consigliato per te

  • in

    Roberto Russo confermato a Perugia: “Quest’anno al centro sarà tostissima!”

    Di Redazione Dopo tanta sfortuna, tanta sofferenza a bordo campo, tantissimo lavoro a parte, dopo due stagioni decisamente travagliate è finalmente tornato ad assaggiare il campo ed il piacere della partita Roberto Russo, protagonista della terza settimana di gare di VNL con la maglia della nazionale. Due match interi contro Bulgaria e Serbia, un set contro l’Olanda, 19 punti, 7 muri, 2 ace e 10 attacchi vincenti per il centrale palermitano, che punta a tornare protagonista anche con la Sir Safety Susa Perugia, dove è confermatissimo per la prossima stagione. “Ho vissuto tante emozioni in questi giorni in Polonia – racconta Russo – rientrare dopo quasi due anni di infortuni con la maglia azzurra addosso è sempre un orgoglio. I miei compagni mi hanno aiutato molto in campo, il nostro in nazionale è un gruppo giovane, quasi tutti hanno grossomodo la mia età, alcuni sono miei amici stretti. Ho avuto buone sensazioni in campo. Chiaramente mi mancava un po’ di ritmo di gioco, devo ancora abituarmi alla partita, ma tutto sommato sono soddisfatto, le gare in cui sono sceso in campo credo di averle giocate abbastanza bene. Adesso devo continuare a lavorare e devo cercare di continuare su questa strada“. Continuare che, per Russo, significa a breve far ritorno in azzurro. “Giovedì ci ritroviamo a Firenze in vista della Finals della VNL in programma a Bologna dal 20 al 24 luglio, dove vogliamo farci assolutamente valere. Poi a fine luglio torno in Sicilia, c’è il matrimonio di mia sorella Federica di cui sono testimone, e subito dopo via di nuovo in ritiro a Cavalese, in vista dei Mondiali“. Il futuro del centrale si chiama però anche Perugia: “Tornerò a bomba – promette Russo – la squadra è sempre più forte, non sono il tipo che si sbilancia in pronostici, ma gli obiettivi sono chiari. Il reparto centrale? Quest’anno al centro sarà tostissima e con grande competizione ad ogni allenamento. È arrivato Flavio, un giocatore fortissimo, chissà che non ci si incontri a Bologna nei prossimi giorni in un Italia-Brasile…“. Russo conclude con un messaggio ai tifosi: “Un saluto a tutti i Sirmaniaci, non vedo l’ora di vederli presto al palazzetto. E, visto che in questi giorni si festeggiano i 20 anni della società… Tanti auguri Sir!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione all’Allianz Milano per il libero Nicola Pesaresi

    Di Redazione Una certezza in seconda linea per l’Allianz Milano: la società meneghina ha comunicato ufficialmente il rinnovo annuale del contratto di Nicola Pesaresi. Il libero in maglia numero 18, arrivato all’ombra della Madonnina nel 2018, vivrà dunque la sua quinta stagione nel capoluogo lombardo. Un legame profondo e testimoniato anche dalle iniziative fuori dal campo, come il camp dedicato al volley organizzato da Milanosport con la partecipazione proprio di Pesaresi e del capitano Matteo Piano. Soddisfatto per il rinnovo del libero l’allenatore Roberto Piazza: “Il prolungamento del contratto di Pesaresi è indice di continuità da parte di Milano, come con Piano. È un risultato importante anche per me, perché significa che posso contare ancora sul libero che è stato con noi in questi quattro anni, che già conosce i movimenti e che quest’anno dovrà ulteriormente migliorare su alcune situazioni, dal momento che la squadra che abbiamo allestito è una squadra che gli potrà dare quelle sicurezze che in passato forse non aveva. Dovrà mettere del suo qualcosa in più quest’anno, visto che è il capitano del reparto di ricezione e di difesa, reparto in cui quest’anno Milano dovrà fare un salto definitivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Islam Gannar chiude il reparto centrali della Hermaea Olbia

    Di Redazione Il reparto centrali dell’Hermaea Olbia per il campionato di Serie A2 2022/2023 è al completo con l’inserimento di Islam Gannar, atleta classe 2004, reduce da un biennio in A2 nelle fila del Club Italia Crai e vice campionessa mondiale con la Nazionale italiana Under 18 nel 2021. Nata a Desenzano del Garda (Brescia) il 3 luglio 2004 da genitori di origini tunisine, Islam Gannar – alta 189 cm – ha maturato le prime esperienze giovanili alla Promoball, mentre a 16 anni è entrata a far parte del progetto Club Italia. Con le “azzurrine” ha avuto modo di portare avanti il suo percorso di formazione disputando gli ultimi due tornei cadetti sotto la guida attenta del coach Marco Mencarelli. Nel settembre del 2021 ha inoltre partecipato da protagonista alla spedizione della Nazionale Italiana Under 18, seconda al Mondiale di categoria disputato in Messico. In questi giorni, infine, sta affrontando un raduno collegiale con la selezione Under 19 in vista dei campionati europei che si disputeranno alla fine di agosto. Fuori dal campo studia Amministrazione, Finanza e Marketing (Istituto Tecnico del settore Economico), mentre nel tempo libero ama ascoltare musica e guardare serie tv. “Sono felice di iniziare questa nuova avventura – dice la centrale – mi hanno parlato molto bene dell’Hermaea e di coach Guadalupi. Dall’esterno ho potuto osservare gli ottimi risultati conseguiti nelle ultime stagioni. Arrivo in Sardegna decisa a migliorare sotto ogni punto di vista, dalla tecnica al carattere. Sono pronta a dare tutta me stessa per essere all’altezza delle richieste dello staff e delle compagne. L’idea di stare a Olbia mi piace molto: c’è il mare e questo mi riporta alla Tunisia, dove purtroppo non riesco a rientrare da diversi anni a causa del Covid e degli impegni con la Nazionale. Mi ritengo una persona inizialmente un po’ timida, ma sempre disponibile con le compagne. Non vedo l’ora di iniziare”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Damiano Catania a Cisterna: “Qui potrò mettere in mostra le mie potenzialità”

    Di Redazione La grande tradizione di liberi della Top Volley Cisterna prosegue con un luminoso prospetto del volley azzurro: Damiano Catania, 21 anni compiuti a marzo, vestirà la maglia del club pontino nella prossima stagione. Dopo l’esperienza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, il nazionale – campione del mondo Under 21 e recente protagonista ai Giochi del Mediterraneo – avrà dunque l’occasione di giocare da titolare in Superlega. “Cisterna è quanto di meglio potessi scegliere per la mia crescita professionale – spiega il neo acquisto della Top Volley – avrò l’opportunità di mettere in mostra quelle che sono le mie potenzialità e, dunque, di crescere grazie anche all’aiuto dei miei nuovi compagni. L’idea che mi sto facendo è quella di essere arrivato in un club storico e molto importante, dove nulla viene lasciato al caso. Sono davvero felice di aver sposato questo nuovo progetto e, credetemi, non vedo l’ora di iniziare“. L’eredità di Cavaccini, per non parlare dei predecessori, non spaventa il nuovo libero della Top Volley Cisterna: “Sono qui per far bene e per dare il mio valido contributo alla squadra. Nel passato ci sono stati grandi liberi che hanno vestito questa maglia: motivo in più per cercare di fare bene e, come detto, di contribuire alla crescita di una squadra giovane, ma pronta a fare bene nella prossima stagione in Superlega. Del resto è sotto gli occhi di tutti quello che la Top Volley Cisterna è riuscita a fare nella parte finale della stagione passata, con la qualificazione ai play off scudetto e la finale per la Challenge Cup. Possiamo ripeterci, è nelle corde di questa nuova squadra che sta nascendo“. A Cisterna ritroverà Dirlic e Sedlacek, che con la loro Croazia l’hanno eliminato dai Giochi del Mediterraneo, ma Catania non… serba rancore: “Sarò felice di abbracciarli e di condividere con loro e con tutti gli altri, ad iniziare dal capitano Baranowicz, un progetto importante. La nostra è davvero una gran bella squadra, un mix di esperienza e di sana gioventù che non guasta. Fremo dalla voglia di mettermi al servizio di un tecnico come Fabio Soli che ha dimostrato anche la scorsa stagione, semmai ce ne fosse stato bisogno, di che pasta è fatto. Cisterna, sto arrivando. Voglio far bene e vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Morandi resta alla Futura, ma cambia ruolo: giocherà da libero

    Di Redazione L’annuncio numero dieci della Futura Volley Giovani Busto Arsizio è una conferma, l’unica del roster della passata stagione: quella di Martina Morandi, libero classe 2002 che andrà a completare il reparto accanto alla coetanea Alessandra Mistretta. Nata a Monza, 175 cm di altezza, Morandi entra nel mondo della pallavolo con l’Ascot Trinate e già nel 2015 riceve la chiamata della Vero Volley Monza, con cui gioca in Under 13 e Under 14. Il suo ruolo è quello di centrale fino all’ultima stagione di Under 16, quando un brutto infortunio alla caviglia, rimediato durante la fase provinciale, le impedisce di portare avanti la corsa del team fino alle Finali Nazionali. Nello stesso anno, però, per lei arriva anche il primo titolo da mettere in bacheca, ovvero la Girl League. Dall’anno successivo cambia ruolo, diventando schiacciatrice in Under 18 e Under 19, e nel 2019-2020 viene anche aggregata alla prima squadra come secondo libero in una gara di Serie A1 contro Casalmaggiore. Nel 2021 è approdata alla Futura e, dopo una stagione in cui ha dimostrato di essere una delle giovani più promettenti in ottica futura, per lei è tempo ora di una nuova metamorfosi sportiva con la trasformazione definitiva in libero, ruolo in cui ha tutte le carte in regola per poter brillare. “Sono davvero molto contenta di essere stata riconfermata anche per quest’anno a Busto – dice Morandi – per me significa molto, perché è anche una riprova del duro lavoro che ho svolto lo scorso anno. Poter restare alla Futura è una grande soddisfazione ed un onore, mi sono sempre trovata benissimo qui sia con la società e lo staff, non vedo l’ora di iniziare il nuovo cammino e conoscere tutte le nuove compagne“. Sul cambio di ruolo la giovane biancorossa aggiunge: “Sarà sicuramente difficile perché dovrò cambiare tante cose. In particolare dovrò essere brava a dosare tutta la mia grinta, perché il libero è un ruolo molto diverso rispetto alla banda. Mi sento comunque pronta e decisa ad affrontare questo cambiamento, ho accettato di buon grado i consigli che mi sono stati dati per imparare al meglio questo nuovo ruolo, che è in fin dei conti è sempre stata una posizione che nella mia carriera avrei voluto ricoprire. So, inoltre, che avrò come compagna di reparto Alessandra, mia coetanea ma con molta più esperienza, dunque questo mi potrà essere di grande aiuto“. “Nella passata stagione sinceramente pensavo di non poter avere molto spazio in campo – continua Morandi – invece ho avuto l’occasione di fare il cambio Under praticamente per tutto il girone di andata. Porto con me un pochino di esperienza in questa categoria e sicuramente l’aver capito che serve in tutti momenti testa, grinta e molta pazienza, soprattutto nei momenti difficili perché la partita non è mai basata solamente su tre set“. “Credo che dovremo essere sempre brave a reagire – aggiunge il libero – specialmente quando le cose non andranno come vorremo e giocare sempre in modo corale come gruppo e non come singoli elementi. Dovremo essere pronte ad aiutarci a vicenda mantenendo alto l’entusiasmo di tutte, questo credo sia un aspetto molto importante e l’ho vissuto personalmente avendo avuto la fortuna di poter giocare, anche lo scorso anno, con ragazze più grandi di me e con un più esperienza che mi hanno sempre sostenuta anche nei momenti più bui“. Morandi descrive così le sue caratteristiche: “Sono una ragazza molto socievole che cerca sempre di avere un bel rapporto con tutti. Cerco sempre di mettermi a disposizione per aiutare le compagne e non creare problemi nel gruppo. Sono molto grintosa ed ho tanta voglia di lavorare bene e tantissima voglia di vincere. Spesso sono autocritica con me stessa ma sono convinta che tutto debba essere fatto a piccoli passi e si debba sempre avere molta pazienza e molta forza di volontà per raggiungere gli obbiettivi che mi imposto. In campo spero di poter aiutare il team con le mie doti fisiche e tecniche“. Infine uno sguardo alla Martina fuori dalla pallavolo: “Sono praticamente la stessa persona che vedete in campo, mi piace stare in compagnia con gli amici e con la mia famiglia. Stando lontana da casa questa stagione ho capito ancor di più l’importanza dello stare in famiglia e prima di riiniziare trascorrerò del tempo con loro. Amo viaggiare e quest’estate la trascorrerò al mare ad Albissola, andrò a Palma di Maiorca con gli amici e forse Milano Marittima. Frequento, inoltre, la facoltà di linguaggi dei media all’Università Cattolica di Milano ed anche se lo scorso anno è stato difficile conciliare le due cose, mi ritengo soddisfatta di essere riuscita a sostenere praticamente tutti gli esami“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane schiacciatore Riccardo Gatto debutta in A2 a Brescia

    Di Redazione

    Ultimi movimenti di mercato per la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, che mette a referto un’altra firma importante per la prossima stagione: quella del giovanissimo schiacciatore Riccardo Gatto, in arrivo dalla Serie B della Kioene Padova e pronto a fare il salto di categoria con la maglia dei “Tucani”. Grazie alla collaborazione con il club veneto, Brescia può nuovamente dare spazio e far crescere un giovane di grande talento, fresco diplomato all’Istituto Tecnico Agrario ed in procinto di iscriversi alla facoltà di Biotecnologie.

    Classe 2003, 193 cm, nativo di Verona, Gatto inizia a giocare nella stagione 2016-2017 e si fa notare come banda già alla sua prima apparizione al Trofeo delle Province, tanto che gli osservatori della Kioene lo reclutano immediatamente, ottenendo di fargli frequentare gli anni delle superiori a Padova. Comincia ad allenarsi come centrale e con quel ruolo affronta l’edizione successiva del Trofeo Under 15 (2018). Dall’anno seguente si sperimenta come opposto, raggiungendo sia le Finali Nazionali Under 16 da posto 2, sia la finale del Trofeo delle Regioni, giocata invece ancora come centrale e persa al tie break contro la Puglia. Dopo il primo anno in Under 19, arriva l’integrazione nella serie B, e Riccardo gioca lo scorso campionato cadetto nel ruolo di opposto.

    Per coach Roberto Zambonardi “è un atleta forte, gran saltatore e dalla botta pesante. Lo alleneremo come banda perché crediamo che il suo potenziale in quel ruolo possa essere davvero tanto“.

    Gli fa eco il giovane martello: “Mi piace giocare da opposto, ma lo schiacciatore è un ruolo più divertente e sfidante, perché devi lavorare anche sulla ricezione. Sono elettrizzato all’idea di sperimentare il livello della Serie A, voglio mettermi alla prova e testare il mio valore all’interno di un gruppo adulto. Cercherò di portare la mia grinta sul campo di Brescia: voglio seminare per un futuro da titolare. Non vedo l’ora di misurare il mio muro e il mio attacco con la categoria!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona, arriva la giovane schiacciatrice Anna Piovesan

    Di Redazione Una giovanissima per l’Esperia Cremona: la neopromossa squadra lombarda potrà schierare il prossimo anno la schiacciatrice Anna Piovesan, classe 2004, proveniente dalla Reale Mutua Fenera Chieri. Trevigiana di Castelfranco Veneto, 186 cm di altezza, Piovesan frequenta il Liceo Artistico e studia design e grafica; a Chieri, lo scorso anno, ha realizzato il sogno dell’esordio in Serie A1. Piovesan racconta così la sua carriera, iniziata con la Synergy Venezia per poi proseguire dal 2019 al 2021 alla Vero Volley Monza: “Nel 2019 io e le mie compagne abbiamo vinto lo scudetto al Trofeo delle Regioni, è stato il mio primo ‘oro’, davvero bellissimo e super intenso. Aver avuto l’opportunità di partecipare agli Europei 2020 resterà sempre un ricordo importante del mio percorso. Nella scorsa stagione invece, ecco un altro piccolo passo del mio percorso con l’esordio in serie A, un sogno che si avvera e poi ancora il primo punto solo qualche settimana dopo, è stato davvero bellissimo e non so descrivere il vortice di emozioni e sensazioni provate in quel momento“.  “A livello personale – prosegue Piovesan – ho ancora tanti piccoli obiettivi che mi sono sempre posta fin da piccola, ci sto lavorando, siamo sulla buona strada! Ho un fratellino più piccolo a cui sono tanto tanto legata e una famiglia che mi è sempre stata vicino e mi ha sostenuta qualsiasi cosa facessi e dovunque andassi, ne vado molto fiera“. Sul suo approdo all’Esperia la schiacciatrice aggiunge: “Già conoscevo la società per amicizie in comune, sapevo che fosse un ambiente serio, in cui si lavora tanto e bene, di cui tutti mi hanno sempre parlato molto bene. Ho scelto Esperia perché credo sia un ambiente ottimale per la mia crescita e spero di essere io stessa d’aiuto, nel mio piccolo, alle mie compagne (che non vedo l’ora di conoscere) per ogni cosa“. Infine una curiosità: “Non ho mai dato troppo peso al numero di maglia, ma per il prossimo anno ho scelto il numero con cui ho iniziato a sognare di arrivare in serie A, il numero 8 che è stato il mio primo numero di maglia in assoluto nel mio percorso giovanile ed ora, chiuso quel capitolo, mi è sembrato giusto aprire il successivo con lo stesso numero“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Mattia Leli promosso in prima squadra alla Videx Grottazzolina

    Di Redazione

    Un altro tassello va a comporre il mosaico della Videx Grottazzolina per la stagione 2022-23. Stavolta coach Ortenzi pesca direttamente dal florido vivaio della M&G Scuola Pallavolo, portando in prima squadra lo schiacciatore Mattia Leli, classe 2004, 192 cm, reduce da un’ottima stagione tra Under 19 e Serie D sotto l’egida di coach Francesco Pison.

    Non poteva esserci “sponsor” migliore per coronare finalmente il sogno della Serie A2: “Non appena ho saputo che sarei entrato a far parte della prima squadra, ho provato un’emozione indescrivibile – ha dichiarato Leli –. Sono super contento di prendere parte ad un campionato come la serie A2 ed anche se mi metterà a dura prova, sono certo che sarà una grande opportunità di crescita dal punto di vista umano e sportivo. Ci tengo a ringraziare la società per avermi concesso questa opportunità, sarà un’esperienza che porterò sempre con me e non vedo l’ora di cominciare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO