’esperienza e la determinazione spesso fanno la differenza. Il suo campionato è stato a dir poco eccezionale! Ha trascinato partita dopo partita un intero gruppo facendosi trovare sempre pronto. Grazie anche al lavoro dello staff tecnico e medico ha dimostrato che l’anagrafe vuol dir tanto e vuol dire niente. Anche la prossima stagione ripartiremo dal nostro Bomber, certo d’aver scommesso ancora una volta su un giocatore di altissima caratura. Di bandiere nel nostro sport ne sono rimaste veramente poche e con orgoglio Burbello per noi lo è a tutti gli effetti!” Le parole di Burbello: “Trovare l’accordo con il ds è stato semplice e sono felice che sia stato confermato lo staff tecnico, continuare il lavoro fatto lo scorso anno è importante e una buona base dalla quale ripartire. Il quarto posto è stato un ottimo risultato, ora è presto per farsi un’idea del prossimo campionato, c’è una squadra da fare e un mercato da affrontare e poi sarà da verificare quello che sarà il girone, però vogliamo dare continuità a quanto abbiamo fatto l’anno scorso. Sono molto contento della riconferma e continuiamo su questa strada!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Federico Bonini nuovo allenatore della Conad Alsenese

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese annuncia il nuovo tecnico della prima squadra gialloblù  (Conad Alsenese) che militerà nel campionato di serie B2 femminile. Il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto a Federico Bonini, allenatore cremonese classe 1980 che vanta un curriculum ricco di esperienze nelle categorie superiori. Dopo aver intrapreso la carriera da secondo allenatore all’età di 18 anni mentre continuava quella da giocatore, Bonini è maturato in primis alla Vbc Casalmaggiore, dove come terzo allenatore è stato al fianco di tecnici del calibro di Davide Mazzanti (da metà stagione nell’anno dello storico scudetto del club), Massimo Barbolini, Giovanni Caprara, Marcello Abbondanza e Marco Gaspari (fino a novembre), diventando anche secondo allenatore dopo l’esonero di Abbondanza affiancando Cristiano Lucchi. A Casalmaggiore ha potuto festeggiare non solo lo scudetto, ma anche la Supercoppa italiana nel 2015 e la Champions League nell’anno dopo. Parallelamente, ha lavorato a Ostiano partecipando alla scalata dalla C alla B1 femminile. Arrivando al passato recente, nella stagione del lockdown (2019-2020) ha guidato Volta Mantovana in B1, categoria poi disputata anche nell’ultimo biennio alla guida di Ostiano, incrociando tra l’altro Alseno nella stagione conclusa da poco. “Conosco bene Alseno – le prime parole di Bonini – una realtà importante del territorio e una società che ho sempre ammirato. Nel corso del tempo, ci eravamo già sentiti in alcune occasioni, speravo potesse iniziare una collaborazione che ora è diventata realtà. La categoria fa poca differenza se ci sono serietà e ambizione. Qui c’è un progetto molto interessante e cercheremo di allestire una buona squadra”. Quindi aggiunge.”Come allenatore ho sempre cercato di lavorare tantissimo sulla fase break, ovviamente senza trascurare il cambiopalla. Mi piace avere una squadra organizzata e ordinata”. “Apriamo un nuovo progetto – afferma il presidente della Pallavolo Alsenese, Stiliano Faroldi – con un orizzonte triennale, partendo dalla B2 con l’ambizione di far bene. Federico Bonini è un allenatore con esperienze anche in categorie superiori, lo conosco e lo stimo. Quando ci siamo sentiti è emersa la volontà reciproca di iniziare una collaborazione ed è stato facile concludere il discorso. Lui è la prima pietra tra staff e squadra”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giampaolo Medei è il nuovo allenatore dell’Asseco Resovia

    Di Redazione Dopo un anno “sabbatico” ricomincia la carriera da allenatore di Giampaolo Medei, ancora una volta all’estero: il coach marchigiano sarà il prossimo tecnico dell’Asseco Resovia, dove rimpiazzerà Marcelo Mendez, che a sua volta era subentrato a stagione in corso ad Alberto Giuliani. Per l’ex allenatore della Lube sarà la prima volta in Polonia, dopo le stagioni in Francia e quelle in Turchia, dove nel 2021 ha conquistato uno storico scudetto con lo Ziraat Bankasi Ankara. La società ha comunicato che Medei ha firmato un contratto annuale; ad affiancarlo in panchina ci sarà ancora Alfredo Martilotti, già a Rzeszow come assistente di Giuliani. (fonte: Asseco Resovia) LEGGI TUTTO

  • in

    Yamila Nizetich all’AEK Atene: per lei un contratto di un anno

    Di Redazione La schiacciatrice argentina Yamila Nizetich è pronta alla sua prima esperienza nel campionato greco. L’ormai ex giocatrice della Delta Despar Trentino è stata ufficialmente annunciata dall’AEK Atene, club con il quale ha firmato un contratto annuale. Si tratta del secondo “colpo” internazionale per la formazione ateniese, dopo l’arrivo dell’opposta cubana Gyselle Silva. (fonte: Instagram AEK Athletic Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiesoli resta a Macerata. Confermato anche lo staff tecnico

    Di Redazione Confermata in casa CBF Balducci HR Macerata Alessia Fiesoli. Per la schiacciatrice fiorentina, la prossima stagione sarà la seconda in A1 nella sua carriera dopo l’esperienza alla È Più Pomì Casalmaggiore (2019-2020). “Sono contentissima di rimanere a Macerata – ha dichiarato Alessia Fiesoli – Il gruppo che si è creato è stato come una famiglia per me, e credo che sarà l’elemento che ci permetterà di fare bene anche in vivo Serie A1. Sicuramente il passaggio è impegnativo, l’asticella ora si alza di molto ma a livello di organizzazione e di staff ci sono tutti i presupposti per toglierci insieme delle soddisfazioni anche nella prossima stagione.” foto CBF Balducci HR Macerata Confermati, a fianco di coach Luca Paniconi, anche il secondo allenatore Michele Carancini e lo scoutman Marco Malatini. Continuità e fiducia per uno staff che in queste stagioni ha dimostrato coesione e assoluta affidabilità alla guida della CBF Balducci HR Macerata, permettendo alla squadra di raccogliere i grandi successi che hanno caratterizzato la storia recente della squadra. “Da maceratese, per me è una gioia doppia poter disputare l’A1 con la squadra della mia città – ha dichiarato Michele Carancini – Sarà un’avventura sicuramente non priva di difficoltà, perché il livello è altissimo, ma lavoreremo tutti per farci trovare pronti.” “Il coronamento del lavoro di questi 3 anni in A2 – commenta Marco Malatini – Il massimo campionato è l’aspirazione di chiunque. Incontreremo giocatrici e squadre di livello eccelso, sarà una stagione non facile, ma molto stimolante.” LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale Benjamin Diez è il nuovo libero del Tours VB

    Di Redazione A pochi giorni dalla partenza di Luke Perry, accasatosi al Trefl Gdansk, il Tours VB ha trovato il suo nuovo libero: è il 24enne Benjamin Diez, da tempo nel giro della nazionale e convocato da Andrea Giani anche per la tappa di VNL maschile che vedrà la Francia sfidare, tra gli altri, l’Italia di De Giorgi. Cresciuto nel France Avenir, l’equivalente transalpino del Club Italia, nonostante la giovane età Diez ha già una vasta esperienza in Ligue A con le maglie di Cannes, Montpellier e Paris, e anche in Svizzera con la maglia dello Chenois. Il Tours ha nel frattempo annunciato anche le conferme dell’opposto Pierre Derouillon, del palleggiatore Gary Chauvin e dei centrali Thiebault Bruckert e Dmytro Teryomenko, ma soprattutto dell’opposto brasiliano Aboubacar Dramé Neto, che di fatto era stato costretto a saltare interamente l’ultima stagione per infortunio. (fonte: Tours Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò firma con Piacenza: due anni di contratto per l’azzurro

    Di Redazione Il talento azzurro Yuri Romanò ha scelto: giocherà con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il giovane opposto nato a Monza, classe 1997, ha firmato un contratto biennale con la squadra emiliana. La sua uscita dall’Allianz Milano prelude con ogni probabilità all’arrivo di Ivan Zaytsev nel capoluogo lombardo, mentre non è ancora chiaro se l’alternativa a Romanò sarà Adis Lagumdzija oppure, in una possibile “triangolazione” con Civitanova, ancora il francese Jean Patry. Lorenzo Bernardi commenta con soddisfazione la novità: “Yuri Romanò è un giocatore di grande talento e potenzialità. La pallavolo che conta lo conosce solo tramite la finale dell’europeo vinta dove ha chiuso con un 90% in attacco. Penso sia un giocatore con grandi potenzialità offensive, gioca una palla veloce e il suo arrivo ci permetterà di avere molte soluzioni per quanto riguarda le possibilità di gioco“. A dare il benvenuto in squadra all’azzurro è il direttore generale Hristo Zlatanov, che commenta così il suo arrivo: “Sono certo che Yuri avrà modo e spazio per mettere in mostra le sue qualità principali. Era richiesto da numerose squadre di Superlega e il fatto che abbia scelto Piacenza ci fa molto piacere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara, arriva Micah Ma’a in diagonale con Nimir?

    Di Redazione Non si ferma l’ambiziosa campagna acquisti dell’Halkbank Ankara in vista della prossima stagione: dopo essersi assicurata – a quanto sembra – il pezzo da novanta Nimir Abdel-Aziz, in uscita da Modena, secondo i media turchi la squadra della capitale avrebbe trovato anche l’accordo con il nuovo palleggiatore. Si tratta dello statunitense Micah Ma’a, classe 1997 e nel giro della nazionale, lo scorso anno in forza al GKS Katowice in Polonia. Nel curriculum di Ma’a anche due stagioni in Francia allo Stade Poitevin, dopo l’università alla UCLA. Per il momento non arrivano conferme ufficiali dalla società, che però proprio ieri ha annunciato il divorzio da Selçuk Keskin, uno dei due palleggiatori di questa stagione insieme all’intoccabile Aslan Eksi. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO