consigliato per te

  • in

    Conad Reggio Emilia, salta la panchina di Luca Cantagalli

    Di Redazione

    La sconfitta interna di domenica con Brescia, la sesta consecutiva in campionato, costa la panchina a Luca Cantagalli: l’allenatore della Conad Reggio Emilia è stato sollevato oggi dall’incarico. “A conclusione di recenti colloqui tra l’allenatore e i vertici del club – recita il comunicato ufficiale – in merito alle grandi difficoltà in cui si trova la squadra, la società ritiene necessario dare un segnale di svolta che possa in qualche modo scuotere l’ambiente. Volley Tricolore, suo malgrado e con immutata stima, si vede costretta a cambiare la conduzione della squadra“.

    Ancora non è noto il nome del sostituto di Cantagalli: la società ha comunicato che “sta definendo i dettagli della nuova guida tecnica“. Reggio Emilia, che lo scorso anno aveva vinto i Play Off di Serie A2 per poi rinunciare alla promozione in Superlega, attualmente è terzultima in classifica a quota 22 punti, con 7 vittorie e 13 sconfitte. Del roster della squadra fanno parte anche Marco e Diego Cantagalli, entrambi figli dell’ex giocatore azzurro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Detto, fatto: Piacenza ufficializza il prolungamento del contratto di Lucarelli

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che lo schiacciatore brasiliano Santos De Souza Ricardo Lucarelli vestirà la maglia biancorossa anche nella prossima stagione. Ora dunque è ufficiale, ma dopo quanto dichiarato dal Direttore Generale biancorosso Hristo Zlatanov qualche giorno fa, si era capito che si sarebbe trattato di una formalità. Che mancavano giusto le firme, per intenderci. Ebbene, ora ci sono anche quelle.

    Il prolungamento del contratto è stato siglato nelle scorse ore con soddisfazione da entrambe le parti. Il prolungamento del contratto di Ricardo Lucarelli segue quello di Antoine Brizard siglato qualche settimana fa ed è un chiaro segnale delle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti sull’impegno e continuità per le prossime stagioni.

    Santos De Souza Ricardo Lucarelli, nazionale brasiliano la scorsa estate medaglia di Bronzo ai Mondiali giocati in Slovenia e Polonia, ha vinto l’ultimo Campionato di SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Sta giocando la sua terza stagione in SuperLega.

    Classe 1992, 196 cm, originario di Contagem, l’atleta è un vero e proprio top player internazionale capace di indirizzare l’esito delle partite.

    “Sono particolarmente contento – dice Ricardo Lucarelli – di potere continuare anche nella prossima stagione la mia avventura a Piacenza. Qui mi trovo bene, ho trovato il giusto ambiente, è diventata la mia casa e ho voglia di scoprire ancora di più la città. Sono felice di restare in una società che mi ha accolto bene, in un ambiente ideale per un giocatore. Rimango perchè ho voglia di togliermi soddisfazioni anche a Piacenza e di fare bene con questi ragazzi”.

    Fuoriclasse assoluto in grado di vincere tutto con la casacca del Brasile, Ricardo Lucarelli è atleta di valore assoluto in ricezione e difesa, devastante al servizio e molto tecnico nei fondamentali di attacco.

    A Piacenza il trentunenne sudamericano ha trovato l’ambiente ideale per cercare nuovi stimoli dopo che in carriera ha vinto tanto e, dopo aver cambiato squadra ogni anno da quando è in Italia, ha deciso di restare alla corte della Presidente Elisabetta Curti.

    “Siamo molto soddisfatti – sottolinea Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di aver trovato l’accordo con Lucarelli per giocare un ulteriore anno con noi. Lucarelli è un serio professionista in campo e fuori dal campo, un giocatore di grande spessore ed equilibrio, un trascinatore del gruppo. La sua presenza è fondamentale anche nello spogliatoio, siamo certi che insieme potremo ottenere ottimi risultati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alejandro Rizo Gonzalez sbarca a Grottazzolina ed è subito decisivo

    Di Redazione

    15 punti in due set e poco più, con il 44% in attacco, 2 ace, un muro e un contributo decisivo per portare a casa al tie break la tiratissima sfida con Prata. Non male come debutto per Alejandro Rizo Gonzalez, soprattutto considerando che l’esperto opposto cubano, classe 1990, veste solo da pochi giorni la maglia della Videx Yuasa Grottazzolina. La squadra marchigiana ha voluto puntare sull’effetto sorpresa, tenendo ben nascosto l’ingaggio del cubano prima della gara di domenica, e la mossa ha funzionato; anche perché sorprendente è il nuovo assetto scelto da Ortenzi, con il bomber Rasmus Breuning Nielsen trasferito in posto 4 e lo stesso caraibico nelle vesti di opposto.

    Per Rizo Gonzalez il campionato italiano non è una novità: la sua prima esperienza all’estero era stata anzi proprio in Serie A2, nel lontano 2011, ad Atripalda, dove restò per due stagioni. Poi esperienze un po’ ovunque: Svizzera, Arabia Saudita, Indonesia, Tunisia, Argentina, Emirati Arabi Uniti e Oman, fino a tornare nel nostro paese a Macerata, questa volta in A3, nella stagione 2019-2020. Negli ultimi due anni è tornato a calcare i campi dei paesi arabi: prima in Arabia Saudita all’Al Hilal, poi negli Emirati con il Baniyas e infine l’Al Jahra, dove aveva iniziato l’attuale stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro di Vargas è in Cina: la aspetta ancora il Tianjin

    Di Redazione

    Il “gran rifiuto” opposto da Melissa Vargas all’offerta del VakifBank per la prossima stagione ha una motivazione più che valida, che si chiama Cina. L’opposta cubana di passaporto turco, attualmente al Fenerbahce Opet Istanbul, non ha resistito alla proposta di rinnovo (evidentemente molto convincente) del Tianjin, con il quale ha dominato la Superleague del paese asiatico nelle ultime due stagioni: anche l’anno prossimo, dunque, vestirà la maglia della squadra campione nazionale.

    Ovviamente l’intenzione di Vargas è quella di ripetere il percorso delle due annate precedenti, restando in Cina fino a gennaio e tornando poi in Europa per la fase decisiva della stagione. Non è detto, però, che la destinazione sia ancora il Fenerbahce (dove ha già disputato 5 campionati, compreso quello in corso): tutto lascia pensare che potrebbe scatenarsi una vera e propria asta per la giocatrice classe 1999, considerata una delle attaccanti più interessanti a livello mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Vargas rifiuta il VakifBank: Egonu più vicina al rinnovo?

    Di Redazione

    Un’altra trattativa non andata a buon fine nel “valzer delle opposte” (a questo punto più presunto che reale) che dovrebbe animare il prossimo mercato internazionale a livello femminile. Dopo che Tijana Boskovic si è autoesclusa accettando il rinnovo con l’Eczacibasi, anche Melissa Vargas, attaccante cubana ma di nazionalità turca del Fenerbahce, ha rifiutato l’offerta presentatale dal VakifBank per la prossima stagione.

    Questo significa, da un lato, che la squadra campione d’Europa ha pensato concretamente alla possibilità di sostituire Paola Egonu (appetita tra l’altro da Milano) ma, dall’altro, che diventa sempre più difficile trovare alternative all’altezza sul mercato: entro la fine di marzo il club di Giovanni Guidetti dovrà decidere se esercitare l’opzione per il rinnovo della giocatrice italiana, e da oggi questa eventualità è sicuramente meno lontana. Anche considerando i probabili arrivi di Frantti e Busa, infatti, il VakifBank non avrebbe problemi a restare nei limiti delle 5 straniere (non si è concretizzata, infatti, la trattativa per Sara Lozo).

    Possibili novità anche al centro per la squadra giallonera: mentre la conferma di Chiaka Ogbogu è sempre più vicina, sembra invece destinata a lasciare il club dopo ben 10 anni Kubra Akman, pronta a trasferirsi al THY. LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Abbondanza in Corea sulla panchina delle Pink Spiders

    Di Redazione

    A pochi giorni dalla risoluzione del contratto con il THY, l’allenatore italiano Marcello Abbondanza ha già la sua nuova panchina: guiderà fino a fine stagione le Heungkuk Life Pink Spiders, attuali capoliste della V-League femminile in Corea del Sud. Abbondanza, che subentra al coreano Kwon Sun-Chan, è stato annunciato ieri e oggi ha assistito alla vittoria per 3-1 sul GS Caltex che ha permesso alla sua nuova squadra di portarsi a più 4 in classifica sulla Hyundai E&C Hillstate.

    Per il tecnico romagnolo si tratterà della prima esperienza di club fuori dall’Europa; ritroverà la fuoriclasse Kim Yeon-Koung, che aveva allenato al Fenerbahce tra il 2013 e il 2017.

    (fonte: Instagram HK Pink Spiders) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Anthi Vasilantonaki la nuova opposta del THY?

    Di Redazione

    Mercato in pieno fermento per il THY Istanbul: dopo il clamoroso divorzio da Marcello Abbondanza, il club turco – che si è qualificato ai quarti di finale di CEV Cup – sta approntando la squadra da affidare nella prossima stagione al CT brasiliano Zé Roberto, con il quale pare essere stato trovato l’accordo. Una rosa che, almeno a giudicare dalle voci, sarà completamente rinnovata: la palleggiatrice Naz Aydemir sarebbe infatti in partenza per l’Eczacibasi, mentre nel ruolo di opposta Anthi Vasilantonaki dovrebbe sostituire Kiera Van Ryk.

    La giocatrice greca classe 1996, ex Conegliano, Busto Arsizio, Novara e Filottrano, è ormai già da diverse stagioni in Turchia, dove si è definitivamente specializzata nel ruolo di opposto: dal 2021 (dopo un primo passaggio nella stagione 2019-2020) veste la maglia del Galatasaray, che però sembra essere alle prese con problemi economici.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi scommette su Alexa Gray e sull’esperienza di Naz?

    Di Redazione

    La notizia è rimbalzata nelle ultime ore su tutti i media turchi: l’Eczacibasi Dynavit Istanbul avrebbe già chiuso per la prossima stagione l’accordo con Alexa Gray. La schiacciatrice canadese, arrivata quest’anno alla Prosecco DOC Imoco Conegliano dopo due ottime annate a Busto Arsizio, ha largamente deluso le aspettative, tanto da trovare pochissimo spazio in squadra: nella squadra arancionera sarebbe chiamata a rilanciarsi giocandosi il posto con le confermate Hande Baladin e Irina Voronkova.

    Non si tratta però dell’unico nome sul taccuino dell’Eczacibasi: data ormai per assodata la partenza della palleggiatrice Maja Ognjenovic (destinazione Scandicci?), per sostituirla la squadra turca punterebbe su un altro nome di esperienza, quello di Naz Aydemir Akyol, oggi al THY. Per lei si tratterebbe di un ritorno alla casa madre, che aveva lasciato ben 14 anni fa per iniziare la sua luminosa carriera tra Fenerbahce e Vakif. Nel reparto centrali, invece, sembra fatta per l’arrivo da Milano della campionessa del mondo Jovana Stevanovic, che farebbe così il suo debutto in Turchia.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO