consigliato per te

  • in

    Il giovane cubano Julio Cesar Cardenas approda alla Sir Safety Susa Perugia

    Di Redazione Si completa il reparto degli schiacciatori ricevitori della Sir Safety Susa Perugia: la società bianconera ha ufficializzato oggi l’ingaggio per la prossima stagione di Julio Cesar Cardenas Morales, giovane martello cubano che va a chiudere, insieme ai confermati Leon e Plotnytskyi e all’altro nuovo arrivo Semeniuk, la batteria di posto quattro a disposizione di coach Anastasi. Nativo della provincia cubana di Matanzas, Cardenas ha 21 anni e le tipiche caratteristiche della scuola caraibica, ossia grandi qualità fisiche e nel salto, braccio velocissimo, traiettorie ficcanti. Nonostante la giovane età, ha già un discreto bagaglio di esperienza: dopo gli inizi a Cuba nelle file del Matanzas, ha giocato per un anno in Argentina all’Obras de San Juan e, nelle ultime due stagioni, in Francia con la maglia del Tourcoing Lille Métropole. Inoltre è già un tassello importante della nazionale cubana. “Sono entusiasta di giocare nella squadra di Leon e felice che sia il nostro capitano!“, queste le prime parole da giocatore bianconero di Cardenas. “Non vedo l’ora di incontrarlo e di conoscere tutta la squadra. So già adesso che imparerò molto dal mio team“. “Perché Perugia? Semplicemente perché credo che questo sia senza dubbio il livello più alto di pallavolo che potessi mai desiderare! – aggiunge Cardenas –. Fin dall’inizio della mia carriera il mio obiettivo era giocare in Italia. Penso che il campionato italiano sia uno dei campionati più rispettati e lo considero uno dei più agguerriti e competitivi al mondo. Mi sento pronto e non vedo l’ora di affrontare questa esperienza impegnativa e questo step nella mia carriera“. Nonostante i soli ventuno anni, il nuovo schiacciatore della Sir ha le idee molto chiare: “Condivido la mentalità e le ambizioni di Perugia, anche io gioco sempre per cercare di vincere. Arrivo con l’intenzione di dare il mio miglior contributo ed aiutare la squadra a raggiungere il massimo livello. Questo club significa molto per me, seguo la squadra da molto tempo. La Sir è un top club della Lega Italiana, è una grande opportunità poter giocare a Perugia, farò di tutto per guadagnarmi la fiducia e il mio obiettivo è quello di evolvere il mio livello e di far esplodere la mia carriera a Perugia“. Infine un messaggio al pubblico del PalaBarton: “Farò del mio meglio per non deludere i tifosi e per mostrar loro le mie migliori prestazioni e li ringrazierò sempre per il supporto che ci daranno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micaela Perini è la prima pedina della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione E’ Micaela Perini la prima pedina dello scacchiere della Pallavolo Sangiorgio. L’esperta alzatrice vestirà la maglia della società del presidente Giuseppe Vincini per la quarta stagione consecutiva. Giocatrice di assoluta esperienza, Perini in passato ha disputato campionati in quasi tutte le categorie nazionali e regionali, dalla A2 sino alla D. Arrivata a Sangiorgio Piacentino la prima volta nel biennio 2015-2017 in serie C, è ritornata nel 2019 alla prima stagione in B2. “Sono felice di restare – commenta –. Calcolando che volevo smettere ma mi sono promessa di rimettermi in gioco per un’altra stagione con una squadra giovane“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Urso confermato a Casarano: “Non ho esitato ad accettare”

    Di Redazione Jacopo Urso indosserà nuovamente la casacca della Leo Shoes Casarano. Volto già noto all’ambiente rossoazzurro per quanto fatto vedere nel corso della precedente annata sportiva quando, da Ottobre in poi, è stato aggregato in prima squadra dimostrando tutte le sue grandi doti tecniche. Proprio sulla base di quanto visto nella scorsa stagione, la società del Presidente Dongiovanni ha spinto per ottenere la riconferma di Urso che volentieri si è legato per un altro anno. Insieme a Francesco Prosperi, Jacopo Urso comporrà un pacchetto di liberi assolutamente giovani ma dal grande potenziale tecnico. Queste le dichiarazioni di Jacopo subito dopo aver risposto positivamente al rinnovo contrattuale: “Sono felicissimo della chiamata del coach per la riconferma in prima squadra. Non ho esitato ad accettare dopo la grandiosa stagione dello scorso anno. Ringrazio la società per l’opportunità che mi è stata data e non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione per crescere e migliorare ancora di più insieme ai miei compagni e allo staff”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aaron Russell vestirà la maglia dei JT Thunders nella V.League giapponese

    Di Redazione Nuova avventura in Oriente per Aaron Russell: lo schiacciatore statunitense, attualmente impegnato nella VNL con la sua nazionale, è stato annunciato per la prossima stagione dai JT Thunders, squadra del massimo campionato giapponese. Per il giocatore classe 1993 sarà la prima esperienza all’estero al di fuori dell’Italia, dove ha giocato con le maglie di Perugia, Trento e, nelle ultime due stagioni, Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’altro straniero della squadra di Hiroshima sarà il nazionale cinese Chuan Jiang, che prenderà il posto dell’australiano Thomas Edgar. Per il resto la rosa dei Thunders è integralmente confermata, ma sarà affidata all’esperto coach argentino Raul Lozano, anche lui alla prima volta in Giappone dopo aver guidato le nazionali di Iran e Cina (sarà anche la sua prima panchina di club dal 2016 a oggi). (fonte: JT Thunders) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, le chiavi della cabina di regia restano nella mani di Chiara Liuzzo

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma di Chiara Liuzzo: la palleggiatrice vestirà anche per la stagione 2022/2023 la maglia rossoblù nel campionato di serie C. Chiara Liuzzo, classe 2002, è cresciuta nelle fila del Volley Etruschi di Stagno per poi passare al Tomei Livorno dove, oltre a completare il percorso giovanile, ha debuttato in serie D. Nella stagione 2020/21 approda alla Pallavolo Casciavola dove segue un’importante percorso di crescita, tanto da guadagnarsi la conferma nella stagione seguente che è quella della definitiva consacrazione per Liuzzo spesso protagonista nel bel campionato delle rossoblù terminato con il preliminare playoff contro lo Ius Arezzo. Inevitabile quindi la nuova conferma e anche nel 2022/23 le chiavi della cabina di regia saranno nella mani di Liuzzo, ormai cuore rossoblù a tutti gli effetti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assitec Sant’Elia, torna Irene Botarelli e resta Chiara Costagli

    Di Redazione Il primo colpo di mercato dell’Assitec Volleyball Sant’Elia in vista della nuova stagione di Serie A2 è in realtà un ritorno: quello di Irene Botarelli, che con la maglia della squadra frusinate era già stata protagonista della promozione in B1 e poi di altri due campionati nella categoria superiore. Nel 2019 l’opposta aveva lasciato le gialloblu per approdare in A2 a Soverato e poi a Montale; nell’ultima stagione, invece, ha “assaggiato” la Serie A1 con la Delta Despar Trentino. A preannunciare il suo ritorno all’Assitec è Il Messaggero Frosinone, che riporta anche le prime dichiarazioni della giocatrice: “Si torna sempre dove si è stati bene, e per me ritrovare Sant’Elia è un po’ come tornare a casa. Il progetto della società è ambizioso, il campionato sarà impegnativo, ma sono sicura che sapremo ritagliarci un ruolo da protagonista. Io, con l’ultima esperienza di A1, mi sento una giocatrice diversa: più consapevole, più concentrata, pronta ad affrontare al meglio le responsabilità che il mio ruolo richiede“. Sempre il quotidiano frusinate svela anche la notizia della conferma di Chiara Costagli, schiacciatrice classe 1988: “Sono molto contenta di restare nell’Assitec. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo” ha detto la giocatrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza conferma per San Donà di Piave: resta anche Francesco Tuis

    Di Redazione La terza conferma del VTC per la stagione 2022/23 porta il nome di Francesco Tuis. I 18 anni compiuti da pochi mesi lo rendono uno dei ragazzi più giovani a disposizione di coach Tofoli. Il suo commento a caldo dopo la conferma: “Sono molto contento di vestire la maglia VTC, dopo tanti anni in giovanile, per la seconda stagione consecutiva in prima squadra. Questa é per me una grande prova di fiducia datami dalla società che intendo far valere fino in fondo. Con il Volley Team Club sono tesserato dal 2015 e ogni anno con loro é stata una emozione unica, ogni partita da inizio campionato alle finali nazionali, sogno che avremmo voluto incoronare anche quest’anno con l’Under 19 ma che, purtroppo, non siamo riusciti a portare a casa seppur abbiamo lottato a denti stretti ogni match. E poi l’anno scorso é stato il mio primo con la serie A3 dove ho anche potuto assaporare l’emozione dell’esordio e del primo punto“. Ci sono dei giocatori ai quali ti ispiri? “A due giocatori in particolare mi sono ispirato durante queste stagioni: Yuji Nishida e Moon Sung-Min. I due stili di gioco di questi ultimi hanno dato vita ad un’unica mentalità in campo che ho voluto acquisire: una mentalità fredda e rigida che si concentra su un obiettivo alla volta puntando molto sulla tecnica e sulla furbizia”. E la prossima stagione? Che obiettivi personali e di gruppo ti poni? “Per questa stagione ho in serbo un’enorme voglia di migliorare dal punto di vista tecnico e una grande forza di volontà nel dare una mano il più possibile ai miei compagni che non vedo l’ora di conoscere. Come al solito punteremo al traguardo più alto dando il massimo partita dopo partita!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Tanase riparte da Montecchio: “Presto sarò pronta per tornare in campo”

    Di Redazione Dopo il grave infortunio dello scorso anno è tempo di rimettersi in moto per Alice Tanase. La schiacciatrice classe 2000, che nella passata stagione, quando giocava con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, si è procurata la rottura del menisco e del crociato anteriore del ginocchio, il prossimo anno sarà ancora ai nastri di partenza della Serie A2 con la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: a dare la notizia è l’edizione odierna del Giornale di Vicenza. “Sto bene – assicura Tanase – ci sono state un paio di difficoltà che non sono state facili da affrontare, ma grazie ai professionisti con cui ho lavorato le cose sono migliorate e adesso, unendo le forze con lo staff di Montecchio, sono sicura che porteremo a termine il percorso al meglio. Presto sarò pronta per tornare a dare il mio contributo“. LEGGI TUTTO