consigliato per te

  • in

    Ylenia Pericati all”Università De Gennaro’, sarà il secondo libero di Conegliano

    Di Redazione Nata a Bovolone in provincia di Verona il 22 marzo 1994, 174 cm, Ylenia Pericati sarà il secondo libero della Prosecco DOC Imoco Volley 2022/23, arma tattica importante per i fondamentali di ricezione e difesa del nuovo team gialloblù. Cresce nelle giovanili della Pallavolo Cerea. Nel 2009 passa allo Spakka Volley Villa Bartolomea per poi fare ritorno a Cerea (serie B2) l’anno successivo e vestire la maglia di casa per sei stagioni (2010-2016) conquistando anche la promozione in B1. Nel 2016 spassa a Montecchio Maggiore e con la formazione vicentina viene promossa in serie A2. L’anno seguente gioca un buon campionato di A2 confermata a Montecchio, passando poi nel 2019 alla Roana Macerata, neopromossa in A2. Nel 2020 il grande salto alla massima serie, lascia le Marche per accasarsi alla Millenium Brescia con cui fa il suo esordio in A1. Nell’ultima stagione 2021/22 è a Pinerolo con cui si distingue risultando un fattore importante nella promozione in A1 della squadra piemontese. Giocherà alla Prosecco DOC Imoco Volley con il numero 12. D’estate Pericati è impegnata nel beach volley, ha iniziato nel 2019 Ylenia con la sua prima esperienza che la vede conquistare il terzo posto alla Supercoppa con la Millenium Brescia, mentre quest’estate è impegnata con la ex compagna di Pinerolo Carlettii in varie tappe del circuito.Ylenia, come è maturata la scelta di venire a Conegliano?“La chiamata di Conegliano è venuta a coronamento di un periodo per me bellissimo, perchè due giorni dopo la promozione in A1 con Pinerolo, in piena euforia dei festeggiamenti, è arrivata la proposta e lì ho toccato il cielo con un dito. Il primo giorno faticavo a crederci, ci ho messo un po’ per convincermi che era tutto vero. Io ho sempre seguito le imprese della Prosecco DOC Imoco e mi sembrava una realtà irraggiungibile, non pensi mai che un giorno potrebbe toccare a te invece adesso ne faccio parte, è tutto vero ed è per me un grande onore.”Roster nuovo per le Pantere e un gruppo da creare, pronta?“Il roster è quasi tutto rinnovato, per me è una buona cosa perchè ci sarà un gruppo nuovo da creare e amalgamare e soprattutto non ci saranno grandi paragoni con il passato che potrebbero essere pesanti. E’ una pagina nuova tutta da scrivere ed è molto stimolante per me farne parti perchè qui di certo partiamo con basi solide per partire, si spera, con un nuovo ciclo. Sono molto carica, conosco Roberta Carraro perchè ci ho giocato spesso contro in questi anni e con le altre non ci saranno problemi a creare un bel legame.”Come pensi di poterti inserire a livello tecnico nello scacchiere di coach Santarelli?“Come dicevo ho seguito molto la squadra di Conegliano in questi anni e ho visto che coach Santarelli usa moltissimo il secondo libero come arma tattica per ricezione e difesa, lo ha fatto con Caravello con ottimi risultati e sono contenta perchè mi sento pronta a questo ruolo e voglio sfruttare bene le occasioni che mi verranno date per aiutare la squadra dove servirà. Sono qui per mettermi a disposizione del coach e dello staff e per imparare il più possibile dalle campionesse che troverò in squadra.“Avrai un esempio nel ruolo come il “monumento” Monica De Gennaro. “Monica è semplicemente il miglior libero che ci sia, sono entusiasta di averla tutti i giorni come esempio, sarà un grande onore potermi allenare con lei e imparare qualcosa ogni giorno. Quando mi chiedono chi è la più forte del tuo ruolo, a chi ti ispiri e cose del genere il nome che ho sempre fatto è stato sempre il suo, ha vinto tutto e ha messo in risalto il nostro ruolo come nessun’altra, non vedo l’ora di averla come “maestra”. Programmi estivi?“Farò tanto beach volley con la mia ex compagna Carletti, stiamo allenandoci e facendo un po’ di tornei, seguo un programma di pesi e di allenamento individuale, un po’ per la stagione del beach, ma soprattutto per arrivare nelle migliori condizioni all’inizio di una stagione che sarà molto importante per me e per il mio nuovo club.” Una delle esperienze più belle per le giocatrici della Prosecco DOC Imoco è il rapporto con il pubblico gialloblù, cosa ne pensi dei supporters del Palaverde? “Io sono veneta e quindi sono molto contenta di poter tornare nella mia regione a giocare, finalmente potrò parlare un po’ il mio dialetto! Conosco il Palaverde e i tifosi delle Pantere, sono sempre caldi e coinvolgenti, sono certa che mi troverò bene, non vedo l’ora di conoscerli tutti! A presto!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane alzatore Nicola Mazzon sbarca in A3 al Volley Team San Donà

    Di Redazione Il talento di Nicola Mazzon sbarca in Serie A3: il giovane palleggiatore classe 2003, miglior regista delle ultime Finali Nazionali Under 19, farà parte del roster del Volley Team San Donà di Piave nella prossima stagione. Alto 203 cm, Mazzon lascia la casa madre dopo 5 anni di settore giovanile nel florido vivaio del Volley Treviso. “Sono molto contento di essere arrivato a San Donà – sono le prime parole dell’alzatore – è una società che conosco bene e con un ottimo progetto. La mia scelta è stata influenzata anche dalla presenza di un allenatore come Paolo Tofoli, che sono convinto mi aiuterà a crescere notevolmente. Questa sarà la mia prima stagione in un campionato di Serie A, ma sono sicuro che i miei compagni mi aiuteranno ad ambientarmi in fretta. Detto questo, non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane talento Georgi Tatarov si mette alla prova in Turchia con l’Altekma

    Di Redazione È considerato la grande promessa del volley bulgaro, e la sua fama non ha impiegato molto tempo a superare il confine: a 19 anni Georgi Tatarov potrà già giocarsi le sue chance nel campionato turco, con la maglia dell’Altekma. Lo schiacciatore classe 2003 si è messo in evidenza con le medaglie d’argento agli Europei Under 17 nel 2019 e ai Mondiali Under 19 nel 2021; in campionato ha giocato per quattro stagioni con la maglia del CSKA Sofia. Oltre a Tatarov, l’Altekma ha già annunciato altri due stranieri per la prossima stagione: il brasiliano ex Santa Croce Walla Souza e lo schiacciatore estone Kevin Saar, proveniente dal Taltech VK. Sul mercato interno dovrebbe invece arrivare il palleggiatore Muzaffer Yonet dal Galatasaray. (fonte: Instagram Altekma SK) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi annunci per il Minas: rinnovano Thaisa e Pri Heldes

    Di Redazione Arrivano le prime conferme ufficiali per le campionesse del Brasile: il Gerdau Minas – questa la nuova denominazione della squadra dopo lo “scambio” di sponsor con il settore maschile – ha annunciato i rinnovi dei contratti con Thaisa Daher e Pri Heldes. Per la centrale classe 1987, leggenda del volley brasiliano, si tratterà della quinta stagione consecutiva e dell’ottava complessiva al Minas; terzo anno invece per la 30enne palleggiatrice, che avrà il non facile compito di non far rimpiangere Macris, insieme alla nuova arrivata Jacke (dal Barueri). La formazione guidata da Nicola Negro annuncerà nelle prossime settimane i nuovi arrivi, peraltro quasi tutti già noti: i principali saranno quelli della schiacciatrice dominicana Yonkaira Peña dal Sesc RJ Flamengo e del libero Nyeme dal Sesi Bauru. Confermate, invece, le nazionali Kisy, Pri Daroit, Carol Gattaz e Julia Kudiess. (fonte: Minas Tenis Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostuzzi resta a Belluno: “La mia volontà di rinnovare c’è sempre stata”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno continua ad andare “al Massimo”. Sì, perché Ostuzzi farà ancora parte della rosa biancoblù, anche nella stagione 2022-2023.  NUMERI – Laureato in Matematica pura, con i numeri ha dimostrato di essere un maestro pure sotto rete. Il ventiduenne di Bassano del Grappa (spegnerà 23 candeline tra meno di due mesi) ha garantito un rendimento costante, buonissime percentuali in attacco e contribuito in prima persona al raggiungimento della salvezza. “Mi sono trovato davvero bene a Belluno, sotto tutti i punti di vista – commenta -. Da parte mia, la volontà di rinnovare c’è sempre stata e, quando si è presentata l’occasione, non ho esitato”.  MERITI – Ostuzzi vivrà la quarta annata di fila tra A2 e A3, dopo le precedenti esperienze con Brescia e Bolzano: “La scorsa stagione è stata sicuramente impegnativa. A mio parere meritavamo di più, ma purtroppo nel finale di campionato non siamo riusciti a trovare una soluzione per sbloccarci e macinare punti. Ora non dobbiamo ripetere gli stessi errori: ne siamo tutti consapevoli e abbiamo voglia di mostrare quanto valiamo”.  IN FONDO – Il nuovo corso è pronto a partire: “L’obiettivo minimo e corretto da porsi credo sia legato alla qualificazione ai playoff. Questo non significa accontentarsi. Perché a quel punto, una volta ottenuto l’accesso alla post season, si dovrà fare sul serio per volere realmente arrivare in fondo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuliya Gerasymova in Polonia con la neopromossa PWSZ Tarnow

    Di Redazione È sbarcata sugli smartphone di tutti gli appassionati di pallavolo prima con i suoi seguitissimi “balletti” su TikTok, poi con post ben più seri e personali allo scoppio della guerra in Ucraina, che l’ha costretta a sospendere l’attività con l’SC Prometey (e l’ha vista anche mettersi a disposizione per attività di volontariato nella città di Dnipro). Ora la centrale ucraina Yulia Gerasymova ha trovato una squadra per la prossima stagione: giocherà nella Tauron Liga polacca con il neopromosso Roleski Grupa Azoty PWSZ Tarnow, che l’ha annunciata come prima straniera della squadra. Gerasymova, classe 1989, ha già una lunga esperienza internazionale in Turchia: per quattro stagioni ha giocato nel Karayollari, che ha poi lasciato a metà dello scorso campionato per tornare in patria. (fonte: Facebook Roleski Grupa Azoty PWSZ Tarnow) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, continuità al palleggio: Marta Roncato resta a Legnano

    Di Redazione Schemi collaudati e meccanismi ben oliati sono ormai impressi nella mente e nelle mani di Marta Roncato, palleggiatrice alla Focol dai tempi della B2, stagione 2020/2021, quando arrivò a Legnano per prendere in consegna la cabina di regia.  Regia che resterà nuovamente nelle mani di Marta anche per la prossima annata, con quella casacca biancorossa cucita sulla sua pelle per il terzo campionato consecutivo, con grande gioia ed entusiasmo della stessa giocatrice: “Sono strafelice di fare un altro anno qui a Legnano, con lo staff, la società e le mie compagne. In queste stagioni sono cresciuta sia a livello pallavolistico sia personale perché ogni anno ti dà qualcosa di diverso rispetto al precedente e lo stesso vale per il gruppo. Piano piano ci siamo conosciute, l’amalgama si è visto e ha portato ai risultati che abbiamo raggiunto. Siamo un bellissimo gruppo e questo è importante perché rappresenta uno degli aspetti fondamentali in un collettivo“.  Uno sguardo al passato e uno al futuro, cosa ci vede la palleggiatrice? “Abbiamo vissuto due anni ricchi di soddisfazioni, in cui è aumentata la conoscenza del campionato di B1. Certo c’è maggior consapevolezza nei nostri mezzi e sappiamo dove possiamo arrivare ma non bisogna sottovalutare nulla e dobbiamo lavorare con umiltà per fare sempre meglio. Ripartiremo a testa bassa, lavorando fin da subito per migliorarci sotto ogni aspetto“.  Lavoro che parte da subito, in piena estate: “Sono i miei ultimi giorni di pausa, dato che sono già andata in vacanza quindi prossimamente ricomincerò la preparazione seguendo dettagliatamente le schede che il preparatore ci ha lasciato. È fondamentale per arrivare in forma al raduno“.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kamil Semeniuk ufficiale a Perugia: “Solo qui potevo trovare nuove sfide”

    Di Redazione Arriva finalmente l’ufficialità del grande colpo di mercato della Sir Safety Susa Perugia per la stagione 2022-2023: come già noto da tempo e anticipato dallo stesso presidente Gino Sirci, Kamil Semeniuk sarà una nuova freccia all’arco della squadra umbra. 26 anni, alto 1,94, lo schiacciatore polacco è esploso nelle ultime tre stagioni con la maglia dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, la squadra in cui si è sviluppata tutta la sua carriera (con l’eccezione di una stagione in prestito allo Zawiercie) e con cui ha conquistato due Champions League (l’ultima delle quali da MVP nella finale contro Trento), tre scudetti, tre Coppe nazionali e due Coppe di Polonia. Semeniuk fa anche parte della nazionale polacca con la quale nel 2021 ha conquistato la medaglia d’argento alla VNL e quella di bronzo agli Europei. Qualità clamorose in attacco ed in battuta sono i suoi punti di forza, ma lo schiacciatore è un atleta a tutto campo, grazie alla sua tecnica in ricezione e difesa ed al suo salto poderoso nel fondamentale del muro. A Perugia affiancherà il compagno di nazionale Wilfredo Leon e il riconfermato Oleh Plotnytskyi. La società non ha comunicato la durata del suo contratto, ma dovrebbe trattarsi di un accordo triennale che prevederà anche un sostanzioso rimborso per lo Zaksa, con cui il giocatore era ancora vincolato. Le sue prime parole sulla decisione di accettare l’offerta di Perugia, arrivata dopo che lo scoppio della guerra in Ucraina aveva fatto sfumare il trasferimento in Russia al Belogorie Belgorod: “Ad essere onesti, non è stata una scelta facile. Non perché avessi tante offerte da altri club, ma perché dovevo capire se Perugia fosse la scelta giusta in questo momento. Per me la prossima sarà la prima stagione fuori dalla città dove sono nato e soprattutto fuori dal mio paese, quindi volevo fare una scelta intelligente e che fosse il meglio per me come giocatore. E cosa potevo scegliere, venendo dal miglior club europeo negli ultimi due anni? Solo Perugia mi poteva dare nuove sfide e la possibilità di crescere come giocatore. Un club, come nel calcio ad esempio il Real Madrid, dove ogni anno le aspettative per la stagione sono massime, e quindi è automatico per un giocatore dare il meglio di se stesso ogni giorno“. Nelle ultime stagioni Semeniuk ha giocato molte volte in Champions League contro squadre italiane: “È vero, e non sono mai state partite facili. Ovviamente, le squadre che ho affrontato giocano in Champions League quindi rappresentano la migliore espressione del campionato italiano: sono curioso di conoscere il livello generale di tutte le squadre della Superlega, ma è chiaro come il campionato italiano sia una delle massime leghe del mondo. Penso che sarà molto difficile vincere il campionato e gli altri titoli, ma penso anche che tutto sia nelle nostre mani e che, dando il 100% in campo, abbiamo la possibilità di vincere tutto e contro tutti“. Il nuovo arrivato è ben consapevole delle ambizioni di Perugia: “Per me non è una situazione speciale o nuova, anche nel mio precedente club c’erano grandi aspettative e grandi obiettivi. Una situazione che da un lato potrebbe essere stressante, ma che dall’altro lato ti spinge a fare sempre tutto al massino. A livello personale, il mio obiettivo è quello di dare il massimo per la mia squadra, voglio che tutti all’interno del club siano felici e soddisfatti di me“. Perugia sogna da anni di vincere la Champions League e Semeniuk ha vinto le ultime due edizioni: “Penso che la Champions League sia il sogno non di Perugia, ma di ogni club. Ho vinto questo trofeo due volte di seguito con lo Zaksa, penso che non fossero in molti a crederci, ma abbiamo dimostrato, oltre alle capacità individuali, soprattutto di essere una squadra. A Perugia, dove sulla carta abbiamo un ottimo team, dovremo cercare di fare lo stesso dimostrando non solo le nostre individualità, ma anche di essere una squadra. Spero di portare un po’ di fortuna, avendo vinto questa competizione negli ultimi anni, e spero che riusciremo a vincere la Champions la prossima stagione“. Prima di congedarsi Kamil ha un messaggio per il suo nuovo pubblico: “Ai tifosi auguro relax durante le vacanze e dico loro di ricaricare le batterie per la prossima stagione perché avremo sicuramente bisogno del supporto dei nostri tifosi che sono il settimo giocatore in campo e possono aiutarci durante le partite per arrivare alla vittoria. Ci vediamo a Perugia!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO