consigliato per te

  • in

    Ufficiale: il bomber maliano Noumory Keita firma un biennale con Verona

    Di Redazione La voce era nell’aria ormai da molto tempo, ma ora c’è l’ufficialità: Noumory Keita è un giocatore di Verona Volley, con un contratto biennale che scadrà nel 2024. Il giovane schiacciatore, nato nel 2001 in Mali e alto 207 cm, è cresciuto in Serbia nelle file del Mladi Radnik Podzarevac e poi dell’OK Nis, ma è salito agli onori delle cronache internazionali in Corea del Sud, frantumando una serie di record individuali con la maglia dei KB Stars: 54 punti in una partita nel novembre 2020, primato eguagliato a marzo 2022 e poi superato con 57 punti proprio nella gara decisiva della finale scudetto, persa dalla sua squadra contro i KAL Jumbos. Per Verona un prospetto di assoluto valore che, tra l’altro, dovrebbe ricoprire il ruolo di posto 4, andando a formare una diagonale potenzialmente esplosiva con Rok Mozic: certo, l’impatto con il campionato italiano è tutto da verificare, ma per Radostin Stoytchev il materiale a disposizione è decisamente promettente. Keita si unirà ai suoi nuovi compagni di squadra a partire dal mese di luglio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, in attacco arriva il polacco Stanislaw Wawrzynczyk

    Di Redazione Lo schiacciatore polacco va a rafforzare le bocche di fuoco biancorosse sotto la guida del coach Gulinelli. Stanislaw Wawrzynczyk aggiunge esperienza e qualità al roster per la stagione 2022/2023, il classe ’90 per 200cm di altezza, vanta infatti una lunga carriera in giro per l’Europa: cresciuto in Polonia, ha alternato campionati con diverse ed importanti squadre di casa ad esperienze in Francia, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, e nelle ultime stagioni prima del ritorno in patria, in Romania con la Universitatea Craiova, quindi in Svizzera con la Volley Schönenwerd. Nel campionato 2021/2022 ha vestito la maglia della Chrobry Głogów nella Serie A2 polacca ed ora si appresta a vivere la sua prima avventura italiana. Il coach Gulinelli potrà contare su un innesto di spessore che, oltre all’esperienza, aggiungerà qualità ed efficacia a muro ed in attacco, fungendo anche da esempio per i ragazzi più giovani del roster, come sempre nella squadra biancorossa. Un profilo quello di Wawrzynczyk, che la coach e società hanno scelto con attenzione proprio per arricchire il parco schiacciatori in vista della prossima stagione. C’è tanta curiosità attorno all’arrivo di Wawrzynczyk e la Med Store Tunit non vede l’ora di poterlo presentare alla città. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È il Modena day, Gabana: “Trattativa Vinci inconsistente, il nostro sarà progetto vincente”

    Di Redazione È il giorno dell’attesa conferenza stampa di Modena Volley per presentare la nuova proprietà, costituita da Giulia Gabana nel ruolo di presidente (con quote di maggioranza, non meglio specificate però) e Michele Storci di Atlantic Fluidiche Tech come vice presidente. “Non è stato un periodo facile. Anzi, è stato difficile e impegnativo perché penso che la cessione di una società come Modena Volley è una cosa importante e assicuro che non è mai stata presa con leggerezza” esordisce Gabana. “Prima di parlare del nuovo, però, vorrei ringraziare Catia Pedrini, persona a cui io sono molto legata, a cui voglio bene, e che in questi cinque anni mi ha veramente aiutato molto. Se Modena Volley oggi è quello che è, sicuramente gran parte è merito suo. Ha dato il cento per cento come passione, amore, impegno e anche degli sforzi economici non indifferenti” Poi il duro chiarimento sull’ipotesi di cessione della società a Giuseppe Vinci, conclusa con un nulla di fatto: “Usciamo da un mese e mezzo durante il quale abbiamo intrapreso una trattativa inconsistente, e questo ci ha rallentato e complicato un po’ le cose”. Si passa così a presentare il nuovo vice presidente, Michele Storci, “che è direttore operations di Atlantic Fluid Tech, che è un nostro sponsor da tre anni ed è una realtà radicata nel territorio modenese. Con loro – aggiunge Gabana – ci siamo subito trovati su molte cose, cosa che mi rende estremamente entusiasta e contenta per questo nuovo progetto”. Il neo presidente chiarisce anche le cause che hanno portato la gestione precedente a decidere di passare la mano. “Sicuramente il covid e la capienza ridotta è stato un duro colpo per noi. È venuto a mancare il nostro zoccolo duro, rappresentato dagli sponsor e dai tifosi, e questo è stato molto difficile per questa società. Ci siamo quindi ritrovati a fine stagione con un debito da ripianare. Quando poi si è palesata la possibilità di una cessione, è iniziata la trattativa tra Catia Pedrini e Giuseppe Vinci. Quando, come detto, ci siamo resi conto che mancavano le basi, ci siamo fermati. A questo punto anche il tempo non giocava a nostro favore. Però, quando si chiude una porta si apre un portone, e il progetto che presentiamo oggi è quanto di più concreto si potesse realizzare in nome di Modena Volley e di Catia”. “La sostenibilità (del progetto, ndr) è garantita – sottolinea Storci – Questa è la compagine attuale ed è quello che ci serve per mandare avanti l’azienda. Molto del nostro ingresso in campo è dovuto a Giulia (Gabbana, ndr), un’imprenditrice che ha le idee molto chiare e che ha tutto l’interesse per fare di Modena Volley una società vincente”.  Prende infine la parola Andrea Sartoretti, direttore generale di Modena Volley, che dopo aver ringraziato anche lui la ex presidente Pedrini, “a mio parere abbiamo fatto insieme un cammino straordinario”, rassicura anche sul futuro che la società avrà dal punto di vista tecnico: “Ci impegneremo tutti per dare continuità anche sotto questo aspetto e creare una squadra solida e competitiva anche per la prossima stagione. Fortunatamente abbiamo ancora diversi giocatori sotto contratto, tanti giovani che possono rientrare dai prestiti come Rinaldi e alcune opportunità che ci possono ancora essere nel mercato. I partenti? Beh, Nimir non è più un segreto, ha firmato in Turchia. Tutti gli altri sono sotto contratto, compresi Leal, Bruno e Ngapeth. Giani confermato? La conferma dell’intero staff è uno dei nostri obiettivi, ma posso dire che abbiamo già la conferma da parte loro” assicura Sartoretti. Detto questo, molti contratti saranno comunque rinegoziati e la certezza che i big rimangano ancora non c’è. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia nel segno dei Cantagalli, l’intervista doppia a Diego e Marco

    Di Redazione È tripletta: il cognome Cantagalli domina il roster reggiano. È stato annunciato alla conferenza stampa di Villa Cupido la presenza di entrambi i figli di ‘Bazooka’ nel team di Volley Tricolore: Diego, opposto che già lo scorso anno militava nelle fila giallorosse, e Marco, libero della formazione reggiana per il 2022/23. Giocherete insieme e papà vi allena, vi preoccupa la divisione casa – spogliatoio? Marco: “Giocare con mio padre e mio fratello all’inizio sarà strano, io e Diego ci siamo affrontati nel settore giovanile ma non abbiamo mai giocato insieme; credo non ci saranno problemi all’interno dello spogliatoio, certo dovremo trovare un equilibrio anche con il gruppo”. Diego: “Sarà una divisione da gestire in modo perfetto: gli altri giocatori potrebbero vederlo in modo negativo, anche se papà conosce i pregi di ogni membro della squadra e con lui scenderà in campo chi se lo merita. Sono convinto che conoscendoci non si presenteranno problemi”. Cosa vi aspettate dalla prossima stagione? Diego: “Sicuramente la prossima sarà una stagione difficile, il livello si alzerà e avremo i riflettori puntati addosso grazie alla stagione appena conclusa. Sono convinto che qualche soddisfazione ce la toglieremo, sono fiducioso nel gruppo che si sta formando”. Marco: “Mi aspetto un campionato diverso, sicuramente più difficile rispetto al gioco a cui sono abituato, vengo da due anni di Beach Volley e prima serie B a Modena. Far parte di una squadra di Serie A2 per la prima volta è un’emozione forte, ho la possibilità di affrontare e imparare da giocatori di grande esperienza; potermi confrontare con loro è stimolante, ma soprattutto mi aiuterà a crescere a livello di gioco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Walla Souza giocherà in Turchia con la maglia dell’Altekma

    Di Redazione Nuova avventura in Turchia per Walla Souza, protagonista della Serie A2 italiana nelle ultime due stagioni con la maglia della Kemas Lamipel Santa Croce: l’arrivo dell’opposto brasiliano è stato ufficializzato dall’Altekma, squadra della massima serie. Per Francisco Wallysson (questo il suo nome completo), che compirà 32 anni tra pochi giorni, si tratterà della prima esperienza nella Efeler Ligi, dopo due anni in Italia e una lunga carriera in patria. A Santa Croce Walla ha lasciato il segno, laureandosi miglior realizzatore della stagione 2020-2021 con 538 punti, mentre quest’anno si è fermato al dodicesimo posto, ma saltando diverse partite per infortunio. Ora dovrà provare a riconfermarsi all’Altekma, dove sostituirà il connazionale Luan Weber, in partenza così come l’altro brasiliano Hugo Hamacher. (fonte: Instagram Altekma SK) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Bassanello torna a San Donà: “Voglio giocare con continuità”

    Di Redazione Parte col botto il mercato del Volley Team San Donà di Piave. Arriva direttamente dalla SuperLega il libero Nicolò Bassanello, che aveva vestito la maglia sandonatese già nella stagione 2020-21. Proprio questa è stata l’unica parentesi al di fuori della sua casa madre, la Kioene Padova, con la quale ha disputato 6 campionati di Superlega. “L’anno in cui ero stato a San Donà – ricorda Bassanello – era stato molto difficile per il Covid, ma posso dire di essermi trovato molto bene sia con la squadra che con la città. Mi era piaciuta la solidità della società, che mi dava l’idea di essere a casa. Conosco il direttore sportivo Tassan, avendoci giocato assieme un anno, ed è da tanto che mi fa la corte: mi sono sentito voluto sia da lui che dal coach. La scelta di tornare è quindi dettata dalla passata esperienza, ma anche dall’allenatore (Paolo Tofoli, n.d.r.), che è un fenomeno della pallavolo e mi ha stimolato a venire a San Donà. La società ha grandi progetti e scendo di categoria ben volentieri dopo sei anni in A1“. Il libero racconta poi la sua ultima stagione alla Kioene: “Ho giocato abbastanza partite, anche se non quante mi aspettavo, tant’è che la società mi aveva chiesto di rimanere. La mia volontà di giocare con continuità all’interno di un progetto stimolante mi ha fatto scegliere San Donà per esprimere al meglio le mie potenzialità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimo anno di regno a Conegliano per ‘Queen’ De Kruijf: “Voglio vincere ancora”

    Di Redazione Ci sono regine che festeggiano 70 anni di regno e altre, come Robin De Kruijf, battezzata “The Queen” dai tifosi del Palaverde, che invece si conferma legata indissolubilmente al suo club. Sarà infatti la settima stagione di “regno” al centro della rete nella Prosecco DOC Imoco Volley per la fuoriclasse olandese, arrivata a Conegliano nel 2016 e capace in sei stagioni di diventare un elemento insostituibile in campo e fuori per la sua classe e il suo sorriso contagioso, protagonista assoluta nelle imprese del gruppo gialloblù. In bacheca con la maglia delle Pantere 4 Scudetti, 1 Mondiale per Club, 1 Champions, 3 Coppe Italia, 5 Supercoppe…“e ovviamente voglio vincere ancora! Qui si parte sempre con il massimo obiettivo. Ci saranno cambiamenti, ma con la squadra che la società sta allestendo saremo ancora al top e ci giocheremo ancora la possibilità di vincere trofei importanti. Ovviamente, come ogni stagione, anche le altre squadre si sono rafforzate, sempre di più, quindi dovremo lavorare duro e lottare ancora per ogni vittoria.” Ha le idee chiare la trentunenne di Nieuwegein, 193 centimetri di classe e potenza, una delle “senatrici” gialloblù, la straniera più longeva nella storia della Prosecco DOC Imoco Volley (215 presenze, terza nella storia del club), che sarà con le altre “veterane” De Gennaro e Wolosz la base solida su cui creare il nuovo gruppo delle Pantere: “Certo, sarà un po’ strano tornare a Conegliano dopo questa estate e non vedere tanti volti conosciuti che erano con noi da anni, ma credo proprio che la società abbia costruito di nuovo una grande squadra. Tanti cambiamenti, ma tutte giocatrici di grande talento e forza! E non ho dubbi che una volta che ci saremo conosciute reciprocamente e integrate sul campo, potremo fare ancora grandi cose!” Settima stagione con lo stesso club, non è molto usuale, specie per una straniera: “Non avrei mai pensato di rimanere così a lungo nello stesso club. Ma Conegliano la sento come la mia seconda casa. Amo la società, i tifosi, lo staff e la squadra e sono molto felice di aggiungere un altro anno a quest’ultimo. Come sono cambiata? Ho sei anni in più (ride)! In questi anni abbiamo giocato molte finali e vissuto tante stagioni importanti, stando sempre al top, chiaramente ho più esperienza di quando sono arrivata, sono diventata un po’ più calma e matura, ma per molti aspetti penso di essere sempre la stessa Robin di qualche tempo fa.” Una Robin che si è innamorata di questo posto speciale tanto da farne la sua seconda casa:“Sono super orgogliosa di questo. Quando sono arrivata qui sapevo che il club era ambizioso, ma non mi sarei mai aspettata di vincere così tanti trofei e di fare quell’incredibile record di vittorie consecutive. Sono orgogliosa di far parte della storia dell’Imoco Volley, una storia che non è finita, ci sono ancora pagine importanti da scrivere. Penso che Conegliano sia sempre stata molto competitiva e ambiziosa, la società è al top, ha sempre creato grandi squadre di ottime giocatrici e staff di altissimo livello. Noi abbiamo tutte le strutture migliori e grandi professionisti nel club e nello staff che ci aiutano per poter essere le migliori giocatrici possibili. Sto molto bene a Conegliano, la sento davvero come la mia seconda casa, mi sento in grande sintonia con la società, i tifosi, lo staff e la squadra, sono molto felice di aggiungere un altro anno a questa bellissima storia.”I tifosi e il loro legame con la squadra sono il fiore all’occhiello della Prosecco DOC Imoco, cosa vuoi dire loro?“Ciao a tutti ragazzi! Sono felicissima di rimanere qui con voi per un’altra stagione! Non vedo l’ora di vedere il Palaverde colorarsi di nuovo di gialloblù per vivere insieme ancora tante emozioni, e… che questa sia un’altra grande stagione! A presto!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Pol in prestito a Ravenna: “Una delle migliori piazze per un giovane”

    Di Redazione Dopo Roberto Pinali, la Consar Rcm piazza un altro colpo per il suo attacco. Dal Volley Treviso, ma nell’ultimo anno ha militato in A2 nel Delta Group Porto Viro, arriva in prestito Alberto Pol. Ventun anni compiuti il 4 marzo scorso, schiacciatore di 201 centimetri, Pol è uno dei talenti emergenti del volley nazionale. Campione d’Europa Under 17 nel 2017, campione del mondo under 19 due anni dopo, campione d’Italia Under 18 sempre nel 2019, Pol ha già debuttato in SuperLega e in Champions League con l’Itas Trentino, club in cui ha militato per due anni, il primo dei quali (nel 2019/20) in A3 con la seconda formazione, l’UniTrento. Ora Pol è impegnato a Cavalese nel collegiale della nazionale Under 22 guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza, in preparazione ai due grandi appuntamenti di quest’estate: i Giochi del Mediterraneo, in programma dal 25 giugno al 5 luglio a Orano in Algeria, e i Campionati Europei che si terranno dal 12 al 17 luglio a Tarnow in Polonia. “So che Ravenna è una delle piazze migliori per un giovane per emergere e proporsi alla grande ribalta – spiega il neo ravennate – e sono convinto che se sarò al massimo delle mie potenzialità potrò aiutare la squadra a migliorare, ricambiando così la fiducia che mi è stata data, ma così facendo la squadra potrà aiutare me a crescere e a migliorare. La chiamata di coach Bonitta mi ha lusingato e non ci ho messo molto a dire sì alla sua proposta. Cercherò di sfruttare tutte le occasioni che mi si presenteranno e metterò a disposizione quelle che sono le mie migliori caratteristiche, soprattutto in ricezione che ritengo sia il mio punto di forza, ma anche il mio entusiasmo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO