consigliato per te

  • in

    UYBA, Pirola: “Il nostro DNA resta europeo”. Barbaro: “Soddisfatto del nostro mercato”

    Di Redazione E’ stata una puntata conclusiva pieni di contenuti davvero interessanti quella andata in onda oggi pomeriggio sul canale Instagram della UYBA Volley: l’undicesimo episodio di UYBA Mystery Room, il format con ospiti a sorpresa inventato dalla società biancorossa e condotto da Giorgio Ferrario, chiude una seconda stagione di grande successo, che tra visualizzazioni in diretta, repliche, clip e contenuti di contorno, ha raggiunto più di 300.000 fan. In particolare oggi sono intervenuti il presidente biancorosso Giuseppe Pirola e il DG Enzo Barbaro, che hanno fatto il punto della situazione del lavoro della società.  Così Pirola: “Sono felice della stagione appena conclusa, con l’unica eccezione della eliminazione prematura dalla CEV: l’anno prossimo potremo partecipare ancora a questa manifestazione importante e ne siamo onorati, noi abbiamo il DNA europeo. Per il prossimo campionato dico che le prime 4 della classe sono super competitive, per ora mi sento di mettere la UYBA nella seconda fascia, dal 5° all’ottavo posto. La nuova squadra è stimolante e non vedo l’ora di rivedere Carli Lloyd, che mi faceva impazzire per il suo modo di far rimbalzare la palla a terra prima della battuta, un modo che dimostra tutta la sua determinazione. Parlando della società, stiamo lavorando sodo per fidelizzare i nostri attuali partner, con i quali abbiamo condiviso un percorso di incontri mensili in Casa UYBA, un cammino di conoscenza personale e di creazione di sinergie tra le aziende. Non solo: stiamo impegnati con tutte le nostre energie anche per portare nuovi sponsor: ci sono nomi importanti che speriamo di poter annunciare nelle prossime settimane, stiamo raccogliendo i frutti di tanto lavoro fatti in questi anni. Per ultimo il sogno della cittadella, della pallavolo e non solo, è un progetto già avanzato di espansione degli spazi della e-work arena, di creazione di nuovi volumi per rendere l’area viva 365 giorni l’anno in sinergia con l’Istituto Pantani. Il progetto è ambizioso e firmato da un architetto importante: l’architetto Mariniello, protagonista anche nel disegno delle strutture dei giochi in Kazan. Tanti sogni, tante idee, per la nostra UYBA: vinciamo di squadra, vinciamo noi! Questo è il mio nuovo slogan!”. Così Barbaro: “Sono soddisfatto del nostro mercato: cerchiamo di fare il meglio con quello che abbiamo e in questi anni ci è sempre riuscito abbastanza bene e spero che sia così anche per il prossimo. La squadra é un mix di giocatrici affermate e di giovani di talento, ci sono delle scommesse molto stimolanti e il grande ritorno di Carli che a chi ha vissuto l’anno del triplete fa battere il cuore: tanti fattori per stare vicino alla nostra squadra e continuare a tifarla. La competizione è di alto livello e noi cercheremo di stare più in alto possibile e voglio anche dire che non è detto che le squadre ricche di campionesse siano più forti delle altre. Loveth Omoruyi? E’ una delle giovani più talentuose e di grande prospettiva, una delle prime che abbiamo cercato: a livello atletico ha un potenziale altissimo. La sua ulteriore crescita dipenderà dalla sua capacità di sacrificarsi nel lavoro di tecnica in palestra. Con Marco Musso avrà tutti i mezzi per fare un ulteriore step in avanti”. Svelato in anteprima il claim della campagna abbonamenti “Relight your fire – Riaccendi il tuo fuoco!” che sarà lanciata martedì 19 luglio, in vendita dall’1 settembre. Alla trasmissione hanno partecipato anche Giulia Pisani, in partenza per Ankara per la fase finale della VNL e la giocatrice Ilenia Moro, che giocherà con la UYBA la prossima tappa del Lega Volley Summer Tour di Riccione. Proprio con Ilenia Moro è stata presentata la nuova “e-work Laica Busto Arsizio” che disputerà la Coppa Italia di beach. Questo il roster biancorosso:Vittoria Piani (Vallefoglia)Ilenia Moro (Pinerolo)Asia Bonelli (Trento)Sara Gabrielli (Concorezzo)Mercedesz Kantor (Lugano)Giorgia Faraone (Bergamo) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Alessia Pomili è la prima novità nel roster di Soverato

    Di Redazione Prima new entry della nuova stagione in casa Volley Soverato. La società del presidente Matozzo ufficializza l’arrivo della centrale Alessia Pomili, classe 2000, originaria di Recanati. Alta 190 cm, la centrale del Soverato, arriva dall’esperienza in serie B1 con la Clementina 2020 allenata dall’ex coach Luca Secchi. Prima per Alessia tre campionati disputati con la Pieralisi Jesi. Militanza anche a Filottrano, squadra che ha permesso alla Pomili di affacciarsi in serie A1 facendo parte del roster marchigiano; la trattativa con Alessia Pomili é stata portata avanti e conclusa negli ultimi giorni con la giocatrice entusiasta di questa sua avventura in Calabria: ”É un sogno che si avvera. Sono entusiasta della chiamata da parte della società. É la mia prima esperienza così lontano da casa ma sono pronta ad affrontarla nel migliore dei modi in un posto che só essere molto caloroso grazie al sostegno dei tifosi. Arrivo in una società ben strutturata che ormai da anni milita in questo campionato; non vedo l’ora di mettermi a disposizione dello staff e delle dirigenza per una stagione che affronterò con la grinta che contraddistingue il mio carattere. Ho tanta voglia di fare bene.” Presa la centrale Pomili, il sodalizio ionico é in fase avanzata per altre operazioni di mercato che a giorni porteranno nuove ufficialità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Vibo conferma l’ex azzurro Candellaro al centro

    Di Redazione Importante conferma in casa Tonno Callipo Vibo Valentia, l’ex azzurro Davide Candellaro vestirà la casacca giallorossa per la seconda stagione consecutiva garantendo al reparto dei centrali solidità, equilibrio e concretezza. Tutte peculiarità da sempre riconosciutegli come un marchio di fabbrica. Un’altra tessera che va ad aggiungersi al mosaico che il Club presieduto dal cavaliere Pippo Callipo sta assemblando con attenzione e raziocinio in vista del Campionato di Serie A2 2022/2023. I nuovi arrivi riportano i nomi di Alessandro Tondo (centrale), Jernej Terpin (schiacciatore), Domenico Cavaccini (libero), Michele Fedrizzi (schiacciatore), Paul Bucchegger (opposto) e Santiago Orduna (palleggiatore). Il centrale Davide Candellaro, 33 anni compiuti lo scorso sette giugno, cresciuto fra i settori giovanili di Trebaseleghe e Treviso, si è affermato come un giocatore particolarmente duttile e predisposto nei fondamentali di prima linea (attacco e muro), oltre a risultare efficace al servizio. Una curiosità è legata al suo debutto nel mondo del volley all’età di 17 anni, invogliato dal suo carissimo amico Enrico Peron. In precedenza, praticava calcio e nuoto, sport che gli ha consentito di avere un fisico “scolpito”. Nell’ultima stagione in Superlega con la casacca numero 9 di Vibo, Candellaro ha disputato 24 gare giocando 76 set, con 89 punti a referto, con 5 ace e 30 muri vincenti, risultando il settimo migliore realizzatore dei giallorossi nella classifica che ha visto primeggiare la giovane stella del Sol Levante Yuji Nishida a quota 306, che ha preceduto il centrale brasiliano Flavio Resende Gualberto con 239. Davide Candellaro ha un passato in azzurro essendo anche stato nel giro della nazionale italiana con cui ha collezionato 50 presenze prendendo parte alla Volleyball Nations League, agli Europei e alla Coppa del Mondo in Giappone nel 2019 e ai Mondiali 2018. Il centrale patavino ha partecipato anche ad un paio di collegiali in vista della Olimpiade di Tokyo21 agli ordini di coach Blengini. A riaccoglierlo a Vibo il vice presidente giallorosso, Filippo Maria Callipo: “Davide Candellaro è un atleta serio, di garanzia certa e affidabile. Già lo scorso anno ha disputato un torneo positivo nonostante tutte le difficoltà con le quali abbiamo dovuto far fronte nel corso della sfortunata e amara stagione agonistica ma siamo convinti che quest’anno possa fare ancor meglio. È certo che potrà dare alla nostra squadra un contributo prezioso per ottenere ottimi risultati”. Gli fa eco il dinamico direttore sportivo pugliese Ninni De Nicolo: “Prosegue spedito il nostro mercato e siamo davvero molto contenti che Davide abbia avuto come prima opzione quella di restare con noi a Vibo. Siamo tutti estremamente sicuri che il suo aiuto sarà importantissimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”. LE DICHIARAZIONIIl posto tre veneto dimostra grande convinzione e soddisfazione per essere l’anello di congiunzione tra la vecchia e la nuova squadra vibonese: “Ho scelto di rimanere perché la Società si è comportata bene con me. Mi sembrava giusto e doveroso, dopo tutto quello che si è passato la scorsa stagione, rimettermi in gioco per questi colori. Sono contento di essere rimasto”. Una nuova avventura, dunque, con un nuovo gruppo, con la consapevolezza che il torneo di A2 è pieno di ostacoli insidiosi: “Negli ultimi anni il divario tra Superlega e A2 si è assottigliato molto. Adesso le squadre ad ogni partita riservano delle sorprese e questo è sinonimo di difficoltà, ma dobbiamo essere abbastanza bravi ad avere il giusto approccio in ogni partita già dal riscaldamento pre- partita”. Un vantaggio non indifferente per i giallorossi che potrebbero capitalizzare in zona tre è la conoscenza tra Candellaro e Tondo, già compagni di reparto a Piacenza nella stagione 2020-2021: “I benefici sono tanti. Siamo amici innanzitutto. Entrambi abbiamo fatto l’A2, entrambi veniamo dalla Superlega, abbiamo l’esperienza che è l’arma in più. Essere abituati ad alcuni aspetti del gioco ci darà maggiori chance rispetto ad altri”. Con un gruppo completamente nuovo, il 33enne centrale patavino avrà una responsabilità importante per guidare i suoi compagni di squadra ad ambientarsi: “Non sono mai stati a Vibo ma la maggior parte di loro ci hanno giocato contro, quindi sanno dove andranno a stare e hanno già respirato l’ambiente da vicino. Farò da Cicerone se ce ne sarà bisogno”. Per esperienza, carisma e leadership Candellaro potrebbe essere designato come nuovo capitano giallorosso: “Non è un ruolo facile. Essere una persona che teoricamente dovrebbe dare l’esempio e spronare i proprio compagni di squadra a fare bene durante le partite e gli allenamenti è un compito prestigioso ma allo stesso tempo di grande responsabilità. Se sarò designato capitano cercherò di essere all’altezza”. LA CARRIERANelle due stagioni vissute a Civitanova (2016–2017 e 2017–2018) e Trento (2018–2019 e 2019–2020), Candellaro ha compiuto un ulteriore salto di qualità, vivendo da protagonista Coppa Cev (Itas Trentino), la vittoria del Mondiale per Club (2017–2018), Coppa Italia e Scudetto tricolore (2017–2018), che gli hanno consentito di avere una buona opportunità di esprimersi ad alti livelli, anche in campo internazionale. In Superlega ha indossato anche la casacca di Prisma Taranto (2009–2010), Andreoli Latina (2013–2014), Gas Sales Bluenergy Piacenza (2020–2021) e Tonno Callipo Vibo Valentia (2021–2022), giocando per la sesta Società differente nel massimo campionato nazionale. In Serie A2 ha militato dal 2014 al 2016 con Exprivia Neldiritto Molfetta Sidigas Hs Atripalda Avellino (2012–2013, vincendo la Coppa Italia di categoria), NGM Mobil Santa Croce (2011–2012) e Edillesse Conad Reggio Emilia (2010–2011). I NUMERIQuella che andrà a disputare sarà la sua 14a stagione tra i professionisti, 10 delle quali tra Serie A/Superlega, dove ha collezionato “301 gettoni di presenza”, considerando anche Play Off, Play Off 5° posto e Coppa Italia (176 vittorie e 125 sconfitte), con 1514 punti realizzati (media di 5.02 in ogni match disputato), mentre considerando soltanto la regular season del massimo torneo italiano, sono 234 i match giocati, con 713 set e 1148 punti a referto. Nei tre campionati di Serie A2, ha disputato 79 match, con 287 set all’attivo e 620 punti complessivi (media di 7.84 a partita) La schedaLuogo e data di nascita: Padova, 7 giugno 1989Ruolo: centraleAltezza: 200 cm CARRIERA2007–2008  Sisley Treviso – B1M2008–2009  Sisley Treviso – B2M2009–2010  Prisma Taranto – A1M2010–2011  Volley Cavriago – A2M 2011–2012  NGM Mobil Santa Croce – A2M 2012–2013  Sidigas Hs Atripalda Avellino – A2M2013–2014  Andreoli Latina – A1M 2014–2015  Exprivia Neldiritto Molfetta – A1M2015–2016  Exprivia Molfetta – A1M 2016–2017  Cucine Lube Civitanova – A1M2017–2018  Cucine Lube Civitanova – A1M2018–2019  Itas Trentino – A1M 2019–2020  Itas Trentino – A1M2020–2021 Gas Sales Bluenergy Piacenza – A1M2021–2022 Tonno Callipo Vibo Valentia – A1M2022–2023 Tonno Callipo Vibo Valentia – A2M PALMARESClub2018 – 2019  Coppa Cev – Itas Trentino2018 – 2019  Mondiale per Club – Cucine Lube Civitanova2016 – 2017  Campionato Italiano – Cucine Lube Civitanova2016 – 2017  Coppa Italia A1 – Cucine Lube Civitanova2012 – 2013  Coppa Italia Serie A2 – Sidigas Hs Atripalda Avellino2008 – 2009  Junior League – Sisley Treviso2007 – 2008  Junior League– Sisley Treviso LA COMPOSIZIONE DEL ROSTER DELLA TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 2022/2023Davide Candellaro (centrale), Alessandro Tondo (centrale), Jernej Terpin (schiacciatore), Domenico Cavaccini (libero), Michele Fedrizzi (schiacciatore), Paul Bucchegger (opposto), Santiago Orduna (palleggiatore).1° Allenatore: Cesar Douglas – 2° Allenatore: Francesco Racaniello (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, Tortorici è il vice di Cuccarini. “Condannati a vincere”

    Di Redazione Gabriele Tortorici è il nuovo vice allenatore della Roma Volley Club. 37 anni, romano, laureato in Economia, ha iniziato la sua carriera come scoutman, ricoprendo anche il ruolo di assistente allenatore. Lo staff tecnico capitolino di coach Giuseppe Cuccarini sta insomma prendendo forma. Nelle ultime tre stagioni Tortorici ha ricoperto il ruolo di vice allenatore della Bartoccini Fortinfissi Perugia in serie A1 femminile dove ha collaborato anche con l’attuale CT della nazionale Davide Mazzanti. È stato, dal 2016 al 2022, scoutman della nazionale italiana U. 16 con cui, in tre diverse edizioni, ha conquistato 1 oro, 1 argento e 1 bronzo ai campionati europei di categoria. Fa parte dello staff tecnico, quale scoutman, della nazionale seniores canadese, partecipando, in questo periodo, alla VNL 2022 e al prossimo Campionato del Mondo.In precedenza, tra il 2010 e il 2020, aveva fatto parte dello staff tecnico del Volleyrò e della Igor Volley Novara con cui aveva vinto diversi titoli giovanili e la promozione in serie A2, con una parentesi nel 2012 quale assistente allenatore della Louisiana Tech University nel campionato NCAA.“La nostra è una squadra decisamente offensiva, con un grande potenziale sin dalla battuta. Un mix di esperienza ed elementi emergenti che conoscono bene l’alto livello. Sarà importante, durante la settimana, tenere alta l’intensità in allenamento. Abbiamo diverse giocatrici che potenzialmente possono giocare titolari, questo darà vita a una sana competizione, innalzando le performance di ognuna; un fatto molto positivo per la crescita del gruppo” commenta il tecnico. “A livello personale si prospetta una stagione molto interessante, con uno staff nuovo che ho già incontrato – aggiunge – Conosco coach Cuccarini come formatore e come esperto di volley. Un allenatore molto saggio di cui ho piena fiducia. Già da ora, ho riscontrato molta sintonia e assoluta unità d’intenti con gli altri componenti lo staff della prima squadra. Percepisco, intorno a me, tanta gente che mi vuole bene. Senza falsa modestia, credo possa essere dovuto alla simpatia, all’affidabilità e anche all’intelligenza. Sono una persona sempre positiva e ottimista e ho una buona capacità di adattamento, Sicuramente ho anche dei difetti che spero di saper gestire e limitare”. “Le esperienze internazionali hanno influito sulla mia crescita personale e tecnica. Ricordo con piacere la mia prima esperienza negli USA quale assistant coach della Louisiana Tech University con cui vissi l’esperienza del torneo NCAA. Tecnicamente, l’attuale con il Canada, è la più importante, potendo confrontarmi con tutte le migliori nazionali del mondo. Emozionalmente, anche se a livello Under 16, nulla è comparabile alla gioia di vincere l’oro di un campionato europeo con la nazionale italiana”. “È veramente grande la soddisfazione di tornare a casa nella capitale d’Italia e nella città più bella del mondo. Ho sempre rivisto gli amici e vissuto il calore del tifo romano da avversario. Finalmente, in questa stagione, potrò vederli e sentirli come membro della squadra di Roma, sarà un’altra cosa. Non vedo l’ora di iniziare. Ho una grande motivazione così come tutto lo staff e la squadra. Ho visto i tifosi molto presenti e molto caldi. Non vedo l’ora di conoscerli”. E’ partita ieri anche la Campagna Abbonamenti di Roma accompagnata dagli slogan/hashtag #corederoma a richiamare la passione e l’attaccamento del pubblico alla squadra e #unasquadra1obiettivo a sottolineare la ferma intenzione della società e della squadra di riportare la Capitale in serie A1.La sottoscrizione dell’abbonamento è stata pensata come un segnale inequivocabile di sostegno alla dirigenza e alla squadra che stanno facendo grandi sforzi per affrontare la prossima stagione di serie A2. La società ha deciso di offrire condizioni molto vantaggiose a chi acquisterà in estate l’abbonamento. Un’occasione per professionisti, commercianti e aziende di poter contribuire anche tramite l’acquisto di pack di abbonamenti da regalare ad amici e clienti al sostegno della squadra. Queste le condizioni per chi sottoscrive l’abbonamento:-60% (sul prezzo del biglietto) per chi lo acquista ENTRO IL 31/07 con omaggio di 1 T-Shirt Wolves-50% (sul prezzo del biglietto) per chi lo acquista ENTRO IL 31/08 con omaggio di 1 T-Shirt Wolves-40% (sul prezzo del biglietto) per chi lo acquista ENTRO IL 30/09-30% (sul prezzo del biglietto) per chi lo acquista DALL’1/10 fino all’inizio del campionato. Per informazioni dettagliate su prezzi e settori scrivere a wolves@romavolleyclub.it o visitare il sito web www.romavolleyclub.it (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua l’avventura di Alice Gay con la maglia del libero di Cuneo

    Di Redazione Ancora una conferma, la sesta, in casa Bosca S.Bernardo Cuneo: per il terzo campionato di fila Alice Gay vestirà la maglia del libero brandizzata Isiline. La giocatrice classe 2002, che nella scorsa annata ha dimostrato di poter essere protagonista nel massimo campionato giocando anche due partite da titolare contro Vallefoglia e Novara, disputerà così la sua undicesima stagione consecutiva in biancorosso tra settore giovanile e prima squadra. L’ufficialità della permanenza a Cuneo di Gay arriva a poco più di un mese dal via ufficiale della stagione 2022-23, fissato per giovedì 18 agosto. Dopo l’esordio in A1 nel novembre 2020, nello scorso campionato Gay ha prima avuto spesso spazio in corsa nel girone di andata, per poi partire titolare in due match nel girone di ritorno, nei quali è stata all’altezza del difficile compito di non far rimpiangere Ilaria Spirito, una delle migliori specialiste della seconda linea della stagione. A vent’anni compiuti ora Alice, elemento importante anche nello spogliatoio, è chiamata a proseguire il percorso di crescita sotto la guida tecnica di Luciano Pedullà e con la nuova compagna di reparto Lara Caravello. “Sono davvero emozionatissima per questa conferma – commenta Alice Gay – e come ogni anno non vedo l’ora di iniziare e di conoscere le mie nuove compagne. Cuneo per me ormai è casa, famiglia, amici, impegno, lavoro e non penso che ci sia cosa più bella di poter continuare a crescere insieme. Il rapporto con la società è sempre stato basato sulla fiducia reciproca e sul rispetto: non potrei chiedere di meglio. Non vedo l’ora di tornare al palazzetto il prossimo 18 agosto e ritrovare i nostri fantastici tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roamy Alonso torna in Italia: affiancherà Simon a Piacenza

    Di Redazione Ultimo tassello a sorpresa per il reparto centrali della Gas Sales Bluenergy Piacenza: al fianco di Robertlandy Simon arriva il connazionale Roamy Alonso, classe 1997. Roamy Raul Alonso Arce – questo il suo nome completo – era arrivato per la prima volta in Italia nel 2019, direttamente da Cuba, collezionando 22 presenze con la maglia di Ravenna; dalla stagione successiva si è trasferito in Francia allo Chaumont di Silvano Prandi, con cui ha vinto una Coppa di Francia e una Supercoppa francese. “Sono molto felice di essere tornato a giocare nel campionato italiano – sono le prime parole da biancorosso del centrale cubano – e in una società con grandi ambizioni e obiettivi molto importanti. Arrivo in una squadra dove i campioni non mancano di certo, sono molto orgoglioso di potermi allenare con loro, sono prontissimo a dare tutto il mio contributo per aiutare la squadra a raggiungere i propri obiettivi“. Il venticinquenne centrale cubano è da tempo stabilmente nel giro della nazionale maggiore cubana con cui ha debuttato nel 2016 in occasione delle qualificazioni alle Olimpiadi. Nel 2018 ha vinto la medaglia di bronzo nella Pan American Cup ed è stato premiato come miglior centrale, l’anno successivo nel medesimo torneo ha conquistato la medaglia d’oro bissando anche il riconoscimento individuale. Argento alla Challenger Cup e ai Giochi Panamericani, altri due ori nel Campionato NORCECA, impreziositi da altri premi come miglior centrale. Attualmente è impegnato insieme all’altro biancorosso Simon nella Pan American Cup, in corso di svolgimento in Messico. Lunga anche la sua militanza nelle selezioni giovanili cubane: giocando con le nazionali Under 21 e Under 23 ha conquistato diverse medaglie e riconoscimenti personali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Diletta Mazzoni completa il reparto dei liberi di Prato

    Di Redazione

    Colpo in seconda linea per la Pallavolo Prato. Dopo il tris di colpi messi a segno a Buggiano, il PVP guarda ancora oltre il Serravalle e questa volta per acquisire le prestazioni di un giovane talento del Nottolini. Arriva infatti alla corte di coach Nuti il libero Diletta Mazzoni. Classe 2001, con esperienze in B con Nottolini e La Fenice Pistoia, Diletta arriva a far coppia con Alessia Rosellini in un ruolo di seconda linea in cui Prato a questo punto è più che coperta.

    Giovane e ricca di talento ecco le prime parole di Diletta da giocatrice del PVP.

    Neppure il tempo di chiudere la stagione con il Nottolini e subito al via l’avventura pratese. Come ti sta trovando?“Molto bene. Ho fatto qualche allenamento con il gruppo e sia con le ragazze che con lo staff tecnico ho subito instaurato un ottimo rapporto. Mi sto trovando davvero molto bene”.

    Aspettative personali per questa tua avventura pratese?“Il mio obiettivo è di crescere. Vorrei fare una bella stagione, riuscire subito ad inserirmi nel gruppo in modo da crescere tutte assieme e conquistare risultati importanti, magari lottando per le posizioni importanti della classifica”.

    Arrivi in un gruppo giovane, in gran parte siete coetanee. Questo può aiutare nel costruire qualcosa di importante?“È sicuramente un vantaggio. Tra coetanee è più facile trovare punti di contatto comuni e certo sarà ancora più facile aiutarci e darci manforte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in posto 4 punta sul giovane talento di Filippo Menchetti

    Di Redazione Altro importante arrivo in casa Maury’s Com Cavi Tuscania. Direttamente dai Lupi Santa Croce, entra a far parte del roster bianco azzurro Filippo Menchetti, talentuoso posto quattro classe 2003. Per lui, diverse convocazioni in Nazionale Pre-Juniores e lo scorso anno è stato protagonista della Junior League con tanto di debutto in serie A2.Il giovane talento, che è alto 193 cm ed è cresciuto nel Volley Prato, squadra della sua città, arriva alla corte di coach Passaro con tanta voglia di fare bene.“E’ stato molto facile decidere di venire a Tuscania –afferma– appena si è presentata l’opportunità ho colto subito la palla al balzo. Conoscevo già la società, sia per via delle amichevoli che vi avevo disputato contro l’anno scorso ma anche per quanto mi è stato raccontato da altri compagni che sono passati qua negli anni precedenti e che mi hanno parlato in particolare della serietà dell’ambiente”.Quali i tuoi obiettivi per la prossima stagione?“Il mio obiettivo per l’anno prossimo, da un punto di vista individuale, è sicuramente quello di migliorare il più possibile giorno dopo giorno, mettendomi alla prova e confrontandomi con gli altri compagni più esperti”.Parlaci un po’ di te, per esempio, cosa fai fuori dalla palestra? Studi?“Nel tempo libero mi piace soprattutto ascoltare musica di ogni genere o guardare serie tv. Da poco mi sono diplomato dopo aver frequentato l’indirizzo ‘Chimica e materiali’ e dall’anno prossimo comincerò a frequentare l’Università, anche se non so ancora quale facoltà”. CARRIERA2021/2022 Lupi Santa Croce (Under 19/Junior League/Serie B/Serie A2)2019/2021 Sir Safety Perugia (Under 19/Junior League/Serie B)2017 Lube Civitanova (Boy League)2013/2019 Volley Prato (Giovanili/Serie D/Serie C) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO