consigliato per te

  • in

    Novara, pronto l’accordo con Marina Markova fino al termine della stagione?

    Non si placano le voci di mercato che vedono sotto ai riflettori la Igor Gorgonzola Novara. Il nome che circola è quello della schiacciatrice Marina Markova, una delle top player emergenti a livello europeo.

    La giocatrice russa – attualmente in forza al Muratpasa nel campionato turco – è già stata in realtà bloccata dal VakifBank Istanbul per la prossima stagione, ma la Igor avrebbe pronto, secondo quanto riportato da La Stampa Novara, un accordo per cinque mesi. Accordo che potrebbe consentire alla squadra un salto di qualità.

    Insomma, se la voce fosse confermata, Novara potrebbe non solo puntare al terzo posto di Scandicci, ma ancora più in alto.

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Il canadese Dan Lewis sarà il prossimo allenatore dello Stade Poitevin

    L’Alterna Stade Poitevin prepara il futuro: in attesa dell’addio di Brice Donat, che a fine stagione lascerà il club dopo 11 stagioni, la squadra francese ha già annunciato il nome del nuovo allenatore. Si tratta del canadese Dan Lewis, dal 2017 nello staff della nazionale del Canada e attuale responsabile della squadra Under 19.

    Lewis, 47 anni, ha alle spalle una lunga carriera da giocatore, nel ruolo di libero, che lo ha portato anche in Francia con le maglie di Toulouse, Montpellier e Rennes, oltre che in Svizzera, Polonia e Slovenia. Ha vinto tra l’altro due campionati polacchi, due Coppe di Polonia, un Campionato NORCECA e una Pan American Cup Final Six con la nazionale, oltre che un oro alla Pan American Cup da allenatore.

    Lo Stade Poitevin schiera attualmente ben 4 giocatori canadesi: il palleggiatore Brett Walsh, gli schiacciatori Mathias Elser e Pierce Johnson e il centrale Jackson Howe.

    (fonte: Alterna Stade Poitevin) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Willow Johnson sostituisce Mladenovic alle Pink Spiders

    Cambio di straniere in corsa per le Heungkuk Life Pink Spiders, squadra di punta del massimo campionato coreano. La formazione di Incheon si è ufficialmente separata dall’opposta bosniaca Jelena Mladenovic e ha ingaggiato la statunitense Willow Johnson, annunciata ufficialmente ieri. Una staffetta già preannunciata dai media coreani dopo che lo stesso Marcello Abbondanza, allenatore delle Pink Spiders, aveva severamente criticato le ultime prestazioni di Mladenovic.

    Johnson, classe 1998, è un prodotto delle Oregon Ducks e ha esordito da professionista nel 2020-2021 con il Nilufer, in Turchia, ma successivamente non ha più giocato all’estero, partecipando invece a due edizioni del campionato di Athletes Unlimited. Ora le tocca la grande responsabilità di ricondurre in vetta la squadra di Kim Yeon-Koung, che a lungo ha guidato la V-League, ma al momento è staccata di 8 punti dalla capolista Hyundai E&C Hillstate.

    (fonte: HK Pink Spiders) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo e Marchiaro insieme anche per la stagione 24-25: “Grato di poter dare continuità”

    La società Unionvolley Pinerolo è lieta di annunciare il rinnovo del contratto di collaborazione con il tecnico piemontese Michele Marchiaro che sarà capo dello staff tecnico della Wash4green Pinerolo anche per la stagione 2024/2025.

    Si conferma così la grande fiducia e la stima nei confronti del coach 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼 che continuerà a sedere sulla panchina di Pinerolo, per la sesta stagione consecutiva, che commenta così il suo rinnovo: “Sono grato e professionalmente soddisfatto di poter dare continuità a questo lavoro comunitario. Una continuità che è fatta di progetti e di relazioni che fanno parte di un libro con ancora molte pagine da scrivere”.

    𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗙𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶, Direttore Generale Unionvolley Pinerolo: “Conosciamo Michele da diversi anni, abbiamo avuto modo di apprezzarne le grandi qualità sia tecniche che umane. Dopo la bella salvezza dello scorso anno e i risultati che stiamo ottenendo in questa stagione ci è sembrato naturale continuare questo percorso insieme, caratterizzato da una costante e continua crescita. Non c’è stato bisogno di fare tante parole, ci siamo stretti la mano forti del desiderio di entrambi, Società e tecnico, di continuare insieme questa bella avventura iniziata cinque anni fa”.

    (fonte: comunicato stampa( LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor Gorgonzola Novara riparte dal talento di Mayu Ishikawa?

    Comunque vada a finire questa stagione, sarà una Igor Gorgonzola Novara profondamente rinnovata quella che vedremo all’opera nella prossima. A cominciare dal reparto schiacciatrici, che quest’anno è andato in emergenza prima ancora dell’inizio del campionato con il grave infortunio di Hanna Orthmann. Proprio in questo ruolo, si fanno ormai sempre più insistenti i rumors che vogliono la società piemontese vicinissima a una grande protagonista della stagione in corso: la nazionale giapponese Mayu Ishikawa, sorella di Yuki e subito a suo agio al debutto in Italia con la maglia del Bisonte Firenze.

    Le altre mosse in posto 4 dipenderanno ovviamente dal futuro di Caterina Bosetti, per la quale si parla di un interessamento sempre più concreto del VakifBank Istanbul (dove tra l’altro hanno lavorato a lungo i suoi genitori). Altro reparto che andrà incontro a una mezza rivoluzione è quello delle centrali: scontato l’addio di Anna Danesi (verso il ritorno a Milano), anche Cristina Chirichella potrebbe concludere la sua esperienza ormai decennale a Novara. Il nome “caldo” sembra essere quello di Maja Aleksic, al secondo anno a Vallefoglia, ma se l’arrivo di Ishikawa fosse confermato la Igor dovrebbe puntare anche su una centrale italiana da schierare nel sestetto titolare insieme a Bosio e Fersino, per non superare il limite delle straniere. LEGGI TUTTO

  • in

    Già finita l’avventura dell’albanese Bakiri a Cantù

    La Libertas Brianza SSDRL comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto che lega la società con l’atleta Redi Bakiri.

    La società ringrazia Redi per l’impegno e la professionalità profusi nella sua esperienza a Cantù, e fanno al giocatore i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera.

    Classe 2000, stabilmente nel giro della Nazionale Albanese, Bakiri era arrivato a Cantù a giugno e sin qui aveva collezionato 12 presenze segnando 77 punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boskovic non si muove, l’Eczacibasi ufficializza il rinnovo per la prossima stagione

    “Con l’ambizione del primo giorno, con nuovi obiettivi”. Inizia così il post social con cui l’Eczacibasi Dynavit Istanbul rende noto, soprattutto alle squadre che l’avevano messa (ancora) nel mirino, che Tijana Boskovic continuerà a vestire i colori bianco e arancio.

    “Campionessa del mondo, MVP, leader, la nostra mitica capitana, che da 9 anni si dedica ai colori biancoarancio, continua la sua carriera a casa anche per la prossima stagione” conclude la nota della squadra turca.

    Per blindare la sua stella, corteggiata anche quest’anno dalle rivali del VakifBank, l’Eczacibasi avrebbe fatto firmare a Boskovic un contratto che definire faraonico è dire poco: si parla di 2,5 milioni di euro per la stagione 2024-25. Ingaggio che di fatto ne fa la giocatrice di pallavolo più pagata al mondo, anche tra gli uomini! LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina dà il benvenuto a Nicolò Colella

    La Canottieri Ongina dà il benvenuto a Nicolò Colella, schiacciatore classe 1996 proveniente da Garlasco (A3).

    Nato il 21 luglio 1996 a Manerbio e originario del paese bresciano di Gottolengo, è alto un metro e 90 centimetri e in carriera ha vestito le maglie di Segrate, Azzano, Viadana, Montichiari e infine Garlasco prima di approdare ora in terra piacentina.

    “Pur essendo ancora relativamente giovane – commenta il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – ha alle spalle un pecorso pallavolistico già consistente. Partito con le giovanili della Gabeca ha poi terminato con Segrate l’iter dei campionati di categoria per poi maturare una consistente esperienza in serie B tra Azzano, Lorini Montichiari e il triennio a Viadana prima di questa stagione dove ha avuto modo di “assaggiare” la categoria superiore a Garlasco.Tecnicamente è un posto 4 attaccante di estrazione, dotato anche di un buon servizio e solidità a muro, che nelle squadre in cui ha militato si è sempre messo a disposizione al servizio delle necessità che gli erano richieste ricoprendo anche il ruolo di schiacciatore opposto. Dobbiamo ringraziare Volley 2001 Garlasco che permettendoci di inserire Nicolò in organico, ci ha dato modo di poter tempestivamente ripristinare l’organico degli schiacciatori”.

    L’arrivo di Colella segue all’uscita recente di Lorenzo Maretti.

    “Ho scelto Monticelli – afferma Colella – perché volevo mettermi in gioco e questa opportunità me lo concede. Ho provato questa esperienza in A3 per vedere il livello, mi dispiaceva però non poter dare una mano in campo. Ho sempre sentito parlare bene, anche in anni passati, della Canottieri Ongina e non mi è mai giunta una voce stonata in materia. Le ambizioni di alta classifica di questa realtà sono uno stimolo in più per me; mi metto a disposizione della squadra e cercherò di dare qualcosa in più al gruppo, trovando ragazzi alcuni dei quali ho sfidato da avversario in questi anni. Coach Bruni mi ha esposto alcune peculiarità e concetti della squadra e cercherò di seguire la strada tracciata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO