consigliato per te

  • in

    Kim Yeon-Koung torna in Corea: giocherà ancora nelle Pink Spiders

    Di Redazione Le tante voci sul futuro di Kim Yeon-Koung sono destinate a essere smentite: la fuoriclasse coreana ha deciso di tornare a vestire la maglia delle Heungkuk Life Pink Spiders, come aveva già fatto nella stagione 2020-2021. Per poter rientrare a giocare nel campionato di casa, in realtà, Kim non aveva altra scelta: da regolamento, il contratto con la società di Incheon doveva essere onorato per un altro anno prima di passare eventualmente a un’altra squadra della V.League. Evidentemente il desiderio dell’ex stella della nazionale di tornare a casa era più forte delle importanti offerte ricevute dall’estero e anche dei dissapori con la società che avevano segnato il suo addio nel 2021, per passare allo Shanghai. “Non vedo l’ora di incontrare i tifosi coreani nel nuovo palazzetto di Incheon – sono state le prime parole di Kim – è un peccato che a causa del Covid abbia dovuto giocare a porte chiuse quando sono tornata la prima volta, ma ora voglio mostrare il mio lato migliore di persona. Mi preparerò al meglio con le mie compagne di squadra per portare un po’ di gioia ai tifosi“. (fonte: Instagram HK Pink Spiders) LEGGI TUTTO

  • in

    L’annuncio di Luca Vettori: “La mia nuova squadra è il Narbonne”

    Di Redazione Dopo l’infruttuosa avventura in Cina, dove non è riuscito a disputare il campionato nazionale a causa della pandemia, Luca Vettori torna in Europa. Ma non in Italia: nella prossima stagione giocherà nella Ligue A francese, con la maglia del Narbonne Volley, fresco vincitore della Challenge Cup. A rivelarlo è lo stesso Vettori in un post su Facebook: “Le estati dei trenta sono un po’ diverse per me, sono da imparare. La pallavolo ha sempre colonizzato il tempo estivo, lo ha mosso e orchestrato con il suo tanto. Ora è un lungo flusso. Comincia il 7 maggio, finisce i primi di agosto, a Narbonne. Dove inizierò il lavoro con la mia nuova squadra. Tutti dicono che si trova in una bellissima regione, che mi verranno a trovare, per avere del tempo bello insieme, ed io sono contento“. Per l’opposto classe 1991 sarà la prima effettiva esperienza internazionale, dopo la scelta dello scorso anno di lasciare l’Italia per trasferirsi allo Shanghai, dove però non è mai potuto scendere in campo. (fonte: Facebook Luca Vettori) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Fortes e Francesco Giaffreda, prime due conferme per l’Aurispa Libellula

    Di Redazione L’Aurispa Libellula Lecce mette a segno i primi colpi di mercato grazie al lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia che, in accordo con la società e il nuovo allenatore Giuseppe Bua, ha trovato l’accordo per la riconferma di due pedine importanti: il centrale Francesco Fortes e il libero Francesco Giaffreda. Fortes, palermitano classe ’99, alto 197 cm, ha messo in mostra le sue qualità durante una stagione costellata, però, da qualche piccolo problema fisico che non gli ha permesso di scendere in campo con regolarità. Adesso, con gli infortuni ormai alle spalle, potrà esibire le sue indiscutibili qualità. Il classe 2000 Giaffreda, salentino doc, ha ottenuto la riconferma dopo un anno di rodaggio e difenderà ancora la seconda linea dell’Aurispa Libellula. Nella scorsa stagione, dopo un inizio stagione, ha messo piede in campo sempre più frequentemente sino a garantirsi la piena fiducia di tutto l’ambiente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci confermato in panchina alla Sigel Marsala

    Di Redazione La Sigel Marsala e il tecnico Marco Bracci si presenteranno insieme anche al via della stagione agonistica 2022-2023: la conferma del tecnico di Fucecchio è la prima mossa della società siciliana. La decisione di proseguire fianco a fianco, in realtà, era stata presa già appena dopo il termine della stagione, in accordo totale tra le due parti, ma è stata resa nota sola oggi. Soddisfatta della salvezza conquistata con larghissimo anticipo, la società ha dunque deciso di affidarsi ancora all’ex Fenomeno azzurro, arrivato a stagione in corso a dicembre 2021: per il prossimo campionato Bracci sarà alle prese con una rosa fortemente rinnovata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Saja guiderà dalla panchina la nuova Trentino Volley femminile

    Di Redazione La notizia circolava da tempo e ora ha il sigillo dell’ufficialità: sarà Stefano Saja, ex allenatore di Roma, a guidare dalla panchina la Trentino Volley nel suo primo campionato di Serie A2 femminile (dopo l’acquisizione dei diritti dalla Trentino Rosa). L’allenatore milanese classe 1975 ha grande esperienza del campionato di A2: in particolare va ricordato il ciclo alla guida di San Giovanni in Marignano, impreziosito dalla Coppa Italia vinta nel 2018. Saja fa parte inoltre dello staff tecnico della nazionale Under 21 che prenderà parte anche ai Giochi del Mediterraneo a fine mese. “Abbiamo scelto Stefano Saja perché riteniamo che il suo sia il profilo ideale per il progetto che inizieremo a sviluppare in questa stagione – spiega Duccio Ripasarti, direttore sportivo del settore femminile di Trentino Volley –. Cercavamo infatti un tecnico che avesse soprattutto una particolare familiarità con questa categoria, la Serie A2, un campionato che ben conosce grazie alle diverse esperienze che ha maturato negli ultimi anni, lottando tra l’altro al vertice anche con Trentino Rosa. Si tratta di un allenatore giovane, ambizioso, con una comprovata esperienza in categoria e che in estate avrà l’opportunità di svolgere un percorso gratificante e formativo anche con la nazionale Under 21“. “Sono molto felice di essere entrato nel mondo Trentino Volley e di poter essere uno dei protagonisti di questo anno zero – spiega Stefano Saja –. Si tratta di un’opportunità che mi ha entusiasmato fin dal primo momento, perché nasce con presupporti eccellenti e perché punta al top. Non potevo chiedere di meglio per trovare un nuovo progetto al quale dedicarmi, so che troverò una società ambiziosa e che punta in alto, ma ogni traguardo andrà raggiunto attraverso piccoli passi, senza proclami ma con il lavoro giornaliero di tutte le componenti tecniche e societarie. A Trento abbiamo davanti ai nostri occhi un modello da seguire, quello del settore maschile, che ha pochi eguali in Italia e in Europa proprio per la sua capacità di programmare e per le sue peculiarità organizzative e strutturali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Martina Balboni per la regia della Futura Volley Giovani

    Di Redazione Continua a prendere corpo il roster della stagione 2022-2023 della Futura Volley Giovani. Il quinto nome ufficiale riguarda la cabina di regia, dove arriva Martina Balboni, palleggiatrice di grandissima esperienza, reduce dall’esperienza dello scorso campionato alla Green Warriors Sassuolo. Balboni, 31enne di origini modenesi, vanta ben 12 anni di esperienze nei campionati di massima serie, con le maglie di Modena, Pavia, Bergamo, Forlì, Roma, Vallefoglia e appunto Sassuolo. Nel suo palmares due promozioni in Serie A1, la Coppa Italia di A2 vinta nel 2015-2016 e la Challenge Cup conquistata nel 2019 a Monza. Con la nazionale ha partecipato al Mondiale Under 23 in Messico nel 2013, conquistando la medaglia d’argento. Ecco le sue prime parole all’arrivo in casa Futura: “Sono davvero molto contenta di essere qui dopo aver fatto molte belle esperienze in giro per l’Italia. So che arrivo in una società molto ambiziosa, che sta costruendo un bel progetto a lungo termine, con obiettivi innegabilmente importanti. Le mie nuove compagne al momento della loro presentazione sono state molto dirette e hanno fatto capire subito qual è il punto su cui siamo tutti concordi e dove vogliamo arrivare alla fine di questa stagione. Mi auguro che possa essere un bel campionato in cui potremo divertirci tanto e fare bene, spero che sapremo anche far divertire e far passare dei bei momenti anche ai nostri tifosi“. “Sicuramente – continua la regista – sarà un campionato molto difficile. Mi aspetto che ci saranno almeno 4 o 5 squadre molto organizzate che punteranno a fare bene. Credo che sarà un campionato leggermente diverso dai precedenti visto il cambio di regolamento in merito alla possibilità di tesserare due atlete straniere e questo secondo me sarà un fattore che inevitabilmente innalzerà ulteriormente il livello. Sarà poi il campo a dare il verdetto finale“. Balboni non lascia dubbi sui suoi obiettivi: “Io vengo a Busto per vincere ancora, mi piace vincere e spero di poterlo fare anche qui con questa maglia. Spero di portare qui un po’ di spensieratezza e capacità di divertirsi anche nel lavoro quotidiano in palestra. Penso che sia giusto lavorare e impegnarsi dando sempre il 100%, ma sono dell’idea che per poter portare a casa i risultati ci si debba anche divertire in palestra e dunque ciò sarà fondamentale per fare bene“. Infine qualche curiosità sulla Martina fuori dal campo: “Sono una persona molto semplice e tranquilla. Mi piace tanto ascoltare la musica e guardare serie tv, oltre ad uscire a cena e fare aperitivi con gli amici quando ne ho la possibilità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula ufficializza le prime due riconferme: Fortes e Giaffreda

    Aurispa Libellula mette a referto i primi colpi di mercato grazie al lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia che, d’accordo con la società e il nuovo allenatore Peppe Bua, ha trovato l’accordo per la riconferma di due pedine importanti, il centrale Francesco Fortes e il libero Francesco Giaffreda.
    Fortes, palermitano classe 99’, alto 197 cm, ha messo in mostra le sue qualità durante una stagione costellata, però, da qualche piccolo problema fisico che non gli ha permesso di scendere in campo con regolarità. Adesso, con gli infortuni ormai alle spalle, potrà imporsi definitivamente ed esibire le sue indiscutibili qualità.
    Il classe 2000 Giaffreda, salentino doc, dopo un anno di rodaggio, ha ottenuto la riconferma e sarà lui a difendere Aurispa Libellula dagli attacchi avversari. Dopo un inizio stagione in panchina, ha messo piede in campo in maniera sempre più frequente sino a garantirsi la piena fiducia di tutto l’ambiente.

    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    B mschile: Valtrompia, al centro arriva Valerio Riccardi

    Di Redazione Ingegnere di Clusone (BG), il centrale Valerio Riccardi classe 95 per 1,96 di altezza vestirà la maglia dei Lupi per la stagione 2022-23.  Ha iniziato a giocare a 21 anni, nella stagione 2016-17 ad Artogne, in serie D. Nonostante la poca esperienza è stato subito contattato da società blasonate di alta categoria per le sue qualità tecniche e umane, tra cui Atlantide Pallavolo Brescia con cui ha disputato un campionato in A2, poi è migrato a Redona.  Nel 2020 ha fatto un anno sabbatico a causa del lavoro, in seguito è approdato a Cazzago prima in C, poi protagonista della promozione. Ha disputato l’ultima stagione in serie B, incrociando i Lupi con cui ha poi instaurato una trattativa a fine stagione, contattato dal ds Patronaggio e da coach Peli che lo hanno notato per le sue doti tecniche di buon intuito a muro e dinamicità in attacco.  Le parole di coach Peli: “Eravamo alla ricerca di un centrale completo che potesse darci la possibilità di avere maggiori soluzioni. Abbiamo conosciuto Valerio quest’anno nelle partite di campionato contro Cazzago in cui ha disputato due buone partite, dimostrando ottime virtù tecniche a muro, nonostante sia completo in tutti i fondamentali“. La dichiarazione di Valerio Riccardi all’ingaggio: “Far parte di una squadra come Valtrompia Volley è sicuramente una di quelle occasioni da non lasciarsi sfuggire, quindi quando il direttore sportivo Patronaggio mi ha contattato non ho esitato ad accettare. Ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me. Il campionato che andremo ad affrontare l’anno prossimo sarà sicuramente difficile ed impegnativo ma allo stesso tempo molto stimolante e sono certo che potremo toglierci più di una soddisfazione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO