consigliato per te

  • in

    Siena, Cottarelli: “Mercato? Ad ora quello che volevamo l’abbiamo raggiunto”

    Di Redazione “Quello che volevamo ad ora l’abbiamo raggiunto. Crediamo di avere allestito una squadra equilibrata dal punto di vista morale e tecnico. Il campo ci dirà se abbiamo avuto ragione”. Commenta in questo modo l’allestimento del roster della Emma Villas Aubay Siena il direttore sportivo del team biancoblu Gabriele Cottarelli. Che prosegue nella sua analisi: “Abbiamo ingaggiato due opposti che ci garantiscono un certo rendimento – dichiara. – Abbiamo dei buoni centrali, un palleggiatore come Finoli che ha dimostrato le sue qualità in Serie A2 e adesso dovrà confermarsi in Superlega. I posti 4 inseriti nel nostro roster non hanno bisogno di presentazione, militavano in squadre forti ed importanti e sono Nazionali”. Proseguono le giornate di volleymercato al Zanhotel Centergross di Bologna. Giovedì pomeriggio saranno stilati i calendari della prossima stagione sportiva. Il mercato del team senese è partito in ritardo rispetto alle altre squadre di categoria. Quando cioè si è concretizzata la possibilità di partecipare al campionato di Superlega. Prosegue Cottarelli nella sua analisi: “Petric è stato il primo nome fatto nella costruzione del roster. Mi sono impuntato per lui. Si tratta di un giocatore che non è importante e leader solamente in campo, ma anche fuori e che ha un valore e una rilevanza pure per le sue qualità morali. Van Garderen ha militato in team di spessore, mi hanno impressionato le sue prestazioni nella parte finale dello scorso campionato. Per quel che riguarda la diagonale, poi, è tutta da scoprire. Insieme a Garnica credo che Finoli fosse il migliore palleggiatore della A2. Pereyra non ha mai militato in Superlega ma è comunque un Nazionale. Anche Pinali è nel giro della Nazionale e dovrà confermarsi nella prossima stagione. Vorremmo avere creato una squadra tosta, di combattenti e che possa giocare bene a pallavolo. L’obiettivo della squadra è la salvezza, abbiamo voluto prendere dei giocatori che avessero le giuste motivazioni e che credessero a fondo nel progetto. Siamo partiti dopo gli altri nell’allestimento della squadra, l’organizzazione e la preparazione vanno avanti. Per il club partecipare al campionato di Superlega è un’opportunità unica. Andiamo avanti con il lavoro, ci aggiorniamo con il Presidente Giammarco Bisogno che sta dando l’opportunità di fare ciò che avevamo stabilito”. Su Swan Ngapeth, ultimo colpo annunciato dal club, Cottarelli dichiara che “è stata una trattativa lampo. Ci siamo sentiti e in poco tempo abbiamo trovato l’accordo”. E infine sullo staff: “Coach Paolo Montagnani è un allenatore molto bravo in palestra, che è l’aspetto che a me interessa maggiormente”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la palleggiatrice Martina Villani prima vera novità nel roster della Clementina

    Di Redazione Martina Villani primo vero volto completamente nuovo per la Clementina 2020 Volley 2022/23 in questa calda estate di volleymercato. Palleggiatrice di 185 cm di altezza, Martina è originaria di Tradate in provincia di Varese, dove è nata il 21 marzo 2004. Ha iniziato a giocare a pallavolo da piccolissima con la società della sua città, per poi passare al Gorla Volley dove ha iniziato a sperimentare vari ruoli, prima di specializzarsi in quello di regista. Da qui il passaggio a Busnago (Monza) dove, in soli 2 anni, ha giocato in under 17, under 18, under 19, serie C e serie B2. 18 anni appena compiuti, dunque, per la new entry che affronterà così il suo primo anno in B1 e così lontana da casa. Vestirà il numero 6 di maglia e ci confessa che “L’idea di trasferirmi lontano da casa l’avevo pensata già da tempo, perché dalle mie parti non c’erano soluzioni per giocare in B1, quindi la cosa non mi spaventa. E’ stata una scelta logica per la mia crescita come giocatrice, sia perché sento il bisogno di misurarmi con una categoria superiore, sia perché so che l’allenatore (Cristiano Mucciolo, ndr) so che ama particolarmente lavorare con le giovani e dedicarsi alla loro crescita. Questa è stata sicuramente la cosa principale che mi ha fatto scegliere la Clementina 2020 Volley”. “Non sono mai stata nelle Marche, purtroppo non le conosco, ma visto che mi piace viaggiare e vedere nuovi posti, sfrutterò l’occasione anche per scoprire le bellezze di questa Regione. Da questa stagione mi aspetto di crescere sia tecnicamente sia caratterialmente e cercherò di dare il mio contributo alla squadra al massimo delle mie capacità” Studentessa al quindi anno di Liceo Linguistico, Martina Villani sa come farsi valere a muro e si definisce fantasiosa nelle scelte in fase di distribuzione della palla. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Gaggini saluta Monza (per un anno) per vestire i colori di Verona

    Di Redazione Una promessa della pallavolo italiana fin dalla tenera età: Marco Gaggini è ufficialmente un nuovo giocatore di WithU Verona. Cresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, con l’Under 16 del Club brianzolo ha conquistato un titolo nazionale, ricevendo anche il riconoscimento di MVP del torneo. Le buone doti messe in mostra gli hanno permesso di ottenere la promozione in prima squadra nella stagione 2021/2022, dove debutta in SuperLega. Lo scorso marzo ha sollevato la Coppa CEV, disputando da titolare la finale di ritorno contro i francesi del Tours. Adesso il libero varesino si prepara a una nuova avventura agli ordini di coach Stoytchev. Gaggini ha firmato un accordo annuale, con la formula del prestito, che lo lega ai colori gialloblù fino al 2023.   foto WithU Verona (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoppelli resta fedele a San Giustino: “Orgoglioso della conferma, l’A3 sarà una bella sfida”

    Di Redazione Con il palleggiatore Alessio Sitti, è il fedelissimo della Pallavolo San Giustino. Anche Davide Stoppelli, classe 1992 e 198 centimetri di altezza, è stato confermato nell’organico della ErmGroup che si appresta ad affrontare l’avventura della Serie A3. Il valido centrale biancazzurro è stato senza dubbio uno fra i più continui a livello di rendimento nella passata stagione e non soltanto nel suo ruolo; a questo, aggiungere anche la grande serietà e applicazione che ha sempre messo in ogni allenamento. Grande la sua soddisfazione: “Ho sempre detto che a San Giustino mi sento a casa – ha commentato Stoppelli – per cui l’unico dubbio mio era legato alla volontà o meno di tenermi da parte di una società e di un ambiente nel quale vivo fin dal primo giorno e che sta costantemente crescendo, quindi mi sento persino orgoglioso di essere stato confermato, tanto più che quella della A3 sarà una bella ed entusiasmante sfida. Sono molto motivato e non vedo l’ora di approcciarmi con un campionato di livello ancora superiore. L’unico dispiacere riguarda quei vecchi compagni di squadra che non troverò più, ma anche questa è la legge dello sport”. Davide Stoppelli porterà di nuovo sulla maglia il numero 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la centrale 2004 Eleonora Vitanza approda al Volley Planet

    Di Redazione Alla Planet si lavora per costruire la squadra della prossima Serie B2 femminile, campionato che nei prossimi giorni vedrà la luce con la composizione di gironi e calendari. Nella Pedara pallavolistica, sponda biancorossonera, è tutto confermato in termini dirigenziali e tecnici. Andrea Di Guardo ancora Presidente, Cinzia Caruso Segretaria amministrativa, Giuliano Lombardo Direttore generale, Salvo Caruso Responsabile campo. Per la panchina ancora Francesco Andaloro Responsabile generale e Agata Licciardello Responsabile tecnico, lavoreranno affiancati dal Preparatore atletico Andrea Ferrara e dal Collaboratore tecnico Luca Maggiolini. Proseguirà in armonia, visti i successi recenti anche in campo nazionale, l’ottima sinergia con la Original Kondor, punto di forza del Volley a Misterbianco in ambito giovanile. Mercato. Che sarà una squadra improntata come da tradizione sulla linea verde è risaputo. Gran parte delle Under, in particolare le U16 – fresche di scudetto col Csi e tra le prime quattro in Sicilia nei campionati Fipav – saranno riconfermate e si presenteranno alla nuova stagione pronte al grande salto non solo per svettare nell’Under 18 ma anche per un impiego nella maggiore formazione come del resto è già successo nella stagione appena lasciata alle spalle. Le ufficialità in tal senso si sapranno nelle prossime settimane, quando la società si pronuncerà pure sui movimenti in uscita anche delle atlete che hanno fatto parte del roster di B2. Eleonora Vitanza, intanto, sarà una nuova giocatrice Planet. Classe 2004, è stata rivelazione nelle ultime tre stagioni con la Volley Valley in B2 e in C dopo una ricca ed entusiasmante carriera giovanile grazie alle esperienze con San Giuseppe Adrano, club della sua città, e Teams Volley. “Sono molto lieta di immergermi in questa nuova avventura con la Planet che sta riponendo tanta fiducia in me per un torneo impegnativo come la B2 – così Eleonora Vitanza in sede di presentazione -. Avrò il piacere di lavorare con altre coetanee e mi sento molto motivata sia a livello tecnico sia personalmente: non vedo l’ora di migliorare me stessa, dare il mio contributo alla squadra e fare nuove e belle esperienze significative che contribuiranno alla mia formazione personale di giocatrice e persona”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Annalisa Mileno primo volto nuovo del roster di Bisceglie

    Di Redazione Un altro elemento di spessore impreziosisce il “puzzle” Star Volley Bisceglie. La società nerofucsia ha definito l’ingaggio della palleggiatrice pescarese Annalisa Mileno (classe 1993, 177 cm). Quello relativo alla “cabina di regìa” è un movimento di mercato significativo per definizione e la dirigenza biscegliese, matricola del prossimo torneo di Serie B2, ha scelto una giocatrice che coniuga qualità, affidabilità, esperienza e carisma.  Mileno ha vestito le maglie di San Gabriele Vasto, Isernia, Aprilia, Manfredonia, Real Volley Napoli, Orsogna, Baronissi in B2 e ha giocato in B1 con Dannunziana Pescara, Manfredonia, Isernia e – nell’ultima annata – Melendugno, squadra che ha sfiorato la promozione in A2.  “Sono davvero entusiasta di far parte del progetto Star Volley Bisceglie e non è una frase di circostanza: ho ricevuto numerosi feedback positivi riguardo la serietà del club e poi mi ha colpito moltissimo la determinazione della dirigenza nel porsi obiettivi specifici attraverso una programmazione chiara” le parole della palleggiatrice abruzzese. “Sono pronta: non vedo l’ora di cominciare e mettermi a lavorare sodo in palestra con una grandissima voglia di soddisfare le aspettative della piazza di Bisceglie. Sono particolarmente carica, consapevole dell’opportunità di togliermi qualche bella soddisfazione insieme alle mie nuove compagne di squadra” ha sottolineato Annalisa Mileno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuda confermato a Parma: “A3 stimolante, lo studio e la tattica conteranno di più”

    Di Redazione La WiMORE Parma comunica la conferma di Juan Jose Cuda, che si appresta a iniziare la sua seconda stagione tra le fila dei gialloblù ma, a differenza dello scorso anno, ricoprirà il ruolo di opposto e non quello di schiacciatore. Nato il 23 giugno 1987 a Buenos Aires in Argentina, si è trasferito nel nostro Paese a sedici anni e ha esordito in A1 e in Champions League con la maglia di Treviso, conquistando anche due medaglie di bronzo in Nazionale Juniores azzurra ai Mondiali 2005 e agli Europei 2006. Poi la lunga militanza nei club tra Castellana Grotte (A2), Città di Castello (A2), Pineto (A2), Foggia (B1), Motta di Livenza (B1), Reggio Emilia (B1), Ongina (B1), Campagnola (B1), Massa (B) e Porto Viro, dove dal 2017 al 2021 è riuscito a ottenere una doppia promozione dalla B alla Serie A2, l’ultima delle quali proprio nelle vesti di opposto. Il passaggio a Parma è stato il capitolo più recente di una carriera che ora si riaffaccia in A3. “Ci sarà una certa distanza tra le prime tre-quattro squadre e tutte le altre. Il resto è livellato, ogni partita è più divertente e si respira un’atmosfera totalmente diversa rispetto alla Serie B. E’ un campionato stimolante, lo studio e la tattica conteranno molto di più”.  Come matura l’idea del cambio di ruolo?  “Premettendo che nel corso della carriera mi sono sempre messo a disposizione di tutti gli allenatori e i compagni, nasce nel momento in cui la società ha individuato i giocatori di posto 4. Mi ritengo un opposto atipico, non un “bombardiere” ma un elemento tecnico che cerca di sfruttare ogni opportunità. So che dovrò commettere pochi errori, buttare giù le palle importanti ma, soprattutto, garantire ordine ed equilibrio”.  Cosa vi ha lasciato in eredità la scorsa stagione?  “Bisogna cancellare la delusione di non aver raggiunto l’obiettivo minimo dei play-off ma, nonostante tutte le difficoltà, il gruppo è rimasto sempre unito. La squadra ha dato il 100% in qualsiasi situazione, sicuramente dobbiamo ripartire da quell’aspetto”. Ti senti di dire qualcosa alla piazza?  “La responsabilità di giocare a Parma al PalaRaschi in Serie A è altissima ma per noi dovrà essere anche un onore. Chi calpesterà il taraflex deve sapere fin dal primo giorno che non si sta giocando in un posto qualunque e il minimo che possiamo assicurare è il massimo impegno. Ai tifosi dico che sarebbe bello vederli appassionarsi piano piano assieme a noi”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il centrale Emre Batur si trasferisce dal Fenerbahce al Bursa BBSK

    Di Redazione Continua a essere molto trafficata l’autostrada che porta da Istanbul – sponda Fenerbahce – a Bursa: dopo l’opposto Metin Toy, il BBSK si è assicurato anche un altro ex gialloblu come Emre Batur, esperto centrale classe 1988 con una lunga esperienza in campionato e in nazionale. Batur ha giocato nel Fener complessivamente per 11 anni, in due periodi diversi, con in mezzo altre 6 stagioni all’Halkbank Ankara; al suo attivo ben 9 scudetti, 7 Coppe di Turchia, 5 Supercoppe nazionali e una CEV Cup. Con gli arrivi di Batur e del palleggiatore Halil Dosalik (26 anni, dall’Altekma), che sarà il secondo di Murilo Radke, la squadra del Bursa BBSK può considerarsi al completo: tra i punti di forza lo schiacciatore della nazionale Gokhan Gokgoz, confermato, e il libero Caner Ergul, proveniente dall’Halkbank. (fonte: Instagram Bursa BBSK) LEGGI TUTTO