consigliato per te

  • in

    La New Mater si affida ancora a De Santis come “vice” della seconda linea

    Di Redazione Quarto anno con la stessa maglia. Prosegue con reciproca soddisfazione evidentemente il matrimonio tra Saverio De Santis e Castellana Grotte. Oggi la New Mater Volley Castellana Grotte cha infatti confermato, per il prossimo campionato di serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, il libero Saverio De Santis. Classe 1999, 175 cm, nato a Locri (Reggio Calabria), completerà il reparto che registra già la presenza di un “big” del calibro di Andrea Marchisio arrivato nientemeno che dalla Lube, dove ha trascorso gli ultimi 5 campionati. Per De Santis un ruolo di “vice” quindi, ma con concrete possibilità di mettere tante volte i piedi in campo. Arrivato a Castellana Grotte nel 2019 dalla Conad Lamezia (serie A2), De Santis sarà al suo quarto anno in gialloblù. In Puglia e in serie A2 ha già giocato con la maglia di Gioia del Colle, società che lo ha visto debuttare nella serie cadetta dopo le esperienze calabresi con Palmi e Cinquefrondi. De Santis ha scelto nuovamente la 10, maglia che lo ha accompagnato nelle ultime due stagioni, anni in cui spesso è stato chiamato in causa anche da titolare. “Rimango a Castellana un altro anno, ormai la sento come una seconda casa – ha commentato lo stesso De Santis – Non vedo l’ora di ritrovare gli amici, i tifosi, i compagni della scorsa stagione e di conoscere i nuovi. Cercherò di trasmettere loro cosa vuol dire giocare per questo club e con questa maglia. Sono così felice di continuare per una delle migliori squadre del Sud – ha detto il libero classe 1999 – Per me è un onore per il quarto anno di fila far parte di questa squadra. I tifosi sono fantastici, ogni partita in casa è come se fosse una festa. Per la prossima stagione cercheremo in tutti i modi con il duro lavoro giornaliero di migliorare i risultati dello scorso anno, sperando di regalare gioia, divertimento e risultati alla città”. “Saverio è ormai un punto fermo del nostro gruppo, un ragazzo sempre pronto e disponibile al sevizio dell’allenatore e della squadra – ha commentato il direttore sportivo della New Mater Volley, Bruno De Mori – Ha ottime doti di difesa e sicuramente anche la prossima stagione darà il suo utile contributo sia in campo che durante gli allenamenti”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima novità di Belluno è il giovane Francesco Guastamacchia

    Di Redazione L’ultima novità, in casa Da Rold Logistics Belluno, profuma di futuro. Ha il volto e la freschezza di un ragazzo che è sbocciato nella Pallavolo Padova e compirà 19 anni il prossimo 25 novembre: si chiama Francesco Guastamacchia e va a completare la batteria dei centrali. Un settore arricchito dalle conferme di capitan Alex Paganin e Matteo Mozzato e dalle novità del pugliese Stufano e di questo giovane atleta, nato a Dolo nel 2003. “La proposta della Da Rold Logistics mi ha reso felice – afferma proprio centrale – visto che il campionato di Serie A è sempre stato il mio obiettivo. In più, parlando con il direttore Franco Da Re e cercando informazioni, ho ricevuto un feedback molto positivo. L’impressione che ne ho tratto è di una società con aspirazioni e opportunità importanti“.  La carriera di Guastamacchia è solo agli albori: “Ho iniziato a giocare nel settembre 2016, partendo dal Gs Sant’Angelo. Poi, nel settembre 2019, è decollata la mia avventura alla Pallavolo Padova: mi ha regalato tante emozioni fino alla fine. Il campionato di più alto livello che ho disputato è stato quello di serie B, oltre alle finali nazionali Under 19, chiuse con un sesto posto che mi ha lasciato l’amaro in bocca“.  A dispetto dell’anagrafe, il centrale ha grande personalità: “Voglio puntare in alto, provarci sempre. E far sentire la mia voce in campo. Gli obiettivi che mi pongo? Personalmente, tengo a migliorare dal punto di vista tecnico e a conquistare un posto in campo. Così come mi auguro di integrarmi bene in squadra e formare nuovi legami per poter puntare tutti assieme alla vittoria“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrino Riccardo Iervolino sbarca in Serie A2 a Porto Viro

    Di Redazione Si tinge di azzurro, anzi di azzurrino, il mercato della Delta Group Porto Viro. Per completare il puzzle di posto quattro la formazione polesana sceglie un tassello di prospettiva, lo schiacciatore della nazionale Under 20 Riccardo Iervolino. Nato a Brescia nel 2003, 197 centimetri di altezza, Iervolino la scorsa stagione era in forza alla Kioene Padova, con cui è stato impegnato sul doppio fronte della Serie B e dell’Under 19. Una vetrina su cui hanno posato gli occhi i dirigenti della Delta Group che quest’estate gli hanno proposto di fare il grande salto in Serie A2. “Non mi aspettavo assolutamente la chiamata di un club di questa categoria, è stata una gioia enorme appena l’ho saputo – racconta il nuovo acquisto nerofucsia – conosco il Delta da qualche anno e ora sto avendo l’opportunità e il piacere di conoscere alcune delle persone che lavorano per la società: l’impressione è ottima, sia a livello professionale che personale“. Iervolino, che a livello di settore giovanile ha vestito anche le maglie di Stadio Volley, Montichiari e Atlantide Brescia – in queste settimane è infatti impegnato nella preparazione dei Campionati Europei Under 20, in programma a settembre. A guidarlo Matteo Battocchio, che ritroverà anche a Porto Viro: “Ho molta stima e rispetto per il coach, mi hanno colpito particolarmente la sua ‘freddezza’ e la sua calma nel gestire le situazioni, e allo stesso tempo la sua grinta e la sua voglia di trasmettere anche quando insegna i gesti tecnici più semplici. Quest’esperienza in nazionale mi sta insegnando ancora di più il significato e il concetto di squadra, e soprattutto sto imparando a dare maggiore valore ai dettagli, che, si sa, fanno sempre la differenza“. Pensieri e parole da ragazzo maturo, un bel biglietto da visita per quello che sarà l’atleta più giovane nel roster della Delta Group: “Credo fortemente nella serietà della società, negli obiettivi che vogliamo raggiungere e nello staff tecnico che ci seguirà. Mi aspetto di lavorare tanto e bene e di migliorare togliendomi qualche piccola soddisfazione. Sinceramente mi sento pronto ad affrontare questa nuova esperienza, mi reputo una persona estremamente competitiva e dedita al lavoro. Vorrei crescere in ogni fondamentale, soprattutto in ricezione e in difesa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Mearini completa il reparto centrali della Desi Shipping Akademia Sant’Anna

    Di Redazione Nuovo innesto per la Desi Shipping Akademia Sant’Anna in vista della prossima stagione in Serie A2: dopo la conferma di Ambra Composto e l’annuncio nei giorni scorsi di Greta Catania, la squadra siciliana completa definitivamente il reparto centrali ufficializzando l’innesto di Valentina Mearini. Toscana di Sansepolcro, classe 1994, Mearini sarà alla sua prima esperienza in Serie A2, così come alla sua prima volta in Sicilia, ma può vantare un curriculum con tantissimi anni di Serie B1. Sin dalla stagione 2013-14, infatti, ha militato nella terza serie nazionale, vestendo per ben 4 campionati consecutivi la maglia di Perugia. Anche nelle stagioni successive la nuova centrale di Akademia non si sposterà dall’Umbria, giocando sempre in B1 prima con San Giustino (dal 2017 al 2019) e poi a Trevi (dal 2019 al 2021). Nell’ultimo campionato, invece, ha fatto esperienza in Calabria con la maglia di Palmi, squadra incrociata dalla truppa messinese diverse volte in stagione tra preseason e campionato regolare. “Sono molto entusiasta per questa nuova e bella esperienza – queste le prime parole della nuova numero 7 della Desi Shipping – è la prima stagione che partecipo a un campionato di serie A e per me è un sogno che si realizza. Ringrazio la società Akademia Sant’Anna per la fiducia data e non vedo l’ora di conoscere compagne, allenatori, staff e società per iniziare questo cammino insieme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Otto giovani del vivaio per completare l’organico di Brescia

    Di Redazione Alla tre giorni di Volley Mercato a Bologna i dirigenti dell’Atlantide Brescia si presenteranno con tutte le carte in regola: l’elenco dei giocatori pronti ad affrontare la stagione di Serie A2 con la maglia biancazzurra è infatti completo, grazie all’individuazione del “pacchetto” di giovani che si alleneranno insieme alla prima squadra e che affronteranno a turno anche le gare di campionato. Quattro i prodotti del vivaio Atlantide che parteciperanno al lavoro della Serie A2: il palleggiatore Pietro Ghirardi, i liberi Gianluca Togni e Francesco Rizzetti e lo schiacciatore Andrea Bettinzoli. Giocatori che non trascureranno i rispettivi campionati Under 19 e di Serie C, ma arricchiranno di stimoli la loro preparazione, sia dal punto di vista tecnico che da quello di approccio al lavoro. Inoltre, grazie alle sinergie già da tempo attivate attraverso la collaborazione con il Volley Montichiari, anche il centrale Alessandro Scarpellini potrà misurarsi con la Serie A. Sempre nell’ottica di creare un vero e proprio polo del volley, pensato per costruire i futuri campioni della serie A, la società bresciana promuove da quest’anno anche una serie di prestiti con il sodalizio di Castiglione delle Stiviere di Enzo Valdo. Tre dei suoi atleti, tutti del 2004, saranno nel roster biancazzurro e disputeranno con la maglia bresciana anche il campionato di Serie C: Mattia Braghini, schiacciatore dotato di un’ottima battuta al salto, Tommaso Sarzi Sartori, centrale, e Lorenzo Pellegrini, palleggiatore. Gli otto giovanissimi saranno un aiuto prezioso per garantire un livello di sedute tecnico-tattiche davvero allenante e andranno ad arricchire la rosa dei Tucani, già composta da Tiberti in regia con Giani come vice, Bisi opposto, Galliani e Gavilan in banda, assieme a Loglisci e Gatto; Esposito, Candeli e Luisetto sono i centrali, mentre il libero titolare è Franzoni. Per il coach Roberto Zambonardi “questa è una rosa che ci soddisfa e ci rende competitivi, pur sapendo che abbiamo tredici avversarie attrezzatissime. Sarà una battaglia entusiasmante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Chiapello torna a Cuneo: “L’anno a Fano è stato fondamentale”

    Di Redazione La stagione lontano da casa gli è servita per farsi le ossa; ora lo schiacciatore Luca Chiapello è pronto a tornare alla BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, dopo aver disputato lo scorso campionato in Serie A3 a Fano e aver acquisito una maggior sicurezza delle proprie qualità. Alla chiamata di coach Giaccardi, con determinazione Chiapello ha risposto presente: “L’anno a Fano è stato fondamentale per la mia crescita – commenta – vivere un’altra realtà rispetto a quella di Cuneo mi ha fatto crescere, anche grazie alle persone che ho incontrato. Torno pieno di voglia di migliorare ancora tanto, certo che potrò dare un contributo alla squadra. Non appena ho saputo che coach Giaccardi aveva chiesto di me, ero molto contento e orgoglioso del percorso fatto; sono sicuro sia la persona giusta per i traguardi importanti che ci siamo prefissati. Sarà una stagione importante sotto tanti punti di vista, vogliamo fare bene e io ce la metterò tutta per dare il mio apporto“. Grandi aspettative e prospettive da parte di Massimiliano Giaccardi sullo schiacciatore biancoblù: “Luca è un giovane interessante, che torna dopo un’esperienza fuori, e sono molto felice abbia deciso di rientrare. Secondo me quest’anno la sua presenza sarà importante e sicuramente avrà le sue chances per giocare in partite di serie A2“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari completa la cabina di regia con Riccardo Martinelli

    Di Redazione Sarà Riccardo Martinelli ad affiancare Gabriele Parisi nella cabina di regia della Pallavolo Bari per la prossima stagione. La squadra biancorossa si è assicurata le prestazioni sportive del palleggiatore nativo di Verona, classe 2002, tra le fila dell’ABBA Pineto Volley nell’ultimo campionato di serie A3 Credem Banca. Atleta di grande prospettiva e dalle importanti doti fisiche (è alto 206 cm), Martinelli approda alla corte di Beppe Spinelli per proseguire il suo cammino di crescita in palleggio, iniziato nei campionati di C e B con le rappresentative giovanili di Verona e della Ravenna dove, nella stagione 2020-2021, è stato anche aggregato alla prima squadra in Superlega. “Ho scelto Bari per crescere ancora – esordisce il nuovo regista biancorosso -. Dopo l’esperienza positiva vissuta a Pineto, voglio confermarmi in questa categoria. In allenamento darò sempre il massimo e cercherò di apprendere quanto più possibile da coach Spinelli e dal mio compagno di reparto Gabriele Parisi. Lavorare a stretto contatto con loro mi aiuterà a migliorare tanto“. Sulla prossima stagione Martinelli aggiunge: “Ci attende un campionato lungo ed impegnativo. Ci sarà bisogno dell’apporto di tutti nel corso della stagione. Sin dal primo giorno di preparazione lavorerò tanto per farmi trovare pronto ogni qualvolta sarò chiamato in causa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Radomka Radom sceglie l’ex Roma Madison Bugg per il dopo-Skorupa

    Di Redazione Dopo un solo anno nel campionato italiano, concluso con la retrocessione dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, la palleggiatrice statunitense Madison Bugg cambia ancora scenario: nella prossima stagione giocherà in Polonia, con la maglia dell’E.Leclerc Moya Radomka Radom. Spetterà a lei raccogliere la pesante eredità di Kasia Skorupa, che ha recentemente annunciato la sua decisione di lasciare il volley. Per la 27enne regista sarà la prima esperienza in Tauron Liga dopo le annate in Svizzera, Germania, Francia e appunto in Italia. Bugg è per il momento l’unica straniera del Radomka, che ha confermato soltanto quattro giocatrici rispetto alla scorsa stagione: le schiacciatrici Murek e Biala, la centrale Moskwa e il libero Adamek. Tra le novità ci sono l’altra palleggiatrice Zaborowska, l’opposta Jasek, la schiacciatrice Damaske, le centrali Justyna Lukasik e Swirad e il libero Strasz. (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO