consigliato per te

  • in

    Il ritorno di Kevin Tillie: giocherà ancora nel Projekt Warszawa

    Di Redazione Si torna sempre dove si è stati bene, dice un vecchio adagio. E Kevin Tillie deve essersi trovato davvero bene a Varsavia, se per la prima volta nella sua carriera ha deciso di tornare in una squadra in cui aveva già giocato: il Projekt Warszawa, appunto, con cui ha firmato un contratto biennale. Lo schiacciatore era passato dalla capitale polacca nel 2019-2020, una stagione conclusa con le sconfitte nelle finali del campionato e della Supercoppa, prima delle ultime due stagioni vissute alla Top Volley Cisterna e al Tours VB. La batteria di attaccanti a disposizione di Roberto Santilli per la prossima stagione comincia a farsi davvero interessante: in posto 4, oltre a Tillie, l’allenatore italiano potrà contare su un altro “figliol prodigo” come Artur Szalpuk e sul confermatissimo Igor Grobelny, mentre i due opposti saranno Linus Weber e Niels Klapwijk. Per completare il roster dovrebbe mancare soltanto un quarto centrale. (fonte: Projekt Warszawa) LEGGI TUTTO

  • in

    La potenza di Matheus Krauchuk per l’attacco del Berlin Recycling Volleys

    Di Redazione È in arrivo un altro salto di qualità nella carriera di Matheus Krauchuk: l’opposto brasiliano, passato anche dall’Italia a Santa Croce, nella prossima stagione vestirà la prestigiosa maglia del Berlin Recycling Volleys. E toccherà proprio a lui, insieme al confermato Marek Sotola, raccogliere la pesantissima eredità di Benjamin Patch, che ha deciso di prendersi una pausa dalla pallavolo giocata. Krauchuk, 24 anni, arriva a Berlino dopo una serie di esperienze in giro per il mondo: Bahrein, Turchia, Italia, Corea del Sud con KB Stars e Samsung Bluefangs (in quest’ultima squadra ha stabilito un record di 50 punti in una partita), di nuovo Turchia al Bursa BBSK nell’ultima stagione. In mezzo, un breve ritorno in patria al Funvic Natal, con cui ha anche disputato il Mondiale per Club dello scorso anno. Quella in Germania, però, sarà decisamente la stagione più importante nella carriera del brasiliano, noto anche per l’abitudine di baciare il pallone durante la partita: “È il mio strumento di lavoro, ha dato a me e alla mia famiglia una vita migliore, e il bacio è un’espressione della mia gratitudine“. L’amministratore delegato del club Kaweh Niroomand si aspetta “una competizione vantaggiosa” tra il nuovo arrivato e Sotola: entrambi hanno un buon servizio e sono molto efficaci a muro, ma l’opposto ceco è mancino, mentre Krauchuk è destro. Un cambio di prospettiva che, secondo il dirigente berlinese, “può essere scomodo per gli avversari“. (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce ha il suo nuovo opposto: da Palmi ecco Iliyan Prespov

    Di Redazione Aurispa Libellula ha il suo nuovo opposto: si tratta dello schiacciatore bulgaro Iliyan Prespov, la scorsa stagione in Serie A3 con la maglia del Palmi, che andrà ad arricchire l’attacco di coach Peppe Bua. Prespov, classe 1998, alto 199 cm, nel 2015 esordisce nel massimo campionato bulgaro con la maglia dello Slavia Sofia, con cui gioca per quattro stagioni, eccetto una parentesi con il VC Pirin Razlog nell’annata 2017/18. Per i successivi due anni, dal 2019 al 2021, veste la casacca del Marek Union-Ivkoni, sempre nella Serie A bulgara, prima di approdare in Italia e di disputare con la Omi-Fer Palmi l’ultimo campionato di A3. Un talento ancora tutto da scoprire quello di Iliyan Prespov che, con un potenziale enorme da mettere a disposizione della squadra, è stato scelto dal Ds Antonio Scarascia per garantire potenza e centimetri alle bocche di fuoco di Aurispa Libellula. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Maletti approda in A3: vestirà la maglia di Bologna

    Di Redazione Cresciuto sportivamente all’Anderlini, Marco Maletti, trova il suo esordio con la stessa, in serie B, nella stagione 2017-18 per non lasciare mai la categoria. Si sposta nel territorio dell’Emilia Romagna per giocare con San Martino, poi la Wimore Parma e ora vestirà i colori rossoblu per la sua prima volta in serie A3.  Marco Maletti: “La chiamata di Bologna è stata come un fulmine a ciel sereno, sicuramente una delle mie più grandi soddisfazioni negli ultimi anni. Ci speravo tanto e sono entusiasta di aver questa opportunità: non vedo l’ora di cominciare. Ho giocato anni fa contro Bologna e mi è subito parsa una società seria e con intenzioni di fare qualcosa di grande, cosa che di fatto è arrivata nel corso degli anni, soprattutto se pensiamo alla promozione che hanno centrato due stagioni fa. Oggi rappresenta una grande realtà di una grande città, sicuramente un panorama che trova pochi altri esempi simili in Italia.” Ma non di solo indoor è cresciuto Marco. Beacher da diverso tempo, il classe 98, finisce la stagione sul taraflex per spostarsi sul 9×8 con sabbia e occhialini. Allena, gioca e riesce regolarmente ad incastrare entrambi i campionati. Giocatore di grande tecnica con Bologna cercherà un ulteriore salto di qualità a valorizzare un carriera che, per la giovane età, è già molto ricca: “Gioco a Beach Volley da diverso tempo ormai, è diventata quasi un’abitudine concludere la stagione indoor ed iniziare sulla sabbia, diciamo che quasi non mi sento bene se non lo faccio. È sicuramente impegnativo dal punto di vista mentale e fisico, senza contare il tempo che toglie a tutto il resto, ma nonostante questo riesco ad incastrare tutti i miei impegni, anche extra sportivi, per riuscire a fare tutto nel migliore dei modi. Sono un giocatore che ha tanto da dimostrare ancora, prima a se stesso e poi agli altri; sono un giocatore generoso, non mi risparmio mai in qualsiasi fondamentale e mi piace fare gruppo e lavorare intensamente con e per i miei compagni. Concludo con caloroso saluto ai tifosi che non vedo l’ora di incontrare.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Vattovaz approda a Monselice: “Un diamante grezzo da raffinare”

    Di Redazione Mancano due centri alla rosa della Tmb Monselice e uno di questi ha il nome di Luis Vattovaz, classe 2000, lo scorso anno al Cus Trieste, avversario per due anni del Monselice anche se di fatto è la terza visto che Luis nel 2017, giovanissimo gioca nello Sloga Trieste. “Sono onesto, non mi aspettavo una chiamata dal Ds Cibin ma sono però veramente lusingato di vestire la maglia della Tmb – le prime parole di Vattovaz – , formazione che ho molto apprezzato in questi due anni visti i campionati di vertice. Per me, alla prima volta, lontano dalla mia regione, sarà quindi una doppia sfida visto che mi dovrò prima ambientare e poi misurarmi con una serie A3 sconosciuta per molti dei miei nuovi compagni. Aspetto quindi tutti i tifosi a Schiavonia come ho visto nelle foto della festa promozione contro Mantova”. Coach Cicorella vede cosi il nuovo innesto: “Luis è un giocatore che seguo da due anni perché mi ha impressionato sotto molti punti di vista. Innanzitutto credo che sia un diamante grezzo da raffinare e per un allenatore è una grande e bella  sfida, potentissimo poi dal punto fisico con un grande salto e braccio pesante. Ma la caratteristica principale è che in campo è un gladiatore e molto spesso le sue urla si sentono anche fuori dalla palestra. Ha molta voglia di mettersi in gioco e ha fatto una scelta di vita nel venire qui a Monselice, lo accoglieremo nella nostra famiglia al meglio. Non vedo l’ora di allenarlo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza firma per i polacchi del Bełchatów: “Ho sempre amato le nuove sfide”

    Di Redazione Filippo Lanza passa dalla Cina, dove era approdato lo scorso dicembre per giocare con lo Shanghai, alla Polonia per vestire la prossima stagione la maglia del PGE Skra Bełchatów. A comunicarlo ufficialmente è lo stesso club. “Come giocatore amo le nuove sfide, soprattutto se legate alla lotta per obiettivi importanti, che è ciò a cui punta il PGE Skra. Voglio fare del mio meglio e aiutare il club a raggiungere i risultati che senza dubbio merita” le prime parole di Lanza. Per l’ex azzurro questo sarà il terzo club straniero in carriera dopo le “toccate e fuga” allo Chaumont e come detto allo Shanghai, ma in Polonia questa volta arriverà a inizio stagione e non solo per il rush finale. In Italia, invece, aveva vestito le maglie di Trento, Club Italia, Perugia, Milano e ultima quella di Cisterna nell’ultima stagione a cavallo tra la parentesi francese e quella cinese. Nel suo palmares con i club troviamo 2 scudetti, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane e 2 Mondiali per club. In azzurro, invece, non è mai riuscito a salire sul gradino più alto di un podio conquistando in totale 4 argenti e altrettanti bronzi. Tra i traguardi più importanti raggiunti con la nazionale spiccano i secondi posti agli Europei 2013, in Coppa del Mondo 2015 e alle Olimpiadi di Rio 2016. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ridas Skuodis attaccherà da posto 4 per San Giustino per la seconda stagione consecutiva

    Di Redazione Confermato in posto 4 Ridas Skuodis, al suo secondo anno con la ErmGroup Pallavolo San Giustino. Una conferma importante che contina ad arricchire la rosa degli atleti biancoazzurri. Dopo un anno decisamente positivo, stimolante e di grande crescita, Skuodis ringrazia con queste parole: “Sono rimasto a San Giustino per la serietà di tutta la società che ringrazio profondamente, non solo per la fiducia datami lo scorso anno e questo a venire, ma anche per modo di fare, sempre serio e gentile; un aspetto fuori dal comune. Sono stato benissimo e speriamo di riprendere al meglio ad agosto. Da questa stagione mi aspetto una crescita complessiva ulteriore, sia tecnicamente che mentalmente, continuando l’ottimo lavoro con gli allenatori e tutto lo staff”. “La finale dei Play-off mi ha lasciato un pò l’amaro in bocca, dopo un campionato come il nostro, ma nonostante questo l’ho vissuta bene, avevo quella spinta positiva tipica delle partite importanti e complessivamente ho un bel ricordo. Lo scorso hanno mi ha lasciato un benessere generale e tanta serenità; a fine campionato ho trovato un Ridas giocatore più grande sotto diversi punti di vista. Abbiamo lavorato tutti tanto e duramente e credo che i risultati si siano visti. Mando un saluto anche ai nostri tifosi e speriamo di riempire sempre il palazzetto come nelle ultime partite. “ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sesi Bauru annuncia la centrale Lorena dal Barueri

    Di Redazione Nuovo arrivo ufficiale per il Sesi Bauru: la squadra brasiliana ha messo sotto contratto per la prossima stagione la centrale Lorena Viezel. 23 anni da compiere tra pochi giorni, Lorena è una delle tante giocatrici cresciute alla scuola di Zé Roberto nel Barueri, dove era arrivata nel 2020 dal Pinheiros: non a caso il CT della nazionale l’ha convocata anche per una tappa della VNL. Al Bauru, la nuova arrivata dovrà giocarsi il posto con due rivali di peso: la compagna di nazionale Mayany e l’esperta Mayhara. La rosa della squadra, però, non è ancora completa ed è possibile che arrivi un’ulteriore centrale, oltre a una schiacciatrice straniera (De La Cruz?) e a una seconda palleggiatrice per affiancare Dani Lins. (fonte: Instagram Sesi Volei Bauru) LEGGI TUTTO